Comuni

Valle dell’Irno: Convention dei candidati sindaci del PD

FISCIANO - Il Sindaco Tommaso Amabile ha fatto incontrare i tre candidati a sindaco del PD della Valle dell’Irno in una convention organizzata presso il Namì a Fisciano . Ansalone (Mercato S. Severino), Valiante (Baronissi) e Pisapia (Pellezzano) hanno animato il dibattito politico, insieme all’on. Iannuzzi, il segretario provinciale del PD, Landolfi e l’on. Anna Petrone, in corsa per il Parlamento Ue.

Mercato S. Severino: 4 candidati a Sindaco su 5 “liquidano” la Gori. Romano non c’é

MERCATO SAN SEVERINO - Quattro dei cinque candidati sindaci di Mercato S. Severino sottoscrivono l'accordo per la liquidazione della Gori Spa. L'impegno dei Sindaci è che in caso di vittoria ripubblicizzeranno il servizio idrico. Grande assente il Sindaco uscente Romano, forse con i suoi "parenti d'Italia" non è d'accordo. Critico il sindaco di Fisciano Amabile su aumento tariffe acqua.

Cartoniadi Campania: Eboli conquista il 2° posto

EBOLI - Eboli con il 64% di incremento ponderato procapite, conquista il 2° posto alle Cartoniadi Campania, dopo Cava dei Tirreni mentre Frattamaggiore si colloca al 3 posto. 7 comuni, Afragola, Aversa, Cava de’ Tirreni, Eboli, Frattamaggiore, Mugnano di Napoli e Scafati, in gara sulla raccolta di carta e cartone. Il Sindaco Melchionda: “Ottimo risultato, possibile grazie all’impegno di tutti i cittadini”.

Il Comune di Fisciano approvato il Rendiconto finanziario 2013

FISCIANO - Il Consiglio Comunale di Fisciano ha approvato il Rendiconto finanziario dell’anno 2013 con un utile di bilancio di 8.988.316,23 euro. Soddisfatto l’assessore al Bilancio Gioia per la chiusura di bilancio positivo, assicurando più servizi ai cittadini e mantenere invariati i costi dei tributi, in primis Imu e Tares, tra quelli più bassi di tutti i Comuni della Valle dell’Irno.

Fisciano: Incontro a Roma per la Ripubblicizzazione dell’acqua pubblica

FISCIANO - Incontro a Roma per ottenere la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato nell’ambito Ato 3 Sarnese-Vesuviano. L’assessore Franco Gioia del Comune di Fisciano promette battaglia contro la Gori Spa, la società che gestisce il servizio idrico nell’ambito Ato 3 Sarnese-Vesuviano, e promette l'avvio di una class action.

14 marzo da Salerno a ROMA: Manifestazione nazionale NoSpendingReview

SALERNO - Venerd' 14 marzo 2014, ore 11.00, Palazzo Vidoni, Roma, Ministero Pubblica Amministrazione: Manifestazione nazionale NoSpendingReview. Manifestazione nazionale dei lavoratori dei servizi pubblici, pubblico impiego, vigili del fuoco, trasporto pubblico locale, aziende partecipate degli enti locali: per un nuovo welfare, diritti sociali, diritti del lavoro e contro ogni privatizzazione delle funzioni pubbliche.

Manifestazione regionale a Salerno: Basta con la Spending Review

SALERNO - Oggi giovedì 6 marzo 2014, ore 11,30, Corso Garibaldi Salerno, Manifestazione regionale: Basta con la Spending Review. In Italia si taglia e in Europa si investe in servizi sociali e nella pubblica amministrazione. Oltre che sui dipendenti pubblici, la scure si abbatterà con particolare virulenza sulle aziende a capitale totalmente pubblico o misto pubblico/privato.

Sottoscrizione protocollo tra Università di Salerno e Distretto Turistico “Sele Picentini”

BATTIPAGLIA / EBOLI - E' stato Sottoscritto un importante protocollo di collaborazione tra il Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Salerno e il Distretto Turistico "Sele Picentini". Il Distretto comprende i Comuni di Eboli, Battipaglia e Pontecagnano. Prevede la implementazione delle competenze nel settore turistico e produttivo relativamente alle programmazioni del Dipartimento degli Studi e Ricerche Aziendali dell'Università e del Distretto Turistico.

