Cultura

Palma Campania (Na): 8° Ecosuoni, il festival di musica e ambiente

Sabato 7 settembre, ore 18.30, Palma Campania (Na), ottava edizione di Ecosuoni, il festival di musica e ambiente.  Sul palco di ...

CivicaMente: Battipaglia aderisca al Bando Biblioteche e Comunità

BATTIPAGLIA - Il Comune di Battipaglia aderisca al Bando Biblioteche e Comunità, suggerisce l'Associazione Civica Mente. L'attenzione per un tema, di carattere trasversale come: la biblioteca comunale è l'occasione per partecipare al bando “Biblioteche e Comunità”, promosso dal Centro per il libro e la letteratura del MiBAC e la Fondazione CON IL SUD, con la collaborazione dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani).

Salerno: Largo al Cinema al Largo Plebiscito

SALERNO - Largo al Cinema!: Cinema di quartiere al l'aperto al Largo Plebiscito ogni giovedì fino al 19 settembre. Largo al Cinema! E con il cinema di quartiere saranno proiettati film scelti da una giuria popolare a seguito di un sondaggio web, con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio storico di Largo Plebiscito, sperimentando una prima pedonalizzazione in occasione dell’evento, favorendo così l’aggregazione della comunità in spazi inusuali.

Settembre Culturale ad Agropoli con gli autori locali e Clizia Fornasier

AGROPOLI - Prosegue il Settembre culturale. Gli appuntamenti: il 3 e 5 settembre con gli autori locali, e il 4 settembre arriva Clizia Fornasier. Nel salotto letterario spazio agli autori locali, il 3 settembre dalle 19.00, Nino Melito Petrosino con “Joe Petrosino - L’incorruttibile”; Selvaggia Leone e il suo “Rea d’amore”; Pasquale Gallo con “Questione di stile - L’anima juventina”; mentre il 4 settembre sarà il turno ci Clizia Fornasier, attrice, modella, cantante con il suo libro "È il suono delle onde che resta".

Eboli: I Mercurio’s’ infiammano Bordersció ed è successo

EBOLI - Straordinario successo di pubblico per il Bordersció: Arte, food, musica; E la Famiglia d'arte Mercurio con i suoi ritmi infiamma il pubblico. La 1^ edizione del BorderSció non è stata solo una due giorni di musica popolare dotta interpretata dal M° Vito Mercurio e dei suoi due figli Gianluca e Antonio, e di musica semplicemente popolare con la Banda della Posta, ma anche "business" presentando al pubblico, la richiesta ufficiale di inserire nei PAT, riconoscendo al "Ciauliello" la definizione di "piatto tipico ebolitano".

Pioppi (Pollica): “Dialogo tra due sponde, Italia – Tunisia”

PIOPPI (Pollica) - Venerdì 30 agosto, ore 21.00, Museo vivente Dieta Mediterranea, Pioppi: “Dialogo tra due sponde, Italia - Tunisia”. L'incontro tra le Acli provinciali di Salerno e la Console Beya Abdelbaki, teso a sottoscrivere un protocollo d’intesa, al fine di promuovere sinergie ed azioni concrete, volte a valorizzare il legame ed i vincoli di amicizia tra la due comunità!

VIII° FantaExpo di Salerno

SALERNO - 5, 6, 7 e 8 settembre, Parco dell'Irno, Salerno, ritorna il FantaExpo, alla sua VIII edizione. FantaExpo, il festival del fumetto, dell’animazione e della fantasia, si terrà al Parco dell'Irno, con ospiti provenienti dal mondo del fumetto, del web, della musica, dei videogiochi, dei cartoni animati e del cosplay. Un programma ricco e variegato, in grado di accontentare tutti.

È uscito il Libro di Alessandro Pagani “500 chicche di riso”

FIRENZE - È uscito, edito da "96, Rue De La Fontaine", il Libro Alessandro Pagani, "500 chicche di riso". Scrive Militello nella prefazione al libro di Pagani: «...... Pagani è un umorista, portatore sano di sorrisi e per questo, come il sottoscritto, a pieno titolo impegnato nel sociale".

“Il Coraggio di Essere Uomini”: Incontro-dibattito a Salerno con S.E. Mons. Bellandi

SALERNO - “Il Coraggio di Essere Uomini” Incontro-dibattito con S.E. Mons. Andrea Bellandi.

Agropoli: Ecco la Stagione Teatrale 2019-2020

AGROPOLI - Pronto il ricco cartellone della stagione teatrale 2019-2020 del Teatro “De Filippo” di Agropoli. Una stagione teatrale, giunta alla sua V edizione, ricca di emozioni, quella che prenderà il via il 27 novembre 2019 al Teatro “De Filippo” di Agropoli. Il Sindaco Coppola: "Anche quest’anno nel nostro teatro andranno in scena spettacoli di grande interesse, con artisti di fama nazionale, che sapranno far riflettere e divertire".

