Cultura

SALERNO: Fiera di S. Anna e dei sapori del mare
A Torrione dal 18 al 26 luglio tra spettacoli, degustazioni ed esposizione di prodotti tipici Manifestazione - Torrione (Salerno) Periodo: 18/07/2009 - 26/07/2009 - Ore 18,00 SALERNO - Al via la terza edizione della Fiera di Sant'Anna e dei Sapori del mare. La manifestazione, organizzata dall'Associazione SalernitanArte
De Luca e Calatrava presentano il Porto Turistico Marina di Arechi
Vincenzo De Luca: “La trasformazione urbanistica per la valorizzazione del territorio” Il Sindaco di Salerno: "Salerno è il baricentro di un comprensorio turistico tra i più belli del mondo con le Costiere di Amalfi e del Cilento, Capri, Pompei e Paestum. SALERNO - 30 aprile - “Architettura, Economia, Territorio” è il tema del ciclo di conferenze di presentazione del Progetto dell’Archivio di Architettura Contemporanea che si vuole realizzare a Salerno. Una serata al Teatro Municipale Giuseppe Verdi, che per l’occasione era pieno zeppo di persone che hanno seguito la lectio magistralis di Santiago Calatrava. [....]

SALERNO CREATIVA – Meeting Nazionale della creatività
Mostra internazionale di lettering a cura della dott.sa Emma Caterina La creatività dalla (A alla Z) dal 18 al 27 giugno in via Fulgenzio D'allora presso la "Casa dei creativi". PERFORMING ART - MUSICA - RESIDENZE D'ARTISTA - ENOGASTRONOMIA - SPERIMENTAZIONI ETNICHE - NEW MEDIA E ARTI VISIVE. La "Casa dei Creativi" è pronta ad ospitare la penultima mostra di questa stagione artistica 2008/2009. I nostri giovani creativi continuano, in queste serate estive, ad animare con le loro mostre la sede di via Fulgenzio D'Allora.

ESAMI di STATO 2009: Elenco Commissioni d'Esame complete
MINISTERO dell'ISTRUZIONE dell'UNIVERSITA' e della RICERCA ESAMI DI STATO CONCLUSIVI dei corsi di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ELENCO COMMISSIONI COMPLETE ANNO SCOLASTICO 2008/2009 DATI RELATIVI AL PRESIDENTE ED AI COMMISSARI ESTERNI SALERNO - Ecco tutte le Commissioni d'esame, tutti i Presidenti, tutti i Commissari di tutte le scuole della Provincia di Salerno.

ESAMI di STATO 2009: Elenco Commissioni d’Esame complete
MINISTERO dell'ISTRUZIONE dell'UNIVERSITA' e della RICERCA ESAMI DI STATO CONCLUSIVI dei corsi di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ELENCO COMMISSIONI COMPLETE ANNO SCOLASTICO 2008/2009 DATI RELATIVI AL PRESIDENTE ED AI COMMISSARI ESTERNI SALERNO - Ecco tutte le Commissioni d'esame, tutti i Presidenti, tutti i Commissari di tutte le scuole della Provincia di Salerno.

Taccuino Italiano intervista Vito Mercurio e Famiglia d'arte
Taccuino Italiano, la nota trasmissione di Radio Rai International, intervista Vito Mercurio e la sua Famiglia d'Arte. Venerdì 5 giugno alle ore 14.00 inizia la diretta di Taccuino Italiano. Conduce: Milena Minutoli Ospite: Vito Mercurio e Famiglia d'Arte, musicisti campani da anni impegnati nello studio e nella divulgazione della musica popolare e colta, spaziando dalla tradizione, alla contaminazione, all'etno e al musical. Presentano brani dai loro cd " le Terre del Fuoco " e " Cristianio e Arabo " e alcuni brani del prossimo lavoro discografico.

