Sport e Cultura

“Diversamente Liberi”, pagine tutte da ascoltare:

EBOLI - “Diversamente Liberi” pagine tutte da ascoltare: Articoli, rubriche, storie: i podcast pubblicati su Spotify e Google Podcast Una nuova sfida, la versione audio degli articoli scritti e letti dagli autori ospiti dell’ICATT di Eboli che diventano donatori di voce. Basta un click per arrivare agli audio articoli, alle storie, rubriche, recensioni. 

VI edizione de “I Sapori del Sole” 

I sapori del sole: le eccellenze di Terra Orti in 25 straordinarie puntate su Alma TV da POLITICAdeMENTE il blog ...

Presentazione del libro di Ernesto Della Corte “Padre nelle tue mani…”

AGNONE (IS) - Presentazione ad Agnone (Is) di "Padre nelle tue mani consegno il mio spirito.." il libro del biblista Padre Ernesto Della Corte.  All'incontro saggistivo-letterario che si terrà sabato 4 settembre 2021, alle ore 18.00, nella Parrocchia Maria SS di Costantinopoli di Agnone (Is), su iniziativa della Diocesi di Trivento, insieme all'autore parteciperanno Mons. Claudio Palumbo; Suor Elena Bosetti, Don Giuseppe Merola. 

Limen Salerno Festival

SALERNO - Limen Salerno Festival. 9/11 settembre, Parco Mercatello tre giorni di musica, mostre, workshop, tavoli tematici.  Il Festival, che nasce con l’idea di coltivare le giovani forze e i talenti emergenti del territorio e di farli confrontare con importanti realtà artistiche del Paese. 

Un’estate Speciale al MANES di Eboli

EBOLI - 5 settembre 2021, un’estate speciale al ManES di Eboli per una domenica lenta con il forno di Vincenzo.  Una domenica diversa? Una domenica diversa! All'insegna della convivialità, del buon gusto, del paesaggio, dell'arte, della cultura dell'archeologia, della storia, e..... buona domenica per chi volesse

Biologicamente: Al Festival della Dieta Mediterranea

PIOPPI (POLLICA) - "Biologicamente" 5 giorni di seminari dal tema “La Dieta Mediterranea, la chiave per la sostenibilità in agricoltura”.  Dal 31 agosto al 4 settembre al Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi gli incontri sull’Agricoltura Biologica e Integrata certificata. Una iniziativa che rientra nel Programma di Sviluppo Rurale della Campania 2014/2020 FEASR.

Agropoli: XIV edizione del Settembre Culturale

AGROPOLI - Presentata la XIV edizione del Settembre Culturale di Agropoli. Tanti volti noti di tv e giornalismo tra gli ospiti Il tema di quest’anno, ricorrendo il 700esimo anniversario della morte del Sommo Poeta, sarà “Dante Alighieri e la conoscenza”.

Battipaglia: Celebrazioni per il centenario del tabacchificio

BATTIPAGLIA - 1921-2021 Al via le celebrazioni per il centenario del tabacchificio "Farina" di Battipaglia On. Nicola Acunzo: "L'ex Tabacchificio è un simbolo dell'operosità del Mezzogiorno. Uno luogo che oggi merita una nuova vita".

Salerno, come va? Il risultato del questionario di ascolto cittadino

Salerno, come va? I risultati del questionario di ascolto dei cittadini sui cambiamenti nella vita quotidiana dei cittadini dall’emergenza Covid.  ...

Vatolla: Torna la Rassegna Intrecci – Al cuore della Terra

VATOLLA (PERDIFUMO) - Sabato 4 settembre, ore 18.00, Borgo di Vatolla (Perdifumo), "Al cuore della terra", tra poesia, canti da lavoro, ballate contadine e convivialità.  Un percorso di valorizzazione culturale del Borgo di Vatolla, speciale, da vivere nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Vatolla | Al cuore della terra, ove germogliò l'idea della scienza nuova, meta prescelta da filosofi e studiosi,  che ospitò Giambattista Vico, terre della Dieta Mediterranea e del tesoro delle biodiversità del Cilento.

Un francobollo rievocativo per i 100 anni del Tabacchificio di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Giovedì 2 settembre, ore 10:30 e ore 18:00, Istituto "E. Ferrari", 1921-2021 un francobollo per il Tabacchificio di Battipaglia. La cerimonia per presentare un Francobollo celebrativo dedicato al centenario della fondazione dello storico Tabacchificio di Battipaglia.

