
Eboli & Sviluppo: L’Amministrazione “ri”assegna 8 lotti industriali
EBOLI – Aspettando l’inclusione nella ZES, l’Amministrazione Comunale ha assegnato, nell’area industriale di Eboli, 8 lotti disponibili.
Il programma di assegnazione per il Sindaco Cariello è per rilanciare economia e occupazione: “Con la decadenza di lotti assegnati e ma mai utilizzati abbiamo liberato spazi ad Aziende e Imprenditori che vogliono investire nella nostra città, e garantito lavoro e nuova economia”. L’assessore Albano: “Il nostro obiettivo è il rilancio definitivo dell’area industriale”.

Incontri: “Battipaglia quale futuro”
BATTIPAGLIA – 18 luglio, ore 17.30, Sala eventi Ristorante Vitale, Via Plava, ciclo di conferenze: “Battipaglia quale futuro”.
Il Primo incontro dal tema “La Battipaglia della crescita: Area Industriale e Commerciale, Centro Commerciale Naturale, Vocazione Territoriale; mette intorno al tavolo della discussione, Associazioni, Organizzazioni datoriali ed ambientalistiche, Sindacati, Commercianti, Imprenditori e Organizzazioni di produttori Agricoli.

Battipaglia: Al via semplificazioni in Zona ASI e Variante Urbanistica generale
BATTIPAGLIA – Variante Urbanistica generale e semplificazioni per le 200 imprese interessate ad integrare e regolare permessi e autorizzazioni.
Forza Italia e Longo rivendicano il merito delle proposte per la Semplificazione degli atti in Zona ASI e la Variante Urbanistica Generale: “Il consorzio ci ha fatto perdere del tempo prezioso. Rivendichiamo il risultato di aver fatto rispettare la legge 241/90 in materia di procedimento amministrativo” .

Battipaglia, tutela dell’ambiente e “fattore di pressione”
BATTIPAGLIA – Tutela dell’ambiente e “fattore di pressione” per le politiche ambientali dell’amministrazione Francese.
La Sindaca Francese e l’Assessore Bruno: “Battipaglia non può più essere terra di nessuno e nel rispetto di tutti è necessario garantire ambiente, iniziativa economica, quali alleati per uno sviluppo ambientale sostenibile”.

Piano manutenzione straordinaria: 1.634.586,55 per la Città di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Approvato in giunta il piano di manutenzione straordinaria per un investimento complessivo di euro 1.634.586,55.
Il Piano di manutenzione straordinaria delle strade comunali e spazi di uso pubblico interviene su viabilità, manutenzione spazi pubblici e di uso pubblico comunale. L’assessore Cerullo: “Nonostante le poche risorse nazionali e regionali abbiamo garantito un piano di interventi rispondenti alle esigenze dei cittadini”.

Problemi ambientali a Battipaglia: Confronto cittadini-Politici-Istituzioni
BATTIPAGLIA – Sabato 26 gennaio, ore 11.00, Salotto Comunale, Palazzo di Città, confronto aperto sulle problematiche ambientali di Battipaglia.
L’iniziativa è del Comitato “Battipaglia dice No”, e mette a confronto la cittadinanza e i rappresentanti comunali, provinciali, regionali e nazionali della Politica, e delle Istituzioni sulla problematica ambientale della Città di Battipaglia e del comprensorio della Valle del Sele.

De Luca inaugura la nuova sede INPS di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Inaugurazione della nuova sede dell’Agenzia complessa INPS di Battipaglia. De Luca taglia il nastro.
All’evento oltre ai vari livelli dirigenziali hanno presenziato varie autorità civili e istituzionali tra i quali il Governatore della Campania Vincenzo De Luca e il Sindaco di Battipaglia Cecilia Francese, che hanno incontrato anche una delegazione di lavoratori Treofan ma a Roma la nuova proprietà ha disertato l’incontro.

Ex Interporto: Chiesto via libera per nuovi insediamenti
BATTIPAGLIA – Terreni ex interporto di Battipaglia: Presto una variante per consentire l’insediamento di nuove Imprese.
Longo (FI) condivide la richiesta della Sindaca Francese di svincolare l’area ex Interporto: «Liberare i terreni dal vincolo è una cosa da fare presto. Bene anche ribadire la precedenza al settore agro-alimentare, relativamente ai terreni dell’Interporto, sbarrando l’ipotesi di insediamenti di ulteriori aziende che trattano rifiuti».

Protocollo d’intesa Provincia-ASI: Uno schiaffo a Battipaglia
BATTIPAGLIA – Firmato protocollo d’intesa Provincia di Salerno-Consorzio Asi sull’agglomerato industriale di Battipaglia. Uno schiaffo alla Città.
Presenti: Canfora, Volpe, Visconti, D’Ascoli, Vitolo. L’intesa prevede la variante al Piano Asi Interporto dell’Area Industriale di Battipaglia. E la ZES? Il Comune clamorosamente escluso. Tra le prime reazioni: Favorevole Inverso #perunnuovoinizio; Contrario, Valerio Longo capogruppo Forza Italia; Contrario anche il consigliere comunale e provinciale Cappelli. Dal comune prima silenzio poi la Francese chiarisce e avverte.

