Politica Nazionale

Benvenuti nel Medio Evo – Abbasso Bossi W l’Italia

Berlusconi: "Bossi fa solo carezze ai suoi elettori. Per Umberto ho un amore fraterno" Bossi e i suoi "carezzano" i propri elettori ma "bastonano" gli italiani e l'Italia ROMA - Abbasso Bossi, W l'Italia. E' così che bisogna rispondere alla escalation di Calderoli, Bossi e la Lega Nord. E' così che bisogna far capire al Cavaliere, che se non interviene subito e continua a tenere in piedi l'alleanza con Umberto Bossi è colpevole quanto lui e mette in pericolo l'Unità Nazionale.

L'AVVENIRE, il quotidiano dei Vescovi su Berlusconi: ci ha creato molti disagi

Il direttore di "Avvenire" risponde sulla vicenda: "Siamo mortificati per questa tracotante mancanza di sobrietà. Ma ciò che si voleva dire, lo si è detto" ROMA - Il Direttore del quotidiano dei Vescovi "AVVENIRE" Dino Boffo, dopo l'intervento di Monsignor Angelo Bagnasco,ritorna sul caso le Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e sulla sua vita privata da "gaudente", rispondendo alla lettera di un sacerdote, don Matteo Panzeri da Milano.

L’AVVENIRE, il quotidiano dei Vescovi su Berlusconi: ci ha creato molti disagi

Il direttore di "Avvenire" risponde sulla vicenda: "Siamo mortificati per questa tracotante mancanza di sobrietà. Ma ciò che si voleva dire, lo si è detto" ROMA - Il Direttore del quotidiano dei Vescovi "AVVENIRE" Dino Boffo, dopo l'intervento di Monsignor Angelo Bagnasco,ritorna sul caso le Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e sulla sua vita privata da "gaudente", rispondendo alla lettera di un sacerdote, don Matteo Panzeri da Milano.

Gabbie salariali: Italia divisa anche nei sondaggi

Le gabbie salariali oltre a dividere i partiti dividono anche gli italiani Secondo un sondaggio della Ipr Marketing: il 75% è favorevole al Nord, mentre il 70% è contrario al Sud. ROMA - Le gabbie salariali oltre a, dividere i partiti dividono anche gli italiani. Tutto è iniziato da uno studio di Banchitalia che nei giorni scorsi rendeva pubblico e del quale, la Lega Nord [....]

Lettera aperta di Vendola al Pm Di Geronimo: "la Verità viene capovolta"

INCHIESTA di BARI - Il Governatore scrive al pm Di Geronimo: "C'è chi usa strumentalmente la sua inchiesta. E nella conduzione dell'indagine ci sono troppe anomalie" Vendola: Qualcuno sta costruendo scientificamente la mia morte. Il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha inviato una lettera aperta che qui appresso pubblichiamo integralmente, al sostituto procuratore della Dda di Bari, Desiree Di Geronimo, che coordina una delle inchieste della Procura barese su un presunto intreccio politica-appalti nel settore della Sanità regionale.

Lettera aperta di Vendola al Pm Di Geronimo: “la Verità viene capovolta”

INCHIESTA di BARI - Il Governatore scrive al pm Di Geronimo: "C'è chi usa strumentalmente la sua inchiesta. E nella conduzione dell'indagine ci sono troppe anomalie" Vendola: Qualcuno sta costruendo scientificamente la mia morte. Il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha inviato una lettera aperta che qui appresso pubblichiamo integralmente, al sostituto procuratore della Dda di Bari, Desiree Di Geronimo, che coordina una delle inchieste della Procura barese su un presunto intreccio politica-appalti nel settore della Sanità regionale.

Governo ostaggio della Lega: ora Gabbie salariali per Nord e Sud

Italia sempre più divisa: Governo e maggioranza irresponsabili Il Ministro Calderoli? con quella faccia può dire ciò che vuole. ROMA - Si riparla di gabbie salariali. Furono introdotte in Italia nel 1945 e furono abolite dopo dure lotte sindacali nel 1969. Il tema torna periodicamente di attualità come in questi giorni, dopo che sulla "Padania" il giornale della Lega Nord, ha titolato in un articolo "E' ora di Gabbie Salariali", prendendo ad arte uno studio effettuato dalla Banca d'Italia, nel quale, tra le varie cose, metteva in evidenza che il costo della vita al Su è più basso del 16%.

