Salerno

Agricoltura: Danni per 300milioni per i ritardi della Regione

NAPOLI - M5S, Cammarano: “Agricoltura, danno di 300 milioni per i ritardi della Regione” Il consigliere regionale del M5S Michele Cammarano: “Fondi stanziati, ma bloccati per una scellerata gestione del duo De Luca-Alfieri”

Salerno: Premio all’imprenditoria femninile “Venere d’Oro 2019”

SALERNO - Venerdì 1 marzo ore 17.00, Camera di Commercio, via Roma 29 Salerno. Premio Venere d'Oro 2019: Riconoscimento all'imprenditoria femminile. Il Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Salerno ha promosso la IX Edizione del premio “Venere d’Oro” da assegnare ad imprese femminili della provincia di Salerno che si siano particolarmente distinte nelle proprie attività.

Stop alle analisi convenzionate per gli anziani

SALERNO - Stop alle analisi convenzionate in provincia di Salerno: L’ira della Uil. Vittime i soliti anziani. Il sindacalista Lorenzo Conte della Uil Fpl salernitana prende posizione contro l’ennesimo stop all’assistenza convenzionata: “Alla Regione Campania non viene riconosciuto un finanziamento per la popolazione anziana e sugli stessi dati epidemiologici”.

Presentazione a Salerno di Urban Nature

SALERNO - Mercoledì 27 febbraio 2019, Liceo Scientifico “da Procida", Salerno, seminario di presentazione Urban Nature. L'iniziativa promossa da WWF Italia ai docenti di Salerno e provincia per dare spazio alla natura in Città per spiegare perché i servizi forniti dalla natura nelle città sono cruciali per il benessere di di chi ci vive, per la sostenibilità stessa delle comunità urbane e per il futuro dell’intero Pianeta.

Ampliamento Aeroporto di Salerno: La guerra degli espropriati

PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano, è guerra degli espropriati all'ampliamento: L’altra faccia dello sviluppo che scontenta cittadini. Monta la protesta contro il Sindaco Lanzara dei 90 espropriati che interessano un’area di 50 ettari. Il Comitato spontaneo: ”Le istituzioni non ci ascoltano, siamo disposti a gesti estremi per salvare i nostri diritti e la Piana del Sele da questo scempio!”

Nefrologia di Eboli sotto attacco. È guerra dei vetrini tra veleni e tranelli

EBOLI - La Nefrologia di Eboli è sotto attacco. È lotta tra il male e il bene. Continua tra veleni e tranelli la guerra dei vetrini. L'ASL sta a guardare. Il Commissario Iervolino si lava le mani, fa Ponzio Pilato. Invece di agire sui "cattivi" se la prende con i buoni e sospende il concorso di Primario. E se tra i cattivi c'è chi è stato condannato a 1anno e 9mesi di reclusione, ed è imputato per furto perché è ancora in servizio e pare sia consulente dei NAS? E il Governatore De Luca che fa conta formiche e scarafaggi?

Animali nei Circhi: Protesta a Salerno del Meetup Amici di Beppe Grillo

Sabato 23 febbraio, ore15:30/19:30, via Allende, manifestazione del MeetUp “ABG Salerno” contro l’utilizzo di animali nei circhi. da POLITICAdeMENTE il ...

Crisi settore rifiuti in provincia: Pressing dei sindacati sul Prefetto

SALERNO - Crisi del settore rifiuti in provincia di Salerno, pressing dei sindacati sul Prefetto per scongiurare disservizi per la differenziata. Situazione critica a Pontecagnano Faiano, la denuncia di Angelo Rispoli della Fiadel provinciale: “Dipendenti non pagati. All’appello mancano le mensilità di gennaio e dicembre oltre alla quattordicesima”.

Sanità: No al Commissariamento in Campania. De Luca diffida il Ministro

NAPOLI - Il Governatore De Luca diffida la Ministra della Salute Grillo per porre fine al Commissariamento della Sanità in Campania. La Sanità in Campania ha superato tutte le prove. Il bilancio è in attivo. I parametri Ministeriali rispettati. Peccato ci sono sacche di delinquenza vedi formiche, scarafaggi o il caso di Nefrologia (una eccellenza dell'Ospedale di Eboli), @montato ad arte e sotto scacco di operatori sanitari senza scrupoli, pare, condannati anche per peculato. Perché invece di essere sospesi continuano a sputtanare Ospedali e Sanità?

Federalismo differenziato. Le ACLI: No all’Italia dai 5 redditi

SALERNO - Il Presidente provinciale delle ACLI Mastrovito: "Si rischia di sostituire il valore del diritto con quello del reddito" . Le ACLI contro il Federalismo differenziato: Non preserva il principio di uguaglianza, ai tempi delle Cinque Italie!

