Campania

Progetto OR.C.HE.S.T.R.A: Selecoast coinvolge i Comuni di Eboli, Battipaglia, Pontecagnano

EBOLI /BATTIPAGLIA /PONTECAGNANO - Il Progetto OR.C.HE.S.T.R.A. per Selecoast è una grande opportunità per i Comuni di Eboli, Battipaglia e Pontecagnano. Per Consalvo (Distretto Turistico Selecoast): Il Progetto OR.C.HE.S.T.R.A. con IBM Smarter Cities Leader, South è una partnerchip pubblico-privato (Lauro - Autostrade Tech- CNR e Università Federico II, ed è un'occasione da non perdere.

Paestum: XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

PAESTUM - Dal 29 ottobre al 1 novembre 2015, Paestum, XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Ideata e organizzata dalla Leader srl, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si conferma nel suo genere come sede dell’unico Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico e di ArcheoVirtual: innovativa, interattiva.

13° Salone Internazionale dell’Alimentazione “Cibo e… dintorni”

SALERNO - Dal 16 al 18 ottobre 2015, Grand Hotel di Salerno, 13° Salone Internazionale dell’Alimentazione “Cibo e…dintorni”. La Regione Campania ha inserito l’iniziativa, nel proprio palinsesto di eventi dedicati ad EXPO 2015. Nella mattinata di ieri conferenza stampa di presentazione della tre giorni di "Cibo e..dintorni" persso la sala del Gonfalone del palazzo di Città.

Delibere comunali per candidare l’Italia all’Onu sullo stato di diritto

NAPOLI - Delibere comunali per candidare l’Italia all’Onu sullo stato di diritto e sulla politica transnazionale per l’affermazione dei diritti umani. Depositate nei comuni di Maddaloni e Santa Maria a Vico una proposta di delibera comunale a favore dei diritti umani a sostegno della campagna del Partito Radicale e le sue Ong Nessuno tocchi Caino e Non c’è Pace senza Giustizia.

“SudinComune”: Sono 13 i Comuni che aderiscono al Progetto

EBOLI - Si allarga a 13 Comuni la partecipazione a “SudinComune”, la piattaforma programmatica per la realizzazione di progetti ed interventi condivisi. L’intesa raccoglie la partecipazione di un’area vasta che comprende Piana del Sele, Valle del Calore, Comprensorio degli Alburni, Valle del Sele ed area dei Monti Picentini, con un bacino di circa 300mila abitanti.

Insolita Italia Tour: Tre giorni alla scoperta della Campania

SALERNO - 11-12-13 ottobre 2015, Insolita Italia Tour: Una tre giorni alla scoperta della Campania. L'insolito evento, che vedrà protagonisti alcuni paesi del bellissimo territorio campano è per far sapere e conoscere che in Campania ci sono “insoliti” luoghi da scoprire, e visitare, e che c'è cibo e vini genuini da gustare non del tutto conosciuti dal turismo di massa.

Corso per 20 Operatori Socio Sanitari (OSS) al Centro San Luca di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Parte il 20 ottobre un Corso di Formazione, con attestato finale, per 20 Operatori Socio Sanitari (OSS) al Centro San Luca di Battipaglia. Il Corso organizzato dal Centro di Ricerca e Formazione "Formare Futuro", con moduli da tre lezioni settimanali ha una durata di otto mesi e 1000 ore complessive tra formazione e stage finale, al costo di 1200 euro pagabili con un acconto e sei rate successive.

Il Comune di Salerno alla Fiera del Turismo di Rimini

Dal 7 al 10 ottobre 2015 anche quest’anno il Comune di Salerno è presente alla 52^ Fiera del Turismo di ...

Salerno: 13° Salone Internazionale dell’Alimentazione “CIBO E…DINTORNI”

SALERNO - Dal 16 al 18 ottobre 2015 2015, Grand Hotel di Salerno, 13° Salone Internazionale dell’Alimentazione “Cibo e…dintorni”. “Cibo e …dintorni” è un punto di riferimento per i buyer e per le imprese del comparto agroalimentare, un evento dedicato sia agli incontri tra domanda ed offerta, e sia ad una parte espositiva rivolta al pubblico.

Corso valido per Crediti ECM: “La Nuova Posturologia”

CASTELNUOVO DI NAPOLI (NA) - Corso di Posturologia a Casalnuovo di Napoli (Na): "La Nuova Posturologia" per il rilascio del titolo di Esperto in Posturologia. Il Corso, organizzato dal Centro Studio Riabilitazione CVM e SOMEDA Soluzioni Medicali Avanzate, avrà la durata di 12 mesi, da gennaio a dicembre 2016 e sarà diretto dal Dott. Massimo Aita.