Beppe Grillo e il suo "movimento di liberazione"

Beppe Grillo: "Il mio movimento sarà un movimento a 5 stelle, per le prossime elezioni Regionali. Loro non si arrendono. Noi neppure." ROMA - Beppe Grillo dal suo Blog, con il comunicato politico che lui chiama 24esimo, in segno di sfida alla "Casta" in generale, ma soprattutto al PD, lancia la novità la costituzione del suo "Movimento di Liberazione Nazionale". - "Dopo l'estate lancerò le Liste regionali a Cinque Stelle per le elezioni del 2010. In autunno nascerà un nuovo Movimento di Liberazione Nazionale, [......]

Beppe Grillo e il suo “movimento di liberazione”

Beppe Grillo: "Il mio movimento sarà un movimento a 5 stelle, per le prossime elezioni Regionali. Loro non si arrendono. Noi neppure." ROMA - Beppe Grillo dal suo Blog, con il comunicato politico che lui chiama 24esimo, in segno di sfida alla "Casta" in generale, ma soprattutto al PD, lancia la novità la costituzione del suo "Movimento di Liberazione Nazionale". - "Dopo l'estate lancerò le Liste regionali a Cinque Stelle per le elezioni del 2010. In autunno nascerà un nuovo Movimento di Liberazione Nazionale, [......]

ITALIA IN PERICOLO: Unità nazionale a rischio

Un Governo irresponsabile cede ai ricatti interni alla sua stessa maggioranza a discapito dell'intero Sud Chi sono gli sfasciacarrozze? Berlusconi, Lombardo, Micciché, Dell'Utri ROMA - Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi cede ai ricatti dei suoi uomini in Sicilia ed evita una scissione interna al suo Partito, ma crea un caso pericolosissimo e senza precedenti che mino profondamente l'unità nazionale dell'Italia. Il trio siciliano che non scherza, Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Marcello Dell'Utri, minacciando una scissione dal Partito del Premier il PdL e ventilando l'ipotesi della costituzione di un Partito del Sud

DdL “anticrisi”: Fiducia al Governo, ma nel PdL nasce il problema del Sud

Lo scudo fiscale: una grande "lavanderia" di capitali esportati illegalmente Le opposizioni: “Parlamento espropriato”. L'Mpa: “poca attenzione al Meridione” e si addensano le nubi di un Partito del Sud. ROMA - L'emergere nel centrodestra della questione meridionale è un fatto veramente sorprendente. La sollevazione degli esponenti del PdL del Sud, assume sempre più il carattere di una vera e propria bocciatura nei confronti del Governo e delle politiche del Governo, messe in atto per il Sud.

DdL "anticrisi": Fiducia al Governo, ma nel PdL nasce il problema del Sud

Lo scudo fiscale: una grande "lavanderia" di capitali esportati illegalmente Le opposizioni: “Parlamento espropriato”. L'Mpa: “poca attenzione al Meridione” e si addensano le nubi di un Partito del Sud. ROMA - L'emergere nel centrodestra della questione meridionale è un fatto veramente sorprendente. La sollevazione degli esponenti del PdL del Sud, assume sempre più il carattere di una vera e propria bocciatura nei confronti del Governo e delle politiche del Governo, messe in atto per il Sud.

COMMISSARIATA LA SANITA' in CAMPANIA: Bassolino Commissario affiancato da due tecnici

I motivi del Commissariamento: Carenza dei servizi sociosanitari e assistenziali; ordine contabile; il personale comandato alla SORESA. Dura nota di Santangelo e Forlenza e Bassolino pensa al rifiuto: "È una scelta sbagliata, una evidente forzatura Istituzionale, valuteremo con rigorosa attenzione il Decreto appena ci sarà recapitato" ROMA - Se lo doveva spettare il Governatore della Campania Antonio Bassolino che prima o poi avrebbero Commissariato la Sanità della Campania. Se lo aspettava e come, tanto che già da tempo se ne vociferava e per anticipare le mosse del Ministro del Welfare Maurizio Sacconi, il Governatore anticipandolo, aveva effettuato una sorta di "precommissariamento" [.... ..]

