
Webinar alla Marconi di Battipaglia: Bullismo? No grazie
BATTIPAGLIA – Battipaglia: Al webinar di @scuolasenzabulli dell’I.C. “Marconi” l’appello nel giorno del ricordo della strage di Capaci.
Rosa D’Amelio (Presidente Consiglio Regionale Campania): “Studenti e istituzioni stringano un patto contro chi fa uso violento della rete”. Domenico Falco (Presidente Corecom Campania): “Fronte comune contro ogni forma di violenza e soprusi”.

Parte a Pontecagnano Faiano lo sportello Antiviolenza educativo
PONTECAGNANO FAIANO – Il progetto SAVE nasce per contrastare: mobbing, stalking, violenze domestiche, bullismo e cyberbullismo.
Il Sindaco Lanzara: “La scuola è al centro della nostra attività amministrativa, ai fini della crescita della comunità, sotto il profilo dell’identità e della qualità del vivere.”

Eboli: Strategie di Contrasto a bullismo e cyberbullismo
EBOLI – Contrasto a bullismo e cyberbullismo: parteniariato del Piano di Zona S3 attraverso una manifestazione di interesse rivolta al terzo settore.

Bullismo e cyberbullismo: 200mila€ dalla Regione per i “punti ascolto”
CAVA dei TIRRENI – 200mila € di fondi aggiuntivi ai Piani di Zona dalla Regione per i punti di ascolto contro bullismo e cyberbullismo.
Bilancio positivo per gli incontri estivi di @scuolasenzabulli” promossi dal Corecom Campania con a capo Falco. Amabile: “Dalla Regione Campania 200mila euro per i punti ascolto”. Maraio: “Più iniziative sui territori per aumentare la cultura del rispetto e della legalità tra i giovani”.

@scuolasenzabulli fa tappa a Cava dei Tirreni
CAVA DEI TIRRENI – Lunedì 29 luglio, ore 11.00, @scuolasenzabulli fa tappa all’Istituto comprensivo Trezza di Cava dei Tirreni
Falco (Corecom): “Dopo il grave episodio di bullismo a Salerno, in campo per dare la risposta delle istituzioni”.

Bullismo e cyberbullismo: Adolescenti sempre più a rischio
SALERNO – Nell’anno 2018 il 6% dei ragazzi tra 9 e 17 anni sono state vittime di bullismo e cyberbullismo.
Domenico Falco, presidente del Corecom Campania dichiara: “Dilaga il sexting, adolescenti sempre più a rischio”, comunicando i dati dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza durante la tappa estiva di “@scuolasenzabulli 2019” al centro sportivo Vigor di Salerno.

Battipaglia: Poesia-Cinema-Archeologia-Musica-Fotografia e partono i SALDI
BATTIPAGLIA – Poesia-Cinema-Archeologia e Musica-Fotografia nel PecBatt ex scuola E. De Amicis, Battipaglia. Intanto partono i SALDI.
2 luglio martedì Letterari con la poetessa Maria Manzolillo e la fotografica di Gerardo Nicolino. 10 luglio mercoledì dei Ragazzi si racconta disabilità e bullismo. 19 luglio Venerdì Musicali al Museo dal Neolitico ad Oggi, le archeologhe Eliana Ferraioli e Stefania Giuliano. Iniziative promosse dall’Associazione Rinascita Commercianti.

Salerno: Il Teatro di De Rosa contro il Bullismo
SALERNO – Venerdì 21 giugno, ore 18.00, Villa Comunale di Salerno Scena Teatro e Antonello De Rosa contro il bullismo.
Lo spettacolo gratuoto di Antonello De Rosa e il suo teatro allestito con gli alunni della Scuola Media Lanzalone di Salerno affronterà la tematica del bullismo.

Bullismo e Cyberbullismo: Corso di aggiornamento a Salerno
SALERNO – Martedì 7 maggio, ore 14.00, Palazzo di Città, Salerno, Corso di aggiornamento sul Bullismo e Ciberbullismo.
Il Corso di aggiornanento è stato organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Campania e dalla Commissione Pari Opportunità Campania.

Battipaglia e i Martedì letterari: Incontro con Maria Luisa Iavarone
BATTIPAGLIA – Mercoledì, 9 gennaio, ore 18.00, Scuola E. De Amicis Battipaglia, incontro con Maria Luisa Iavarone.
Il tema dell’incontro al quale parteciperà anche la Sindaca Francese, è incentrato sulla sensibilizzazione e sulla presa di coscienza sul fenomeno ormai dilagante della microcriminalità e/o criminalità giovanile e di bullismo di gruppi organizzati che aggrediscono o intimidiscono altri loro coetanei.

