Mese: Maggio 2012

Nuova iniziativa di FareCittà: Un’Infopoint sull’IMU, Irpef, Tarsu
PONTECAGNANO - “Parte l’infopoint di FareCittà sui tributi locali: Imu, Irpef, Tarsu”: Un aiuto ai cittadini. FareCittà offre la consulenza di esperti volontari dell'Associazione, completamente GRATUITA. Lo sportello è aperto al pubblico lunedì dalle ore 16.00 alle 18.00 in via Toscana 12 a Pontecagnano Faiano.

Convegno IDV: Donne, Salute e Ambiente
NAPOLI - Convegno IDV a Napoli: "Donne Salute e Ambiente", organizzato da dipartimento donne dell'Italia dei Valori. Donna Salute e Ambiente al centro degli interessi di IDV. Ne parlano con le donne: Al centro degli interessi di IDV le donne. Ne parlano con le donne: Aniello Formisano, Antonio Palagiano, Alessandra Tibaldi; moderati da Caterina Pace; interventi di Sica,Vasillo, Nigro, Piedepalumbo,Marticelli, Iantolo, Campone, Alterio, Marfella, Tomasielli; conclusione del Consiegliere regionale Anita Sala.

Bellizzi: Continuano i controlli sulle attività commerciali
BELLIZZI - Controlli sulle attività commerciali: nel mirino i commercianti di frutta e verdura. Le attività commerciali, sette su nove, sono state contravvenzionate dai Vigili urbani per occupazione di suolo pubblico. Gli esercenti esponevano sui marciappiedi le derrate alimentari.

Ballottaggio di Nocera Inferiore: Dichiarazione di Landolfi (PD)
NOCERA INFERIORE - Landolfi: L'unico delegato a parlare a nome e per conto del PD e della coalizione anche a livello provinciale è Antonio Iannello. In previsione del voto di Ballottaggio a Nocera Inferiore i democratici non confondono il voto con la propria autonomia.

Sottoscritto presso la Regione Campania un accordo per la tutela del suolo
SALERNO - Tutela del suolo: costituito il Tavolo di coordinamento composto dall’Autorità di Bacino, l'Unione delle Bonifiche e Consorzi. Stipulato in Regione con l'Assessore alla difesa del suolo Cosenza, un protocollo d'intesa tra l’Autorità di Bacino, l’Unione Regionale delle Bonifiche e i rappresentanti di tutti i Consorzi di bonifica campani.

Etica sull’Imu: Un nuovo salasso per i cittadini di Battipaglia
BATTIPAGLIA - L'Imu: un salasso per i cittadini. A metà giugno la prima rata. Colpisce i proprietari di immobili e anche le prime case la cui rendita è aumentato del 60%. A Battipaglia l'Amministrazione Santomauro ha fissato l'aiquota Imu sulla prima casa al 4% e al 9,6% quasi il massimo sulla seconda.

Sulle critiche a Romano, Paravia ribatte a Cremone
NOCERA INFERIORE - Paravia: Romano ricopre cariche dirigenziali rilevanti, non ha bisogno di rientrare in politica attraverso la figura di Cremone. I "traditori" di Cremone sono quei soggetti politicamente falliti, Annunziata e Salzano, che gli hanno consigliato di prendere le distanze dal presidente Romano, preoccupati per le loro sorti e le loro poltrone.

Assemblea provinciale sul Lavoro: Il PD rilancia l’occupazione
SALERNO - Vitiello(PD): Sostegno vero all’occupazione e al mondo del lavoro, ripresa della competitività, accessibilità al credito per le piccole e medie imprese. Assemblea PD sul lavoro. Ripresa, politiche fiscali, lavoro e sviluppo, i temi dell'Assemblea provinciale dell'11 giugno prossimo.

Il Fallimento del Sud in un documentario di D’Ambrosio
SALERNO - Lunedì 14 maggio 2012, ore 19,00, sede provinciale PD in via Manzo a Salerno, proiezione del Film “Mezzogiorno le ragioni di un fallimento”. Il Fallimento del Sud in un documentario di D'Ambrosio con le testimonianze di Alinovi, Biamonte, Paolino Manzione. Le lotte per l’emancipazione delle classi popolari sono al centro del film documentario.

Forza Nuova: Il “Tusciano”, la Moneta locale per sconfiggere la Crisi
BATTIPAGLIA - La proposta di Forza Nuova: "Il Tusciano", una moneta locale per ridare ossigeno al territorio. La crisi economica attuale attanaglia famiglie, disoccupati, imprese e commercianti. La Moneta Locale: una proposta semplice e utile già collaudata con successo in altre realtà italiane (Trento, Teramo, Crotone…).

Festival internazionale della Chitarra: “Dalla via del Grano alle vie del Mondo”
EBOLI - Dal 18 al 20 maggio, Festival internazionale della chitarra. “Dalla via del grano alle vie del mondo”. Conferenza stampa di presentazione. Melchionda : “Il Festival Internazionale della chitarra è un evento di grande spessore, vede la musica e la chitarra, protagonista indiscussa che lega quel filo diretto tra storia, tradizioni, cultura.

Convegno: “La Giustizia oggi, tra crisi economica e …….”
SALERNO - Sabato 12 maggio 2012, Grand Hotel Salerno, 16° Convegno Nazionale organizzato dall'Associazione Dirigenti Giustizia di Salerno. L'Ordine degli Avvocati, con la partecipazione al Seminario "La Giustizia oggi, tra crisi economica e nuove scelte organizzative" riconosce ai partecipanti tre crediti formativi.

L’analisi del voto vista dalla “Rete delle donne” di SEL
SALERNO - Si è votato in 28 Comuni, sono stati eletti 236 consiglieri comunali, di questi solo 23 sono donne e su 28 nuovi sindaci solo 2 sono “sindache”. La presenza delle donne nel governo territoriale è sottorappresenta. Per la Rete delle Donne provinciale di SEL è un obbligo morale inserire le donne nelle Giunte e se ne farà carico invitando i neo Sindaci a farlo.

Convegno con Zara e Viespoli: Si discute di Destra e Mezzogiorno
BATTIPAGLIA - Sabato 12 Maggio 2012, ore 10,30, Salotto di Palazzo di Città, Comune di Battipaglia, convegno: "Destra e Mezzogiorno da assente a protagonista del tempo della crisi". Viespoli, Moffa e Zara a Battipaglia alla riscoperta dei valori della "destra" con il Movimento "Mezzogiorno Nazionale".