Provincia di Salerno

Striscioni contro De Luca da Forza Nuova
SALERNO - A Salerno, striscioni contro De Luca di Forza Nuova: “Con De Luca e De Mita, la Campania è finita!” Forza Nuova ha ritenuto che il voto alle elezioni regionali è stato un voto inutile, poiché si è avuto il successo del vecchio sistema clientelare tipico di tutte le classi politiche degli ultimi quarant’anni.

Battipaglia: Premio alla Carriera al Maestro Nello Iovine
BATTIPAGLIA - Il Commissario Straordinario di Battipaglia Iorio, ha consegnato il Premio alla Carriera Artistica al maestro Nello Iovine. Quattro delle opere del maestro Iovine, di cui una ancora in fase di ultimazione, saranno esposte nel polo espositivo dell’ex scuola “E. De Amicis” fino al 28 giugno prossimo.

Battipaglia: Presidio di Polizia contro l’Aggressione al personale Ospedaliero
BATTIPAGLIA - Personale ospedaliero aggredito al P.O. Santa Maria della Speranza di Battipaglia: La FIALS richiede un drappello di Polizia. Scotillo: "l'ASL richieda agli organi competenti un distaccamento di polizia presso l'Ospedale per arginare tentativi di truffa vari e le possibili aggressioni agli operatori colpevoli solo di fare il proprio dovere".

Antonio Cuomo e Caputo si apparentano contro Cariello e i suoi
EBOLI - Antonio Cuomo e Vincenzo Caputo si alleano contro Cariello e i suoi: una iattura per Eboli. Apprezzamento invece per SEL, PRC e Venosi. L’accordo: "frutto di una ragionata e comune visione strategica di programmi ed ideali politici". confermato l'incontro con il segretario provinciale PD Landolfi, e il comizio di venerdì del neogovernatore campano Vincenzo De Luca a sostegno di Cuomo.

Campagna: Il Confalonieri vince il concorso “Sii saggio guida sicuro”
CAMPAGNA - I ragazzi dell'Istituto Superiore “Teresa Confalonieri” di Campagna vincono la 5^ edizione del concorso “Sii Saggio, Guida Sicuro”. Il Progetto è stato indetto dall’Associazione Meridiani e prevede che dieci messaggi più efficaci sulla sicurezza stradale appariranno sui pannelli a messaggio variabile ANAS su tutto il territorio nazionale.

Il “Fiaschello” di Battipaglia: Intervista a Marco Valerio Del Grosso
BATTIPAGLIA - Intervista a Marco Valerio del Grosso sulla riscoperta del "Fiaschello Battipagliese", la varietà di pomodorpo coltivato nella Piana. L'Associazione Arkos attende la nascita dei primi frutti. Del Grosso - «Abbiamo piantumato le piantine sia in campo aperto che sotto serra. Poi ci sarà la verifica delle caratteristiche del pomodoro».

Si costituito il Forum dei Giovani anche ad Olevano sul Tusciano
OLEVANO SUL TUSCIANO - Mercoledì 10 giugno 2015, ore 19.30, aula consiliare comunale. "Il Forum incontra i giovani". L'iniziativa, promossa dal consigliere delegato alle politiche giovanili Davide Zecca, ha lo scopo di coinvolgere attivamente i giovani rendendoli protagonisti attivi nella gestione delle risorse del territorio.

L’Associazione “Mi girano le ruote” dona all’ICATT un Videoproiettore
EBOLI / CAMPAGNA - L’Associazione di Campagna “Mi girano le ruote” dona ai ragazzi dell'ICATT di Eboli un videoproiettore. L'obiettivo per la Presidente Maioriello è creare un laboratorio di giornalismo all’interno del carcere con la realizzazxipone di una redazione giornalistica composta da giovani detenuti.

Voto inquinato a Eboli: Il Sen. Cardiello interroga il Ministro dell’Interno
EBOLI - Voto inquinato ad Eboli: Il Sen. Cardiello di FI ha presentato un'interrogazione parlamentare urgente al Ministro Alfano. Tra "CONGIURE E TRADIMENTI", disinvoltura e spregiudicatezzasi, voti disgiunti e "SALTI DELL'AQUILA" si va al ballottaggio, in un clima inquietante. Intervenga il Procuratore Lembo

Giornata di Studio e Formazione a Campagna: “Il Linfedema: un enigma”
CAMPAGNA - Sabato 6 giugno 2015, 8.00 / 14.00, Museo-Itinerario della Memoria e della Pace, Campagna, Corso Ecm dal tema: “Il Linfedema: un enigma”. Percorso di Educazione Continua in Medicina nella città di Campagna è stato organizzato dall'Associazione Sophis e per i partecipanti avrà il valore di 5 crediti formativi.

Campagna: 4° Concorso Musicale Nazionale “Clarinettofuoriclasse”
CAMPAGNA - Si è tenuto a Campagna la IV edizione straordinaria del concorso musicale nazionale “clarinettofuoriclasse”. Il prestigioso concorso musicale nazionale “clarinettofuoriclasse” nato nel 2012, grazie all’ACAM e alla cooperativa Kosmos, con l’intento di promuovere e valorizzare le eccellenze fra gli studenti del clarinetto delle scuole di ogni ordine e grado, e i diplomati Conservatorio/AFAM.

Sen. Cardiello(FI): Elezioni inquinate a Eboli. Intervenga il Ministro dell’Interno
EBOLI - C'é pericolo di inquinamento del voto a Eboli? C'é rischio di infiltrazioni camorristiche sul voto? Chi é che ha rapporti con le persone coinvolte? Perché si spendono tutti questi soldi? Sen. Cardiello: "Verifiche attente sul voto per le elezioni comunali ad Eboli (SA). Rischio infiltrazioni criminalità". Chi c'é diertro questo ritrovamento? Che relazioni ci sono con i politici locali e con il furto a POLITICAdeMENTE? É in atto un tentativo di controllare il futuro Consiglio comunale?

“XXI Mostra di Eleganza Auto Storiche” di Giffoni Valle Piana
GIFFONI VALLE PIANA - Dal 2 al 7 giugno 2015, Giffoni, la cittadina dei picentini, ospita la 21^ edizione della "Mostra di Eleganza Auto storiche". La kermesse organizzata dall’associazione “Giffoni Auto Storiche” e fra arte, natura, cinema e tradizioni locali torna l’evento ormai “cult” nel Centro-Sud Italia per tutti gli appassionati di vetture e moto “d’antan”.

I novanta anni del Senatore ebolitano comunista Giuseppe Vignola
EBOLI - Classe '25, sindacalista CGIL poi senatore PCI, collaboratore Amendola e Napolitano della corrente “migliorista”, testimone autentico della Politica meridinalista compie 90 anni. Giuseppe Vignola insieme al fratello Mario senatore PSI, sono stati i referenti locali della sinistra di un tempo, quella delle battaglie per la conquista dei diritti sociali e dell’avanzamento del mezzogiorno, oggi messe pericolosamente in discussione.

Parte l’evento “Cantine aperte” a Campagna
CAMPAGNA - Domenica 31 maggio 2015, dalle ore 10.300 alle ore 19.30, l'evento “Cantine Aperte” promosso dal Movimento Turismo del Vino. Per l'occasione Casula Vinaria di Campagna apre le porte dalle ore 10.300 alle ore 19.30 al pubblico per permettere una visita guidata alla cantina e alla vigna con approfondimenti dei concetti basilari dell'enologia e della viticoltura moderna.