Campania

Covid-19: Crescono i casi di contagi, e… l’Italia va in “pallone”

EBOLI - Preoccupante crescita dei contagi: Ecco i dati aggiornati in Italia, in Campania, a Eboli.  98.020 nuovi contagi di Covid-19 in Italia, 1.029.429 di tamponi processati, un indice di 9.5%, 136 decessi; 9.802 in Campania, 111.379 tamponi processati con un tasso di positività all'8,8% e 11 decessi; Eboli con 3 centri vaccinali, 23 positivi, 230 in isolamento domiciliari, nessun decesso. Ottimi i risultati del Dipartimento con 90mila dosi somministrate, 8.000 vaccini domiciliari e circa 4-500 somministrazioni giornaliere. 

LA Fipav Campania Volley S3 e Autismo

“Siamo tutti diversi, tutti possiamo giocare a Volley S3”. Con questo slogan LA Fipav Campania – osservatorio femminile istituito dal CR Regionale ...

Al MAV di Ercolano boom di visitatori per il Formidabil Monte

ERCOLANO - Ercolano, Fondazione C.I.V.E.S –MAV (Museo Archeologico Virtuale) boom di visitatori per il Formidabil Monte.  Prorogata dal 3 al 30 dicembre fino alle prossime festività pasquali la mostra fotografica dedicata al Vesuvio e al suo territorio nelle fotografie dell’Archivio Alinari.

Trofeo dei Territori E’ tornato il sorriso

SALERNO - Torna il sorriso con l’appuntamento prenatalizio dopo lo stop forzato del 2020 del Trofeo dei Territori. Al PalaUnisa il torneo maschile va a Salerno. Nel torneo femminile disputato a Pontecagnano, Napoli si conferma campione

Manovra. On. Adelizzi Superbonus a pieno regime

Manovra finanziaria, Adelizzi (M5S): Con Abolizione Limiti ISEE effetto Superbonus 110% a pieno Regime. Ora potenziare Uffici Tecnici dei Comuni ...

Nuova Stagione di The Doc Farm: Protagonista la mozzarella di Bufala

ROMA - Nuova Stagione di The Doc Farm: Protagonista uno dei must italiani, la mozzarella di Bufala.  Protagonisti della nuova edizione del docu-reality promosso da Zoetis un’azienda agricola situata nel cuore della Campania e le sue 1200 bufale. La Zoetis con un fatturato di 6,7 miliardi di dollari e circa 11.300 dipendenti è un'azienda leader del settore. 

Eccellenze agroalimentari italiane: Terra Orti partner di Cinecibo Festival

ROMA - A Cinecibo Festival il contributo di Terra Orti per dare valore alle eccellenze della cultura e dell’agroalimentare italiano. Al talk hanno partecipato lo Chef Alessandro Circiello, la giornalista Angelica Amodei, il Presidente di Italia Ortofrutta Gennaro Velardo, il Direttore di Terra Orti Emilio Ferrara i quali, guidati dalla conduttrice Valeria Saggese e il direttore di Cinecibo Festival Donato Ciociola. 

Concessioni demaniali: Più certezze al settore

Concessioni demaniali, all’incontro organizzato dalla CNA Campania Piero De Luca(Pd): “Intevenire quanto prima per dare certezza al settore”. da POLITICAdeMENTE ...

M5S: Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria opera strategica

SALERNO - M5S: “Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, opera strategica per il rilancio delle aree interne”.  La Senatrice del Movimento 5 stelle Felicia Gaudiano: “Sarò con i Sindaci del Vallo di Diano dal Sottosegretario ai Trasporti Giancarlo Cancelleri”. 

Conte (LeU): Un progetto per la messa in sicurezza del Fiume Sele

SALERNO - Ambiente. Conte (LeU): Per il fiume Sele occorre un progetto di ampio respiro per la sua messa in sicurezza.  L'On. Federico Conte: "Occorre un piano ambizioso che intervenga sul tema della sicurezza e si ponga obiettivi di tutela ambientale complessiva e di rilancio e valorizzazione del territorio: le opportunità sono innumerevoli, il fiume potrebbe essere navigabile e diventare una lunga tenuta di pesca in acqua dolce, come lo è stato nel passato, con uno sguardo ampio che vada dalle colture tipiche al turismo lento". 

