In primo piano

Con “La terra del sacerdote” di Piccirillo iniziano gli “Incontri letterari” di Edicolè

EBOLI - Alla Libreria Edicolè di Eboli, ritornano gli Appuntamenti letterari con la presentazione del Libro di Paolo Piccirillo "La terra del sacerdote”. Già semifinalista al Premio Strega e vincitore al Premio Salerno Letteratura, Paolo Piccirillo, autore di uno dei libri più elogiati dalla critica nell’ultimo anno editoriale, che racconta la storia di uomo burbero solitario, che fugge la povertà, emigra in Germania e diviene sacerdote.

Peppino Soglia è morto: Riportò la Salernitana in serie B

SALERNO - È morto Peppino Soglia, mitico Presidente della Salernitana, con Di Bartolomei riportò i granata in Serie B. Presidente granata dal 1987 al 1991. Imprenditore edile. Geomectra emerito. Con il gruppo familiare acquistò il Baia Hotel e dun palazzo settecentesco a castel san Giorgio, diventando leader del turismo e di attività alberghiere, congressuali e di banqueting.

Il Centro Commerciale LeBolle compie 3 anni e festeggia con gli “Zero Assoluto”

EBOLI - 15 novembre 2014, ore 18.00, arrivano gli "Zero assoluto", la Band giunge a Eboli per festeggiare il terzo anniversario del Centro Commerciale LeBolle. 3° Compleanno in grande stile per il Centro commerciale più grande della Piana del Sele che coinvolgerà ospiti con gli Zero Assoluto il gruppi più amato dai giovani. Per l'occasione i due artisti presenteranno "Alla fine del giorno" il loro nuovo album.

San Giorgio a Cremano: 4° Festival Internazionale per sicurezza Stradale.

SAN GIORGIO A CREMANO (NA) - Martedì 18 novembre 2014, scuola "M. Troisi", San Giorgio a Cremano (Na), campagna di sensibilizzazione e educazione alla sicurezza stradale. Riparte Il Festival Internazionale delle Arti per sicurezza Stradale - Occhio alla Strada”, giunto alla sua 4^ edizione, è rivolto agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado nell'ambito dei programmi per l'anno scolastico 2014-2015.

Sanità. Incontro Mamme – Caldoro: Si va verso il Riordino del Piano ospedaliero

NAPOLI - Positivo per l'Associazione delle mamme in difesa dell'Ospedale, l'incontro con il Governatore Caldoro. Soddisfatto il Sen. Cardiello. Bocciatura per Squillante. Consegnato un canovaccio di proposte in tre schede tecniche. Caldoro ha assicurato sotsanziali modifiche alla L. 49 e l'impegno a realizzare l'Ospedale Unico della Valle del Sele. Per il Governatore nulla è stato ancora deciso e il Piano Aziendale non è stato ancora approvato.

Vecchio: LA PIANA DEL SELE, UN IMMONDEZZAIO

EBOLI - L'ex Consigliere Vecchio denuncia l'Immondezzaio della Piana del Sele, da Grataglie a S. Nicola Varco a Coda di Volpe. Corte di Giustizia Europea ha confermato che la Regione Campania: E' disastro ambientale. "Vogliono ammazzarci nelle nostre case". Questo lo stato pietoso in cui versano le zone in cui viviamo, nell’indifferenza completa per la nostra salute.

Salerno: Parte DIC-LAB i laboratori artigianali al femminile

SALERNO - Parte DIC-LAB, i laboratoridi dattico/artigianali itineranti, ideati dalla Holiday net nell’ambito del progetto “DIC - Donne in Campus”. Realizzato dall’Ossevatorio Turistico Permanente in collaborazione con Villa Ferrara ed alcuni Artisti Salernitani, vuole promuovere e favorire la nascita e la crescita di nuove attività artigianali e sviluppare gli antichi mestieri femminili come nuove attività imprenditoriali.

E’ in proiezione al Cinema Italia di Eboli il Kolossal Messicano Cristiada

EBOLI - Da giovedì 13 novembre 2014, al Cinema Teatro Italia di Eboli è in proiezione il Film Messicano Cristiada. Il film narra la vicenda di un popolo di eroi, di santi, di uomini che non combatterono per il denaro, per la terra o per il potere, ma lottarono per la libertà di accedere ai sacramenti, di educare i propri figli e per l’integrità della loro fede.

Unione Comuni Alto Sele: E’ polemica sulla Presidenza e Alfieri ribatte

AGROPOLI - Polemiche in un manifesto sulla presidenza dell’Unione comuni dell' “Alto Cilento”. Il presidente Alfieri: «qualche consigliere comunale abituato a perdere sfoga la propria frustrazione parlando senza sapere. Una legge che impone all'Ente che la carica di presidente debba durare almeno due anni e mezzo».

Eboli: Premiazioni della 3^ Edizione del Contest Fotografico dalle 3 alle 3

EBOLI - Erminio Funaro e Rosa Coppola vincono la 3^ edizione del contest fotografico "dalle 3 alle 3". Sabato scorso 8 novembre 2014, nello spazio espositivo di “Ebart”, si è svolta la serata finale con premiazione e menzioni speciali, del contest fotografico “Dalle 3 alle 3”, organizzato dall’associazione culturale “…per Eboli”.