Battipaglia: “Io danzo contro il bullismo”
BATTIPAGLIA – 28 dicembre, ore 15:00, ex Scuola “De Amicis” Battipaglia, “Io danzo contro il bullismo. La danza come strumento educativo”.
Una serie di laboratori, destinati a bambine/i e ragazze/i dai 6 ai 14 anni, protagonisti attivi, attraverso il coinvolgimento della persona: corpo, mente, emozioni, per esprimere la sensibilità emotiva, stimolare il rispetto dell’altro e ricercare soluzioni al disagio. Donatella Palazzo: “Il bullismo si manifesta nel gruppo dei pari attraverso atti di prepotenza e sopraffazione, che non vengono dichiarati da chi ne è vittima”.

“Accordo” Arcigay-ASL Sa: Contrarietà dalla Lega
SALERNO – L’Accordo con la locale sezione dell’Arcigay per la Lega è di netto ‘sapore politico di sinistra’.
Mariano Falcone: “L’Asl fa politica di sinistra. Mai quell’associazione nelle scuole”. Stupisce che l’Asl abbia stipulato un accordo con l’Arcigay Salerno nel percorso di perfezionamento delle azioni di prevenzione delle infezioni a trasmissione sessuale, in particolare l’HIV, e di contrasto al bullismo di genere.

Eboli: Debutta la ”Web Radio del Liceo Scientifico
EBOLI – Debutta ”Radio Gallotta”, la Web-Radio del Liceo Scientifico di Eboli, animatrice la Prof.ssa Trotta e 14 studenti.
“Radio Gallotta”, la web radio del liceo scientifico “A. Gallotta”, è un laboratorio, coordinato dalla prof.ssa Ornella Trotta. Un’esperienza di comunicazione esterna che vede impegnati nel lavoro di programmazione, di redazione e messa in onda, che coinvolge 14 studenti del triennio. Entusiasmo e soddisfazione dalla dirigente Maria Gina Mupo.

Eboli: II Edizione di “Nutrire la Salute”
EBOLI – Sabato 26 Maggio, ore 10:30, l’Auditorium San Bartolomeo, Eboli, l’evento finale del progetto “Nutrire la Salute”.
Dario Landi, Carlo Conte e Luca Di Tolla, ideatori del progetto: “Siamo contenti degli ospiti sia sportivi che istituzionali che saranno con noi. Questa è la conclusione del percorso che ci ha visti attivi nelle scuole superiori.”

“Fermiamo i bulli…”: Seminario degli Avvocati a Contursi Terme
CONTURSI TERME – Contursi Terme, Comune testimone di legalità con un Seminario su bullismo e baby gang.
Al Seminario con l’Ordine degli avvocati di Nocera la testimonianza di Maria Luisa Iavarone, mamma di Arturo: “Fermiamo i bulli con un patto tra istituzioni, famiglie, scuola e terzo settore”.

Cyberbullismo: Presentazione a Cava de’ Tirreni del libro “Mi voglio bene”
CAVA DEI TIRRENI – Cyberbullismo, mercoledì 25 ottobre, ore 18.00, Aula Consiliare, Cava dei Tirreni, presentazione del libro “Mi voglio bene”.
“Mi voglio bene – Dalla violenza virtuale alle nuove forme di bullismo” edito da Areablu Edizioni, è un lavoro editoriali a quattro mani di Maria Anna Formisano ed Emiliana Senatore che raccoglie 12 storie di violenza virtuale e non.

“Bullismo e Cyberbullismo”: Convegno a Eboli
EBOLI – Mercoledì 19 luglio, ore 11.00, Complesso Monumentale S. Francesco Eboli, Convegno: “Bullismo e Cyberbullismo”.
Un workshop, con esperti e professionisti, valido per 3 crediti ECM, voluto dall’Associazione Forense ebolitana “Impegno per la Giustizia”. Mai più violenza sui soggetti più deboli: “Il Bullismo e il Cyberbullismo” problematiche vigenti nei banchi di scuola e sul web tra i social network.

Nasce a Eboli l’Associazione Forense “Impegno per la Giustizia”
EBOLI – Eboli: Con 80 aderenti e grandi prospettive, presentata nei nuovi locali del Giudice di Pace, l’Associazione Forense ”Impegno per la Giustizia”
Ecco l’organigramma: Presidente Chiappa; Vice Turi; Tesoriere La Corte; Segretario Merola; Marciano, Antonucci, V. e G. La Manna nel Direttivo; Melchionda, Di Spirito, Piegari, Probi Viri. Il Presidente Chiappa: ”Ringrazio l’Amministrazione per il coraggio nel voler mantenere il GdP, Presidio di Legalità, e i funzionari di Cancelleria che garantiscono il servizio”

Salerno: 5ᵗᵸ Edizione School Movie
SALERNO – Lunedì 3 luglio, ore 10.30, Salone Bottiglieri, Provincia di Salerno, SCHOOL MOVIE – 5ᵗᵸ Edizione Conferenza Stampa.
Le tematiche affrontate nell’edizione 2017: legalità, bullismo e cyberbullismo, territorio, amore inteso come relazioni interpersonali e sentimenti di solidarietà e di amicizia, rispetto per la donna e sensibilizzazione contro la violenza di genere.