Provincia di Salerno

Moscatiello è un tiranno! Moscatiello è diventato un tiranno

BARONISSI - Il Sindaco si conferma tiranno, è sempre stato tiranno o è diventato tiranno? No è quello che è sempre stato: un capo, ma anche un tiranno, vestito da comunista. Il Pd chiede l’immediata revoca degli atti che hanno istituito la dirigenza. Violano i più elementari principi democratici e sono in contrasto alle pronunce della Corte dei Conti.

Il PdL con Cirielli e Cardiello inaugurano il “nuovo” comitato cittadino

EBOLI - Mentre si inaugurava "l'altra sede" i carfagnani Busillo, Lenza Violante e un gruppo di giovani, sorseggiavano un caffè per marcare le distanze. Cirielli parla di immondizia, Termovalorizzatore e attacca il Sindaco di Salerno De Luca, Cardiello e Vecchio attaccano il Sindaco di Eboli Melchionda, alla fine un brindisi augurale.

Convegno PD sulla Fascia costiera di Pontecagnano

PONTECAGNANO - Il Partito Democratico rilancia la sua "idea di Litoranea" e ne discute in un Convegno a Magazzeno. Dalla fascia Costiera occasioni per il rilancio di questa Città: Se ne discute con Landolfi (PD) e Buonomo (Legambiente).

Nasce a Montecorvino Pugliano il Circolo di Italia dei Valori

E’ intitolato al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa il circolo di Italia dei valori di Montecorvino Pugliano. Dopo il passaggio ...

Cardiello (PdL) interroga il Ministro Alfano sulla carenza di personale al Tribunale di Salerno

Gruppo Parlamentare "Il Popolo della Libertà" al Senato UFFICIO LEGISLATIVO Interrogazione a risposta scritta. CARDIELLO - Al Ministro della giustizia Premesso che: secondo quanto riportato dal giornale "Cronache Salerno" dello scorso 18 novembre 2010, il Tribunale di Salerno presenterebbe gravi carenze di personale

Premiato a Firenze il Carabiniere Carmine Greco: Salvò due coniugi dall’esplosione di una bombola di Gas

CORLETO MONFORTE - Premiato a Firenze con un prestigioso riconoscimento, Carmine Grego il giovane carabiniere 26enne salvò una coppia di coniugi dopo l’esplosione di una bombola del gas. Il riconoscimento a Greco è motivo di orgoglio per Corleto, i suoi concittadini, l’Amministrazione, il Sindaco Antonio Sicilia che rinnova la stima a nome di tutta la comunità.

Il Comune di Olevano rimodula i mutui e risparmia 100mila € all’anno

OLEVANO sul TUSCIANO - Gagliardino: L'Amministrazione sta lavorando sodo, per ottimizzare tutte le risorse possibili. Con la rimodulazione si risparmia 100mila € euro all’anno che investiremo su nuovi servizi o migliorare quelli esistenti. Entro il 26 novembre prossimo, i Comuni dovranno rimodulare i mutui in essere, superiori ai 5.000 euro e con scadenza oltre il 31 dicembre 2013.

IL PRINCIPE E LA REGINA

SALERNO - Il Ministro rimprovera ai vertici campani del Partito (Cosentino, Cesaro, Cirielli), ostracismo nei suoi confronti, escludendola dalle decisioni importanti che riguardano il territorio. Dietro le dimissioni della Carfagna l'ombra di Bocchino, ma anche il tentativo dei vertici campani del PdL, di mettere le mani su una torta succulenta: il Termovalorizzatore.

Firmato il protocollo d’intesa di Partenariato sull’Ambiente e Sviluppo Sostenibile

EBOLI - Firma e brindisi nella sala Mangrella del complesso monumentale San Francesco, per il protocollo d’Intesa, di Partenariato su Ambiente e Sviluppo Sostenibile. Presenti all'incontro rappresentanti di dieci comuni a coordinare programmi e lavori del soggetto Capofila è l'Assessore Consalvo.

“La Psicologia al servizio del nostro benessere”, Convegno ad Altavilla Silentina

ALTAVILLA SILENTINA - “La Psicologia al servizio del nostro benessere”: Amministratori ed esperti a Convegno L’iniziativa nell’ambito della “La settimana del benessere psicologico in Campania”.

Dalla Regione fondi per il Cinema Nuovo. Da Sica il silenzio

PONTECAGNANO - Arrivano i fondi dalla Regione e dall'amministrazione Sica niente di niente. Il finanziamento anche se simbolico 688 euro, rappresenta un punto di partenza per sottolineare il valore dell'iniziativa.

Continua il “Porta a Porta” del PD con Rosy Bindi a Eboli

EBOLI - Sabato 20 alle ore 16,00, Rosy Bindi è ad Eboli, incontrerà amministratori, operatori economici e sociali, rappresentati e simpatizzanti del partito. La presenza della Bindi si inserisce nell'iniziativa "Porta a Porta" promossa dal PD, ma anche per esprimere solidarietà alle popolazioni colpite dall'alluvione e farsi promotrice di iniziative nazionali.

Il Partito di Fini a Battipaglia lancia il “Manifesto per l’Italia”

BATTIPAGLIA - Sabato 20 e domenica 21, FLI scende in Piazza con i gazebo per illustrare il "Manifesto per l'Italia". Motta e Mastrangelo con Futuro e Libertà: "Ci candidiamo a rappresentare il volto autentico di una destra davvero Europea, Sociale e solidale, attenta alle reali esigenze e ai bisogni della comunità".

Lenza (PdL) con il Piano riconosciuti i livelli qualitativi dell’Ospedale di Eboli

EBOLI - Il piano, mette fine alle polemiche circa il presunto sacrificio di posti letto del piano Caldoro/Zuccatelli: i posti funzionanti sono 368 e non 569. La Caropreso ha riconosciuto il livello tecnico e professionale del nostro nosocomio ed è stata confermata la posizione strategica rispetto al bacino di utenza dei territori più interni.

Premio Pimby a De Luca: il Sindaco con la “Cultura del fare”

SALERNO - Menzione speciale per il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca al PREMIO PIMBY per la "Cultura del fare". Il Premio PIMBY promuove e valorizza le Amministrazioni che hanno realizzato infrastrutture e Opere Pubbliche coniugando regole, ambiente, consenso e sviluppo economico.

Un’altra fermata dei Pullman di linea a Roccadaspide

ROCCADASPIDE (SA) - Lettera del sindaco all’assessore provinciale ai trasporti. Richiesta l’istituzione della fermata del pullman di linea a Mainardi di Roccadaspide.

Tirrenia: Vertenza e protesta dei lavoratori

NAPOLI - I lavoratori confermando lo stato di agitazione. Verranno intraprese tutte le iniziative di lotta necessarie alla salvaguardia dell'occupazione. Quale è il disegno dell’amministrazione straordinaria? Salvare la Tirrenia o svendere un patrimonio e affogare i lavoratori?

Castellabate: “S” come Sud, Sviluppo e Scuola

S come Sud, Sviluppo e Scuola incontro dibattito sullo stato della scuola dopo i tagli del Governo. Sabato 13 novembre ...

Salerno politica: Lo Sceriffo, il Poliziotto e la guerra dell’immondizia

SALERNO - Nella guerra dell'immondizia si vedono due "Galli", uno vestito da Sceriffo, l'altro da Polizziotto, si contendono potere, gare, imprese, professioni, indotti, occupazione, utili di gestione. Sindaco e Presidente si scontrano e si giocano il futuro. Un futuro, per come si presenta, fatto di arroganza e prepotenza.