Una legge per i matti: Quarant’anni dopo Basaglia”

SALERNO - Conferenza stampa-incontro a palazzo di città su "Una legge per i matti: quarant'anni dopo Basaglia". Alla presenza l'Assessore alle Politiche Giovanili Mariarita Giordano, il Prof. Esposito, docente di Antropologia Culturale Unisa, l'editore Forte, il Prof. Corrivetti, psichiatra presso Dipartimento salute mentale Asl Salerno, e Dentoni Litta, Direttore Archivio di Stato, sono stati illustrati gli incontri, che si terranno dal 21 al 28 febbraio 2019.

Fonderie Pisano: La CISAL chiede una Commissione di accesso agli atti

SALERNO - Una commissione d'accesso agli atti nei Comuni che hanno bloccato il nuovo insediamento delle Fonderie Pisano. A chiedere di nominare una Commissione di Accesso agli atti sul blocco dei Comuni alla Fonderia Pisano è Gigi Vicinanza della Cisal provinciale, che si appella al prefetto di Salerno e ai parlamentari del territorio.

Autonomia differenziata. Conte (LeU): Ghettizza il Sud”

ROMA - Con l'Autonomia differenziata la Lega e il M5S scaricano il Sud. È tradimento. Conte (LeU): “Sancisce la divisione del Paese e ghettizza il Sud”. Mentre il Governatore De Luca la chiede anche per la Campania, e il Presidente della Camera Fico in materia di autonomia invoca un ruolo centrale del Parlamento.

Fials Salerno: Attenzione alle forniture agli Ospedali Dell’ASL

Forniture sanitarie per gli ospedali dell’Asl Salerno, monito  della Fials provinciale.  Mario Polichetti (FIALS): “I tagli del passato incidono sulla ...

Federcepi: Subito manutenzioni ai Ponti in Campania

SALERNO - 307 Ponti senza proprietari in Campania Federcepi Costruzioni scrive a Ministro e Prefetti. Il presidente di FederCepi Costruzioni, Antonio Lombardi: «Subito manutenzioni e controlli o chiederemo il sequestro alle Procure».

Regole certe per i Bus da e per la Costiera Amalfitana

SALERNO - Regolamentazione bus in transitano in Costiera amalfitana: i lavoratori Sita chiedono regole certe. Ezio Monetta, Alfonso Langella e Diego Corace della Fit Cisl: “Auspichiamo interventi concreti, altrimenti proclameremo lo sciopero”.

Salerno: Appuntamento con Scienza e Cultura

SALERNO - Mercoledì 13 febbraio, ore 8.30/17.00, Teatro Augusteo, Appuntamento con Scienza e Cultura a Salerno. La competizione tecnico-scientifica riguardante la qualificazione per il Sud Italia del concorso scientifico-robotico “FIRST® LEGO® League Italia 2018/2019” è il coordinamento dell’Associazione Salernitana “Life in a Bit” si svolgerà con il patrocinio del Comune di Salerno e dell'Osservatorio Interdipartimentale per gli studi di Genere e le Pari Opportunità – Università di Salerno.

Il Ministro Bussetti contro Scuola del Sud e insegnanti: Insorgono M5S e PD

NAPOLI - Bufera dal M5S e Giovani PD sulle dichiarazioni del Ministro dell'istruzione Bussetti sugli insegnanti del Sud: "Indegno del suo ruolo". Il Gruppo dei Consiglieri regionali della Campania del M5S: ""Insegnanti del Sud risorsa per l'intero paese, Bussetti chieda scusa. Sia grato al lavoro dei nostri docenti o non è degno del suo ruolo". Pierluigi Canoro (GD) Salerno: “Le dichiarazioni di Bussetti sono imbarazzanti e indegne”.

Salerno: Spendi con Amore – San Valentino 2019″

SALERNO - Dal 14 al 16 febbraio, Centro storico, Salerno: Spendi con Amore - San Valentino 2019". Lunedì conferenza stampa. L'iniziativa promossa dalla Confcommercio Campania in collaborazione con il Comune di Salerno coinvolgerà circa cento attività commerciali operanti tra Piazza Portanova e via Botteghelle e vedrà impegnata anche la partecipazione della Famiglia Cooperazione ONLUS.

Solidarietà da Potere al Popolo ai giornalisti della Città di Salerno

SALERNO - Potere al Popolo: Tutti a fianco dei Giornalisti del quotidiano "La Città di Salerno". Un braccio di ferro proprietà-CdR che non fa bene a nessuno. PaP di Salerno: "Esprimiamo solidarietà ai quattro giornalisti licenziati e profonda contrarietà verso le scelte dell’editore. Come per il caso Treofan, anche in questa situazione sosterremo l’azione dei lavoratori, dando filo da torcere alla proprietà".