Storia

La Bibbia e la “genesi”: Da Adamo ed Eva all’incesto

BATTIPAGLIA - La Bibbia e le storie inventate: Il bluff di Adamo ed Eva. La donna ebbe rapporti sessuali con i figli. Per Coscia "dissacrante" Dio nella sua perfezione si è distratto facendo iniziare la storia delle storie dell'uomo con un rapporto incestuoso madre-figli. E la fede? La fede è la fede e se si volesse partire dalla genesi con lo sguardo di oggi si commette una trasposizione temporale ingiusta.

Salerno celebra la Giornata Mondiale della Salute 2018

SALERNO - Giornata Mondiale della Salute 2018: iniziative anche a Salerno. L’edizione 2018 è un’occasione importante per la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), perché coincide con una ricorrenza dei 70 anni della sua fondazione.

Record di ascolti per la puntata di Pasqua di “Linea Verde” ad Eboli

EBOLI - Dal successo della fiction “Strade Senza Tasse” a oltre 6milioni di telespettatori (22% di share) di "Linea verde" su Rai1 da Eboli ad Aliano, sulle tracce di Carlo Levi. Lo storico programma Rai "Linea Verde", condotta da Roversi e Ferolla, che da oltre mezzo secolo illustra il territorio italiano e le sue eccellenze agricole ha fatto tappa a Eboli, alla ricerca delle tradizioni agricole sulle tracce delle civiltà contadina raccontate da Carlo Levi nel suo celebre romanzo "Cristo si è fermato a Eboli."

Inaugurata alla De Amicis di Battipaglia la “Collezione Avalance 2017

BATTIPAGLIA - Nella mattinata di ieri è stata inaugurata presso l'ex Scuola Elementare E. De Amicis di Battipaglia la mostra d'arte “Collezione Avalanche 2017”. L’iniziativa, con la presenza della sindaca Cecilia Francese, ha coinvolto soprattutto i ragazzi delle scuole, nell’ambito di un percorso formativo più ampio, già in fase di attuazione, sulla riscoperta della storia cittadina.

La “Via Crucis” del Centro Nuovo Elaion di Eboli

EBOLI - Mercoledì 28 marzo 2018, ore 16.00, Via Tavoliello, Eboli: La Via Crucis del Centro Nuovo Elaion. La Passione di Gesù, interpretata dai portatori di handicap e dall'attore Vincenzo Bocciarelli. La tradizionale rievocazione storica inscenata degli "Angeli del Signore" del Centro di Riabilitazione Nuovo Elaion di Eboli che anche quest'anno riceverà la benedizione di S.E. Monsignor Luigi Moretti, Vescovo di Salerno.

1518 – 2018 nel 500° della concessione del titolo di Città di Campagna

CAMPAGNA - Doppio appuntamento con il progetto “Campagna 500°”per festeggiare i 500 anni di Città con la bolla papala del 1518. Domenica 25 marzo, alle 17.00, presso il Convento dei Cappuccini, ’inaugurazione dello spazio espositivo etnoantropologia e arte. Lunedi 26 marzo, ricorrenza anniversario del Giubileo della Città (1518 – 2018), con l'anticipazione delle Mostre "Campagna Antiqua" e "Campagna Aurea".

Vallo della Lucania e Salerno: Tre Appuntamenti promossi da VeliaTeatro

VALLO DELLA LUCANIA / SALERNO - “L’ultima arringa di Piero Calamandrei in difesa di Danilo Dolci” e “La Notte degli Ulivi” in scena al teatro De Berardinis di Vallo della Lucania. Gli spettacoli: “L’ultima arringa di Piero Calamandrei in difesa di Danilo Dolci”, Giovedì 22 ore 19.30 teatro De Bernardis a Vallo della Lucania con replica a Salerno al Teatro delle Arti; e “La Notte degli Ulivi”, sabato 24 marzo, ore 20.30 al Teatro Leo De Bernardis di Vallo della Lucania; Tre grandi appuntamenti con l'arte promossi da VeliaTeatro.

Eboli: VII Edizione dei Fucanoli di San Giuseppe

18/19 marzo 2018 a Eboli VII edizione dei Fucanoli di San Giuseppe: Sette falò dal centro alle Periferie che “illuminano” la ...

I Vertici Comunali incontrano Maria Falcone, sorella del Giudice Giovanni

EBOLI - L’incontro con Maria Falcone, sorella di Giovanni, il magistrato assassinato dalla Mafia nel '92, si è svolto presso l’Azienda logistica Motta di Eboli. Presenti all’incontro commemorativo del Giudice Falcone: La sorella Maria; Il Sindaco Cariello; Il Presidente del Consiglio Vecchio; Il Comandante dei VV UU. Dura. Il Sindaco Cariello: “Il 21 marzo nella Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno sarò alla manifestazione voluta da Libera per la Regione Campania a Scafati/Pompei in ricordo di tutte le vittime delle mafie a rappresentare la Città.”

Buon compleanno Italia: Salerno festeggia il 157° dell’Unità nazionale

SALERNO - Buon Compleanno Italia. La Città di Salerno dedica una giornata di festeggiamenti per il 157° anniversario dell'Unità d'Italia. Sabato 17 marzo, ore 10.00 nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, una giornata di approfondimento sul significato del Risorgimento e degli eventi che hanno condotto all’Unità d'Italia. La bandiwera, l'Inno, la Nazione, la Costituzione, i valori della libertà e della democrazia.