Teatro, arte e musica con “RotarARTE” al MOA di Eboli

EBOLI - MOA Eboli, Domenica 29 agosto, ore 18.00, "RotarARTE" con il Rotary Club Eboli a sostegno di arte, teatro, musica e Rotary Foundation. Ore 18:00 visita alla chiesa di Sant’Antonio  a cura dello storico locale Paolo Sgroia. Seguirà il percorso museale del Moa a cura di Giuseppe Fresolone e la visita della mostra delle opere dello scultore ebolitano Pasquale Ciao. Si continua con l'intrattenimento musicale di Angela Clemente e Peppe Palladino e per finire all'Arena S. Antonio esibizione teatrale con la Compagnia del Bianconiglio.

Campagna: “Giochi per tutti” installazione gioco inclusivo in Piazza Rivelli

“Giochi per tutti” con l’installazione di un gioco interattivo in Piazza Rivelli al Quadrivio di Campagna.  Il gioco è stato ...

Stadio inadeguato per l’esordio in “A” della Salernitana

SALERNO - Salernitana, Tofalo (M5S):"La prima partita in casa della Salernitana in Serie A con un Arechi Carente". L'accusa dell'On. Tofalo. Il deputato salernitano Angelo Tofalo (M5S): "L’amministrazione ha solo promesso e perso tempo. Una figuraccia per la città di Salerno. Sindaco e assessore responsabili di questo disastro".

Agropoli: Presentazione del XIV Settembre Culturale al Castello

Lunedì 30 agosto, ore 11.00, Aula consiliare Agropoli, conferenza stampa di presentazione del XIV “Settembre Culturale”. da POLITICAdeMENTE il blog ...

Convegno: Terra Matrigna. 150 anni di emigrazione e spopolamento del Cilento

PALINURO di CENTOLA - Convegno: Terra Matrigna. 150 anni di emigrazione e spopolamento del Cilento. Da un allontanamento necessario all’abbandono consapevole. Il Convegno Studio si è articolato il tre incontri, a Celle Bulgheria, a Torraca e a Palinuro nel corso dei quali si è analizzato i vari processi migratori: L’emigrazione storica; L’emigrazione contemporanea. La diaspora dei giovani; Lo spopolamento delle aree interne.

Eboli:Successo per la Rassegna “Libro Aperto” a cura di Filomena Domini

EBOLI - Rassegna “Libro Aperto" il Saggio: Successo per il primo dei  quattro appuntamenti con Poeti, Scrittori, Narratori al “Bar Impero” di Santa Cecilia. Sotto l’egida della pluripremiata poetessa Filomena Domini insieme al Cav. Giuseppe Barra editore de “Il Saggio” ai nastri di partenza la Rassegna letteraria “Libro Aperto”. Un successo il primo appuntamento della kermesse letteraria di fine estate con gli autori: Cicalese, Vuocolo e Cicatelli. A seguire il 30 agosto e il 6 e il 13 settembre gli altri incontri. 

“Mai più la Guerra”: Origini della Pittura di Nicola Rizzo

CASTEL NUOVO CILENTO - Dalle origini della Pittura di Nicola Rizzo a  “Mai più la Guerra”.  Una una lunga, estenuante e laboriosa ricerca, riportata nell’ “Albo d’Oro”, per conoscere il nome dei militari di Gioi e della frazione Cardile, caduti nella prima Guerra Mondiale, e il luogo della loro sepoltura

5^ edizione del Picentia Short Film Festival

BATTIPAGLIA - Proclamati i finalisti della quinta edizione del Picentia Short Film Festival Annunciati sulle piattaforme social e sul sito FilmFreeWay i 23 lavori in finale alla prossima edizione del Festival del corto PSFF 2021 che si terrà a Battipaglia il 10, 11 e 12 settembre. 

Bracciano: Presentazione del Libro “Vittime di violenza” di Elisa Caponetti

BRACCIANO - Elisa Caponetti Presenta  a Bracciano il suo Libro "Vittime di Violenza" Storia di ordinaria quotidianità.  L'evento si terrà nell'archivio storico, il 27 agosto ale ore 18:00 nel Ciostro degli agostiniani a Bracciano, nel corso della manifestazione "Un lago di Libri", organizzato dal Comune di Bracciano