Provincia di Salerno

Il Credito al Sud: verso la Banca del Mezzogiorno

PAESTUM - Marino: "E' necessario un rapporto più stretto Banca-Impresa. Bisogna crederci, occorre più fiducia". Ruffo: "Le piccole Banche svolgono un ruolo supplente rispetto al credito nel mezzogiorno". Il problema del Sud è la difficoltà da parte delle imprese e delle famiglie, di accedere al credito e di sostenerne i costi.

XXII° Torneo “Città di Cava de’ Tirreni”, al calcio di inzio, emozioni, sport e spettacolo

CAVA DEI TIRRENI - Inizia lo spettacolo allo Stadio "Simonetta Lamberti" con il XXII torneo “Città di Cava de’ Tirreni”. Al calcio d'inizio 68 squadre in gara fino al 12 giugno nelle categorie Allievi, Giovanissimi, Esordienti, Pulcini e Primi Calci tra Italia e Danimarca con testimonial il calciatore Raffaele Palladino.

News da Cava dei Tirreni dell’8 giugno 2011

Riceviamo e volentieri pubblichiamo alcune News da Cava dei Tirreni. …………………………  …  …………………………… Crac Cavamarket, in 12 agli arresti domiciliari ...

Vibonati – Borrelli (PD) sui Referendum: 4 SI per dire NO

VIBONATI - L'assessore Borrelli da Vibonati: 4 Si per dire No alla Privatizzazione dell’acqua, al Nucleare e al legittimo impedimento. La sensibilizzazione verso questi temi è importante, ma per essere validi, è necessario che il 50% + 1 degli elettori si rechi alle urne. Raggiungere il quorum è la prima vittoria sul Governo Berlusconi.

Roccadaspide: Auricchio assegna le deleghe

ROCCADASPIDE - Il sindaco Girolamo Auricchio ha assegnato le deleghe: Stabilito il criterio della rotazione. Distribuite le deleghe, consumato il primo Consiglio Comunale, tutti e subito al lavoro, per il secondo mandato.

Nessun sostegno alla LavoroDoc Volley: La giunta Sica battuta anche nello Sport

PONTECAGNANO - La Giunta Sica ancora in svantaggio. Battuta anche nello Sport. La società sportiva LavoroDoc non riceve nessun aiuto. Sono stati più sensibili i comuni di Salerno e Bellizzi che Pontecagnano. Ma che Amministrazione è questa se non sa garantire i servizi ai cittadini costringendoli a richiederli altrove?

Domenica al via operazione “Spiagge e Fondali puliti” sul litorale magazzeno

PONTECAGNANO FAIANO - “Spiagge e fondali puliti” per un turismo eco-sostenibile è l'iniziativa voluta da diversi circoli e associazioni. Domenica 29 maggio 2011 alle ore 9:30 tutti "armati" con guanti e buste a ripulire la spiaggia libera e un tratto di fascia costiera in località Magazzeno.

A Pontecagnano sorteggiati gli scrutatori

PONTECAGNANO Vinta una battaglia di civiltà e di democrazia, per gli scutatori si procederà al sorteggio. Il Pd di Pontecagnano Faiano per la trasparenza, approva il lavoro la decisione della Commissione Elettorale di procedere al sorteggio degli scrutatori.

Vibonati: Borrelli, Vice Sindaco uscente, il più votato in a

VIBONATI - Manuel Borrelli, Vice Sindaco uscente, con 241 voti di preferenza è il più votato in assoluto. Il Sindaco Marcheggiani in testa seguito dagli On.li Pica e Iannuzzi si sono complimentati per il risultato, ricordando le sue doti di buon amministratore e grande organizzatore di eventi.

Chiuso il ponte di via Picentino, Faiano isolata: un’intera Città danneggiata

PONTECAGNANO FAIANO - Faiano isolata, cittadini ed imprese danneggiate. Insieme al ponte interrotta la vita della Città. Con la Chiusura del Ponte che collega la zona collinare di Faiano con Pontecagnano, si è determinato caos lungo molte arterie della città nella indifferenza della Giunta Sica.

