Associazioni

Eboli: Assemblea pubblica del “Comitato Per il No”

EBOLI - Venerdì 5 febbraio, ore 18.00, Aula consiliare, Eboli, 1^ assemblea pubblica del “Comitato Per Il No” al referendum sul ddl Renzi-Boschi. Intervista in esclusiva al Prof. Vincenzo Cicalese tra i promotori referendari per il NO al DDL Boschi-Renzi in città, che insieme ad altre forze sociali stanno dando vita al comitato: ”La nostra è inequivocabilmente una battaglia per la salvaguardia della democrazia.”

Cardiello (FI): Associazioni sotto tiro. “Patrimonio e legalità, impossibile a Eboli”

EBOLI - Cardiello (FI) contro il permissivismo verso le Associazioni: "Patrimonio e legalità, un binomio possibile ma non a Eboli." Il capogruppo di Forza Italia interviene sugli immobili di proprietà comunale in possesso di Associazioni parassite senza utili per il comune e ricorda le promesse fatte in Campagna elettorale ma avverte: "Ci riserviamo di preparare un dossier da inviare alle autorità competenti"

Referendum Costituzionale: Si costituisce anche a Eboli il Comitato per il “NO”

EBOLI - Avviata la discussione per la costituzione del Comitato per il “NO” al Referendum Costituzionale. Anche ad Eboli, su iniziativa dei "Cittadini per il NO alle riforme Renzi-Boschi", si è avviato il percorso per la costituzione del Comitato per il “NO” al Referendum Costituzionale sulla modifica della costituzione imposte dal Governo.

Battipaglia e la ZTL “SI” e ZTL “NO”: Il “NI” dei candidati

BATTIPAGLIA - La Zona a Traffico Limitato in via mazzini divide cittadini e commercianti ma non avvicina i politici che con un "NI" rimandano a decisioni future. Per Tozzi e Francese è indispensabile un progetto complessivo che interessi il Piano Traffico inclusivo di tutte possibili soluzioni. Per Inverso la Ztl, nell'immediato serve un semaforo su via Mazzini.

Battipaglia & Elezioni: Tra voci e controvoci Lanaro Smentisce la “bacchetta”

Tra voci, controvoci, dichiarazioni e smentite il candidato sindaco Enrico Lanaro smentisce la “bacchetta”: Niente incontri con Zottoli e Corrado. ...

Caos Candidati a Sindaco di Battipaglia: Il PD frena e detta i percorsi

BATTIPAGLIA - Il Segretario PD smorza gli "entusiasmi" e precisa percorsi e metodi che il Partito compie per la scelta del Candidato Sindaco. Bruno: "E' risibile il tentivo di rappresentare il caos mentre procediamo con ordine per indicare un candidato sindaco riconosciuto e autorevole, sostenuto da una coalizione larga e coerente con l’obiettivo del governo della città e delle cose serie da far

Jevule vico vico… Aspettando San Nicola: tra animazione, giochi e…..

EBOLI - Sabato 5 dicembre, ore 17.00, Via Don Vincenzo Catoio, Borgoantico Eboli, Jevule vico vico… Aspettando San Nicola. Laboratori didattici natalizi, animazione e giochi, caldarroste, ma anche zucchero filato e pop corn, Giocolieri e maghi. Tante meraviglie e tante leccornie per grandi e piccini, e i bimbi che parteciperanno all’evento addobbato un grande albero di Natale.

Eboli: Firmata la “Carta dei diritti all’integrità dei giovani”

EBOLI - Firmata la "Carta dei diritti all'integrità dei giovani". Al "Mattei-Fortunato" di Eboli si è concluso il seminario "Diritti in gioco". L'obiettivo del progetto, che ha coinvolto otto classi di alunni degli Istituti Superiori "A. Moro", "E. Mattei", "G. Fortunato" e "Mattei" di Bellizzi, è la sensibilizzazione, attraverso tecniche di educazione orientate, al tema della dipendenza al gioco.

Il PD a Battipaglia e gli strani “appetiti” visti da dentro

BATTIPAGLIA - Femiani esponente del PD Battipagliese, guardando alle prossime elezioni, apre a spunti di riflessioni partendo da Vitolo e Ciotti. E tra nuovi e vecchi appetiti una pletora di candidati si affaccia all'orizzonte: Cornetta, Lascaleia, Volpe J., Oddati, e Landolfi, oltre a Vitolo e Ciotti, esponenti di due Associazioni ma iscritti al PD.

Marina di Ascea, Convegno: Il futuro nasce dal passato, Stati Generali dell’Agricoltura

MARINA di ASCEA - Sabato 24 ottobre, are 9:30, Fondazione Alario, Marina di Ascea (SA), convegno “Il futuro nasce dal passato: Stati Generali dell'Agricoltura". L'incontro è stato organizzato da “Il giglio marino Onlus”, Cisal Ambiente, Fondazione Alario, con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo Diano Alburni, Comune di Ascea e GAL Casacastra, affronterà vari argomenti divisi per tematiche, a formare la parola “agricoltura”.

