Cultura

Pompei: “Sharing Art – I racconti della villa”

POMPEI - "Sharing Art - I racconti della villa" Solidarietà  Artistica. Al via il terzo ciclo della residenza artistica pompeiana. Concluso con successo il secondo ciclo della residenza artistica de "Sharing art" organizzato dalla Klimax Theatre Company, un progetto unico in Italia, nato dall'idea dell'attore Luca Varone, conosciuto anche come "Sergio" della fortunatissima serie "Gomorra", si riparte con Stefano Reali: dal 3 al 15 agosto con l'Enrico IV e il 16 agosto con "Falstaff e il suo Re".

Presentazione del Libro “La Città dei Sangui”

EBOLI - 3 agosto, ore 20.00, Giardino Vacca De Dominicis, Centro Storico Eboli, presentazione del Libro "La Città dei Sangui" di Francesco M. Passaro.  L'iniziativa letteraria rientra nell'ambito della 2^ edizione "Estate Divini Libri" Città di Eboli. Alla presenza dell'autore, del Sindaco Cariello e dell'assessore Lamonica chiacchiera con l'Autore, il Prof. Vincenzo Pietropinto.

Giffoni@Paestum insieme per l’Italia della cultura e del cinema

PAESTUM - GIFFONI@PAESTUM. Insieme Per L'Italia della Cultura e del Cinema: Il 10 agosto a Velia, Presentazione di #GIFFONI50.  E dopo Velia dall'11 al 14 agosto nell’Area Archeologica di Paestum cult del cinema e il concerto esclusivo del M° Giovanni Allevi che aprirà questa storica edizione del Festival di Giffoni. 

Acciaroli, 1° Porto d’Arte Contemporanea in Italia

ACCIAROLI (POLLICA) - Venerdì 31 luglio 2020, ore 19,00, Porto di Acciaroli, inaugurazione 1° Porto D’Arte Contemporanea in Italia. Ospiti della VI edizione di Porto d'Arte Contemporanea, ideata e sotto la direzione artistica di Valerio Falcone  in collaborazione con il Sindaco di Pollica Stefano Pisani, saranno gli artisti Federica Limongelli e Gino Quinto.

Presentato a Roma il Progetto “Flag Cilento Mare Blu” 2020

MAGLIANO VETERE - Ripartire dal territorio con il progetto "Flag Cilento Mare Blu" 2020 per riscoprire il valore della dieta mediterranea. Presentato ieri a Roma in progetto “Il Cilento dalla Costa al Crinale” che comprende pacchetti turistici per il territorio del FLAG Cilento Mare blu 2020. Un viaggio tra le bellezze cilentane che è anche un percorso emozionale, tra enogastronomia, storia e cultura. 

Presentazione a Paestum di “Oltre le Regioni” il libro dell’On. Federico Conte

PAESTUM - Giovedi 30 luglio, ore 19.30, Lido Girasole, Laura di Paestum, Presentazione del libro "Oltre le Regioni" dell'On Federico Conte.  Le Regioni e la Campania saranno al centro del dibattito e ne discuteranno con l'On. Federico Conte, il Sindaco di Capaccio-Paestum Alfieri, il Direttore del Parco Archeologico di Paestum Zughetrighel, la Vocca dell'Associazione Città del Sele, De Vita della Fondazione Mare Nostrum, coirdinati da Gnazzo.

James Senese al Festival del Cinema di Venezia con il documentario James

VENEZIA - James Senese e la sua musica al Festival del Cinema di Venezia proiezione del Documentario “JAMES” di Andrea Della Monica.  Il documentario è inserito all’interno delle Giornate Degli Autori, per il programma Notti Veneziane all’Isola degli Autori. A margine della proiezione, Senese si esibirà al Lido in uno showcase essenziale ma energico.

Caserta: Omaggio a Beethoven di Antonio Pappano

CASERTA - La Grande Musica alla Reggia di Caserta Giovedì 30 luglio, ore 21.00, Aperia Reggia di Caserta, Omaggio a Beethoven, Antonio Pappano dirige l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Da Palinuro a Marina di Camerota a sostegno di Sea Shepherd

PALINURO - Dall'8 all’11 agosto 2020, da Palinuro a Camerota, camminata solidale lungo la Costa del Mito a sostegno di Sea Shepherd.  L’iniziativa è stata lanciata da Metadventures, l'Officina del Contadino e Cammino Cilento per sostenere la più agguerrita organizzazione mondiale per la difesa degli oceani e dei suoi abitanti.

Mascherine dalla CNA per i bambini del Pousillipon

SALERNO - Con il Progetto "Metamorfosi": La Cna consegna mascherine per i bambini dell'ospedale pediatrico Pausilipon di Napoli.  L'iniziativa solidale "La Metamorfosi" è dell'associazione "Raggi di Sole", l'associazione no profit a supporto delle donne e dei bambini ammalati di cancro, realizzata con le artigiane della Cna di Salerno. 

