Provincia di Salerno

Seminario di studi a Cava: “Discrasie plasmacellulari e rene”
CAVA DEI TIRRENI - 10 novembre, 8.30/17.00, Holiday Inn, Cava De' Tirreni, Corso di formazione: "Discrasie plasmacellulari e rene". Il corso su "Discrasie plasmacellulari e rene" è stato organizzato dall'equipe dell'U.O. di Nefrologia dell'Ospedale di Eboli ed Onco-ematologia di Pagani, ha valenza regionale ed i relatori sono tutti di livello internazionale.

Pontecagnano: Cadono i calcinacci
PONTECAGNANO FAIANO - Dopo esattamente un mese dalla chiusura della scuola di Sant'Antonio, cadono i calcinacci anche alla Scuola di Faiano. I consiglieri PD: “Questa amministrazione di incompetenti e di giullari sta distruggendo tutto: scuole che erano vanto e patrimonio della comunità sono oggi, per sua certa responsabilità, cumuli di sassi e di polvere.

Art House Eboli: Seminario di scrittura con Di Fiore e Sales
EBOLI - Lunedì 7 novembre, ore 10:30, Sala San Lorenzo, Eboli, Seminario di scrittura con Di Fiore e Sales per gli artisti di Art House. Un Masterclass di formazione per 50 artisti del progetto Art House, partendo dal seminario di scrittura che terranno dall’inviato speciale de “Il Mattino”, Gigi Di Fiore, e dallo scrittore e docente di storia delle mafie, Isaia Sales.

Finanziamenti regionali: Gal Cilento Regeneratio 2° in graduatoria
AGROPOLI - La Regione ha approvato la graduatoria dei GAL e delle strategie di sviluppo locale di cui al del D. D. 19/2016. Il Gal Cilento Regeneratio, con la strategia "I Borghi della Dieta Mediterranea", si è collocato 2° in graduatoria. Il presidente D’Alessandro: «quest’anno abbiamo obiettivi più ambiziosi». La coordinatrice Serra: «ottimo risultato, frutto del lavoro di squadra».

Comunicazione e solidarietá da Pontecagnano alle zone colpite dal Sisma
PONTECAGNANO FAIANO - Un esperimento comunicativo ed una gara per la solidarietà dalla web agency Ok Comunicare The Fight. Sperimentazione, determinazione e solidarietà, è il progetto che prenderà il via il 1 novembre presso la web agency Ok Comunicare di Angela Casale, a Pontecagnano Faiano, con Corsi di informatica e attrezzature per aiutare quanti, nelle zone colpite dal sisma, lavorano in rete

Impianti serricoli: Stop agli affaristi
PIANA DEL SELE - "Monitoraggio degli impianti serricoli. Bisogna fare di più. Stop agli affaristi" Il Senatore di Forza Italia Cardiello interviene con una interrogazione ai ministri dell'Ambiente, Agricoltura e Interno, sugli impianti serricoli presenti nella Piana del Sele che pare superino il 75% delle superfici agricole, su richiesta dei cittadini.

Battipaglia: Con “Borderlife Napoli” cibo e sapori passano dal Ristorante Nona Musa
BATTIPAGLIA - Con "Borderlife #Napoli" continuano i viaggi ai confini del cibo presso il Ristorante Nona Musa dell'Hotel San Luca di Battipaglia. Serata a "tema" con: Cibo, odori e sapori; Sole, Mandolino, canzoni e musica; aglio, basilico, olio di oliva, peperoncino, Zucca Gialla per l'occasione di Halloween, caffè e dolci; combinati con le note di Gallo’s Band e le performace di Luigi Gigi Squillante e il Ristorante Nona Musa diventa il Paradiso.

Convegno area di crisi: Sinergia Sindaci Piana del Sele – Regione Campania
BATTIPAGLIA - Sinergia Sindaci Piana del Sele-Regione Campania, al Convegno di Battipaglia sull'Area di crisi. Soddisfatta la Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese: «Battipaglia diventerà il motore delle idee per lo sviluppo della Piana del Sele in sinergia con le imprese, con i sindaci del territorio e con i sindacati».

Paestum: XIX Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
PAESTUM (Salerno) - 27 - 28 - 29 - 30 ottobre 2016, Area Archeologica, XIX Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. In collaborazione con l'UNESCO, UNWTO e ICCROM ha fatto tegistrare circa 10.000 visitatori, 100 espositori con 20 Paesi esteri, 58 tra conferenze e incontri, 300 relatori, 120 operatori dell’offerta, 100 giornalisti, è l'unico Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico.