World Tourism Day: Giornata Mondiale del Turismo 2015

SALERNO - 27 settembre 2015, oggi ricorre la Giornata Mondiale del Turismo 2015. “Mille milioni di turisti, mille milioni di opportunità”. E' il tema scelto per sottoscrivere ed impegnarsi a proteggere il patrimonio culturale e naturale

Pellezzano: Campagna nazionale Protezione civile “Io non rischio”

SALERNO/PELLEZZANO - "Io non rischio": Campagna Nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile per diffondere la cultura della prevenzione per i grandi rischi. Domenica 27 settembre 2015, ore 10.00/13.00, sede della Regione Campania a Salerno, via dei Carrari, 104 associazioni di protezione civile campane e 32 della Basilicata si incontreranno per una Convention.

Salerno: “La Settimana Europea dello Sport: Il Corpo va in Città”

SALERNO - 21/27 settembre, tra Salerno, Caserta, S. Maria Capua Vetere, Aversa, “La Settimana Europea dello Sport: Il Corpo va in Città” con il patrocinio UE. La Settimana “campana” avrà come slogan “Il Corpo va in città”, e sarà declinata sui temi dell’inclusione sociale e dello sport per disabili, la parità di genere, la duplice carriera e l'attività fisica per tutti.

Premio Architettura EXPO 2015: É Gabriele Del Mese il Presidente della Commissione

MILANO - Intervista escusiva di POLITICAdeMENTE all'Ing. Gabriele Del Mese. Da Joseph Paxton alle Archistar: 164 anni dopo. É Gabriele Del Mese, Fondatore AUP Italia a presiedere la Commissione di valutazione per “Le Architetture dei Padiglioni di EXPO MILANO 2015”. Per l'EXPO 2015 di Milano, la Giuria può assegnare, tra i 54 Padiglioni Self Built, oltre al Premio, anche fino a un massimo di 3 menzioni speciali. Ci sarà un premio scientifico con La Commissione di esperti e un premio popolare con la piattaforma web.

Aumento tariffe idriche: Denuncia del Sen. Cardiello, …e l’Autority sta a guardare

Aumento tariffe idriche: Il Sen. Cardiello (FI) presenta un’interrogazione parlamentare e un esposto all’Autority per i servizi idrici. Oltre le ...

Terra Orti alla 32^ Mostra Internazionale MACFRUT di Rimini

EBOLI - Dal 23 al 25 settembre 2015, Terra Orti, sarà presente alla 32^ Mostra Internazionale del MacFrut di Rimini. Terra Orti, espone nel padiglione B3 (145-147/174-176B) della Regione Campania, con una collettiva dedicata alle eccellenze della Campania. Ad Inaugurare la 32^ MacFrut sarà il Ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina.

“FeStella” Campania 2015 ad Agropoli: La Festa regionale del M5S

AGROPOLI - Si terrà il 26 e 27 settembre 2015, ad Agropoli, "Festella" Campania: La maanifestazione regionale del Movimento 5 Stelle. Una manifestazione organizzata dal M5S che porterà anche molti comuni della provincia al voto. Una due giorni che vedrà confrontarsi attivisti ed eletti in previsione delle prossime scadenze elettorali amministrative.

21 settembre 2015: XXII Giornata Mondiale Alzheimer

NAPOLI - Convegno: "La Malattia di Alzheimer…15 anni dopo: Limiti e opportunità delle nuove Linee sulle demenze in Campania". Il convegno, organizzato dall'AIMA, l'Associazione italiana malati di Alzheimer presieduta dalla dott. ssa Caterina Musella, si tiene il 21 settembre 2015 in cui ricorre la XXII Giornata Mondiale dell'Alzheimer.

Nusco (AV): The Kitchen Tour torna in Campania

NUSCO (AV) - Cena Chic a 8 mani e cucina d'autore per assaporare i cibi più esclusiviguidati dallo Chef Stellato Antonio Pisaniello. L’evento riservato ai professionisti della ristorazione è approdato in Irpinia, per raccontare e promuovere i prodotti di qualità del territorio, studiarli, assaporarli e sperimentarli attraverso creazioni innovative realizzati durante una jam session dei sapori.

Tavola Rotonda ad Eboli: “Piccoli Orti crescono: Obiettivi, finalità e ruolo”

EBOLI - Martedì 15 settembre 2015, ore 18.00, M.O.A. di Eboli, evento conclusivo del progetto "Orti sociali - i colori della natura". Alla tavola rotonda di cui al Progetto finanziato dai POR Campania, realizzato dal Piano di Zona S3 "Obiettivi, finalità e ruolo degli Orti Urbani" vede la partecipazione oltre che del Sindaco di Eboli Cariello del presidente Legambiente Campania Buonomo.