Taccuino Italiano intervista Vito Mercurio e Famiglia d’arte
Taccuino Italiano, la nota trasmissione di Radio Rai International, intervista Vito Mercurio e la sua Famiglia d'Arte. Venerdì 5 giugno alle ore 14.00 inizia la diretta di Taccuino Italiano. Conduce: Milena Minutoli Ospite: Vito Mercurio e Famiglia d'Arte, musicisti campani da anni impegnati nello studio e nella divulgazione della musica popolare e colta, spaziando dalla tradizione, alla contaminazione, all'etno e al musical. Presentano brani dai loro cd " le Terre del Fuoco " e " Cristianio e Arabo " e alcuni brani del prossimo lavoro discografico.

SEMINARIO: “dallo schizzo alla costruzione”
Il Dipartimento di Ingegneria Civile della Facoltà di Ingegneria dell' UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO ha organizzato un SEMINARIO "una conversazione con gli studenti.... dallo schizzo alla costruzione, che si terrà Martedì, 5 Maggio 2009 - ore 10:00, presso l'Aula delle Lauree della Facoltà di Ingegneria di Salerno. Al Seminario, dopo i saluti del Preside della Facoltà Vito Cardone e l'introduzione di Domenico Realfonzo e Enrico Sicignano, parteciperà Gabriele Del Mese della ARUP Italia

SEMINARIO: "dallo schizzo alla costruzione"
Il Dipartimento di Ingegneria Civile della Facoltà di Ingegneria dell' UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO ha organizzato un SEMINARIO "una conversazione con gli studenti.... dallo schizzo alla costruzione, che si terrà Martedì, 5 Maggio 2009 - ore 10:00, presso l'Aula delle Lauree della Facoltà di Ingegneria di Salerno. Al Seminario, dopo i saluti del Preside della Facoltà Vito Cardone e l'introduzione di Domenico Realfonzo e Enrico Sicignano, parteciperà Gabriele Del Mese della ARUP Italia

“Esercito e società” alla 2^ edizione
SALERNO - Dopo il successo della prima edizione di "Esercito e Società", ideata ed organizzata dal Comando Militare Esercito "Campania" in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi, quest'anno se ne ripropone la 2^ edizione. La kermesse ha come partner d'eccezione l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Lo scopo dell'evento è quello di accrescere sempre di più la fiducia nell'Esercito, potenziandone l'immagine, il prestigio istituzionale e soprattutto la sua funzione sociale che l'esercito svolge in tempi di pace. Non a caso l'Esercito Italiano, anche per il 2009, ha nel master message del suo Piano di Comunicazione: "Esercito Italiano: una risorsa per il Paese".

"Esercito e società" alla 2^ edizione
SALERNO - Dopo il successo della prima edizione di "Esercito e Società", ideata ed organizzata dal Comando Militare Esercito "Campania" in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi, quest'anno se ne ripropone la 2^ edizione. La kermesse ha come partner d'eccezione l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Lo scopo dell'evento è quello di accrescere sempre di più la fiducia nell'Esercito, potenziandone l'immagine, il prestigio istituzionale e soprattutto la sua funzione sociale che l'esercito svolge in tempi di pace. Non a caso l'Esercito Italiano, anche per il 2009, ha nel master message del suo Piano di Comunicazione: "Esercito Italiano: una risorsa per il Paese".

Eboli – Presentazione della “grande bufala”, l’evento è alla 2^ edizione
Grande attesa per la presentazione della seconda edizione della "GRANDE BUFALA", con il motto: "la cucina mediterranea parte da qui". Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 50mila visitatori, torna ad Eboli, dal 30 maggio al 2 giugno, La Grande Bufala: l'evento dedicato alla mozzarella di bufala campana DOP ed alla cucina mediterranea in genere. Il patrimonio agro-alimentare torna protagonista a Eboli, la "Grande Bufala" offre il meglio delle prelibatezze italiane all'interno dell'Emporio della Bufala e del Mercatino tipico salernitano, dove i produttori locali metteranno in vendita le proprie bontà alla conquista dei palati anche più raffinati.