"assessore alla cultura" tag

Marcia “Fight Hunger: Walk the World – Il mondo in marcia contro la fame”

750 alunni dell’istituto comprensivo “G. Marconi” hanno partecipato alla marcia “Fight Hunger: Walk the World – Il mondo in marcia contro la fame”. POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA – 750 alunni della Primaria e della Primaria…

Inaugurata Mostra su Calvino in un bene confiscato alla Criminalità

BATTIPAGLIA – Inaugurata questa mattina dalla Sindaca Cecilia Francesena una Mostra su Italo Calvino in un bene sottratto alla Criminalità organizzata. 

Al taglio del nastro “Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino”, hanno partecipato anche l’assessore alla cultura Silvana Rocco e la curatrice della mostra, la scrittrice Grazia Gotti.

Presentata a Battipaglia l’iniziativa “Una Cartolina per la Pace”

“Una Cartolina per la Pace” è una iniziativa della sindaca di Battipaglia Cecilia Francese che ha proposto all’ANCI la stessa iniziativa per l’adesione di altri Comuni. POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA – Ad un anno dall’inizio…

Battipaglia. “Una cartolina per la Pace!” a un anno di guerra

Martedì 28 febbraio, ore 10.00, Sala Conferenze “D. Vicinanza” di Palazzo di Città di Battipaglia manifestazione “Una Cartolina per la Pace” Un anno di Guerra! Ora tacciano le armi e si torni a…

Giorno della Memoria. Battipaglia ha ricordato le vittime delle Foibe

Si è svolto nel Salotto Comunale con la presenza delle Scuole superiori di Battipaglia, l’evento in memoria delle vittime delle Foibe. POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA – Con la visione del video di Simone Cristicchi “Magazzino…

Giorno del ricordo. Celebrazione in Comune con gli studenti

Venerdì 17 febbraio a partire dalle ore 9:30, celebrazione in Municipio del Giorno del Ricordo: Protagonisti gli studenti battipagliesi. POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA – Si svolgerà venerdì 17 febbraio a partire dalle ore 9:30, un…

100 Medaglie d’Onore a eredi di deportati tedeschi dell’ultima Guerra

Cerimonia di consegna di oltre 100 Medaglie d’Onore agli eredi di deportati e internati nei campi di concentramento tedeschi, nella seconda guerra mondiale. POLITICAdeMENTE ROMA – Si è da poco conclusa la cerimonia…

Presentazione in Comune evento “Talenti Battipagliesi”

Sabato, ore 10:00, Sala Conferenze “Vicinanza”, conferenza stampa di presentazione dell’evento “Talenti Battipagliesi” con la Sindaca Francese e l’Assessore Rocco.  POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA – Si svolgerà sabato mattina alle ore 10:00, presso la Sala…

X^ edizione di “Cinema al verde” di Pontecagnano Faiano

PONTECAGNANO FAIANO – Cinema al Verde: X^ edizione. Il Comune di Pontecagnano Faiano ancora a sostegno delle attività per promuovere territorio e cultura.

Un appuntamento storico e molto seguito, che si svolge da ormai un decennio presso lo spazio del Parco Eco Archeologico di Via Stadio. 10 film straordinari e da non perdere. Le proiezioni inizieranno alle 21.15, con ingresso al Parco dalle ore 20.30.

Presentazione libro ‘Paisà, sciuscià e segnorine’ di Avagliano e Palmieri

BATTIPAGLIA – 31 maggio, ore 11.00, Salotto Comunale di Battipaglia, presentazione del libro “Paisà, sciuscià e segnorine” di Mario Avagliano e Marco Palmieri. 

L’evento è organizzato dal Comune di Battipaglia e dall’assessore alla Cultura Silvana Rocco nell’ambito de Il Maggio dei Libri 2022 “Battipaglia Città che legge”. Un racconto corale del Mezzogiorno nei due anni sotto gli Alleati, con molti riferimenti al salernitano. 

Pagani: 2° appuntamento della Rassegna “Teatro Open Air”,

PAGANI – Venerdì 9 luglio, ore 20:00, Chiostro Carminello Ad Arco 2° appuntamento con “Pulcinella che passione”, della Rassegna Teatrale “Open Teatro”. 

