Provincia di Salerno

Maratona dell’Unità d’Italia: 1^ tappa Bosco-Sapri

SAN GIOVANNI A PIRO - I^ tappa della Maratona dell’Unità d’Italia, di 25 km da Bosco (fraz. Di San Giovanni a Piro) a Sapri. Giovedì 17 marzo, ore 10,00. L'itinerario attraversa i comuni in cui avvennero episodi salienti del processo unitario, tra cui Villamare, per ricordare Carlo Pisacane e la sua sfortunata spedizione.

Roccadaspide: Presto un Parcheggio al Borgo Pietra Cupa

ROCCADASPIDE - Approvato il progetto per la realizzazione di un parcheggio nel borgo di Pietra Cupa Il borgo ottocentesco, restaurato dal parco, sarà adibito a struttura ricettiva con 25 posti letto, ristorante e sala convegni. Darà lavoro a decine di giovani.

E li chiamavano Briganti: L’Unità d’Italia vista dal Sud.

POSITANO - Su Positano News il 16 marzo, alle ore 15,00, diretta streaming "L´Unità d´Italia vista dal Sud. E li chiamavano Briganti". Cinque: "vogliamo dare uno sguardo ad aspetti sociali e storici spesso negati dalla storiografia ufficiale".

Tagli al Piano Sociale di Zona S4. In pericolo i servizi agli anziani

CAGGIANO - SA - Inviato alla Regione un documento di protesta sui tagli indiscriminati dei fondi agli Ambiti sociali. All'Incontro promosso dall'ANP, presenti Sindaci e operatori. In pericolo i servizi essenziali agli anziani.

E a Pontecagnano chiude anche lo sportello SIIS

PONTECAGNANO FAIANO - La chiusura degli Uffici SIIS, caricano il Comune e i cittadini di costi che non si sarebbero in alcun modo sostenere. Secondo il PD al danno si aggiunge la beffa e invita il Sindaco Sica ad essere per il futuro, più efficienti nell'esercizio delle comunicazioni.

Vitiello (PD) e il Piano di riordino ospedaliero di Scafati

SCAFATI - Vitiello (Vice segr.prov. Pd) al centrodestra: Le buone intenzioni non bastano per evitare la chiusura dell'Ospedale di Scafati. Perché il piano di riordino ospedaliero è stato approvato dal centrodestra senza alcuna obiezione?

Per Sica (FD) il programma delle opere pubbliche è solo propaganda

SAN CIPRIANO PICENTINO -Sa- Luigi Sica di Futuro Democratico accusa il Sindaco di san Cipriano Picentino Aievoli per un elenco di opere inesistenti. Bambini portati in cantinati privi di aria e luce. Sprechi di Spazio Donna mai decollato. Indennità nascoste del Sindaco. Assenza di programmi e incapacità di amministrare. I cittadini sapranno valutare.

Il Sindaco di Olevano consegna la Bandiera Italiana agli studenti

OLEVANO SUL TUSCIANO (Sa) - Il Sindaco Ciancio simbolicamente consegna la bandiera italiana e quella europea agli studenti della Scuola Media. L'iniziativa nell'ambito di una serie di manifestazioni per festeggiare l'Unità d'Italia.

Raccolta dell’olio esausto: Premiazione degli studenti di Roccadaspide

ROCCADASPIDE - Venerdì, premiazione degli studenti virtuosi: in un mese hanno raccolto oltre una tonnellata di olio di provenienza domestica. Il progetto farà da apripista e sarà esteso a tutte le famiglie. Il Sindaco Girolamo Auricchio in conferenza stampa ne illustrerà i termini.

Cardiello (PdL) interroga i Ministri Alfano e Maroni sulle minacce di Capaccio

CAPACCIO – Riceviamo e pubblichiamo la seguente interrogazione a risposta scritta, che il Senatore Franco Cardiello del Popolo della Libertà, ...

Pontecagnano: In mille chiedono le dimissioni di Berlusconi

PONTECAGNANO FAIANO - Raccolte a Pontecagnano mille firme per chiedere a Berlusconi di dimettersi. Il Segretario Nazionale del PD Bersani l'8 marzo, il giorno della Festa delle donne, le consegnerà alla Presidenza del Consiglio.

Vibonati – Inizia la corsa: Borrelli apre la Campagna elettorale

VIBONATI - All'incontro sarà presente anche il Sindaco di Vibonati Massimo Marcheggiani. Sabato 25 febbraio alle 17,30 all'Hotel Royal di Vibonati il Vice Sindaco Manuel Borrelli apre la campagna elettorale.

Roccadaspide è 1^ in Campania e 3^ in Italia per la Raccolta Differenziata

ROCCADASPIDE -Sa - Un risultato straordinario, dal 2007 il Comune ha portato la raccolta differenziata al 82,16%. Auricchio – "Grazie al lavoro coordinato, amministratori, addetti alla raccolta differenziata e cittadini di Roccadaspide, è possibile raggiungere obiettivi un tempo impensabili”.

SS 18 di Sapri interrotta: Vaccaro (PD) interroga il Ministro

GOLFO DI POLICASTRO - Interrogazione Parlamentare dell’On. Vaccaro per la Riapertura e la messa in sicurezza della SS.18. Vaccaro: "Quali iniziative il Governo intende adottare per la messa in sicurezza del costone roccioso che sovrasta la Strada Statale 18, nel tratto Sapri-Maratea?".

De Mita a Contursi Terme parla di Europa e federalismo

CONTURSI TERME - Europa & Federalismo occasione di sviluppo per la Valle del Sele e del Tanagro. Giacomo Rosa: “La presenza del Presidente Ciriaco De Mita a Contursi Terme è un’opportunità per il rilancio delle zone interne".

Cardiello (PdL) interroga i Ministri Prestigiacomo e Alfano

Riceviamo e pubblichiamo Gruppo Parlamentare “Il Popolo della Libertà” al Senato UFFICIO LEGISLATIVO INTERROGAZIONE CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA CARDIELLO ...

Alluvione Sele- Il Governo è contro il Sud e Cirielli ne fa parte

SALERNO - Due alluvioni e due misure. 20 milioni di euro alla Piana del Sele e 300 al Veneto. Cirielli & Fasolino: Pinocchi disinvolti. Il Governo blinda il "milleproroghe". Martedì voto di fiducia alla Camera, e non c'è più speranza di reperire quote aggiuntive per gli alluvionati delle Piana del Sele. Agli agricoltori e le aziende della Piana del Sele nemmeno i benefici fiscali e tributari come per il Veneto.

Il Cinema è cultura: No alla tassa vergogna sul biglietto

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato stampa del locale circolo del Partito Democratico, che pone l’accento sull’ultima trovata del ...

SAPRI – Manifestazione di protesta per la riapertura della Sapri-Maratea

GOLFO DI POLICASTRO - Il PD- Golfo di Policastro aderisce alla Manifestazione di Sabato Per la Riapertura della SS.18 Sapri-Maratea. Borrelli, Speranza e Morando: "La riapertura della Strada statale 18 è indispensabile per i cittadini e per il nostro territorio già falcidiato da altri tagli".

Sicignano degli Alburni festeggia l’Unità d’Italia

SICIGNANO degli ALBURNI - Associazione “Spartaco alle Nares Lucanae”, celebra l’Unità d’Italia “Per conservare la memoria ed onorare i caduti”. Sabato 19 febbraio 2011. Sicignano degli Alburni rivive, tra commemorazioni, rievocazioni e convegni, i 150 dell'Unità.