Mese: Luglio 2012

Nuova batosta Gudiziaria per il Comune. Cardiello (PDL): il lupo perde il pelo ma non il vizio
EBOLI - la Corte di Cassazione boccia il ricorso proposto dal Comune di Eboli per la vertenza Pip. Gli avvocati del Comune perdono un'altra causa. Cardiello chiede chiarezza su quanto accaduto e invoca le elezioni anticipate quali rimedio a una gestione pressoché imbarazzante e fallimentare della cosa pubblica da parte della Giunta Melchionda.

SEL: Un Bilancio senz’anima e una maggioranza senza progetto
EBOLI - Il Bilancio 2012 del Comune di Eboli si presenta come uno strumento senz’anima e la maggioranza è senza progetto. Oggi ci ritroviamo una sinistra affaristica che favorisce il successo elettorale di una destra populistica estremamente pericolosa, che ad Eboli non ha mai avuto spazio. Avviamo insieme un discorso serio di alleanze con le forze politiche di centro fondato su progetti e non spartenze.

FLI raccoglie Firme e propone una petizione popolare contro i corrotti
EBOLI - Petizione popolare del FLI, il Partito di Fini: Fuori i corrotti dalla politica Sabato 14 luglio 2012, dalle ore 9,00 in Eboli, zona Viale Amendola–Piazza della Repubblica, il circolo di Futuro e Libertà per l’Italia organizza una raccolta firme per sostenere 2 petizioni popola

Conferenza Stampa: Il PD di Pontecagnano presenta il suo Candidato Sindaco
PONTECACNANO - Sabato 14 luglio 2012 alle ore 10.30, sala ristorante Hotel Gea di Magazzeno, conferenza stampa di presentazione del candidato Sindaco del Pd. All'incontro parteciperà oltre che il Segretario cittadino Brusa anche quello Provinciale Landolfi, ma le conclusioni saranno affidare al Candidato Sindaco del PD prescelto.

Nuovo PSI e la crisi della maggioranza: Chi di spada ferisce di spada perisce
EBOLI - Nessun Governo di Salute pubblica per il Nuovo PSI. Il Sindaco deve essere reso incapace di nuocere ancora alla collettività, deve essere spinto a dimettersi per liberare le forze buone della città. Questo sindaco va contro gli interessi della città e dei cittadini e diventa complice di un disegno che non ha nulla di politico e che continuerebbe a reggersi solo sulle solide basi dell’interesse personale.

Abbassamento aliquote IMU: Nuove proposte da Polito, Cillo e Vecchio
EBOLI - Le previsioni erano sbagliate. La pressione fiscale sui cittadini decisa da improvvisazioni e superficialità. Con l'applicazione delle aliquote ordinarie (0,4% e 0,76%), secondo Polito, Cillo e Vecchio, è sufficiente a coprire l'accertamento (€ 6.500.000 per Imu 2012) previsto dalla Giunta Municipale.

La Strada Provinciale la Carnale è pericolosa. Si intervenga prima che accada il peggio
EBOLI - Un incrocio di una Strada, progettata e realizzata male, nella zona industriale appena costruito e già pericoloso. Nel rapporto ACI-ISTAT del 2011, rilevati in Italia 211.404 incidenti stradali con lesioni a persone, con: 4.090 morti (3249 maschi e 841 femmine) e 302.735 feriti. L’età delle vittime: tra i 20 e 24 anni. Una cittadina come Olevano che scompare e due Città come Salerno di feriti.

CRACK CSTP: IRRESPONSABILI. Rutelli e l’API interrogano Monti
SALERNO - Caldoro e Santocchio sono i responsabili. Gli autobus sono fermi, i lavoratori CSTP sono al sesto giorno di protesta. Sulle lettere di licenziamento la commissione liquidatrice si spacca, Cicatiello si dissocia. L'Api con Rutelli interroga il Governo Monti. Si intravedono gravi responsabili in capo al "becchino" a comandi Santocchio, e al Governatore Caldoro, che con cinismo fa fallire una società che avanza crediti dalla Regione pari a più del doppio dei suoi debiti. Intervenga la Procura.