La rassegna teatrale “Teatro Open Air”, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Pagani, guidato da Valentina Oliva. I quattro appuntamenti teatrali, con la direzione artistica di Nicolantonio Napoli, inaugurati domenica scorsa con lo spettacolo “Pierino e il lupo”, si rivolgono a bambini, ragazzi e famiglie. 

Cultura e spettacoli: Riparte l’Estate 2021 di Pagani

PAGANI – Manifestazione d’interesse per le proposte culturali estate 2021. Spazi gratuiti per le associazioni. Scadenza 26 maggio ore 12:00.

L’Assessore alla Cultura Valentina Oliva: «Pur con le misure di sicurezza ancora necessaria per scongiurare il contagio da Covid-19, ci prepariamo a vivere un’estate più spensierata a Pagani, con una città più viva, che offra piacevoli momenti culturali e di intrattenimento per tutte le fasce d’età».

I Musei si Raccontano: Salerno Musei in rete

Al via la rubrica online, 18 maggio/7 luglio, ore 19:00 pagina fb Salerno Cultura:I Musei si Raccontano: Salerno Musei in rete.  da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese SALERNO – “I musei si…

Eboli: Riparte anche la cultura con la scrittrice Pina Radicella

EBOLI – Giovedì, 9 luglio 2020, ore 18.30, Sala Concerto San Lorenzo, Eboli Centro Storico, presentazione di due testi di Pina Radicella. 

L’iniziativa letteraria è de “Il Saggio”, che ha edito: “Il peso dell’esperienza” e “Pillole di Coraggio da Casa Piuccio”; I due testi della scrittrice, artista poliedrica di Torre del Greco, Pina Radicella, che curerà anche gli interventi musicali. 

Vi edizione di Artenauta Teatro “L’Essere e l’Umano”

NOCERA INFERIORE – Martedì 17 dicembre h. 11,00 presentazione rassegna teatrale Artenauta Teatro “L’Essere e l’Umano”. 

Alla conferenza stampa che si terrà nella Sala Gruppi del Comune di Nocera Inferiore, prenderanno parte il Primo Cittadino Manlio Torquato, e l’Assessore alla Cultura Federica Fortino.

Battipaglia: Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

BATTIPAGLIA – Battipaglia “Go blue” mercoledì 20 Novembre, ore 16.00, Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Su iniziativa dell’Assessore alla cultura Monica Giuliano e della Sindaca Cecilia Francese, la Città di Battipaglia aderisce alla Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza proposta dall’Unicef, e per l’occasione la torre comunale sarà illuminata di colore Blu. 

Salerno: Inaugurazione P.I.T. a Mariconda

SALERNO – Martedì 22 ottobre, ore 9.30, Via Tanagro 2B, Mariconda, Salerno, inaugurazione P.I.T. (Punto Informativo Territoriale).

Il “P.I.T. Mariconda” è un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini finalizzato a favorire l’accessibilità ai servizi, in particolare sociali e socio-sanitari, nonché alle opportunità di lavoro e formazione esistenti. Saranno presenti il sindaco Napoli e gli assessori Savastano e Willburger. 

Pontecagnano Faiano: Parte l’anno scolastico omaggio del Sindaco agli alunni

PONTECAGNANO FAIANO – Al via l’inizio dell’anno scolastico 2018/2019. L’augurio agli alunni dal Sindaco Lanzara.
Grande festa, nella giornata di ieri mattina, per l’inizio del nuovo anno scolastico a Pontecagnano Faiano. Il Primo cittadino omaggia gli alunni con un quaderno.

Eboli, “O’ maccatur di Briganti”: Mostra sul “Brigantaggio meridionale”

EBOLI – 1/4 dicembre, ore 18.00/22.00, Chiesa di S. Lorenzo, Eboli, “O’ maccatur di Briganti”, Una Mostra sul “Brigantaggio meridionale”.
La manifestazione, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Eboli, è stata organizzata dal Centro Studi Storici il Saggio, dall’Associazione “Je, Jevule e tu?” ed ha come partner l’Associazione “I Briganti dell’Ermice”. Il ricavato dell’evento sarà devoluto in beneficenza.

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente