
1-2 e 4 novembre. Celebrazione Defunti, Forze Armate e Unità nazionale
Triplo appuntamento istituzionale e commemorativo a Battipaglia per la: Commemorazione dei Defunti; Celebrazione del Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA – Triplo appuntamento celebrativo a Battipaglia nei prossimi gior dell’1,…

Il Sindaco Conte sul 25 Aprile risponde alle polemiche dell’ANPI
EBOLI – Celebrazioni del 25 aprile. Il Sindaco Mario Conte puntualizza e risponde al presidente della sezione ANPI Valle e Piana del Sele
Il Sindaco Conte: «Alla celebrazione del 25 aprile partecipano numerose associazioni e per prassi consolidata non viene data la parola a nessuna di esse, altrimenti si avrebbero disparità di trattamento oltre al protrarsi eccessivo della cerimonia».

Giornata dell’Unità Nazionale, delle FF.AA. e del “Centenario del Milite Ignoto”
PONTECAGNANO FAIANO – 12 e 13 novembre, Pontecagnano Faiano ricorda la Giornata dell’Unità Nazionale e delle FF. AA.” e del “Centenario del Milite Ignoto”
La celebrazione rappresenta la volontà di rendere ancor più rilevante il ruolo dell’Istituzione democratica, estremo fortilizio di Unità Nazionale verso cui far divenire le aspirazioni collettive e per tener viva la memoria trasmettendola alle future generazioni.

Passaggio della “Campana” Lions Club Eboli Battipaglia Host
BATTIPAGLIA – Celebrazione XXXV Anniversario Charter NightLions Club Eboli-Battipaglia Host e passaggio della “Campana”.
Dopo il passaggio di consegne dalla Presidente uscente Maria Antonietta Netri al neo presidente Stefano Pergola, hanno preso la parola le autorità lionistiche presenti: Antonio Marte, Franco Scarpino, Felice Grande.

Festa di San Matteo a Piazza della Libertà: Montano le proteste
SALERNO – Celebrazione della Festa di San Matteo e con “inaugurazione” in Piazza della Libertà, e le polemiche coinvolgono il Santo Patrono di Salerno
Il candidato Sindaco del Centrodestra Michele Sarno: “Non si usino le tradizioni di questa città per fare campagna elettorale”. L’On. Angelo Tofalo del M5S: “Messa di San Matteo in Piazza della Libertà, verificare norme di sicurezza”

Battipaglia: Celebrazioni per il centenario del tabacchificio
BATTIPAGLIA – 1921-2021 Al via le celebrazioni per il centenario del tabacchificio “Farina” di Battipaglia
On. Nicola Acunzo: “L’ex Tabacchificio è un simbolo dell’operosità del Mezzogiorno. Uno luogo che oggi merita una nuova vita”.

L’ANPI ha celebrato a Eboli la 76^ Festa della Liberazione
EBOLI – Orgoglio ANPI per la celebrazione della festa del 76° anniversario della Liberazione del 25 aprile.
Massimiliano Voza Presidente della Sezione ANPI “Valle e Piana del Sele”: «L’auspicio della declinazione all’oggi della liberazione del paese dalle restrizioni pandemiche e la città di Eboli dall’emergenza democratica. Oggi come ieri serve un “comitato di liberazione”: ieri dall’arroganza del fascismo, oggi dall’arroganza del sistema corruttivo a Eboli».

Battipaglia celebra il 76° anniversario della Liberazione d’Italia
BATTIPAGLIA – Domenica 25 Aprile, ore 11:00 Battipaglia celebra in Piazza della Repubblica il 76° anniversario della Liberazione d’Italia.
Programma eventi a Battipaglia: Deposizione corona di Alloro sulla statua del Milite Ignoto; Conferimento Cittadinanza Onoraria all’esercito italiano, Brigata Bersaglieri 21° Reggimento Genio Guastatori presso il Palazzo di Città da parte della Sindaca Cecilia Francese.

Battipaglia Futura:I Moti del ’69 siano oggetto di riflessione
BATTIPAGLIA – La celebrazioni dei Moti del 9 aprile 1969 per il Movimento Battipaglia Futura siano un momento di riflessione.
Katiuscia Di Feo: “Il Movimento Battipaglia Futura vuole ricordare i “fatti di Battipaglia del 9 Aprile 1969”, per tenere viva la memoria di quei giorni che hanno segnato il dibattito nazionale e che ancora oggi rappresentano oggetto di studio e riflessioni sulle politiche del Mezzogiorno e sul loro fallimento”.

Messa in streaming nella Grotta di S. Michele a Olevano: tra fede, storia, arte e cultura
OLEVANO SUL TUSCIANO – Domani 8 maggio, ore 10,00, Grotta di San Michele, Olevano sul Tusciano celebrazione, Santa Messa in streaming.
Una cerimonia religiosa senza fedelisi in onore di San Michele Arcangelo protettore dalle pestilenze. La Grotta è stata per molti secoli luogo di pellegrinaggio internazionale e di penitenza. Per l’occasione due musicisti suoneranno le riproduzioni dei flauti ritrovati di recente nella Grotta.

Salerno: 25 aprile Festa della Liberazione
Salerno celebra con sobrietà il 25 aprile, la Festa della Liberazione. Il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli alle 8.30 partecipa alla celebrazione e onorera’ i caduti. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del…

Pontecagnano Faiano: Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate
Domenica 17 novembre 2019, ore 9.00, Pontecagnano Faiano, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese PONTECAGNANO FAIANO – “L’Italia più grande e più forte“, èlla…

Celebrazione Unità Nazionale e Forze Armate a Pontecagnano Faiano
PONTECAGNANO FAIANO – 17 novembre 2019, Pontecagnano Faiano, Celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Una celebrazione che rappresenta la volontà di rendere ancor più rilevante il ruolo dell’Istituzione democrativa, estremo fortilizio di Unità Nazionale, verso cui rivolgere le aspirazioni collettive, e verso le quali alimentare la memoria per trasmetterla alle generazioni future.

Festa dell’Unità d’Italia a Pagani con il Gen. Esposito
PAGANI – Il 4 novembre Pagani festeggia l’unità Nazionale e le Forze Armate con il Gen. di Brigata Salvatore Esposito.
Il Generale, alle 10.30, parteciperà alla Solenne Celebrazione Eucaristica in memoria dei caduti di tutte le guerre e i morti nell’espletamento del loro dovere nella Chiesa Madre del Corpo di Cristo e a seguire con l’amministrazione e le scuole cittadine di ogni ordine e grado, si recherà in Piazza Bernardo D’Arezzo per la deposizione di una corona d’alloro.

Battipaglia: Il programma per 1°, il 2 e il 4 novembre
Ecco il programma per tutti i Santi, il giorno dei Defunti e per la celebrazione dell’Unità Nazionale. Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese: “I vari appuntamenti sono stati concordati con le Autorità civili, Religiose…

Padula celebra la Giornata Mondiale del Turismo 2019
PADULA (SA) – 27 settembre 2019, ore 10.00, Certosa di Padula, Celebrazione della Giornata Mondiale del Turismo 2019.
L’iniziativa, a cui l’Università Popolare aderisce, sarà un’occasione utile per riconfermare la passione sul tema del turismo come fondamentale volano di sviluppo e di scambio culturale e quale capacità di generare economia e prosperità, nonché reciproca conoscenza e sviluppo di una sensibilità al rispetto dei diritti umani.

Rotary Club Salerno compie 70 anni
30 maggio 1949-30 maggio 2019: Il Rotary Club Salerno compie 70 anni Mercoledì 29 maggio a Palazzo di Città la conferenza stampa di presentazione delle iniziative di Celebrazione. da POLITICAdeMENTE il blog di…

25 Aprile, 73° anniversario della Liberazione: Da Mattarella a Eboli e Battipaglia
ROMA – Festa della Liberazione: Il Presidente Mattarella incontra al Quirinale le Associazioni Partigiane, Combattentistiche e d’Arma. Celebrazioni in tutta Italia.
In provincia di Salerno sono tante le iniziative che celebrano il 25 aprile e la Festa della Liberazione dal nazifascismo: A Eboli con la deposizione da parte del Sindaco Cariello di una Corona d’alloro, a Battipaglia con un dibattito organizzato dalle ACLI Salerno.

Matrimoni civili a Eboli: Celebrazioni anche in luoghi storici o paesaggistici
EBOLI – Ad Eboli sarà possibile celebrare matrimoni civili anche in luoghi diversi dal Palazzo di Città.
A breve la pubblicazione delle manifestazioni d’interesse che consentirà di celebrare i matrimoni in luoghi storici, naturalistici, paesaggistici ed anche in stabilimenti balneari secondo criteri e richieste da valutare e programmare per tempo.