Storia

Successo ad Albanella della prima serata de “Le notti di Santa Sofia”
Ad Albanella grande successo di pubblico per il ritornano nel Bosco incantato di Camerine con “Le Notti di Santa Sofia”. ...

Orria. Equinozio d’Autunno incontra la “Fera della Croce di Stio”
ORRIA (SA) - 19 agosto, Piano Vetrale, 15, 24, 25, 26 e 27 settembre Orria, Equinozio d'Autunno incontra la "Fera della Croce di Stio" tra Arte, Storia, Musica, Natura, Dieta Mediterranea. Orria protagonista della cultura con la musica di Annamaria Martuscelli, Posteggia Napoletana e Raggae e Tammorre. Il sindaco Agostino Astore: “attraverso la musica raccontiamo al mondo la bellezza della nostra terra”.

3 settembre Next di Paestum Mostra “Voci di Libertà…”
CAPACCIO-PAESTUM - Ufficializzata l’apertura della mostra “Voci di Libertà. I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda Guerra Mondiale”. Domenica 3 settembre, 18.30, taglio del nastro della mostra storico-documentaria al NEXT Ex Tabacchificio Cafasso a Capaccio Paestum.

Sulla “Perdonanza” il Sindaco di Aquila replica a De Luca. È polemica?
Pierluigi Biondi Sindaco di Aquila replica al Governatore della Campania De Luca su alcune sue esternazioni: “Discutibile mescolare dettato Perdonanza ...

“Aspettando Nardantuono” la rievocazione del Brigante Nardantuono
Aspettando Nardantuono, 5/6 agosto, ore 20:30, Piazza Francesco Spirito, località Salitto, XVII rievocazione della Saga del Brigante Nardantuono: musica popolare ...

Ritorna la Festa del 4 novembre dell’unità Nazionale e delle Forze Armate
SALERNO - Con 120 voti favorevoli e nessuno contrario via libera dal Senato: Il “4 Novembre” ritorna la Festa della Giornata dell'unità Nazionale e delle Forze Armate. Esulta l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e il suo Presidente Nazionale, il salernitano Antonio Landi: «Per la nostra Associazione, il ripristino della festività del “4^ Novembre” è una grande soddisfazione ed un meritato riconoscimento, in quanto questa è pietra miliare della nascita della nostra Patria».

Olevano sul Tusciano: 5.2 milioni per il rilancio della grotta di S. Michele
Progetto per il rilancio della Grotta San Michele. Patto tra Comune di Olevano sul Tusciano e Parco dei Monti Picentini ...

Pontecagnano Faiano. Inaugurazione mostra “Per terra e per mare”
“Per Terra e per mare” è la mostra che si inaugura questa sera alle 18.00 al Museo Nazionale Archeologico Etruschi ...

Presentata in comune la manifestazione “Eboli Borgo Medievale”
Presentazione in Comune della manifestazione “Eboli Borgo Medievale” che si terrà tra le meravigliose strade del centro storico il 24 ...

V Edizione Scacchi viventi. Conferenza stampa di presentazione
V Edizione Scacchi viventi Evoli Borgo Medievale – 24 e 25 giugno 2023. Giovedi 22 giugno ore 10.30, Conferenza stampa ...

Napoli. Service Lions: Il Regio Cammino di Matera “La via del grano…”
Sabato 10 giugno, ore 10.00, Aula Magna ‘Manlio Rossi Doria’ Dipartimento di Agraria Università Federico II° Napoli, convegno: Il Regio ...

Dibattito conclusivo bretella A2-SS18. De Luca apre alle osservazioni del Comune di Eboli
NAPOLI/EBOLI - Si è tenuto a Napoli, nella Sala “Francesco De Sanctis” della Regione Campania, l'incontro conclusivo del dibattito pubblico ANAS sul collegamento veloce A2-SS18 Agropoli. All'incontro, oltre che i Tecnici e responsabili ANAS, presenti i Sindaci del territorio, il Consigliere regionale Cascone, il Presidente della Provincia di Salerno Alfieri, e il Governatore della Campania Vincenzo De Luca, il quale ha aperto alle osservazioni e ai suggerimenti del Comune di Eboli.

Cimitile (Na), “Maggio dell’Architettura_annosedici”
CIMITILE (Na) - 20 Maggio 2023, ore 9:00, Complesso Basiliche Paleocristiane di Cimitile - Chiesa di San Tommaso, rassegna “Maggio dell’Architettura_annosedici”. Presente il Sottosegretario alle Infrastrutture Tullio Ferrante per l’incontro dibattito sul Codice degli Appalti, visite guidate alle Basiliche di Cimitile, installazione sonora di Gabriele Montagano e presentazione del Premio Dedalom.

Notte Europea dei Musei al MANES di Eboli
Sabato 13 maggio 2023, ore 18.00 -21.00, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele celebra ...

Trotula a Milano: la prima Donna medico della storia incontra la Dieta Mediterranea
SALERNO - Trotula de Ruggero a Milano: LA salernitana e prima Donna medica della storia incontra la Dieta Mediterranea. La pizzeria Da Zero ospita l’anteprima del lancio della nuovo episodio del personaggio che ha incantato grandi e bambini! Giovedì 11 prima presentazione con le scuole a Cascina Nascosta.