Provincia di Salerno

L’eterna “Fondovalle Calore”: 30 anni di speranza

SERRE - “Fondovalle”, strada speranza di un territorio contro spopolamento e per incentivare turismo, economia, occupazione Martino Di Rosario (Assessore Comune di Serre): "Comprendo la rabbia di tanti contro la Provincia di Salerno, e leggo, che mentre gli interventi su strade dell’agro Nocerino e Cilento vengono completate “in fretta" mentre non riesce a concludere i lavori del secondo lotto fondovalle negli Alburni, ma davvero la colpa è della Provincia?

Buon Natale 2020: Annus horribilis

Buon Natale 2020 a tutti da POLITICAdeMENTE: Annus horribilis. Ma contro il Covid è arrivato il vaccino.  Eboli, 25 dicembre ...

Acli Salerno: Il baratto aiuta l’ambiente promuove la lettura

PADULA - 22/12/2020 - 13/01/2021 Padula Città che legge #nonrifiutiamoci - il baratto che aiuta l’ambiente e promuove la lettura Un libro in cambio di una lattina o una bottiglia di plastica da buttare. Una sorta di baratto tra rifiuti e libri rivolto soprattutto agli under 14. ACLI Salerno: "puntiamo alla cultura per combattere le povertà!"

11^ Giornata della Questione Meridionale

BUCCINO - martedi 29 dicembre, ore 16:00 convegno online dal titolo “Rappresentazioni del Sud e Medionalismi”.  L'incontro da remoto è stato organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta-Centro Studi Carlo Levi nell’ambito del progetto "La giornata della Questione Meridionale XI edizione - Carlo Levi e il Sud tra letteratura e pittura”.

Salerno: FI interroga il Presidente della Provincia sui lavori in Litoranea

SALERNO - Interrogazione con richiesta di risposta Scritta e orale di FI al Presidente della Provincia di Salerno Strianese.  I Consiglieri Provinciali Valerio Longo e Giuseppe Ruberto di Forza Italia chiedono  al Presidente Michele Strianese sull'Impianto di pubblica illuminazione su la S.P. 135, Piano viario e impianto semaforico S.P. 417. 

Battipaglia: Caffè e cornetto “sospesi” da i Lions

BATTIPAGLIA - “Un caffe ed un cornetto sospesi” al Revolution Caffè di Battipaglia. I Lions solidali con chi ha bisogno.  Rosaria Napoli ideatrice del progetto: "Un progetto che si realizza nello spirito solidale del lionismo e dei buoni sentimenti natalizi. In questo momento aiutare chi è in difficoltà costituisce un nostro preciso dovere, dobbiamo più che mai sostenerci a vicenda camminando in cordata per salvarci tutti". 

L’Ebolitano Davide Visconti diventa Magistrato

EBOLI - Anche un altro ebolitano, il giovane Davide Visconti, supera il concorso e diventa Magistrato e indossa la Toga. Con il giovane e brillante neo Magistrato Davide Visconti, si allunga la lista dei Giudici Togati ebolitani. Dal compianto Gianni Volpe a Visconti passando per Saragnano, Occhiofino, Sgroia, Brescia, Zunica, Mandolfino, Vommaro e Faccenda, la Città di Eboli si conferma terra di Giureconsulti.

L’On. Acunzo interroga il Governo sul destino della FOS Battipaglia

ROMA - Interrogazione parlamentare dell'On. Acunzo al Ministro dello Sviluppo Economico sul destino della FOS e del digitale in Italia. L'On. Nicola Acunzo al Ministro Patuanelli: "Quali iniziative intende adottare, in vista dell'utilizzo del Recovery fund per sostenere il settore della produzione italiana delle fibre ottiche di qualità e del loro utilizzo nella digitalizzazione del Paese, valutando l’opportunità di seguire una linea di tutela per la produzione italiana come già adottata da altri Paesi europei".

Salerno: Maurizio De Giovanni presenta “Fiori per i bastardi di Pizzofalcone”

SALERNO - 21 dicembre, ore 18.30, diretta facebook Mondadori Bookstore C.C. "La Fabbrica" Salerno, De Giovanni presenta "Fiori per i bastardi di Pizzofalcone" All'importante incontro letterario interverrà anche Annamaria Petolicchio che discuterà con Maurizio De Giovanni del suo ultimo Romanzo e insieme introdurranno una nuova storia e misteriosa storia che vede i Bastardi di Pizzofalcone ancora una volta alle prese con un caso difficile da cui, forse, dipendono le sorti del commissariato.

Consorzio Agorà Palomonte:300 cesti alimentari a famiglie in difficoltà

PALOMONTE - "La solidarietà non è un pacco”, oltre 300 cesti alimentari per le famiglie in difficoltà dal Consorzio Sociale Agorà S10. Sono circa 300 i pacchi che verranno consegnati in tutti i Comuni dell'Ambito S3 ex S10, grazie alla collaborazione delle organizzazioni di volontariato attraverso i servizi sociali attivi sui Comuni, i volontari e l’associazione “Matteotti”, e la rete dei servizi sociali del Consorzio Sociale Agorà S10, coordinata dal dirigente Giovanni Russo.