“Gaeta Perla del Lazio”: 1° Concorso internazionale di Poesia

GAETA (LT) - La Città di Gaeta ha indetto la 1^ edizione del Concorso Internazionale di Poesia "Gaeta Perla del Lazio". Il concorso letterario organizzato da “Il Saggio Editore” di Eboli, in collaborazione con Fondazione Caboto, la Città di Gaeta si articolerà in due sezioni: Sezione A - Poesie a tema libero in lingua italiana; Sezione B - Poesia a tema: il mare.

Montecorvino Rovella: “Musica d’Insieme”, tra Conventi e Piazze

MONTECORVINO ROVELLA - 26, 27, 28 e 29 agosto, prima edizione di "Montecorvino In Musica d'Insieme: tra Conventi e Piazze". Musica d'Insieme è stata organizzata dal Comune di Montecorvino Rovella in sinergia con l'I.C. Trifone, l'associazione "Scuola e Banda Musicale di Montecorvino Rovella" e la Pro Loco, affidata didatticamente al Maestro Michele Mangani docente di musica di insieme per strumenti a fiato al conservatorio di Musica G.Rossini di Pesaro.

BorderSció 26 e 27 agosto Eboli

EBOLI - Parte a Eboli la 1^ edizione di Bordersciò e Piazza Porta Dogana luogo antico di traffici ritorna il centro della Città. L'evento parte questa sera 26 e domani 27 agosto ideato da Giovanni Sparano, con il Patrocinio del Comune e la partecipazione della "famiglia d'arte" Mercurio, i musicisti Antonio, Gianluca e il M° Vito Mercurio, si pone l'obiettivo di recuperare, spazi e luoghi pubblici, e tra tradizione, arte, cultura, musica popolare e cibo della tradizione e dei prodotti tipici: Il bello.

Battipaglia: Festival dell’Arte “Agosto alla De Amicis”

BATTIPAGLIA - 9/30 agosto, lunedì e venerdì, ore 10.30-12.30/18.00-21.00, PecBatt, Battipaglia, Festival dell’Arte “Agosto alla De Amicis”. L’iniziativa è stata realizzata su impulso dei Commercianti dell’Associazione Rinascita di Battipaglia, che ha ottenuto anche il patrocinio del Comune di Battipaglia, nasce con lo scopo di offrire l’opportunita’ ai cittadini battipagliesi di usufruire degli spazi della ex Scuola De Amicis con mostre, incontri Letterari, proiezioni e musica.

In Mostra al Castello il quadro “Miracolo di San Francesco ad Agropoli”

AGROPOLI - Dal 21 agosto, ore 20,00 al 30 settembre, in mostra al Castello di Agropoli il quadro “Miracolo di San Francesco ad Agropoli”. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle celebrazioni degli 800 anni dalla “presenza” di Frate Francesco ad Agropoli e dall’incontro con San Daniele Fasanella. Nel Castello Angioino-aragonese di Agropoli, sarà presentata anche la mostra grafica di Rosa Cianculli sulla presenza di Frate Francesco ad Agropoli.

Ai Templi di Paestum: “Medeae…da Euripide in poi”

PAESTUM - 21 agosto 2019, ore 21.00, Tempio di Nettuno - Parco Archeologico di Paestum, "MEDEAE…da Euripide in poi". Dopo i grandi successi della “Trilogia – Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità” e dell’evento “A Mia Martini…Stella di stelle”, l’Accademia Magna Graecia, in collaborazione col Parco Archeologico di Paestum, conclude la sua IX Rassegna teatrale estiva “…dal mito a + ∞”, con "Medeae… da Euripide in poi", regia di Sarah Falanga.

Padula: Presentazione dei Libri di Occhiato e Pinto

PADULA - 22 e 29 agosto, ore 19.00, Chiesa di S. Antonio, Padula incontri con la cultura, presentazione dei libri di Occhiato e Pinto. La presentazione del romanzo, “OGA MAGOGA” di Giuseppe Occhiato e del libro “La Guerra per il Mezzogiorno - Italiani, borbonici e briganti 1860-1870“, di Carmine Pinto è una iniziativa del “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”, organizzate in partnership con la Banca Monte Pruno-Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino, e l’azienda Tubifor dei F.lli Fortunati. Patrocinio del Comune di Padula.

Premio Ettore Scola al Regista Andrea D’Ambrosio

TREVICO - Trevico, Premio Ettore Scola al regista Salernitano del Film "Due euro l'ora" Andrea D'Ambrosio. E "Due euro l'ora" il film pluripremiato in Italia e all'estero Andrea D'Ambrosio approda in TV venerdì 23 agosto alle 23:45 su Rai 3. Un ulteriore riconoscimento del valore artistico dell'opera e della bravura del regista.

Paestum: Con Taximi per Poseidonia arriva il Jazz erudito di Daniele Sepe

PAESTUM - Grande successo con oltre 7.500 presenze per il sassofonista Daniele Sepe e il suo Jazz erudito "Taximi per Poseidonia". La serata "Guardando le stelle dei Greci", Promossa dalla Regione Campania con il supporto di Società Campana Beni Culturali, è stato un evento speciale a porte aperte per il Ferragosto nella suggestiva cornice del Parco archeologico di Paestum, attraversando il Mondo antico dei greci, il mito, le stelle e il loro significato, tra musica e "contaminazioni", misteri e phatos.