Paestum: Serata di solidarietà al Teatro Ariston

PAESTUM - 13 Maggio 2011, ore 20,30, Solidarieta’ a Paestum con l'Associazione Arcobaleno Marco Iagulli-onlus. 6° edizione di "Donare la Speranza Aiuta a Vivere" al Teatro Ariston Paestum ore 20,30.

A Bellizzi Canoni idrici salati: E io pago….!

BELLIZZI - Italia dei Valori: "Sospendiamo l’esecutività delle bollette dell'acqua e chiediamo all’amministrazione di farci pagare il 2009". Canone idrico salato e ingiusto tra l’indifferenza della politica politicante. Bollette dell'acqua: Prendi una e paghi 2.

Il PD protesta: per la chiusura dell’Ospedale di Scafati e la “svendita” del Tortora di Pagani

SCAFATI - PAGANI - Cosentino e Cirielli scambiano i servizi sanitari come privilegi e si accaniscono contro i territori chiudendo ospedali ed eliminando servizi. Una Destra incapace che occupa posti di potere affidandoli a personale inadeguato e incompetente che ha un solo intento quello di distruggere il paese.

25^ edizione della “Ciclamica 2011”, per dire NO al nucleare

PONTECAGNANO FAIANO _ Arrivare al traguardo per dire NO: al nucleare; al legittimo impedimento; alla privatizzazione dell'acqua. Partenza ore 9,30 del 8 maggio 2011 da Piazza Sabbato, sosta a Belvedere di Magazzeno, arrivo al Parco Eco-Archeologico di Pontecagnano.

Sicurezza, legalità, ordine pubblico nel Cilento i temi dell’attivo Provinciale del PD

SAN MAURO CILENTO - Sa - Le conclusioni affidate all’onorevole Emanuele Fiano, responsabile nazionale del Pd per la Sicurezza. “Per la sicurezza, la legalità, l’ordine pubblico nel Cilento”. E’ il tema dell’Attivo del Partito Democratico.

Iannone e Cariello premiano i ragazzi del 2° Circolo di Eboli, vincitori della “RomeCup”.

SALERNO - Cariello: "Festeggiare la vittoria di questi giovani alunni serve a ribadire la validità progettuale di una scuola che porta in alto il nome della nostra Provincia” Politiche Giovanili e Scolastiche, Iannone e Cariello premiano i vincitori della “RomeCup”.

Villammare capitale delle Radio Libere

VILLAMMARE - Vibonati - Villammare ha festeggiato con grande gioia la piazza intitolata alle radio libere. Borrelli: "Un premio all'informazione, quella vera, senza filtri che quotidianamente si confronta con la realtà dei potenti".

Successo di “Sii saggio, guida sobrio” al professionale di Capaccio

CAPACCIO - Promossa con successo dall'Associazione "I Meridiani" un'iniziativa sulla guida sicura e la sicurezza stradale. Il progetto "Sii saggio, guida sobrio" patrocinato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stato realizzato con la collaborazione dell'ANAS e dei corpi di Polizia.

Roccadaspide: Tagli alle corse della Sita. Piccoli comuni isolati.

ROCCADASPIDE - Tagli alle corse della Sita: Il Comune delibera di agire per evitare la soppressione di alcune corse. Situazione difficile, per chi utilizza l'autobus per spostarsi verso la città e fare ritorno nelle zone interne. I piccoli comuni i più danneggiati dai tagli di Regione e Provincia.

Il 25 aprile festa della democrazia e della libertà

“Il 25 aprile è la festa della democrazia italiana e della libertà dal fascismo e dal nazismo. Non si festeggia la liberazione da Togliatti, semmai, il ricordo di Piero Gobetti, di Giovanni Amendola e dei fratelli Cervi.