Ampliamento della ZES: La riperimetrazione è una necessità

SALERNO - Un atto dovuto riperimetrare le ZES, includendovi le zone industriali di Mercato San Severino e Eboli, contigue e attigue a Fisciano e Battipaglia. A sollevare il problema e completare la ZES con ulteriori 313 ettari di terreno includendo le ZI di Eboli e Battipaglia è stato il Past Presidente di Confindustria Salerno Maccauro anche su imput di Visconti e del protocollo d'intesa già sottoscritto nel 2019 tra ASI e Comune di Eboli. Il Sindaco Conte: "Una priorità per la mia Amministrazione". 

Vicenda Leonardo: L’On. Piero De Luca e il Gruppo PD interrogano il Governo

ROMA - Vertenza Gruppo Leonardo. I Deputati PD interrogano i Ministri Giorgetti e Franco: "Il Governo intervenga".  Il Vice Capogruppo PD alla Camera On. Piero De Luca sulla vicenda del Gruppo Leonardo: "Preoccupano investimenti e occupazione. Serve una strategia industriale". 

Con Botteghe di “Campagna Amica” Terra Orti più vicina ai consumatori

EBOLI - L'organizzazione Produzione Agricola Terra Orti sempre più vicina ai consumatori con la “costellazione“ di Botteghe di Campagna Amica.  Il Presidente di Terra Orti Alfonso Esposito: "I progetti che scegliamo sono vari e differenti per rappresentatività, portata e caratura, in modo che ogni singolo prodotto ed esigenza abbia il giusto spazio, valorizzando gli associati e la Società cooperativa stessa" .

Salerno accende le Luci d’Artista 2021

Luci d’Artista 2021: Questa sera venerdì 3 dicembre alle ore 16.30 torneranno ad illuminare Salerno.  da POLITICAdeMENTE il blog di ...

Colatura di alici di Cetara Dop: Convegno aspettando la prima spillatura

Venerdì 3 dicembre, ore 18.30, Sala Benincasa convegno “Aspettando la prima spillatura della Colatura di alici di Cetara dop: un ...

Usi Civici, Convegno a Sala Consilina

SALA CONSILINA - Convegno a Sala Consilina sugli Usi Civici con l'On. Tommaso Pellegrino e l’Assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo.  Nel corso dell’incontro si discuterà del decreto dirigenziale della Regione Campania per la sdemanializzazione di terreni gravati da usi civici. Si tratta del primo provvedimento in Campania e in Italia. Un provvedimento che va nella direzione di una sburocratizzazione e semplificazione vera e concreta o è solo un altro diritto sottratto alle comunità? 

Svimez, dati allarmanti per il Sud: Il Pnrr un’occasion

ROMA - Dati allarmanti per il Mezzogiorno dall'ultimo rapporto Svimez. Il Pnrr una occasione per invertire la tendenza.  L'On. Piero De Luca (Pd): "Un bollettino di guerra per il Sud che continua a detenere purtroppo pesanti primati negativi. povertà' assoluta più' elevata, con 775.000 di famiglie in difficoltà', pari a 2,3 milioni di persone", un milione di donne senza accesso al lavoro, e il 46% di licenziamenti".

644 mln di euro dal Pnrr per le scuole in Campania

NAPOLI - Oltre 644 milioni di euro dal riparto dei fondi su base regionale dal Pnrr per le scuole in Campania. A darne notizia è il Deputato salernitano e vice capogruppo del Pd alla Camera dei Deputati Piero De Luca: "Un'occasione storica. Adesso mettere a terra queste enormi risorse per il sistema scolastico della Campania".

Napoli, il centrodestra attacca il M5S: Tanto rumore per nulla

NAPOLI - Consiglio regionale, figuraccia del centrodestra: Non siamo stati noi a garantire il numero legale”.  La capogruppo regionale M5S Valeria Ciarambino al Centrodestra: “Caldoro e Nappi smentiti dai tabulati, non hanno argomenti e attaccano noi”

SCABEC: Tartaglione è il nuovo presidente. Salzano nel CdA

NAPOLI - Assunta Tartaglione è il nuovo Presidente della Scabec. Nel CdA Rosalia Santoro e il salernitano Aniello Salzano.  La napoletana Tartaglione subentra al salernitano Antonio Bottiglieri. La SCABEC (Società Campana Beni Culturali), è la Società in house della Regione Campania che da 20 anni è impegnata nella promozione del patrimonio culturale campano.