ASI Salerno

“Premio Urbanistica 2025” al Consorzio ASI di Salerno
Il Piano di Assetto dell’ASI Salerno, Presieduto da Antonio Visconti, ottiene il “Premio Urbanistica 2025” nella sezione “Piani e programmi”, ...

Il Consorzio ASI Salerno approva il Consuntivo 2024
Il Consorzio ASI Salerno, con un utile di 1,3milioni di euro ha approvato il Consuntivo di Bilancio 2024. Approvato anche ...

Navetta gratuita per dipendenti di Aziende dell’AIS Salerno.
Si terrà lunedì 15 aprile, ore 11.00, sede Consorzio ASI, la presentazione del servizio di navetta gratuita per i dipendenti ...

Viabilità e infrastrutture. L’ASI inaugura nuovi lavori a Battipaglia e Salerno
BATTIPAGLIA / SALERNO - Martedì 19 dicembre, ore 9:00, via Brodolini 68, Zona industriale Battipaglia, inizio lavori ASI nuova viabilità-infrastrutture per un importo di 13 milioni di euro (Fondi Pnrr-ZES) Al taglio del nastro, per l'avvio dei lavori: in Via Brodolini, Viale Spagna, Viale Danimarca, Viale delle Industrie, Area Logistica, Sottoservizi; Saranno presenti oltre al Presidente del Consorzio ASI Antonio Visconti, la Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ed il presidente della Provincia Franco Alfieri.

Convegno a Battipaglia: Transizione ecologica delle Aree Industriali
BATTIPAGLIA - Sabato 27 febbraio ore 9:00, Depuratore CGS, Zona ASI Battipaglia“, confronto su "La transizione ecologica delle aree industriali: dalle oasi alle comunità energetiche”. Interverranno Antonio Visconti Presidente Nazionale FICEI e Presidente Asi Salerno, Camillo Catarozzo Presidente BCC Campania Centro, Maria Teresa Imparato Presidente Legambiente Campania, Stefano Ciafani Presidente Nazionale Legambiente.

Cecilia Francese: Io voto Carfagna
BATTIPAGLIA - Molti mi chiedono: "Sindaca ma tu chi voti?" Rispondo: "Io voto Mara Carfagna" perché...... . Cecilia Francese: "Lo farò perché innanzitutto c’è tra di noi un vero, profondo e consolidato rapporto di amicizia, oltre che un sentimento di reciproca stima. Ma anche perché è stata una brava ministra legando la sua battaglia ai fondi del Pnrr e per il Sud".

Rinnovo Contratto ai lavoratori dei Consorzi: Visconti (ASI): Risultato importante
SALERNO - “Plaudiamo alla sottoscrizione del CCNL FICEI per il triennio 2022/2024” Ha commentato soddisfatto il Presidente del Consorzio ASI Salerno Antonio Visconti che ha anche scandito le date e i processi applicativi.

Hub Piana del Sele, ZES e nuovo svincolo A2:Convegno PD a Eboli
EBOLI / BATTIPAGLIA - Oggi lunedì 14 Marzo 2022, ore 16,00, Sala Ritz, Eboli, Convegno PD: “Hub Piana del Sele, ZES e nuovo svincolo autostradale”. All'incontro oltre ad esponenti politici, Amministratori locali di Eboli e Battipaglia, provinciali e regionali del PD, parteciperanno il Presidente ASI Visconti, i presidenti di Commissioni Urbanistica e Bilancio Cascone e Picarone. Le conclusioni sono affidate all'On. Piero De Luca Vicepresidente dei Deputati PD

SAD gestione rifiuti, dall’Assemblea dei Sindaci Eboli Città Capofila
EBOLI - Riunita l’assemblea dei Sindaci del SAD gestione dei rifiuti “Piana del Sele–Porte del Cilento”, Eboli individuato Comune Capofila. I sindaci di Eboli, Capaccio e Agropoli garantiscono inoltre che all'intero del SAD “Piana del Sele-Porta del Cilento”: “Avranno pari dignità anche i comuni più piccoli”. Ma non ci sono i comuni della Valle del Sele e a Serre si prepara una manifestazione contro i 33 container di rifiuti "tossici" provenienti dalla Tunisia.

Riperimetrazione Zes: Incontro in Comune con il Commissario Romano
EBOLI - Incontro in Comune tra il Sindaco Mario Conte e il Commissario Giosy Romano per includere la Zona Industriale di Eboli nella ZES. Il commissario Zes Romano: «Sessanta giorni riperimetrare la zona Zes ed includervi Eboli». Il sindaco Mario Conte: «Il confine tra la zona industriale di Battipaglia e Eboli è puramente immaginario». L'On. Conte: «La Campania e il Meridione non possono e non devono perdere questa occasione». Il Vice Sindaco Consalvo: «E la Zes è uno strumento fondamentale per il territorio della Piana del Sele».

