
Il Consiglio si blocca sui debiti ma l’Alta Velocità invece va avanti
EBOLI – Il Consiglio Comunale si arena sui debiti fuori bilancio ma l’Alta Velocità SA-RC va avanti. Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici conferma tracciato e progetto redatto su googlemap.
L’Amministrazione Conte, alla ricerca di “ristori” come per TERNA, esprime fermo dissenso e si affida al TAR. Non c’è ristoro che tenga rispetto alla portata del disastro ecologico annunciato. RFI va avanti nel silenzio di istituzioni e deputati del Sud. Scopriremo da qui a qualche anno che in cambio del silenzio qualcuno è stato pagato con sacchi pieni di euro?

Cosimo Pio Di Benedetto arringa la folla nel suo comizio di apertura
EBOLI – Con l’hastag #Cheebolisia Di Benedetto riassume il bilancio del quinquennio trascorso, respinge le critiche e proietta nel futuro la Eboli che verrà.
Cosimo Pio Di Benedetto arringa la sua folla: ”Siamo liberi, senza padrini o familiari alle spalle! ”Quaranta minuti pacati ma decisi, dedicati all’apertura della Campagna elettorale 2021 che infiamma i cuori dei tanti presenti in Piazza della Repubblica e l’appello finale: ”Amici dateci ancora fiducia, perché abbiamo bisogno di altro tempo per rendere Eboli ancora più bella!”

Cimitero, Casarsa e S. Andrea di Eboli: Approvati lavori di riqualificazione
EBOLI – La Giunta comunale di Eboli ha approvato progetti per l’estensione della riqualificazione di via SS 19 in direzione Casarsa e Sant’Andrea e per la sistemazione del cimitero.

Eboli: 3^ Rassegna Nazionale dei Dialetti
EBOLI – 16/21 marzo, Eboli, Rassegna Nazionale dei Dialetti e Giornata Mondiale della Poesia.
Al via ad Eboli la 3^ edizione della Rassegna Nazionale dei Dialetti, curata da Centro Studi Storici il Saggio. Si rinnovano sentimenti di fratellanza tra comunità ed istituzioni, rilanciando la cultura identitaria dei territori attraverso scritti e poesie.

Riconoscimento per i Vini IGT dell’Istituto Agrario di Eboli
EBOLI – Al concorso nazionale “Bacco e Minerva” 2° posto per il rosato “Palmento” e il bianco “Montedoro”, 3 posto per il rosso IGT “Casarsa”
Pioggia di premi al Concorso nazionale per i vini prodotti dagli Istituti Tecnici e Professionali per l’Agricoltura, per l’istituto Tecnico Agrario “Mattei-Fortunato” di Eboli che incassa uno straordinario e prestigioso riconoscimento risultando il vitivinicolo più premiato nella provincia di Salerno.

Vinitaly 2018: L’Istituto Agrario di Eboli premiato per i suoi vini
Riconoscimento all’Istituto Agrario “Fortunato” di Eboli, per la didattica e le produzioni vitivinicole al Vinitaly 2018 di Verona. La scuola ebolitana considerata eccellenza per la produzione del vino è stata premiata dal Mipaaf…

Allarme PD a Eboli: Più sicurezza in Città e periferie
EBOLI – Allarme e appello al Sindaco di Eboli dal Gruppo PD: Più sicurezza in Città e nelle periferie.
Il Capogruppo PD Infante: “Abbiamo raccolto e raccogliamo ancora una volta il grido di allarme, il terrore, la rabbia, la disperazione, la preoccupazione e la rassegnazione dei cittadini di Corno D’Oro S. Cecilia, Cioffi, Campolongo, Arenosola, Cornito, Fiocche, Scorziello, Boscariello, Serretelle, Casarsa, Prato, S. Chiarella, Angona e tutte le periferie che si sentono abbandonati dalle istituzioni a tutti i livelli”.

“i Vini” dell’Istituto… alla “Festa d’inverno” del “G. Fortunato” di Eboli
EBOLI – Festa d’inverno, Open Day e presentazione del catalogo “i Vini” dell’Istituto Agraio di Eboli. E… si aprono le porte dell’Olimpo.
Sabato 21 gennaio 2017, oree 16.00/22.00, si terrá “La festa di inverno”, l’Open Day del glorioso e centenario Istituto Tecnico Agrario “G. Fortunato” di Eboli. Un appuntamento speciale con alunni, genitori e docenti, ma anche con le Cantine e la presentazione del Catalogo “I Vini dell’Istituto”. E dai Greci ai Romani fino ai giorni nostri si rinnova la più bella tradizione dei vini.

Finanziati i progetti per la sicurezza nelle scuole ebolitane
EBOLI – Sicurezza nelle scuole: finanziate le indagini diagnostiche negli edifici scolastici, su progetti del Comune di Eboli.
Oltre 47mila euro di finanziamento, destinati dal Ministero dell’Istruzione per le scuole di Eboli e le indagini diagnostiche. Un intervento che ha l’obiettivo di garantire la sicurezza degli edifici scolastici.

Ballottaggio Cuomo-Cariello: Chi c’é dietro i candidati?
EBOLI – Ballottaggio Cuomo-Cariello. E tra insulti e querele, tra “Invisibili” e “innominabili”, Eboli va al voto. Ma chi c’é dietro i candidati?
In mattinata visita festosa e traboccante di gente per il neo-Governatore De Luca. In serata ultimi comizi e appello al voto dei ballottanti Cariello e Cuomo. É silenzio elettorale. Poche ore al voto.

Antonio Cuomo e Caputo si apparentano contro Cariello e i suoi
EBOLI – Antonio Cuomo e Vincenzo Caputo si alleano contro Cariello e i suoi: una iattura per Eboli. Apprezzamento invece per SEL, PRC e Venosi.
L’accordo: “frutto di una ragionata e comune visione strategica di programmi ed ideali politici”. confermato l’incontro con il segretario provinciale PD Landolfi, e il comizio di venerdì del neogovernatore campano Vincenzo De Luca a sostegno di Cuomo.

Eboli: Cuore, passione, sentimenti e programmi e… Cardiello conquista la Piazza
EBOLI – Damiano Cardiello, l’enfant prodige della destra arringa la piazza numerosa e attenta. Ce n’é per tutti: Cariello, Melchionda e le amministrazioni rosse del passato.
Il programma di Cardiello Sindaco è snelloe compendioso, articolato in sei punti basilari, esposto con maestria sotto gli occhi attenti del Commissario provinciale di FI Fasano e compiaciuti dei suoi sostenitori e simpatizzanti. Per gli osservatori il Ballottaggio è una certezza.

Il PDL propone un emendamento al Bilancio di Previsione 2012
EBOLI – Busillo(PDL), propone un emendamento allo schema di Bilancio previsionale 2012.
La Proposta consente con delle economie, sviluppare alcune attività, come la riduzione delle indennità degli amministratori si può aumentare le spese per finalità sociali (forum dei giovani) e si può migliorare la sicurezza stradale.

Nuovo arredo urbano in Città. Gli spazi verdi saranno affidati ai cittadini
EBOLI – Partono gli interventi di rimodernamento dell’arredo urbano in Citta’ e nelle zone periferiche.
Il Comune sperimenta nuove formule di manutenzione. Le aree urbane riqualificate saranno affidate a cittadini singoli o associati, che ne cureranno l’arredo e il mantenimento.