"Calvanico" tag

900mila euro dalla Regione per il Gal Terra e Vita

Gal Terra è Vita, 900mila euro dalla Regione per lo sviluppo del territorio. Il presidente Gioia: “Si parte con i bandi”. POLITICAdeMENTE FISCIANO – Quasi un milione di euro dalla Regione Campania per…

Lotta alla ludopatia a Ficiano con il progetto “Io non rischio”

MLunedì 1 agosto, sede Associazione di volontariato la Solidarietà, Fisciano, conferenza stampa di presentazione del Progetto contro la Ludopatia  POLITICAdeMENTE FISCIANO – Lunedì 1 Agosto, alle ore 10.00, presso la sede dell’Associazione di…

Avviso Pubblico Progetto pilota del Patto Territoriale “Valle dell’Irno

Avviso Pubblico per la selezione di interventi pubblici e privati da inserire nel Progetto pilota del Patto Territoriale “Valle dell’Irno”.  da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese BRACIGLIANO – Pubblicato nella sezione…

Verso le Regionali: Tommaso Amabile chiama a raccolta i PD

CALVANICO (SA) – Valle dell’Irno: Parte la campagna elettorale e il Consigliere regionale Tommaso Amabile chiama il PD a raccolta. 

Con Amabile, alla Tenuta Leone di Calvanico oltre ad una folla di elettori e amministratori, hanno risposto all’appello “l’altro PD”, quello zingarettiano, come: Il Parlamentare Europeo Andrea Cozzolino, l’On. Tino Iannuzzi, l’ex Consigliera Regionale e Candidata nella Lista PD, come Amabile alle prossime regionali di settembre. 

Calvanico: Tre giorni di eventi e solidarietà con l’AIL

CALVANICO – #maipiùsognispezzati: Tre giorni di eventi per sensibilizzare al volontariato in favore dell’AIL. 

Venerdì 6 dicembre: Convegno “Raccontarsi per conoscersi”, Sabato 7 dicembre: spettacolo di beneficenza, Domenica 8 dicembre: Stelle di Natale AIL 2019. Ogni Malato di Leucemia ha la sua Buona Stella. 

41ᵃ Sagra della Castagna di Calvanico

CALVANICO (Salerno) – 4/5/6 e 11/12/13 ottobre 2019, Piazza. Europa e Loc. Chiaio, 41ᵃ Sagra della Castagna di Calvanico: enogastronomia, showcooking, trekking, musica etnofolk.

Special guest gli ori olimpici Garozzo e Aspromonte, l’oro mondiale Volpi. Il Sindaco di Calvanico Francesco Gismondi e il parroco Don Vincenzo Pierri: “Sagra significa innanzitutto produzione di castagne di alta qualità. Un momento fondamentale di aggregazione della comunità”. Il ricavato sarà devoluto alla ristrutturazione del complesso ecclesiale del S.S. Salvatore di Calvanico.

Fisciano: Tommaso Amabile è Consigliere Regionale del PD con De Luca

FISCIANO – L’ex Sindaco di Fisciano Tommaso Amabile del PD è stato eletto Consigliere Regionale con Vincenzo De Luca Presidente.
Il Consigliere Regionale di maggioranza Amabile, è il primo cittadino del Comune di Fisciano a sedere tra i banchi della massima assise regionale di Palazzo Santa Lucia di Napoli.

Valle dell’Irno: Presentato il calendario 2015 di “Gaia”

FISCIANO – Presentato alla partecipazione dei Sindaci della Valle dell’Irno, il calendario 2015 di “Gaia”.
il titolo del calendario 2015 realizzato da “Gaia”, cooperativa sociale cui fa parte l’associazione di volontariato “La Solidarietà” di Fisciano è Solidarietà – Servizi – Istituzioni”.

Distretti Rurali e Aree Interne protette: Fisciano aderisce al Comitato promotore

FISCIANO – Fisciano aderisce al Comitato Promotore per l’istituzione dei Distretti Rurali per le Aree Interne e Protette della Provincia di Salerno.
I distretti, sono finalizzati a promuovere lo sviluppo rurale, a valorizzare le risorse naturali, sociali ed economiche dei territori per facilitare l’integrazione tra i diversi settori economici e tra le stesse filiere e a garantire la sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Fisciano: L’Ufficio del Giudice di Pace resta a Mercato San Severino

FISCIANO – Il Sindaco di Fisciano Amabile ha espresso soddisfazione per il salvataggio dell’Ufficio del Giudice di Pace di Mercato San Severino.
Il Ministero della Giustizia, si è espresso positivamente in merito all’istanza per il mantenimento della sede dell’Ufficio del Giudice di Pace presentata dal Comune di Mercato San Severino, ai sensi del decreto legislativo 156/2012.

Interrotti i servizi al Piano di Zona S6: I Sindaci della Valle dell’Irno accusano Moscatiello

FISCIANO – IInterrotti i servizi sociali nel Piano di Zona S6. Amabile, Rescigno e Tenore accusano il sindaco di Baronissi (Comune capofila) Moscatiello, di decisione arbitraria. Chiesto un incontro.
Lettera congiunta dei sindaci di Fisciano, Bracigliano e Siano al Sindaco di Baronissi Moscatiello, Comune Capofila del Piano di Zona S6, per chiedere la convocazione urgente del Coordinamento Istituzionale del Piano di Zona S6 per impedire l’interruzione dei servizi sociali.

