Mese: Settembre 2019

Infrastrutture: Filca Cisl approva il cronoprogramma di De Luca
La Filca Cisl Campania soddisfatta per il cronoprogramma stilato dal Governatore Vincenzo De Luca. Una serie di infrastrutture utili per ...

Nola: Ancora un NO alla Gori, SI all’acqua pubblica
NOLA - A Nola ancora una volta per dire “No alla Gori” per chiedere con forza il servizio idrico pubblico. Ancora un incontro con i Comitati per il NO a Nola presso la Chiesa dell’Immacolata in Piazza Matteotti, per dire “No alla Gori” e in favore della dell'acqua pubblica. L'incontro dal titolo “Acqua Pubblica: Ora”, per contrastare, ancora, il monopolio della società che attualmente gestisce il servizio idrico integrato in Regione Campania.

Commissariamento superato: Nuova fase per la Sanità in Campania
NAPOLI - L'assist a De Luca su Sanità e fine del Commissariamento in Campania arriva dagli On.li Conte e Rostan di LEU. I due parlamentari (LeU) aprendo a nuove valutazioni che vanno oltre i ricordi spiacevoli (di Conte) e i conti (Bilancio della Sanità Campana in pareggio), per altro superati, ritengono che sia giusto per la Regione Campania: “Chiudere la fase del commissariamento della Sanità in Campania, e aprire una nuova fase”.

Salerno: M5S, De Luca e l’Aeroporto dei desideri
SALERNO - Il M5S, Cammarano, De Luca e l'Aeroporto di Salerno che non c'è. Cambiano gli attori non la telenovelas. E tra una lotta di potere e l'altra e Milioni di euro spesi da Salerno volano solo soldi e "desideri". C'è speranza: non c'è Toninelli. E i 3milioni e mezzo di passeggeri? Restano a Napoli e Salerno visto che non ci sono collegamenti. Il Consigliere Cammarano (M5S): “Ci fa piacere che De Luca cominci ad apprezzare il nostro lavoro. Loda l’aeroporto Costa d’Amalfi, ma gli dedica appena 3 righe nel piano turistico”.

Castel San Giorgio: “Festival Città Noir – Premio Jean Claude Izzo
CASTEL SAN GIORGIO - Sabato domenica 28 e 29 settembre 2019, ore 18.30, Villa Calvanese, “Festival Città Noir - Premio Jean Claude Izzo”. Grande attesa per la due giorni organizzata dal Comune di Castel San Giorgio e patrocinata dalla Regione, e per gli ospiti che faranno la differenza della 2^ edizione con Giancarlo De Cataldo e Gaetano Di Vaio: magistrato scrittore, sceneggiatore e drammaturgo l'uno; regista, produttore cinematografico, sceneggiatore ed attore l'altro.

Il PCI e la Sicurezza urbana a Eboli
EBOLI - Il Sindaco ha ottenuto da Questore e Prefetto due pattuglie nel Centro di Eboli per fronteggiare la questione sicurezza. Il PCI di Eboli mentre condanna l'incapacità di Sindaco e Giunta, osserva e suggerisce: "la gente ha sempre più paura e si sente insicura. Perché nell'era digitale non pensare a sviluppare la città intelligente? Un Ispettore della Questura di Napoli ha sviluppato un software X–Law in grado di prevenire i crimini predatori, secondo la logica della previsione. Perché non usarlo?

Nocera Superiore: Soppressione Caserma dei Carabinieri
NOCERA SUPERIORE - A rischio soppressione pe sfratto la Stazione dei Carabinieri di Nocera Superiore. E la delinquenza festeggia. Raffaella Ferrentino interroga Sindaco Cuofano e Consiglio comunale: «A rischio la tutela della sicurezza per le fasce deboli». Ora che non c'è il fuggitivo dai problemi della sicurezza Salvini, non sarebbe meglio un Consiglio monotematico sull'argomento e investire il Sottosegretario alla Difesa Tofalo.

Padula 18° Premio internazionale Joe Petrosino
PADULA (SA) - Sabato 28 settembre, dalle ore 9,30, Certosa di Padula, 18^ edizione del Premio internazionale Joe Petrosino. Dalle ore 9,30, in Certosa, ci saranno le premiazioni del Procuratore Maresca, del colonnello Giraudo, del sindaco di Petrosino Giancalone, del testimone di giustizia Coppola e dell’assistente di Ps Puleo. L'evento, nel 110° anno dalla morte di Joe Petrosino la prima vittima di mafia, sarà un momento di riflessione significativo sulla lotta alle mafie

Presentato a Milano “Destinazione Sud” Primo Marketplace del turismo in Italia
MILANO - Nasce in Italia il primo progetto-Impresa di promozione e commercializzazione integrata delle destinazioni. Presentata a Milano il 24 e 25 scorso Rete Destinazione Sud SRL innovativa. Il primo progetto nato dai territori e per i territori con migliaia di PMI coinvolte. 9 portali, 5.000 associati e 15.000 imprese coinvolte entro il 2020. Il primo marketplace territoriale integrato delle destinazioni turistiche.