Giornata Nazionale del Paesaggio: Le iniziative della Soprintendenza a Salerno e Avellino

SALERNO - 14 marzo 2018, II^ edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio con le iniziative della Soprintendenza a Salerno e Avellino. Tra Mostre, convegni, video e incontri con gli studenti per raccontare il paesaggio quale valore identitario del Paese e trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e lo studio della sua memoria storica.

Giornata del Paesaggio 2018: “Da Picentia ai Picentini”

PONTECAGNANO FAIANO - 18 marzo 2018, Giornata Nazionale del Paesaggio "Da Picentia ai Picentini": Percorso Legambiente-Occhi verdi CAI, da Giffoni a Sieti. Giorno 14 marzo alle ore 11.00, presso il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, conferenza stampa di presentazione dell'evento: "Da Picentia ai Picentini" nell'ambito della Giornata Nazionale del Paesaggio, nel corso della quale interverranno, organizzatori e autorità istituzionali interessate.

12 marzo 1909-12 marzo 2018 Commemorazione di Joe Petrosino

PALERMO - Dal 9 al 13 marzo, Commemorazione a Palermo del poliziotto italo-americano Joe Petrosino a 109 anni dal suo assassinio. Interverranno al Petrosino's Celebratio 2018 il Commissario ERSU Amodei, l'Assessore regionale Lagalla, il Rettore dell'Unica Micari, il Viceprefetto di Salerno Amendola, l'Assessore del Comune di Padula Chiappardo e il Sindaco di Palermo Orlando.

Giornata Internazionale della Donna al Museo Archeologico Nazionale di Eboli

EBOLI - Venerdì 9 marzo, ore 18.30, Giornata Internazionale della Donna “Il Museo al Femminile: Storie di Donne ma non solo…” Al Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele si celebra la Giornata Internazionale della Donna con la performance teatrale “ Il Museo al Femminile: Storie di Donne ma non solo”

Itinerari segreti è il tour virtuale dei luoghi di cultura di Salerno e Avellino

SALERNO - Il Tour virtuale "itinerari segreti" dei luoghi della cultura di Salerno e Avellino promozionati a Berlino, Mosca, Napoli e Dubai. Itinerari segreti è una iniziativa della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, Regione e dell'Unioncamere della Campania, e nasce da una rielaborazione del piano di comunicazione Web e Turismo Culturale.

Campagna festeggia i suoi 500 anni di Città

CAMPAGNA - Al via il progetto “Campagna 500”- Pronti i festeggiamenti per i 500 anni da quando Campagna ha ottenuto il titolo di Città. Il Giubileo della Città di Campagna, organizzato dall’associazione “Giordano Bruno”con il patrocinio del Comune, taglierà il nastro lunedì 26 febbraio a partire dalle ore 9.30, con una giornata commemorativa ricca di appuntamenti in cui spiccano: Cortei storici, Mostre, Concerti e Convegni.

Eboli dice addio ad Abdon Alinovi: L’ultimo comunista

EBOLI - La Città di Eboli ha saluto Abdon Alinovi: L'ultimo comunista. Dopo la cerimonia religiosa è toccato a Gerardo Rosania ricordarlo. La storia di Abdon Alinovi e di tanti altri uomini illuminati come lui è quella che si lega al Partito Comunista, alle lotte operaie, alle conquiste civili e democratiche e onorarne la memoria e tenerne vivo il ricordo tramandandolo alle future generazioni per noi è un dovere.

10 febbraio: Giorno del Ricordo su Foibe ed esodo

BATTIPAGLIA - 10 febbraio giorno della memoria. I morti dimenticati. La strage comunista degli innocenti. Il 10 febbraio, il paese, non può, non deve e non vuole ricordare. Un paese che di Vito Butti non sa che farsene, meglio dimenticare… Già, perché nello stesso giorno c’è il Festival di Sanremo. E’ meglio accendere la televisione?

Eboli: Presentato il “Carnevale del Sele 2018”

EBOLI - Presentato a Palazzo di Città di Eboli il “Carnevale del Sele 2018”. Resi noti al pubblico e alla stampa, tutti gli eventi carnascialeschi. Il Carnevale di Eboli sempre più partecipato, adesso in arrivo novità nei carri e negli spettacoli per l’edizione 2018. Il Sindaco Cariello: ”Anche quest’anno presentiamo un cartellone di eventi ricco di manifestazioni, per i grandi ed i piccini!”

Acciaroli: Una marcia per Angelo per dire NO all’archiviazione

ACCIAROLI - 10 febbraio ad Acciaroli "Marcia per Angelo": per chiedere verità e giustizia. Una brutta figura per lo Stato. A promuovere l'iniziativa è la Fondazione "Angelo Vassallo Sindaco Pescatore", preoccupata e allarmata per la chiusura delle indagini sull'uccisione del Sindaco di Pollica. Ma la vicenda incombe sulla campagna elettorale in corso e deve fare i conti anche con i tentativi di speculazione.