scienza

Franco Antonello presenta “Se ti abbraccio non aver paura”, il Libro di Ervas

CAVA DEI TIRRENI - Mercoledì 30 gennaio, ore 18.30, Marte Mediateca, Cava de’ Tirreni, presentazione del libro di Fulvio Ervas “Se ti abbraccio non aver paura”, con Franco Antonello. Antonello, direttore della fondazione “I Bambini delle Fate”, si occupa delle famiglie e delle persone affette da autismo. L’incontro, organizzato dalle Associazioni “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” e “Koinè”, è incentrato sul libro di Ervas e narrante il “viaggio” compiuto da Franco con il figlio autistico Andrea.

Il pianeta è in pericolo? La guerra climatica può destabilizzarlo

ROMA - La guerra climatica può destabilizzare il Pianeta? La situazione sembra esserci pericolosamente sfuggita di mano. L'ecologia viene usata: dalla classe politica, soprattutto durante i periodi elettorali; Il settore industriale e commerciale, per scopi pubblicitari e quando deve beneficiare di ecoincentivi; il mondo accademico la considera unicamente come settore di studio.

La “cometa “ dei Re Magi tra Scienza e Fede

ROMA - La “cometa" dei Re Magi tra Scienza e Fede. Intanto, credo a parte, l'anno prossimo ammireremo la cometa “2012 S 1” tra le più brillanti comete mai apparse sulla Terra. La discussione intorno a un oggetto luminoso e la sua scia che portò i pastori alla grotta, dove c’era Gesù dura da secoli ma non ha prodotto ancora oggi un’univoca posizione sul piano scientifico.

I Maya si fermano ad Eboli

EBOLI - 21 - 12- 2012, tanta scienza e tanta ma tanta fantasia, quella fantasia che ha scatenato la penna di Gerardo Sorgente immaginando una storia fantastica e dal lieto fine. Lo scenario parte e finisce a Eboli sebbene leghi il destino della Città al Mondo, tra fantasia, scienza e tecnica due ebolitani, eroi misteriosi, nel giorno che i Maya indicano come quello legato alla fine del Mondo, salvano l'umanità.

I Maya ritornano? E’ scienza o fantasia? Solo allineamenti pericolosi e Sole irrequieto

ROMA - Tra le cause della fine del mondo ci sarebbe un allineamento con l’orizzonte della galassia e tempeste solari devastanti. Ma per questi casi: poche prove scientifiche e tanta fantasia. Il giorno seguente alla fine del calendario Maya, ci sarà il solstizio d’inverno e il Sole si troverà in una rara posizione: allineato con il centro della Via Lattea, un evento che non si ripete da 26mila anni.

Convegno medico sulle patologie del fegato al Novotel di Salerno

SALERNO - Appuntamento altamente scentifico, giunto alla IV edizione affronta la tematica legata alle patologie del fegato e ai tumori specifici. La casa di cura “Salus” di Battipaglia e l’associazione “Sophis”, nell’ambito della educazione continua in medicina organizza due giorni di convegno, 30 novembre e 1 dicembre al Novotel di Salerno dal tema: “Patologia epatobiliare dell’apparato digerente: clinica, diagnosi e terapia.”

Cure Palliative e i ritardi della Regione: Leopaldi (SICP) scrive a Caldoro

NAPOLI - Il Presidente della Società Italiana Cure Palliative Luigi Leopaldi scrive al Governatore Caldoro Le strutture di cure palliative non possono essere derubricate ad appendici secondarie di un vasto, e più generico, programma di assistenza domiciliare e codificate in accessi sporadici da parte di seppur qualificati ma isolati professionisti.

Donazioni: Siglato Protocollo d’intesa ASL-Comune-Distretto

BATTIPAGLIA - i cittadini dei comuni interessati nel momento in cui si rivolgeranno agli uffici anagrafici dei comuni per il rilascio o rinnovo della carta d’identità potranno anche esprimere la loro volontà di assenso o diniego rispetto alla donazione di organi e tessuti

Presto uno Spray nasale contro il diabete e il Glycolaser per misurare la glicemia

ROMA - Niente più aghi per i diabetici. Presto uno Spray nasale per abbassare l'indice glicemico e un apparecchio, il Glycolaser, per misurare la glicemia. Una Equipe inglese ha studiato su ratti uno Spray nasale e ne dimostra l'efficacia per 24 ore a fronte delle nove della tradizionale puntura di insulina. Mentre una piccola Società milanese ha inventato la macchinetta grande come un telefonino per misurare la glicemia.

Melchionda alla “Smart City Exhibition” di Bologna

EBOLI - Melchionda alla "Smart City Exhibition" di Bologna, e' tra i firmatari del patto dei Sindaci. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda partecipa alla "Smart City Exhibition": una ambiziosa manifestazione per definire un nuovo ed innovativo modello di Città moderna e sostenibile.

Convegno: “Discorso intorno alla morte”

EBOLI - Sabato 03 novembre 2012, ore 10,00, Chiesa di San Nicola, Eboli: convegno: "Discorso intorno alla morte". Il convegno "Discorso intorno alla morte" è stato organizzato dal Centro Culturale Studi Storici, in collaborazione con il Comitato "1 Hospice per Eboli ed Amici dell'Ospedale Maria SS.Addolorata" di Eboli. Per gli studenti è previsto un attestato dei crediti conseguiti.

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” si “parla” con gli occhi: Arriva Lolita D’Arienzo

EBOLI - 31 ottobre 2012, ore 10,00 Liceo Scientifico "A.Gallotta" Eboli, incontri sulla "Career Education". e presentazione del Libro di Lolita D'Arienzo "Oltre la tenda". L'obiettivo è fornire agli studenti una visione della realtà rispetto all'Istruzione e alla formazione, alla scuola e al lavoro, rispetto all'acquisizione di un modello di "società coopreativa", ma anche rispetto alla vita e alla volontà che ci fà raggiungere risultati impensabili

“Patologie degli occhi del cane”: Nuove prospettive terapeutiche

SALERNO - Domenica 28 ottobre, ore 9.00, Sala Panoramica, Polo Nautico di Salerno, Corso di aggiornamento dei Medici Veterinari sulle “Nuove prospettive terapeutiche per le patologie degli occhi del cane”. Il corso di aggiornamento, promosso dall’Ordine dei Medici Veterinari di Salerno e dalla Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università “Federico II” di Napoli, propone il tema "dell’Approccio clinico alle patologie del comparto anteriore dell’occhio. Dalla diagnosi alla terapia”