Aeroporto di Salerno e tetti di spesa sulla Sanità: Tra sprechi e “concessioni”
NAPOLI - Aeroporto e tetti di spesa sulla Sanità: Interviene il Capogruppo regionale FdI Alberico Gambino e denuncia defict milionari e sfondamenti di spesa. Gambino (FdI): «Invitiamo il Governatore De Luca ad uscire dalla "Campana" di vetro in cui vive e a calarsi nella dura realtà quotidiana che racconta di caos e disorganizzazione. I cittadini campani sono pazienti, ma non "fessi"»

Il Kit LAMO di La Monica e Finagricola tra i 10 prodotti innovativi al SIAL di Parigi
PARIGI - Al SIAL (Salone Internazionale dell'Alimentazione) di Parigi primeggiano i salernitani La Monica con LAMO e Finagricola con il Ketchup. Un riconoscimento quello tra i 10 prodotti innovativi italiani nell'alimentazione per il Kit LAMO di Enrico La Monica con il brevetto di conservazione e rinvenimento della Mozzarella di Bufala o formaggi a pasta filata e per l'Azienda Finagricola con il Ketchup di pomodorino datterino giallo.

Il Vice Ministro Zanetti a Cava: Votare SI è fondamentale per il Paese
CAVA DEI TIRRENI - Zanetti a Cava de’ Tirreni per le ragioni del SI: “La battaglia referendaria è importante, se si perde questo treno se ne riparlerà tra 10 anni”. Dalla Città metelliana il Viceministro Zanetti con Servalli, Marciani,D'Avenia e Melchionda per spiegare le ragioni del Sì e confermare l'impegno, in vista del prossimo referendum costituzionale, anche in provincia di Salerno attraverso la costituzioni dei comitati "Liberi sì".

Convegno a Persano: “Carlo di Borbone a trecento anni dalla nascita”
PERSANO (SERRE) - Lunedì 24 ottobre 2016, Real Casino di Caccia, Persano, Convegno dal tema: “Carlo di Borbone a trecento anni dalla nascita”. Al Convegno di Lunedì 24/10/2016 interverranno alla manifestazione rappresentanti del mondo della cultura, beni archeologici e paesaggistici e delle Associazioni, operatori del turismo, Amministratori, politi e Dirigenti Pubblici di settore e Autorità Rotariana.

Cariello ai Sindaci della Piana del Sele: Istituiamo un Distretto Agroalimentare
EBOLI - Il Primo cittadino di Eboli Cariello convoca i Sindaci della Piana del Sele e lancia il progetto di un "Distretto Agroalimentare di filiera". Cariello: «La proposta di istituire un “Distretto Agroalimentare di Filiera”, di cui alla L. R. 20/2014 punta a: rilanciare la Piana come punto di eccellenza nazionale della qualità dei prodotti, in sinergia con le strutture esistenti come l'aeroporto, S. Nicola Varco e l'Azienda Improsta».

#iodicono: Meet up del Movimento Cinque Stelle ad Agropoli
AGROPOLI - Sabato 22 ottobre 2016, P.zza Vittorio Veneto, Agropoli, meet up del Movimento Cinque Stelle per dire NO al Referendum costituzionale. L'incontro si inquadra nel percorso di sensibilizzazione e approfondimento delle ragioni del NO al referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 e se ne parlerà con il Prof. Ugo Grassi, docente di Diritto Civile presso l'Università Parthenope, ed il blogger ed analista politico Piero Ricca.

Qualità delle Aziende Termali: Corso di formazione a Contursi Terme
CONTURSI TERME - 21 e 22 ottobre 2016, a partire dalle 8.30, Hotel Terme del Tufaro, Contursi Terme, Corso di Formazione: Qualità delle Aziende Termali. Organizzato dai responsabili scientifici Saggese, Tozzi, Grimaldi, la due giorni di studi sulla qualità delle Aziende Termali e i relativi sistemi di controlli, alla presenza del DG ASL Giordano e dell’Assessore Regionale al Turismo Matera, attribuirà ai partecipanti 13 crediti ECM. Grimaldi: ”Siamo molto soddisfatti dell’alta qualità dei relatori presenti al corso!”

Riforma delle BCC. L’On. Ragosta al Ministro Padoan: Si riveda la Legge
ROMA - Iniziativa parlamentare dell'On. Ragosta, sul terremoto del sistema bancario e del credito cooperativo e popolare in Provincia di Salerno. L'On. Ragosta denuncia: Si stà delineando l'annullamento di qualsiasi legame con il territorio salernitano; l'annullamento dell'azionariato salernitano; difficoltà di credito al piccole e medie imprese; si trasforma il credito locale in ulteriore flusso finanziario per le imprese del nord.

Referendum Costituzionale: L’on. Zanetti a Cava lancia il Comintato “Liberi SI”
CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 21 ottobre ore 10.00, Hotel “Holiday Inn" Cava de’ Tirreni, incontro con Enrico Zanetti a sostegno del SI. Melchionda è il coordinatore provinciale. Zanetti, Viceministro all’Economia e Segretario Nazionale di Scelta Civica, spiegherà le ragione del SI al Referendum del 4 Dicembre, e costituisce a Salerno il comitato "Liberi Si", e spunta anche Melchionda nel ruolo di Coordinatore provinciale.