Arte

Eboli: II^ Edizione de l’Aperitivo della Stella”

EBOLI - Torna la II edizione de "L'Aperitivo della Stella”: l'happening del gusto tutto ebolitano per brindare, aspettando “'a sera d' 'a Stella” Cucina “a 10 mani”, bollicine di qualità, arte e musica per l'aperitivo “lungo” della Vigilia di Natale targato "Le Tavole del Borgo": Un appuntamento da non mancare.

Martedì Letterari: Rinascita finanzia la cultura a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Sala letture Scuola "E. De Amici, ore 18.00, appuntamento con i Martedì Letterari, una rassegna curata dal Prof. Giovanni Blasi. Dopo Rocco Scotellaro e Leonardo Sinisgalli, gli appuntamenti con la cultura dei "Martedì letterari", la rassegna curata dal Prof. Blasi voluta, organizzati e sostenuti dall'Associazione Rinascita commercianti di Battipaglia, sensibile ai fermenti culturali della Città, proseguono il 21 novembre con il Poeta salernitano Alfonso Gatto.

World Values Day: Prima volta per l’Italia e per Di Tolla relatore

ROMA - World Values Day. L’Italia per la prima volta tra i 67 paesi del mondo per celebrare la giornata mondiale dei valori. Giovedì 19 ottobre, Sala Protomoteca Campidoglio, Roma, premiazione degli Italian Values Awards, riconoscimento del World Values Day a personaggi dello sport, della cultura che si sono distinti nell’anno per carriera e i traguardi raggiunti rappresentando un valore umano. Relatore dell'evento l'ebolitano Luca Di Tolla. Tra i premiati: Valentina Vezzali, Clemente Russo, Filippo Magnini, Nancy Brilli, Biagio Izzo, Mari Elena Boschi, Virginia Raggi.

Il 6°Evoli Festival: Un trionfo, e… sul podio sale la musica italiana

EBOLI - Cala il sipario sul 6° Evoli Festival un vero e proprio trionfo della musica italiana. Ecco i vincitori, gli ospiti, i premi. E tra le performance degli ospiti La Manna, Salvini, Cantarella e Fiorellino, ecco i vicitori della VI edizione di Evoli Festival: Per la Categoria Interpreti Tania Pugliese; Categoria giovani Antonia Criscuolo; categoria inediti Rocco Giordano. Premio alla carriera al Tenore La Manna. Premio alle professioni alla Manager Camisa e al Prof Dott. Cassandro.

Acciaroli Capitale dell’Arte Contemporanea

ACCIAROLI - Venerdì 7 luglio 2017 dalle ore 18.00 in poi, Acciaroli è Capitale dell’Arte Contemporanea. Venerdì 7 luglio 2017 si inaugura l’edizione PAC 2017, ore 18.00 Porto di Acciaroli installazione degli artisti Bianco-Valente, ore 20.00 la mostra nel Palazzo dei Principi Capano a Pollica di Eugenio Giliberti.

Eboli: 9 ^ edizione dell’Infiorata

EBOLI - Domenica 18 Giugno 2017, Processione del Corpus Domini e in Piazza Borgo di Eboli, 9^ edizione dell’Infiorata. Eboli fedele alle sue ammirate tradizioni popolari, come ogni anno, dopo la Santa Messa, dalla Chiesa di S. Francesco nel Centro Storico, partirà la tradizionale processione religiosa del Corpus Domini che attraversando le strade, fa tappa in Piazza Borgo, laddove come di consuetudine sarà omaggiata dalla “Infiorata", giunta ormai alla sua 9^ edizione, organizzata dal Liceo Artistico "Levi" di Eboli e dal Comitato "Porta Borgo".

Ospitalità diffusa a Eboli: Le Case del Borgantico promuovono il Centro storico

EBOLI - “Dove c'è accoglienza, c'è casa”: ad Eboli un video per promuovere l'ospitalità diffusa. Nello spot de Le Case del Borgantico, protagonista il centro storico con le sue bellezze, le tradizioni, i suoi abitanti , e si vive in maniera moderna l'emozione e il fascino dei luoghi e del tempo.

Eboli: Corso di Pittura e decorazione del Vetro

EBOLI - 2, 3, e 4 giugno 2017, Corso Garibaldi 38, laboratorio d'Arte Officine Teodora: Corso di pittura e decorazione su vetro. Il Workshop di pittura e decorazione del Vetro, è tenuta dall'artista Diana Naponiello, animatrice dello Studio d'Arte "Officine Teodora", avrà la durata di 15 ore e le opere realizzate saranno di esclusiva proprietà dei singoli corsisti.

Notte Europea dei Musei a Salerno e Avellino

SALERNO - 20 e 21 maggio 2017 Festa dei Musei / Notte Europea dei Musei. Tutte le iniziative della Soprintendenza sul territorio di Avellino e Salerno. Soprintendente Francesca Casule: "Un weekend dedicato all’arte anche con visite serali ai musei e monumenti".

Salerno: XII Mostra della Minerva

SALERNO - Salerno arte e cultura: Con la primavera torna anche la Mostra della Minerva. La XVII edizione della “Mostra della Minerva”, la mostra mercato di piante rare e quanto fa giardino, si terrà come sempre nella villa comunale di Salerno da venerdì 7 a domenica 9 aprile 2017.