Vertenza ASI-Comune: I Commercianti di “Rinascita”Battipaglia scrivono alla Sindaca
Questione Area Industriale ASI: L’Associazione dei Commercianti “Rinascita Battipaglia” scrive alla Sindaca. “Rinascita” sulla vertenza ASI-Comune: “auspica una zona industriale moderna e rispondente alla forte domanda di lavoro, tralasciando quell’assurda idea di zona…

Due anni di Giunta Francese: Il “Report” della Sindaca
BATTIPAGLIA – Nuova Giunta e “Report” della Sindaca di Battipaglia a due anni dal suo insediamento.
Cecilia Francese: «Molto abbiamo fatto e molto moltissimo resta da fare: Puc; Asi; Alba, questione ambiente, rifiuti, vita culturale, sviluppo economico (dare senso a Zes e area di crisi».

Longo FI: L’Ambiente, le Imprese e… le facce di corno
BATTIPAGLIA – Forza Italia con Longo accusa il Consorzio ASI e le “distratte” politiche ambientali nell’Area Industriale di Battipaglia.
L’Ambiente, le Imprese e… le facce di corno. Longo punta il dito sull’attuale presidenza Visconti e sul Governatore De Luca colpevoli di clientele e politiche distratte ignorando gli anni di gestione Caldoro-Cirielli-Cassandra e tutte le conseguenze. Conseguenze tipiche di un carrozzone politico.

Battipaglia stipula il “Patto per la sicurezza urbana”
BATTIPAGLIA – Il Comune di Battipaglia ha stipulato il “Patto per la sicurezza urbana”. La Sindaca Francese: “continua l’impegno dell’amministrazione”.
“Patto per la l’attuazione della sicurezza urbana”, è stato votato in Consiglio all’unanimità e coinvolge varie agenzie territoriali con lo scopo di migliorare la sicurezza urbana attraverso la la prevenzione e il contrasto della criminalità diffusa.

Lettera al Presidente Confindustria Boccia dai Commercianti di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Battipaglia: I Commercianti di “Rinascita” scrivono al Presidente di Confindustria Boccia. E l’Area di crisi industriale?
La lettera a firma della presidente Lucia Ferraioli chiede un intervento di Confindustria per Battipaglia: “Un progetto pilota per la riapertura e la gestione dell’ex Cinema Garofalo, come luogo della memoria e contenitore di idee per giovani artisti del territorio”. Noi aggiungiamo anche la richiesta di adoperarsi per sciogliere l’ASI l’Area di Crisi industriale di Battipaglia.

Miasmi: Prime proposte dal tavolo tecnico di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Miasmi, tavolo tecnico a Battipaglia: Raggiunta intesa e collaborazione istituzionale tra gli enti interessati.
Interventi e proposte dai componenti il “Tavolo Tecnico” da: La Sindaca Cecilia Francese; L’Assessore all’Ambiente Stefania Vecchio; Il capogruppo “Con Cecilia” Pino Bovi; Giovanni Coscia, ATO Salerno; Pia Napoli di Ecoambiente e tutti i soggetti istituzionali intervenuti. Fra 15 giorni un nuovo incontro.

Iannuzzi sullo Svincolo di Eboli: Il mio impegno per un’opera strategica
SALERNO – Conferme e numeri per il Nuovo svincolo di Eboli dall’On. Iannuzzi: L’opera costa 16milioni e separa il traffico locale da quello verso il Sud.
L’On. Iannuzzi (PD) sul nuovo Svincolo di Eboli dell’Autostrada del Mediterraneo A3: “Passi avanti importanti verso la realizzazione di un’opera fondamentale, strategica, per il territorio e per il Sud”

Fuoco e fiamme in Campania. Nomine e superstipendi in Regione
SALERNO – Il Cilento e Provincia di Salerno bruciano ma per De Luca la priorità sono le nomine e i superstipendi.
La Campania brucia e migliaia di ettari di bosco vanno in fumo denuncia Cammarano del M5S. La giunta invece nomina Landolfi nell’ASI e aumenta gli stipendi ai DG di ASL e Aziende Ospedaliere fino a 154.937 euro all’anno per i futuri premi di produzione.

Salerno: Il Sindaco Napoli incontra il Presidente ASI Visconti
SALERNO – Incontro istituzionale Sindaco di Salerno Napoli – Presidente Consorzio Area Sviluppo Industriale di Salerno Visconti.
Cordiale e proficuo il primo incontro tra il no-Presidente ASI e il Sindaco della Città capoluogo, per sottolineare lo spirito di collaborazione e continuità delle politiche “di straordinaria trasformazione” adottate negli ultimi anni. Si inaugura una nuova stagione?

Il battipagliese Antonio Visconti è il nuovo Presidente del Consorzio ASI
SALERNO – Il Commercialista battipagliese Visconti, è il nuovo Presidente del Consorzio ASI Salerno. I complimenti dalla Sindaca Francese.
Al giovane neo-Presidente Visconti, in quota centrosinistra spetta il compito di rilanciare il ruolo e le funzioni, ma anche di fare il punto sulla enorme mole debitoria, oltre che riannodare i fili dopo le turbolenze politiche che l’hanno attraversato.