“Non è la fine del Mondo…..” è il libro di Roberto Guida: Un infermiere

EBOLI - Dal libro di Roberto Guida: "Non è la fine del mondo. È la fine del mondo che conosciamo"; La pandemia vista dall'interno di un Ospedale. È il racconto quotidiano di un infermiere, attraverso il susseguirsi delle situazioni che si determinano all'interno di un ospedale dell'Italia meridionale. È la storia degli eventi sanitari, politici ed economici che si susseguono, Dai primi casi in Cina, fino all'inferno italiano prima, europeo e mondiale e le oltre sessantamila morti.

Non camminerai mai sola, nel Progetto Avalanche 2020

BATTIPAGLIA - Non camminerai mai sola, nell'ambito del Progetto Avalanche 2020 proposto dall'associazione culturale Mubat.  L’iniziativa è denominata "Non camminerai mai sola” e si è concretizzata nella realizzazione di un video in cui diversi artisti battipagliesi interpretano l’omonimo brano in inglese “youl’ll never walk alone”, scritto da Rodgers e Hammerstein per il musical del 1945 Carousel.

Nasce Domus Del Mese: Qualità italiana nel Mondo

EBOLI - Nasce a Eboli la "Domus Del Mese qualità italiana nel Mondo", un grande magazzino virtuale del "food Italy".  Il progetto del Manager ebolitano Francesco Del Mese che coinvolge il M° Pasticciere Cosimo La Torraca, parte con la prooduzione di Panettoni artigianali ai vari gusti: Classico, al Limone, al Pistacchio, Mandorlato, Nocciolato al Cioccolato; confezionato in secchiello siggillato e trasparente da 1kg e 800 gr. 

Pagani: Riscossione Buoni Libro

Da oggi parte a Pagani la riscossione dei Buoni Libro da parte delle famiglie beneficiarie. da POLITICAdeMENTE il blog di ...

Vertenza Palmeco: Il TAR boccia il Comune

Trattamento rifiuti: Il TAR da ragione all’Azienda Palmeco e boccia il Comune di Battipaglia  Il TAR ha affermato che le ...

Eboli: “COUNTDOWN 2021” aspettando l’anno nuovo

EBOLI - “COUNTDOWN 2021”: È lo spettacolo che si pone l'obiettivo di salutare festosamente il Nuovo Anno. È questo il titolo del programma scelto dagli organizzatori per salutare il vecchio anno e prepararsi ad accogliere il 2021 che andrà in onda il 23 dicembre a partire dalle ore 15:00 con una lunga diretta Facebook ricca di ospiti.

Certificazioni uniche INPS 2020: Le rettifiche in linea con gli anni precedenti

SALERNO - INPS comunica agli utenti che le rettifiche delle certificazioni uniche 2020, sono in linea con gli anni precedenti.  A tale proposito la Direzione Centrale comunica che l’INPS nel 2020 ha rilasciato nei termini previsti dalla legge 19.600.000 certificazioni ad altrettanti beneficiari di prestazioni previdenziali e come accade normalmente ogni anno, circa il 3% (620.000) è stato corretto per effetto di cause diverse. 

Battipaglia: Rifacimento manto stradale alle vie del centro

BATTIPAGLIA - Rifacimento manto stradale nel centro cittadino, Via Roma, Via Mazzini e Via Pastore: Prendono il via i lavori.  In particolare i lavori stanno riguardando le principali arterie della città, prevista già tra la fine di quest’anno, appare inevitabile la sussistenza di qualche momentaneo disagio sulla viabilità.. 

L’ebolitano Liberato Faccenda entra in Magistratura

EBOLI - Il brillante e giovane Liberato Faccenda entra in Magistratura: Si allunga la lista degli ebolitani guardiani della Giustizia.  Il giovane neo-Magistrato Faccenda è l'ultimo di una nidiata di cui fanno parte: Marco Occhiofino  Gianni Volpe, Gaetano Sgroia, Lucia Brescia, Fabio Zunica, Pasquale Mandolfino, Marco Vommaro; che testimonia come Eboli sia una terra di giureconsulti.

Roma presentazione del libro “La Verità Negata” su Angelo Vassallo

ROMA - Presentazione a Roma del libro, "La Verità Negata. Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore", a dieci anni dall'assassinio.  Lunedì 14 dicembre 2020 ore 16.00, Piazza Sant’Ignazio, Chiesa di Sant’Ignazio, Roma, Interverranno l'attore Ettore Bassi, i Direttori della Stampa quotidiana: Il Fatto Quotidiano, Il Messaggero, HuffPost; gli autori Dario Vassallo e Vincenzo Iurillo.