“Terre del Bussento” alla BIT di Milano

MILANO - Il progetto “Terre del Bussento” presente con una delegazione al BIT di Milano, l'importante evento fieristico. La delegazione composta da 60 tra giovani studenti, tutor, professori, dirigenti scolastici, operatori di settore e amministratori locali sono stati presenti all’importante evento fieristico nazionale dal 2 al 4 aprile per presentare l’iniziativa.

Salerno: Gli acquarelli di Lorenzo Santoro a Palazzo “Ruggi”

SALERNO - Salerno Arte e cultura: Con gli acquarelli di Lorenzo Santoro, è stata inaugurata a palazzo Ruggi la Mostra "Paesaggi". L'esposizione rientra nella manifestazione della Giornata Nazionale del Paesaggio organizzata dal MiBACT, ed è stata curata dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio diretta da Francesca Casule, e resterà aperta al pubblico fino al 28 marzo 2017 (lunedi a venerdi - ore 10/13).

8 marzo ad Aversa con “L’Arte nell’essere donna”

AVERSA - Nel giorno della Festa della Donna ad Aversa si è tenuto l’evento “l’arte nell’essere donna”. Scopo della giornata, alla quale hanno partecipato tutte le Associazioni femminili, è stato ricordare la donna nell’arte. Ogni rappresentante delle associazioni intervenute ed ha letto un brano di un’artista femminile.

8 marzo 2017. Tra “Grandi e Piccole Storie”: Battipaglia premia le sue Donne

BATTIPAGLIA - 8 marzo Festa della Donna: "Grandi Donne nella storia. Piccole Storie di donne"; e tra spettacolo e narrazione Battipaglia premia le sue donne. La Giornata Internazionale della Donna è stata l'occasione per premiare 4 donne che si sono distinte in vari campi: Imprenditoria, Elisa Vitolo; Cultura, Daniela Palma; Sport, Anna Bruno; Sociale, Umberta Basso; e un premio speciale alla Prima Sindaca donna di Battipaglia Cecilia Francese

Eboli: La scuola Virgilio premiata al Concorso dell’Accademia Grassi

EBOLI - La Scuola Virgilio di S. Cecilia di Eboli premiata al Concorso Internazionale Arte e poesia dell'Accademia Grassi per "Natale, ieri ed oggi 2016". Grande successo e riconoscimenti per gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo Virgilio di Eboli (SA), per le numerose iniziative didattiche proposte dall'offerta formativa per il territorio.

Battipaglia: “Sfumature” Mostra d’Arte di Fabio Luzzi

BATTIPAGLIA - Dal 3 al 16 febbraio, Caffè 21 Marzo, Battipaglia, inaugurazione mostra d'arte: "Sfumature". Sfumature, la mostra dell'artista salernitano Fabio Luzzi, rientra nell'ambito della rassegna d'arte "Into the Art".

Docufilm “Ritmi di contrabbando”: Eugenio Bennato in Concerto

EBOLI - Mercoledì 1 febbraio, cimema Teatro Italia Eugenio Bennato in Concerto e presentazione docufilm di Vito Del Plato "Ritmi di Contrabbando". Prima tappa a Eboli del tour teatrale "Taranta - Power" di Eugenio Bennato con doppio appuntamento: Ore 19.00 presentazione e proiezione del docu-film "Ritmi di Contrabbando" sulla carriera artistica di Bennato con la regia di Vito Del Plato; 20.30 concerto. Il Sindaco Cariello: "Eboli onorata di ospitare artisti di alto livello come Bennato".

Presentazione “Ebolitani illustri” da Nobile a Pietro da Eboli: Ed é storia

EBOLI - Presentata a Palazzo di Cittá la seconda edizione di Ebolitani Illustri 2017. Cinque giornate di studio dedicate alle figure degli ebolitani Umberto Nobile, Matteo Ripa, Pietro da Eboli, Roberto Novella e Gherardo degli Angeli.

Albanella: Magdi Cristiano Allam presenta il suo Libro “Io e Oriana”

ALBANELLA (SA) - Giovedí 19 gennaio, ore 19.00, Sala Consiliare Albanella, presentazione del Libro di Magdi Cristiano Allam "Io e Oriana". La cultura passa da Albanella, e l'incontro con il giornalista e scrittore Magdi Cristiano Allam, ne è la prova. L'autore del Libro "Io e Oriana", convenendo con Oriana Fallaci che indicava nell'Islam la "radice del male", abiurò l'Islam e si covertì al Cristianesimo.

Grande successo a Eboli per l’Aperitivo della “Stella”

EBOLI - “L'Aperitivo della Stella”: Una singolare iniziativa artitico-culinaria che si è tenuta in Via delle Arti nel Centro storico di Eboli. Una manifestazione nel centro storico di Eboli che con l'arte caricaturiale "di... vino" di Michele Della Rocca ha colorato di arte, il buon cibo, l'ottimo vino e la tradizione culinaria ebolitana e con la musica si è fatto da cornice, all'attesa della "Stella" cometa che annuncia l'evento degli eventi: la nascita di Gesù.