Battipaglia: Nicola Vitolo incontra i cittadini di Taverna Maratea

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Nicola Vitolo, candidato Sindaco, sostenuto dall'Associazione “A717 Battipaglia & Oltre”, incontra i cittadini Taverna Maratea. Vitolo con l'Arch. Ribecco e le Associazioni “A717 Battipaglia & Oltre” e “Cultura e Amicizia” raccolte le varie richieste degli abitanti del quartiere e in 15 giorni presenteranno un Progetto di rigenerazione urbana al Commissario Iorio.

Campagna di adesione alle candidature: Il M5S di Battipaglia si prepara all’elezione

BATTIPAGLIA - Il Meetup del M5S di Battipaglia, in vista delle Elezioni Amministrative lancia la sua "Campagna di Adesione" alle Liste del Movimento. «Cittadini, "ORA TOCCA A NOI" fare un passo avanti e partecipare per contribuire alla rinascita ed al futuro di Battipaglia con la Campagna di adesione e Candidatura alle Elezioni Amministrative 2016».

Bruno (PD): A Battipaglia non c’è più tempo per le polemiche

BATTIPAGLIA - Il segretario Bruno (PD) comunica i percorsi per le alleanze e la scelta del candidato Sindaco ma avverte: "Il tempo della polemiche non esiste più". Mettiamo il PD in campo a Battipaglia, costituendo il quadro della coalizione che governa a livello nazionale e regionale, partendo dal programma e non da nomi, avvieremo consultazioni e se non emergerà una soluzione unitaria indiremo le primarie.

Proroga del Commissariamento: Necessaria “Bonifica” per Battipaglia

BATTIPAGLIA - Prosegue l'opera di "bonifica": Prolungato il Commissariamento da 18 a 24 mesi. La Città va avanti. La politica si interroga e si indigna. Inverso (#perunnuovoinizio): «Le responsabilità penali vanno separate dalla politica». Bruno(PD): «La città va pacificata. È una scelta di responsabilità per Costruire un nuovo rapporto rispetto alla formazione del consenso, alla scelta dei candidati, alla comunità».

Festa di S. Rocco a Penta di Fisciano: Conferenza stampa di presentazione

FISCIANO - 3 Agosto 2015 Conferenza Stampa di presentazione del Programma della Festa di San Rocco, Patrono di Penta di Fisciano. la Festa Patronale in onore di San Rocco, Santo Patrono di Penta, le cui reliquie sono custodite nella Chiesa di San Bartolomeo, in programma per il prossimo 16 agosto.

Cecilia Francese con Etica incontra il Quartiere Serroni

BATTIPAGLIA - Una immersione tolate nei problemi di Battipaglia: Etica per il Buongoverno con Cecilia Francese incontra il Quartiere Serroni. Cecilia Francese e Gianluca Di Giovanni hanno parlato dei problemi quotidiani che attengono salla "qualità della vita" dei circa 2000 abitanti di quella zona, ma anche del PUC e dei riflessi sulla Città e le periferie.

Nuove Ambulanze per i P.O. dell’ASL e nuovo Polo per gli adolescenti

SALERNO - Nuove Ambulanze per i presidi Ospedalieri dell'ASL Salerno e un innovativo Polo per gli adolescenti. Venerdì 10 luglio, Il DG Squillante sarà: alle ore 10.30, al Distretto di Salerno(Pastena) per consegnare 3 autoambulanze di “tipo A”; Ore 11.30, al nuovo «Polo Adolescenti ESORDI».

Battipaglia 1 Camorra 0 e don Ciotti benedice il “Bar della Speranza”

BATTIPAGLIA - Don Ciotti insieme al Commissario Iorio e i battipagliesi benedice il "Caffè 21 Marzo" e Battipaglia vince 1 a 0 contro la Camorra. Iorio denuncia: "Attacchi intimidatori violenti e continui. Ragazzi volenterosi vengono intimiditi. Non é possibile. Questa iniziativa rimane simbolica ma comunque non è andata giù". Don Ciotti incoraggia: "la malattia mortale é da una parte l'indifferenza e dalla'altra la rassegnazione. Impariamo ad avere il coraggio più coraggioso. Osiamo di più".

Nuovo PUC: Per Etica ascoltare e collaborare si …ma per davvero

BATTIPAGLIA - Etica per il Buongoverno, il Movimento di Cecilia Francese interviene a proposito di urbanistica: Ascoltare e collaborare si ... ma per davvero. Si continua a discutere di urbanistica e del futuro assetto territoriale di Battipaglia. Etica non ha partecipato: "motivi di merito, ci hanno indotto a non portare il nostro contributo agli incontri avviati".

Anche a Eboli nasce il Movimento “Mai più la Terra dei Fuochi”

EBOLI - L'attivismo continua e anche a Eboli si costituisce il Movimento trasversalmente politico: "Mai più la Terra dei Fuochi". Il Movimento è la conseguenza naturale dell'impegno di tanti cittadini della società civile per i temi ambientali. Vogliono scendere in campo per risolvere i problemi del territorio prendendo parte direttamente alle decisioni di Governo della Regione.