Fisciano festeggia l’estate di S. Martino

FISCIANO - Le frazioni di Lancusi e Bolano si preparano per i grandi festeggiamenti in onore di di San Martino. Il Calendario per gli appuntamenti della Festa dell'estate di San Martino che si svolge come ogni anno l'11 novembre, prevede Celebrazioni eucaristiche, incontri con la gastronomia, balli, canti e divertimento in piazza Regina Margherita.

Eboli, l’ombra della mafia africana dietro alle richieste di elemosine

EBOLi - Eboli: l’ombra della mafia africana dietro alle richieste di elemosine. “Il ricavato alimenta solo le casse della criminalità”. Medicare è una professione che mantiene vive le casse della malavita. I profitti, tutti esentasse, sono alti. E mentre la pressione fiscale fa chiudere le aziende, i cartelli criminali estorcono denaro, e i mandanti dell’elemosina forzata non si fermano mai si arricchiscono.

Liquidate la Gori S.p.A.: E’ la richiesta della Rete dei Sindaci al Premier Renzi

FISCIANO - La Rete dei Sindaci per l’Acqua Pubblica ha chiesto un incontro alla Presidenza del Consiglio ed ai Ministeri competenti per ottenere la restituzione delle competenze in materia di acqua. La richiesta è stata formulata dal Comune di Fisciano nell'ambito della Rete dei Sindaci perché si inoltri al Governo Centrale allo scopo di porre in liquidazione la Gori S.p.A. e contestualmente rimuovere il commissario ad acta.

Convegno/studi a Battipaglia: “Opportunità e sviluppo negli studi professionali”

BATTIPAGLIA - Martedì 11 novembre 2014, ore 8,30/13,30, Centro Congressi, Hotel San Luca Battipaglia Convegno studi: “Opportunità e sviluppo negli studi professionali”. L'incontro, organizzato dall'ANCL UP di Salerno, sarà coordinato da Fernando Palo, consulente del lavoro in Eboli ed è valido anche ai fini della formazione continua obbligatoria, attribuisce ai partecipanti 4 crediti formativi.

“La Destra”, il Partito di Storace è per Damiano Cardiello Sindaco di Eboli

EBOLI - In un incontro tra Damiano Cardiello e Fausto Pio Lucarelli; Forza Italia e "La Destra" il Partito di Sorace, ratificato l'accordo per la candidatura a Sindaco. Si è discusso: Di tributi e pressione fiscale, crisi del Commercio e invasione cinese, Fascia costiera, prostitute e immigrati, sicurezza. "Non c'è più tempo da perdere, l'ora della svolta è giunta. Moralizziamo la politica, liberiamo la città".

Salerno: L’Ordine dei Medici condanna i test di specializzazione Medicina

SALERNO - L’Ordine dei Medici Salerno condanna quando accaduto nel corso delle selezioni del Concorso sulle Scuole Spercializzazione. Si ribadisce oltre alla piena solidarietà ai giovani medici anche l’assoluta necessità che un concorso così importante venga preparato in modo non dilettantistico, dando a tutti i partecipanti la garanzia di una uniformità di comportamento, cosa che palesemente non è avvenuta.

Eboli: SEL prova a ricomporre i cocci del Centrosinistra ma l’API precisa

EBOLI - SEL con il PRC, Sinistra Unita e API, prova a ricomporre i cocci del centrosinistra: chiede al PD un passo indietro e archivia le primarie. Ma l'API precisa e corregge. SEL: "Confermiamo il no alle primarie come individuazione del candidato a Sindaco per le ragioni espresse. Se non sarà possibile potremo dire di averci provato". Pur nel rispetto di SEL e RC Marra precisa: "Primarie di coalizione, Piattaforma programmatica e individuazione di un interlocutore autorevole del PD, i nostri obiettivi".

Zara riparte da Battipaglia e con Caldoro “archivia” Cirielli

BATTIPAGLIA - Zara riparte da Battipaglia, si ricandida alla Regione con la Lista Caldoro, archivia Cirielli, lancia la "rete" e preannuncia la "rivoluzione" e isacrifici. Ecco la nuova "primavera" di Zara che si propone "tutore" di Battipaglia e della Piana del Sele: "Gli obiettivi che mi ero proposto li ho raggiunti e tra l'altro ho sostenuto lealmente Caldoro riscattato un territorio che altri avevano a più riprese mortificato".

Titti Gaeta all’Esposizione Triennale di Arti Visive di Roma 2014

ROMA - L'artista Titti Gaeta è stata selezionata per partecipare all'Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma, dal 21 Novembre al 3 Dicembre 2014. Con l'opera Clichè (fashion victims) Titti Gaeta esporrà presso la sede collaterale "Galleria Arte Maggiore". La mostra Triennale è certamente uno degli eventi più importanti e prestigiosi del 2014.

Congresso cittadino PD di Nocera Inferiore spunta una mozione

NOCERA INFERIOREW - In vista del futuro congresso cittadino del ‪#‎PDNoceraInferiore‬, si è costituita formalmente la mozione congressuale ‪#‎Cambiamenti‬. Il progetto, che ha iniziato il suo cammino nelle scorse settimane, mira a creare uno spazio aperto di discussione in Città per aggregare quanti si dimostrino disponibili a dare il loro contributo al rilancio del circolo cittadino del PD.