Assunzioni clientelari dall’Amministrazione Sica: Ancora sprechi
PONTECAGNANO - Duro affondo del PD al Sindaco Sica: “esca dal mondo della fantasia e ritorni alla realta'”. Tra variazioni di Bilancio e assunzioni: "è necessario dimostrare che la gestione della cosa pubblica è tutt’altro che quello che stiamo vedendo in questi anni: sperpero del denaro pubblico, clientelismo, concorsi di bellezza e grandiose e costose ospitate, a danno della collettività”.

Sica e Sabato di Futuro Democratico: ferma opposizione all’Amministrazione Aievoli
SAN CIPRIANO PICENTINO - Ferma opposizione all'Amministrazione Aievoli di Futuro democratico: “noi sempre al nostro posto”. Futuro Democratico con Sica e Sabato. In prima linea, con l’inceneritore, la sicurezza del territorio, il rilancio dell’economia.

Vecchio( PDL?) – L’Amministrazione è in crisi, la maggioranza è implosa. Meglio le elezioni
EBOLI - L'amministrazione comunale è in piena crisi, la maggioranza politica che la sostiene è implosa. Il Sindaco Melchionda dimostri di essere in grado di ricomporre una maggioranza capace di governare per i prossimi tre anni. Governare significa risolvere i problemi dei cittadini. Fino ad ora non è stato fatto. Se ciò non avviene in tempi brevi, meglio le elezioni.

Chiusura Tribunale: Reazione e dichiarazioni
EBOLI - La Commissione tecnica presso il Ministero della Giustizia è guidata dal magistrato Giuseppe Birritteri, creatura dell'ex Ministro Alfano, è la macelleria dei Tribunali italiani, iniziata con il Governo Berlusconi è stata ultimata da Monti. Le reazioni del mondo politico e le dichiarazioni di Cariello, Cardiello e Cirielli del centro-destra, e quelle di Melchionda, di Andria e Iannuzzi del centro-sinistra. Leggi domani "I due di Briscola".

Eco/Music Festival di Agropoli: L’effervescenza naturale della musica
AGROPOLI - Eco/Music Festival, 20 e 21 luglio 2012, ore 21,00, Agropoli, Parco Nazionale del Cilento, nel piazzale dello stadio Raffaele Guariglia, ingresso gratuito.L'evento sarà presentato alla stampa nella Conferenza che si terrà Sabato 14 luglio, alle ore 10,00 al Castello Medievale di Agropoli, nel corso della quale il Sindaco di Agropoli, Franco Alfieri porterà i saluti, mentre Vincenzo Autuori Presidente dell'Associazione Culturale Panico Art, illustrerà i percorsi della manifestazione. Interverranno alla Conferenza stampa anche: Adamo Coppola, Vice Sindaco di Agropoli; Domenico Cerruti, Presidente CC Energy s.p.a.; Alessandro Montone, General Manager Ithre s.r.l.; Vincenzo Pepe, Associazione Culturale Parvares. Organizzato dall'Associazione Culturale Panico Art, il Festival propone: concerti con il meglio dei vari generi della musica italiana, dalla indie italiana, all'elettronica, dal rap fino al sound spigoloso punk/new-wave; esposizioni artistiche collettive dedicate all'ambiente.

Da oggi è aperta al pubblico l’Oasi WWF Bosco Camerine ad Albanella
ALBANELLA - 8 luglio 2012 ore 18.00 presso il centro visite dell’Oasi nel Comune di Albanella, presentazione dell'oasi wwf ”bosco camerine”. L’oasi è di circa 100 ettari ricoperti da vegetazione mediterranea, tra cui si distinguono specie arboree come il Leccio, corbezzolo, fillirea, mirto e lentisco; animali come Tasso, volpe, donnola, Faina; ornitologiche Poiana, Gruccione; acquatiche, Tritone meridionale, Biscia dal collare.