Cultura

Museo Archeologico Nazionale di Eboli: XIV Settimana della Cultura

EBOLI - 14 aprile, 31 maggio 2012 “Nuove Acquisizioni dalla necropoli urbana per lo scavo in via G.Gonzaga di Eboli”. 19 - 22 aprile 2012: “Il Museo va a Scuola” al Liceo Classico E. Perito di Eboli, impegnando gli studenti. Alla XIV Settimana della Cultura, delMuseo Archeologico Nazionale di Eboli, dal 12 al 22 aprile, tra Mostre, dibattiti, Visite guidate, musica e arte.

Villammare: presentazione del Libro “Se Steve Jobs fosse nato a Napoli” di Menna

VIBONATI-Villammare - Sabato 14 Aprile 2012, ore 18.45, al Gusto Divino, lungomare Villammare presentazione del libro "Se Steve Jobs fosse nato a Napoli". Il libro del giornalista e blogger Antonio Menna pubblicato da Sperlin&Kupfer, è un grande successo letterario, in poche settimane è diventata un caso editoriale nazionale.

Le iniziative della Soprintendenza BAP: Musei e siti d’Arte a porte aperte

SALERNO - Dal 14 al 22 aprile 2012, XVI settimana della Cultura, Musei e siti d'Arte a porte aperte. Iniziative Soprintendenza BAP: Palazzo “Ruggi” Salerno, mostra “L’arte raccontata dal pubblico”; Padula, “La Certosa per tutti”; Avellino, Carcere Borbonico, “I catasti storici post-unitari dei centri urbani dell’Irpinia”.

Al Liceo Artistico di Eboli, Conferenza: La via della Porcellana

EBOLI - Sabato 14 Aprile 2012, ore 11.00, Liceo Artistico Carlo Levi di Eboli, Conferenza: "La via della Porcellana". La conferenza avrà come relatrice, la prof.ssa Caterina, Ordinario di Archeologia e Storia dell’Arte Cinese all’Orientale di Napoli, è parte del Corso d'Arte e Civiltà della Cina tenuto dalla prof.ssa Pastorino.

Le Macchie solari e gli effetti sulla Terra:a Rischio black out nelle telecomunicazioni

ROMA - Raggi cosmici a velocità della luce colpiscono la Terra. Sono dannosi per gli uomini, causano black out agli apparecchi elettronici, danneggiano satelliti, circuiti digitali e rilevatori. La previsione attuale è che il massimo delle macchie solari dell’attuale ciclo si verificherà nell’estate del 2013 e il minimo è stato raggiunto il 4 gennaio 2008.

Pasqua in Certosa al via “Il dolore della Passione”

PADULA - L’iniziativa a cura della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino durante le festività pasquali. Pasqua in Certosa al via “Il dolore della Passione” In mostra le sculture in ceroplastica del XVIII raffiguranti “Madonna Addolorata” e “Ecce Homo.

ArtEboli e la XIV Settimana della Cultura, tra archeologia, storia e arte

EBOLI - ArtEboli 14-22 Aprile 2012: XIV Settimana della Cultura in un percorso tra archeologia, storia e arte. Sabato 14 aprile alle ore 18,00, in Piazza Porta Dogana, presso la sede che ospita l’archivio fotografico di Luigi Gallotta, inaugurazione della mostra ArtEboli.

Con il Romanzo “Al freddo e al gelo” Cino Ciaglia approda a RAI 2

EBOLI - Lunedì 16 aprile 2012 su Rai 2 presenta il suo romanzo di successo "Al freddo e al gelo". Per il giovane e poliedrico artista ebolitano che ha scritto e diretto sei commedie, "Al freddo e al gelo" è la sua prima fatica letteraria.

“Ritratti di città” di De Seta, il fuori programma di “Primavera Einaudi”

SALERNO - Giovedì 12 aprile, ore 17,30, Fondazione Menna Salerno, presentazione del libro "Ritratti di Città" di Cesare de Seta. L’incontro, un fuori programma a “Primavera Einaudi 2012” sarà coordinato dal Presidente del Centro Europeo Beni Culturali, Sen. Andria, con l’autore interverranno il Presid. della Fondazione, Trimarco e la Prof.ssa Lenza.