COMMISSARIATA LA SANITA’ in CAMPANIA: Bassolino Commissario affiancato da due tecnici

I motivi del Commissariamento: Carenza dei servizi sociosanitari e assistenziali; ordine contabile; il personale comandato alla SORESA. Dura nota di Santangelo e Forlenza e Bassolino pensa al rifiuto: "È una scelta sbagliata, una evidente forzatura Istituzionale, valuteremo con rigorosa attenzione il Decreto appena ci sarà recapitato" ROMA - Se lo doveva spettare il Governatore della Campania Antonio Bassolino che prima o poi avrebbero Commissariato la Sanità della Campania. Se lo aspettava e come, tanto che già da tempo se ne vociferava e per anticipare le mosse del Ministro del Welfare Maurizio Sacconi, il Governatore anticipandolo, aveva effettuato una sorta di "precommissariamento" [.... ..]

TESSERAMENTO Partito Democratico: SALDI di inizio stagione

Il PD ha messo in "vendita" le tessere: fino all'ultima disponibile e poi ha chiuso le iscrizioni. NAPOLI - Chi ha pagato le tessere e perché? Perché imprenditori, aziende comunali o private, come è successo ad Eboli ed è stato ampiamente riportato dalla stampa, si sono mobilitati? che interesse avevano? Il tesseramento del PD si sarebbe dovuto chiudere il 22 luglio e invece, poiché sono "finite" le tessere, le operazioni si sono concluse con due giorni di anticipo. Praticamente chi è dentro è dentro e chi è fuori è fuori.

PD nasce il Forum del Sud: L'antilingotto dei "Sipontini"

SPECIALE CONGRESSO PD -4- La Rete interregionale del PD: i "Manfredoniani" o "Sipontini" si oppongono ai "piombini" del Lingotto MANFREDONIA (FG) - Si è concluso all'Hotel Nicotel Gargano di Manfredonia il Forum del Sud". L'iniziativa è partita dalla giovane pugliese Cinzia De Marzo, candidata PD alle ultime elezioni per il Parlamento europeo nella circoscrizione Sud. L'autoconvocazione è partita dal Web e in un passaparola si sono dati appuntamento a Manfredonia provenienti da tutte le Regioni del Sud.

PD nasce il Forum del Sud: L’antilingotto dei “Sipontini”

SPECIALE CONGRESSO PD -4- La Rete interregionale del PD: i "Manfredoniani" o "Sipontini" si oppongono ai "piombini" del Lingotto MANFREDONIA (FG) - Si è concluso all'Hotel Nicotel Gargano di Manfredonia il Forum del Sud". L'iniziativa è partita dalla giovane pugliese Cinzia De Marzo, candidata PD alle ultime elezioni per il Parlamento europeo nella circoscrizione Sud. L'autoconvocazione è partita dal Web e in un passaparola si sono dati appuntamento a Manfredonia provenienti da tutte le Regioni del Sud.

Mastella e Del Mese: A volte ritornano

Intervista esclusiva a Mastella e Del Mese sulla Federazione AdC - Udeur Mastella: è un "laboratorio" Politico. Del Mese: è il primo passo verso la confluenza con altre forze politiche. ROMA - "A volte ritornano" non è il titolo di un film horror, ma è solo per mettere in evidenza l'inossidabilità di due protagonisti della Politica Campana e Nazionale, Paolo Del Mese e Clemente Mastella, entrambi esponenti di spicco della vecchia Democrazia Cristiana. Sembravano archiviati, "morti e seppelliti", e invece con il loro carisma e i loro rapporti hanno dato un grande contribuito alla elezione di Edmondo Cirielli alla Presidenza della Provincia di Salerno.