Zes Campania: Sud locomotiva del Mezzogiorno
SALERNO - Incontro a Pontecagnano Faiano sulla Zes in Campania opportunità per un nuovo Sud, locomotiva del Paese. L'On. Piero De Luca (PD) intervenuto stamattina a Pontecagnano al convegno “Zes Campania uno strumento strategico per lo sviluppo del Mezzogiorno”: “Con le Zes costruiamo un nuovo Sud, locomotiva del Paese” Il Sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara: “L’occupazione e lo sviluppo sano del nostro territorio sono e saranno una nostra priorità”.

Visconti (ASI) alla Francese: Abbandoni i preconcetti e collabori
BATTIPAGLIA - Sindaca di Battipaglia: ASI senza Ruolo. Presidente ASI: L'amministrazione collabori. È botta e risposta Visconti-Francese. Il Presidente ASI Salerno: "Dieci anni di immobilismo. Il Comune si liberi da posizioni preconcette e collabori per il bene della città. Amministrazione passiva e assente negli ultimi 5 anni adesso vuole scaricare le responsabilità dei suoi errori".

Battipaglia: Il PD riapre “bottega” intorno a Visconti
BATTIPAGLIA - Il Partito Democratico dopo anni apre la sezione e in 2 ore si sono iscritti 50 persone. "Fatto il PD ora facciamo i Democratici". Presenti con il Commissario sezionale Brusa: il Segretario provinciale Luciano; Il Cons. Regionale Picarone, Mastursi e Femiano della Dir. Provinciale, iscritti e simpatizzanti. E i democrat a Battipaglia lasciano le porte aperte ai dissidenti, ma ripartono da Antonio Visconti e blindano la sua candidatura a Sindaco di Battipaglia.

Vertenza Maccaferri: Una difesa del Sud e del lavoro
BATTIPAGLIA - All'Assemblea della Fim-Cisl e Fiom-Cgil sulla vertenza Maccaferri presenti: L'On. P. De Luca; il Sindaco Volpe; il Presidente ASI Visconti. Antonio Visconti Presidente ASI: «Al Sud non si deve chiudere, il futuro è di chi lavora e costruisce il Paese. Dobbiamo passare dal tagliare le risorse ad acquisirne di nuove, in modo da favorire la crescita del territorio e degli esseri umani che ci vivono». L'On. Piero De Luca (PD) sulla Maccaferri: “No alla chiusura dello stabilimento. Subito un tavolo di crisi per difendere i lavoratori”.

Salerno: Nessun ritardo nei lavori nelle aree ASI
SALERNO - Il Consorzio ASI precisa: Nessun ritardo nei lavori di miglioramento generale della zona industriale di Salerno. "Nessun ritardo nei lavori si è fin qui registrato, così come invece è stato raccontato nella fantasiosa ricostruzione giornalistica. Appaiono quindi pretestuose ed inopportune, nonché prive di fondamento, tutte le critiche mosse al Consorzio da sempre operativo sul territorio salernitano e provinciale".

Salerno: Partono i lavori di Riqualificazione della Zona Industriale
Partono i lavori di Riqualificazione della Zona Industriale: “E’ un giorno importante per la Città di Salerno”. Presenti all’inaugurazione il ...

Le “Fabbriche” dei rifiuti in Zona ASI: La Francese precisa impegni e ruoli
BATTIPAGLIA - Preoccupante la concentrazione di Imprese che lavorano rifiuti in Zona ASI di Battipaglia: La Sindaca Francese precisa ruoli e posizioni politiche. Le polemiche sui rifiuti e la loro lavorazione dopo i ripetuti incendi che negli ultimi mesi e negli anni hanno preoccupato e non poco i cittadini non la Regione e l'ASI che a vario titolo nel tempo hanno trasformato la Zona Industriale di Battipaglia in "Polo dell'Immondizia".

Riperimetrazione ZES: Battipaglia a Napoli rappresenta anche Eboli
EBOLI - Incontro a Napoli. Parte la Zona Economica Speciale. Si discute la riperimetrazione per includere anche la Zona Industriale di Eboli. Al "Tavolo" tecnico con l'Assessore Regionale allo Sviluppo Marchiello: La Sindaca di Battipaglia Francese e l'Assessore Vecchio; Il Presidente dell'ASI SA Visconti con il Funzionario Mascolo. L'Obiettivo: Spiegare che l'Area industriali di Eboli e Battipaglia sono tutt'uno: Il Sindaco di Eboli non c'era.

“Cava Sviluppo”: «Basta rinvii, la “Conferenza di Servizi” approvi le Norme di Attuazione»
CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 20 febbraio, Provincia di Salerno, Conferenza di Servizi ASI: "Adozione nuove Norme Tecniche di Attuazione del PRG dell’ASI. Appello di “Cava Sviluppo”. L’Associazione “Cava Sviluppo” di Cava de’ Tirreni sarà presente all’appuntamento, lancia l’appello: «Si dia finalmente il via libera, non possiamo permetterci di aspettare ancora. L’attuale situazione è assolutamente insostenibile per la classe imprenditoriale». A rischio posti di lavoro e sopravvivenza delle Imprese.