Presentazione Borgo Vivo di Altavilla Silentina 

ALTAVILLA SILENTINA - Sabato 25 Luglio, ore 11,00, Aula Consiliare in Cerrelli, Presentazione del "Borgo Vivo" di Altavilla Silentina.  Con l'Assessore Regionale Matera, il Sindaco Marra, l’Assessore Cembalo e la Delegata alla Cultura Taurone, presentano "Borgo Vivo di Altavilla Silentina", nell’ambito del progetto di rete per lo sviluppo dei territori attraverso il recupero della storia e della cultura popolare Borghi Vivi, ideato dal Movimento sociale e culturale Italia Emotional Way. 

Cava de’ Tirreni: Presentazione del libro dell’On. Federico Conte “Oltre le Regioni”

CAVA DEI TIRRENI - Giovedì 23 luglio, ore 19.00, Cava de Tirreni, presentazione del Libro dell'On. Federico Conte "Oltre le Regioni". L'evento letterario, è stato organizzato Fondazione Mare Nostrum e si svolgerà nei Giardini del Complesso monumentale di San Giovanni Battista al Borgo alla presenza dell'Autore. 

Amalfi: Pubblicato in ebook l’ultimo libro della scrittrice Bianca Fasano

AMALFI - Pubblicata in ebook la seconda parte del lavoro "La grafia dell'amore e dell'odio e...." della scrittrice Bianca Fasano.  Amalfi: Betrice Arpino intervista la scrittrice Bianca Fasano sulla sua ultima opera: "La grafia dell'amore e dell'odio e altri metodi di conoscenza dell’essere umano"; edita dall'Accademia dei Parmenidei. 

Maiori: XVI rassegna letteraria “Un libro sotto le stelle”

MAIORI - 21/24 luglio e 25/28 agosto XVI, Maiori, Rassegna Nazionale Editoriale "Un libro sotto le stelle". Festa grande della Cultura, per calarsi a pieno in un racconto, in un romanzo o in una storia di attualità, con artisti, scrittori, giornalisti nella magica "divina". 

Corso RBT Training on line

BATTIPAGLIA - Corso dell'Associazione Sophis di RBT Training TM- on line della durata di 40 ore. Le lezioni verranno videoregistrate e saranno sempre diponibili sulla piattaforma Sophis Academy. L’obiettivo è quello di definire un profilo di conoscenze e competenze.

XXXV Barbuti Festival: Premio Natella a Michele Placido

SALERNO - Torna a Salerno la Notte dei Barbuti, e al XXXV Barbuti Festival, il Premio Natella va a Michele Placido. Dal 1 agosto al 9 settembre in largo Santa Maria dei Barbuti, organizzato dalla Bottega San Lazzaro con il patrocinio del Comune di Salerno, “L’estate si fa spettacolo” con la tradizione consolidata di appuntamenti agostani della rassegna che hs lo spirito di lasciarsi alle spalle il lockdown e punta dritto ad un nuovo inizio. 

Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico”: Aperte le adesioni

MAGLIANO VETERE(SA) - Aperte le adesioni al Distretto Rurale Culturale e i distretti agroalimentari di qualità, “Cilento Antico”.  Mauro Inverso, presidente del Comitato promotore del Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico”: "I Distretti rurali costituiscono un nuovo modello di sviluppo economico in grado di fornire, a livello nazionale, ulteriori ed importanti opportunità e risorse per la crescita e il rilancio sia delle filiere che dei territori nel loro complesso".

Cilento: La Storia si è “fermata” a Velia!

VELIA (ASCEA) - Cilento: La Storia si è “fermata” a Velia, e.... la Magna Graecia si apre al Turismo Culturale nazionale.  Paestum ed Elea/Velia, sono più vicine e finalmente la città dell’antico Commercio, famosa per i suoi templi, si è “abbracciata” per sempre con la città di Parmenide, culla della Filosofia eleatica e della prima, importante Scuola Medica di tutti i tempi.

Salerno: Riconoscimento per il Comandante Perrone dai VVFF in pensione

SALERNO - Targa ricordo in riconoscimento al Comandante Ing Salvatore Perrone da un gruppo di VVFF del comando di Salerno in pensione.  La cerimonia di riconoscimento e la consegna al Comandante Perrone è avvenuta nel corso di un pranzo conviviale presso la Locanda Apicio di Salerno organizzato da un gruppo di Vigili del Fuoco in pensione che hanno condiviso con lui 8 anni di lavoro presso il Conando di Salerno. 

Festival Salerno Letteratura 18/28 luglio

SALERNO - Dal 18 al 25 luglio ritorna Salerno Letteratura, il più grande festival letterario del Sud. Otto giorni dell'ottava edizione del Festival a cui parteciperanno oltre 160 fra scrittori, musicisti, attori e artisti italiani e stranieri.