“Il Sud al tempo degli italiani” Carmelo Conte presenta il suo nuovo libro

EBOLI - Si è tenuta nella mattinata di oggi, 31 marzo 2012, nell'Aula magna del Liceo Classico Enrico Perito di Eboli, presentazione del libro di Carmelo Conte "Il Sud al tempo degli italiani". Il Libro di Conte mette al centro la questione della questione: quella Meridionale, essenziale ed attuale per il paese, fondamentale per l'economia, indispensabile per il futuro politico del Paese, ma da affrontare con una nuova classe dirigente di qualità.

Domenica con “Bimbi in fabula”, lettura animata: “L’incredibile storia di Lavinia”

EBOLI - Una domenica con Bimbi in fabula e la lettura creativa di testi scelti a sostegno del Reparto di Pediatria di Eboli. Il primo appuntamento domenica 1 aprile, ore 11.30, Museo Archeologico Nazionale di Eboli, lettura animata ispirata al testo di B. Pitzorno “L’incredibile storia di Lavinia”, a cura di Flavia D’Aiello.

Presentazione a Cava: “Reato di clandestinità” il Libro verità di Moussa Koita

CAVA DEI TIRRENI - Giovedì 29 marzo, ore 18,00, Palazzo di Città, Cava de’ Tirreni, sarà presentato “Reato di clandestinità”, libro-verità di Moussa Koita. 363 pagine autobiografiche sulla vita da clandestino, 77 i capitoli raccontati dall'autore senegalese in Italia per lavoro e per necessità, raccontati nel libro-verità di Moussa Koita: è “Reato di clandestinità".

Presentazione a Buccino di “Bruzia Crispina” il Libro di Maria Rosaria Pagnani

BUCCINO (SA) - Venerdì 30 marzo 2012, ore 17,00, Sala Consiliare, Comune di Buccino, presentazione del Libro di Maria Rosaria Pagnani "Bruzia Crispina: L'intrigo. La Vita. L'Amore." Per gli autori “Bruzia Crispina: La vita. L'intrigo. L'amore" di Maria Rosaria Pagnani, è un libro in cui storia, fantasia,geografia e mitologia si intersecano, si combinano offrendo al lettore una storia intrigante e piacevole.

Presentazione del Libro di Pietro Funaro “Mani sul Terremoto”

SALERNO - “Mani sul terremoto” è uno spaccato di quegli anni: la tragedia, la distruzione, la morte, la ricostruzione e il resto che ne conseguì. Mercoledì 21 marzo, ore 17,30, Sala del Gonfalone, Comune di Salerno presentazione del libro del giornalista Pietro Funaro “Mani sul Terremoto”.

“Autoritratto di Leonardo. Tecnologia e tutela per un’opera unica al mondo”

ROMA - Martedì 20 marzo ore 11.00, a Roma presentazione de "L'autoritratto di Leonardo. Tecnologia e tutela per un'opera unica al mondo". Il progetto è promosso da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dall’Istituto per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Artistico in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello.

Vita del Beato Benedetto Giuliani d’Evoli (Monaco Celestino)

EBOLI - Nascita, famiglia, costumi, apostolato, morte del Beato Benedetto Giuliani d'Evoli, nella narrazione di Mariano Pastore, storico per amore e per passione.

Eboli: Giornata del dialogo strutturato Europeo

EBOLI - Politiche Giovanili/ Amesci: Ad Eboli il 17 Marzo i giovani discutono con le Istituzioni Sabato 17 Marzo dalle ore 10,00/16,00, Auditorium del Liceo Classico “E. Perito” di Eboli, Giornata di Dialogo Strutturato Europeo promossa da Amesci e Coordinamento dei Forum dei Giovani Provinciale.

Continua la Rassegna “Primavera Einaudi” con Frascella e De Silva

SALERNO - Nuovi imperdibili appuntamenti con la rassegna “Primavera Einaudi 2012” Con Diego De Silva e Cristian Frascella. Giovedì 15 marzo, Christian Frascella presenta “La sfuriata di Bet”. Sabato 17, “Sono contrario alle emozioni” di Diego De Silva.