Campania

M5S, Saiello: “No a nuovo impianto trattamento rifiuti ad Acerra

Il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello: “Al fianco dei cittadini e del Vescovo Di Donna. No al ...

Ripartono nelle scuole salernitane i Cinefrutta Days

SCAFATI / MONTECORVINO ROVELLA / BATTIPAGLIA - Ripartono in presenza nelle scuole i Cinefrutta Days promossi da Asso Fruit Italia, A.O.A. e Terra Orti: Ospite l’attore Andrea Roncato.  27-28-30 Gennaio 2023 in Campania. Si inizierà la mattina di venerdì 27 dall’Istituto Comprensivo “T. Anardi” di Scafati (SA), proseguendo sabato 28 all’Istituto “R. Trifone” di Montecorvino Rovella (SA) e lunedì 30 all’Istituto Comprensivo “A. Gatto” di Battipaglia. Poi toccherà ad alcune scuole della Basilicata.

Maltempo e alluvioni. Danni alle Aziende a ridosso del Sele e del Calore

Confagricoltura, in Campania sale la conta dei danni nelle Aziende a ridosso dei Fiumi Sele e Calore. Preoccupazione anche in ...

IX edizione di “Sii saggio Guida sicuro”

Regione Campania, Anci Campania e Associazione Meridiani chiamano a raccolta Scuole e Università della Campania per la IX edizione di "Sii saggio Guida Sicuro".  Riparte il roadshow #siisaggioguidasicuro il progetto sulla sicurezza stradale “Sii Saggio, Guida Sicuro” promosso da Regione Campania, attuato dall’Anci Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani da oltre 20 anni impegnata su iniziative nel campo della: ricerca, istruzione, cultura e tutela dell’ambientale e del patrimonio artistico, culturale, oltre che politiche sociali, formazione e sport 

“in dimora”, visite guidate nelle più belle dimore storiche della Campania

NAPOLI - Alcune tra le più belle dimore storiche della Campania aprono le porte ai visitatori per "in dimora". Aperture straordinarie gratuite, visite accompagnate e concerti esclusivi. Un'occasione unica dal 29 dicembre al 4 gennaio, alle ore 17.00, 18.00 e 19.00, per scoprire i tesori campani noti e meno noti custoditi nelle antiche dimore, beni culturali di rilevante interesse storico-artistico “soggetti a vincolo”, e quindi tutelati dallo Stato, accompagnati dai proprietari che potranno raccontarne la storia e il patrimonio culturale che custodiscono.

Confagricoltura: novità positive per GAL in bilancio Campania 2023-25

Confagricoltura: Novità positive e premialità per i GAL e i FLAG in bilancio Campania 2023-25 approvato ieri sera dal Consiglio ...

Eboli. La Sicurezza Stradale… Un impegno di tutti

EBOLI - Regione Campania, Anci Campania e Associazione Meridiani sulla Sicurezza stradale chiamano a raccolta Scuole e Università della Campania E’ giunto al giro di boa il progetto sulla sicurezza stradale “Sii Saggio, Guida Sicuro” promosso dalla Regione Campania e attuato dall’Anci Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani impegnata da oltre 20 anni nella: ricerca, istruzione, cultura, dell’ambientale e del patrimonio artistico e culturale, politiche sociali, formazione e sport. 

Faccia a faccia De Luca-Calderoli: Accordo in 7 punti

Autonomia, trovato l’accordo. Le proposte della Regione Campania a Calderoli in 7 Punti. De Luca: Passa la linea della concretezza.  ...

Convegno a Eboli: Si va verso le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali

EBOLI - Si è tenuto ieri a Eboli il convegno, dal titolo “Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali – Un nuovo strumento di sviluppo per la Transizione Ecologica”. All'incontro organizzato dall'Assessore all'Ambiente Nadia La Brocca, sono intervenuti: Fulvio Scia, Sinergia srl; Maria Teresa Imparato, Legambiente Campania; Francesca De Falco Campania Energia, Green Economy e Bioeconomia; Daniela Lombardo, dirigente Campania Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; Francesco Morra, Anci Campania Politiche Ambientali; Vito Busillo, Presidente Coldiretti.