Giornata su “Gli Alburni” e la cultura “alburnina” a Calvanico

CALVANICO – Martedì 4 febbraio 2014, ore 16.00, Residenza rurale “L’Incartata”, Calvanico, si svolgerà una Giornata su “Gli Alburni”.
L’iniziativa, è quello di far “conoscere” la storia, le tradizioni, gli usi e i costumi della comunità alburnina ma anche quello di consentire ai tanti cittadini di origine alburnina di non perdere le proprie origini e la propria identità.

Parte il Progetto “PAES nella Valle”: Il Piano d’Azione Energetico nella Valle dell’Irno

BRACIGLIANO – Prende il via il progetto “Paes nella Valle” per la redazione del Piano d’Azione Energetico finanziata dalla Regione Campania per un importo di 232.241,25 euro.
Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibilie (PAES), è stato promosso dall’aggregazione dei comuni di Bracigliano, Calvanico, Castel San Giorgio, Nocera Superiore e Siano, per attrarre finanziamenti Ue per lo sviluppo sostenibile dei territori e la pianificazione energetica.

Nuovi loculi e nuovi ossari nei Cimiteri di Fisciano

FISCIANO – Assegnati in via definitiva i lavori di realizzazione di nuovi loculi e ossari presso i cimiteri comunali di Fisciano Capoluogo e della frazione Lancusi
Gli interessati possono farne richiesta compilando un modello da ritirare presso l’ufficio contratti del Comune contattando l’ufficio gare e contratti, dove il responsabile fornirà tutte le informazioni richieste dagli utenti.

1^ Festa dello Sconquasso a Pizzolano di Fisciano

FISCIANO – Dal 22 al 25 agosto 2013, frazione Pizzolano di Fisciano, Prima Festa dello Sconquass, e… si mangia… si beve…. si balla.
Una kermesse gastronomica dove i buongustai potranno apprezzare le pietanze tipiche del luogo, come “o pane e scagnozza”, il pane biscottato dei contadini della Valle dell’Irno con pomodorini, fagioli, prosciutto, mozzarella olio di oliva e origano.

Il Capo della Protezione Civile Franco Gabrielli in visita a Fisciano e Calvanico

FISCIANO – Franco Gabrielli in visita a Calvanico e Fisciano: il Capo della Protezione Civile Nazionale è stato ospitato nella sede dell’associazione di volontariato “La Solidarietà” di Fisciano.
Gabrielli: “I Campi Scuola e le associazioni di volontariato come questa di Fisciano sono un investimento per il futuro a supporto della solidarietà e dell’impegno civico.“L’eccellenza non ha latitudini” e “La Solidarietà” di Fisciano è un vero polo di eccellenza ben attrezzato”.

I Sindaci dell’Ambito ATO3 rivogliono la gestione del Servizio Idrico

FISCIANO – Servizio Idrico: i Comuni dell’Ambito Ato3 hanno sottoscrizione un documento a tutela dell’acqua pubblica. Dichiarazione dell’Assessore Gioia di Fisciano.
L’obiettivo comune dei Sindaci dell’ambito “Ato3 Sarnese-Vesuviano” è di riprendersi la gestione attualmente affidata alla Gori. Convocato già un altro coordinamento dei sindaci per il giorno Lunedi’ 3 giugno alle 18:00 sempre a Roccapiemonte.

L’Italia al voto nella “Bufera” tra neve, pioggia e l’incubo di Grillo

ROMA – Elezioni: A livello nazionale precipita l’affluenza alle urne. Alle 22.00 per la Camera, ai seggi si è recato il 55,17% degli aventi diritto, in calo di oltre sette punti rispetto al 2008.
In Provincia di Salerno l’affluenza alle 22.00 è stata del 48,58%, in calo rispetto alle precedenti (58,51%). Nella circoscrizione: Campania 1, del 43,35% alle precedenti elezioni il 53,41%; Campania 2, del 47,98%, alle precedenti elezioni il 58,60%.

Avversità atmosferiche: Dichiarato lo stato di Calamità per gli agricoltori Campani

SALERNO – Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, ha dichiarato lo Stato di calamità per gli agricoltori Campani colpiti da avversità atmosferiche.
I produttori agricoli che hanno subito danni a causa dell’evento calamitoso, potranno accedere agli aiuti previsti dal Fondo di Solidarietà Nazionale. La C I A di Salerno, si è immediatamente attivata presso tutti i suoi uffici territoriali per fornire l’assistenza agli agricoltori.

Un Bacino Territoriale Omogeneo per il trasporto pubblico locale dell’Area salernitana

Il Comune di Salerno propone un Bacino Territoriale Omogeneo per la gestione del trasporto pubblico locale   coinvolgendo i Comuni dell’area urbana di Salerno. SALERNO – Le vicende del CSTP e delle difficoltà procurate…

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente