Politica Nazionale

L'editoriale di Feltri: Excusatio non petita accusatio manifesta
Quelle dichiarazioni, sono domande, non sono minacce e molto probabilmente non avranno mai risposte. POLITICAdeMENTE propone l’editoriale del 21 luglio ...

Privatizzazione dell'acqua a Grumo Nevano: Una serie di interessi a scapito dei cittadini
Quali sono gli interessi di Acquedotti scpa, Ottogas, Ambiente Italia, Impregilo, Caltagirone a Grumo Nevano? Cosa interessi hanno con la ...

Occupata la rappresentanza italiana del Parlamento europeo a Roma
La manifestazione di protesta dele OO. SS. RDB- USB pubblico impiego per protestare contro l’innalzamneto dell’età pensionabile delle donne nel ...
La Prestigiacomo e le bugie sul nucleare
ROMA - Prestigiacomo: “Le paure sono senza fondamento. Abbiamo costatato condizioni di assoluta sicurezza e senza impatto ambientale”. L'Italia è un paese a fortissimo rischio. Negli ultimi 3000 anni in Italia vi sono stati 560 terremoti forti, fortissimi e catastrofici ovvero tra l’ottavo e l’undicesimo gradoe nel Mediterraneo si sono verificati dei maremoti.
Il Lato Mancante
ROMA - La maggioranza difendono se stessa copre gli angoli bui, laddove invece, sarebbe bene fare luce. L'istinto di Berlusconi è difendere ad oltranza gli esponenti discussi, e magari imputati, ritenendo sia il primo dovere di un leader politico anche a costo di pagare un prezzo sempre più alto.
Fondi europei un piano Sud anti-cialtroni
NAPOLI - Se le ferrovie al Sud si costruiscono con i fondi europei e al centro-nord con i fondi ordinari come si può recuperare il ritardo della rete ferroviaria meridionale? Fondi europei e Fas, i fondi straordinari per lo sviluppo del Mezzogiorno, sono stati sostitutivi e non aggiuntivi ai fondi ordinari dello Stato.

Il centrodestra in mezzo al guado
ROMA - La rottura Fini-Berlusconi non è di natura ideologica, ma politica. Il Cavaliere non accetta che possano nascere e crescere, figure politiche che si propongano esplicitamente di succedergli nella leadership.

ANAS e esodo estivo: Conferenza Stampa del Presidente Ciucci
EBOLI - I meridionali vivono l'Autostrada Salerno Reggio Calabria come qualcosa di stabilmente precario. Il Presidente Ciucci parlando della A3 ha realizzato un transef tra l'Autostrada che vorrebbe e che ci ha raccontato, e quella dei desideri di ognuno di noi. Ha parlato di un'autostrada svedese.

Contro il ddl Gelmini e la manovra Finanziaria, Università in protesta
Si rafforza la protesta nelle Università contro il ddl Gelmini e la Manovra Finanziaria di Tremonti e del Governo. La ...

Il Pasticcio del Governo sul caso Brancher
ROMA - Il Quirinale ha evitato che la legge sul legittimo impedimento venisse interpretata per quella che l’ha fatta apparire Brancher, una "furbata" per "sistemarsi" con la giustizia. La credibilità delle istituzioni è un bene supremo e nessuno lo sa meglio del Presidente Napolitano, "Legittimo impedimento" a parte. di Paolo Bompeni

A Pomigliano ha vinto il SI: Una vittoria amara, 62,2% a 36%
POMIGLIANO D'ARCO - Non c'è stato il plebiscito. E' stata una vittoria sotto "ricatto". Ora la Fiom vuole riaprire le trattative e la Fiat glissa. Bisogna pensare ad un nuovo patto tra lavoro ed impresa, alla luce della modernità delle produzioni e del dinamismo dei mercati, ma tra pari.

Salerno Città digitale da Roma all’Expo SHANGAI 2010
Il Comune di Salerno protagonista di “Inno.PA” a Roma e de “L’Italia degli Innovatori” ad Expo SHANGAI 2010, ROMA – ...

Salerno Città digitale da Roma all'Expo SHANGAI 2010
Il Comune di Salerno protagonista di “Inno.PA” a Roma e de “L’Italia degli Innovatori” ad Expo SHANGAI 2010, ROMA – ...

Rimborso IVA su TARSU – La Cassazione ha stabilito che la tassa sui rifiuti solidi urbani è di fatto una tassa e non una tariffa…
I cittadini interessati possono chiedere il rimborso dei 10 anni precedenti. SERRE – SA – Riceviamo e Volentieri pubblichiamo pervenutaci ...

Chi ostacola le lottizzazioni
ROMA - Ogni occasione è buona per Berlusconi per manifestare la sua insofferenza verso le regole. Se fosse per lui si scriverebbero all'istante salvo poi a cancellarle immediatamente La proposta di abolire gli art 41 e 118 è ormai un rituale messaggio di avversione allo spirito della nostra Costituzione.