1.000 firme dalla Lega Salerno contro il Governo delle Poltrone
SALERNO - Grande successo la raccolta firme della Lega Salerno contro il Governo delle poltrone e a favore del Comitato Flat Tax. Raccolte nei gazebo della provincia 1.000 firme per il ritorno al voto popolare e per l'adesione al Comitato Flat Tax. Soddisfazione dei dirigenti leghisti e già si pensa alla prossima sfida per il Raduno della Lega di Piazza San Giovanni a Roma del 19 ottobre.

XIV^ “Festa dei Boccali” a Villa Guariglia di Salerno
28 settembre 2019, ore 11.00, Villa Guariglia, Salerno, XIV edizione della “Festa dei Boccali”. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo ...

Eboli Centro Storico: Ritorno della Musa e Portale, presentazione dei Restauri
EBOLI - 28 settembre, ore 19 e ore 18, Centro Storico, presentazione restauro: Antica fontana del Palazzo Vacca de Dominicis; Portale Palazzo Paladino-La Francesca. Del "Ritorno della Musa", l'antica fontana opera restaurata dal M° scalpellino Vito Albanese all'interno del Palazzo Vacca de Dominicis è l'occasione per il Sindaco Cariello, l'assessore Ginetti, lo storico Curró, l'Arch. Oggero, il Botanico Biondi, di operare una strategia che riporti al suo antico splendore il Centro Storico della Città di Eboli. In serata si presentara' anche la ristrutturazione del Portale del Palazzo Paladino-La Francesca.

LEU a De Luca sui navigator: Ci ripensi e dia una opportunità”
SALERNO - Lavoro, On. Conte e l'On. Rostan di (LeU) al Governatore: “Sui navigator De Luca ci ripensi e dia questa opportunità”. Dietro una diatriba che sembrerebbe una questione di principio c'è una contrapposizione tra: una pretesa di diritto per un lavoro a tempo determinato (Navigator Anpal); l'offerta di un lavoro previo selezione a tempo indeterminato presso i centri per l'Impiego; il primo di due anni, il secondo per sempre.

Rafforzata scorta a Ruotolo. Per Casciello(FI) è allarme
ROMA - Rafforzata scorta e protezione al giornalista Sandro Ruotolo. Interrogazione dell'On. Casciello (FI) al Ministro dell'interno. L’onorevole Gigi Casciello, deputato di Forza Italia e giornalista professionista lancia l'allarme e chiede al Ministro Lamorgese di: "Riattivare subito il Comitato per la Sicurezza dei Giornalisti. La Camorra non può essere in alcun modo sottovalutata". Le porte delle dittature sono sempre socchiuse.

Samarcanda Teatro al Truffaout di Giffoni con “Muolin Rouge”
GIFFONI VALLE PIANA - Venerdì 18 ottobre, la compagnia Samarcanda Teatro al Truffaut di Giffoni con il ‘Muolin Rouge”. Samarcanda, la storica compagnia teatrale di Battipaglia presieduta da Francesco D’Andrea compie 25 anni e festeffia approdando nella prestigiosa Sala Trouffaut della cittadella del cinema di Giffoni Valle Piana con ‘Au Moulin Ruoge de Pasis’ un progetto musicale ideato e diretto da Enzo Fauci.

Olevano sul Tusciano: Inaugurazione Monumento a Giuseppe Ferrara marinaio caduto in guerra
EBOLI - Inaugurato ad Olevano sul Tusciano il Monumento alla memoria del Sergente della Marina Giuseppe Ferrara caduto in Guerra nel 1945. Il giovane sergente elettricista della Regia Marina Militare italiana Giuseppe Ferrara, di Olevano sul Tusciano, insignito della Croce di Guerra al Valor Militare cadde in prigionia dopo atroci torture. Alla cerimonia ufficiale presenti oltre alle autorità civili, militari e religiose, anche una delegazione di FN di Eboli.

Pontecagnano: Flash mob “Accendi d’oro, accendi la speranza”
PONTECAGNANO FAIANO - “Accendi d’Oro, accendi la Speranza” settembre 2019 Un Nastro dorato contro il cancro infantile. Iniziativa nazionale di sensibilizzazione pubblica sull’oncoematologia pediatrica a cura di FIAGOP in collaborazione con l’associazione Chiara Paradiso #accendidoro #accendilasperanza #GoGold, con il Patrocinio di: Ministero della Salute, Comune di Bellizzi, CONI, CIP, FISPES, Anci, del Parlamento europeo e Presidenza della Repubblica italiana.