Confagricoltura Campania: L’UE accoglie IGP “Olio Campania”

NAPOLI - Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'UE la domanda di registrazione di Indicazione Geografica Protetta "Olio Campania". Il Presidente olivicoli Confagricoltura Campania Antonio Casazza: "L’olio, ennesima eccellenza nell’enogastronomia campana. Noi la culla del progetto". 

Autonomia. M5S: Pronti alle barricate contro il Governo Meloni

I Consiglieri regionali della Campania del M5S Cammarano, Ciampi e Saiello: “Autonomia, pronti alle barricate contro il Governo Meloni. Il ...

Si è conclusa con successo la Rassegna “Un libro sotto le stelle”

SALERNO - Con 1000 partecipanti e oltre 600 libri venduti la Rassegna editoriale "Un libro sotto le Stelle" è stata un successo.  La XVIII^ edizione si conferma tra gli appuntamenti culturali più prestigiosi della Campania. 

Chiarezza da ASL Sa e AOU Ruggi su stabilizzazioni precari Covid

Precari del Covid nel Salernitano, la Uil Fpl provinciale chiede chiarezza ad Asl Salerno e all’Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi sulle ...

Scuola Nuova accreditata per il Programma Nazionale GOL

EBOLI - Scuola Nuova, Ente di Formazione Professionale Accreditato dalla Regione Campania, nel Programma Nazionale (Garanzia Occupabilità Lavoratori) Attraverso il Programma GOL si intende mettere in campo politiche attive integrate. Beneficiari del programma sono le persone da 30 a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, beneficiari di ammortizzatori sociali, di sostegno al reddito, lavoratori fragili, disoccupati. 

Il Governatore De Luca: Chi è stanco stia a casa

NAPOLI - Vincenzo De Luca: "Basta depressione, chi si è stancato stia a casa. Reagire subito, con umiltà e rigore è in gioco il carattere di forza nazionale del PD".  Vincenzo De Luca oltre a dare la carica ai suoi avverte i vincitori: «Con rispetto, attendiamo all’opera i vincitori delle elezioni. “Nihil dictu facilius”: nulla è più facile che parlare. Governare e decidere, è un’altra cosa. E in ogni caso, auguri all’Italia».

Bollettino delle acque. Anbi, la Campania esce dalla siccità

NAPOLI - Anbi. Campania in uscita dalla siccità, ma continuano a calare i volumi degli invasi di Conza e del Cilento Crescono notevolmente i livelli dei corsi d'acqua e dei volumi degli invasi dei fiumi Garigliano, Volturno, Sarno e Sele.

De Luca bocciato dalle urne. M5S primo partito in Campania

NAPOLI - Bocciatura senza appello per il Governatore Vincenzo De Luca. Il Movimento 5 Stelle primo partito Campania.  I consiglieri regionali Cammarano, Ciampi e Saiello: “M5S primo partito in Campania grazie al progetto politico del Presidente Giuseppe Conte. Bocciato il malgoverno di De Luca”. 

Allerta meteo Arancione: Domani Scuole chiuse a Eboli

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE A seguito dell’allerta meteo Arancione dalle 00:00 alle 23:59 di lunedì 26 settembre il Sindaco di Eboli Conte ...

Sanità in Campania allo sbando. 4 mesi per una visita

CAVA DEI TIRRENI - Quattro mesi per effettuare una visita nelle strutture pubbliche in Campania. È quanto è capitato ad una paziente disabile di 14 anni. Lupi (PRC): " In Campania la Sanità è allo sbando: liste d’attesa interminabili, LEA non rispettati, interventi sospesi, carenza di personale, disfunzioni nella sanità territoriale e carico di cura sempre più pesante per le famiglie, ricorso alla Sanità privata. Curatsi è un diritto,"

21 settembre Giuseppe Conte in tour elettorale in Campania

NAPOLI - Mercoledì 21 settembre, Il presidente del M5S Giuseppe Conte sarà in Campania: Prima tappa, Napoli, poi Torre del Greco, Acerra, Caserta e Giugliano. I consiglieri regionali Cammarano, Ciampi e Saiello e il coordinatore regionale Salvatore Micillo: “Con Giuseppe Conte il Movimento 5 stelle tornerà ad essere la prima forza politica in Campania”.