Parte il Progetto “PAES nella Valle”: Il Piano d’Azione Energetico nella Valle dell’Irno

BRACIGLIANO - Prende il via il progetto “Paes nella Valle” per la redazione del Piano d’Azione Energetico finanziata dalla Regione Campania per un importo di 232.241,25 euro. Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibilie (PAES), è stato promosso dall’aggregazione dei comuni di Bracigliano, Calvanico, Castel San Giorgio, Nocera Superiore e Siano, per attrarre finanziamenti Ue per lo sviluppo sostenibile dei territori e la pianificazione energetica.

Vertenza Ambiente nell’Alto Sele: E’ pericolo, i Sindaci lanciano l’allarme

CASTELNUOVO DI CONZA - Vertenza Ambiente nell’Alto Sele: nel mirino dei Sindaci il processo Chernobyl e l’impianto di Compostaggio di Castelnuovo di Conza. Che c'é dietro l'affare dei rifiuti in Campania? I fatti di cui alla Seconda direttrice del processo Chernobyl che riguardano l'Impianto di Compostaggio di Castelnuovo di Conza, cosa nascondono? Che rifiuti erano quelli che provenivano da Cuma, Orta di Atella, Marcianise e Mercato San Severino?

Bocciato il Progetto di Ripascimento della fascia costiera: Bocciata l’arroganza e la protervia

La Commissione regionale per la valutazione dell’Impatto Ambientale ha bocciato il Progetto di Ripascimento della fascia costiera dalla Provincia di ...

Federalismo Demaniale: Lettera Aperta delle Associazioni al Commissario Ruffo

BATTIPAGLIA - Lettera aperta al Commissario prefettizio Ruffo sul "Federalismo Demaniale", sottoscritta da: Etica per il Buon Governo; MoVimento Cinque Stelle - Gruppo di Battipaglia; Civica Mente. «Gli Uffici si sono messi in moto per attuare le disposizioni del Consiglio Comunale in tema di “Federalismo Demaniale"? Il Comune sta lavorando per dare una risposta adeguata e tempestiva all'interpellanza popolare?»

Il M5S suggerisce all’Amministrazione di aderire al Federalismo Demaniale

EBOLI - Il Movimento 5 Stelle di Eboli sollecita l'Amministrazione Comunale ad aderire al Federalismo Solidale ed attivare le procedure per acquisire al patrimonio comunale i beni demaniali disponibili. Per attribuire a Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni un bene demaniale, in attuazione della legge 5 maggio 2009, n. 42 è indispensabile inviare l'istanza all’Agenzia del Demanio, entro e non oltre il 30 novembre 2013.

Federalismo demaniale: Consegnata al Comune l’istanza di 47 cittadini a 5 stelle

BATTIPAGLIA - Il M5S è preoccupato perché si potrebbe perdere l’opportunità di acquisire gratuitamente Beni patrimoniali per un valore di 1,2 mln di euro, secondo il “Decreto Legge” 28 maggio 2010, n. 8. L'attribuzione a Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni di un proprio patrimonio, in attuazione dell'articolo 19 della legge 5 maggio 2009, n. 42 (10G0108), ha come scadenza il 30 novembre 2013.

Il M5S protesta per il WI-FI: “Spesi soldi pubblici. Esigiamo funzioni”

EBOLI - Mancato funzionamento del WI-FI a Battipaglia. Il Movimento 5 Stelle protesta. Ma il WI-FI non è mica il PUC o un Palazzo. "La Terza Città della Provincia di Salerno senza un servizio WI-FI, anche se ben Pagato dai contribuenti. Sono stati spesi soldi pubblici e si esige che funzioni. I soldi vanno spesi per il benessere della collettività, evitando ogni possibile spreco".

Lombardi ANCE Salerno e la“white list”: La Regione adotti il modello Emilia e Romagna

SALERNO - L'Ance Salerno avvia una campagna di sensibilizzazione istituzionale per l’attivazione di “white list” riservate alle imprese edili impegnate in opere pubbliche e private. Il presidente Lombardi: «Proponiamo alla Regione Campania ed ai Comuni di attuare il modello-Emilia Romagna per estendere le white list alle imprese edili. Confidando nella Prefettuta e sul confronto e la collaborazione delle parti sociali.

CivicaMente: Battipaglia punti ai finanziamenti per la “Riqualificazione energetica”

BATTIPAGLIA - La Regione Campania eroga contributi per progetti che mirano al risparmio energetico e all'energia sostenibile. A disposizione dei Comuni finanziamenti che vanno dai 500 ai 2 milioni di euro. Per Massimo Fortunato dell'Associazione Civica Mente è un’opportunità da non perdere: Valutare i bandi regionali per la riqualificazione energentica. L'obiettivo è di ridurre entro il 2020 le emissioni di CO2 del 20-22% rispetto al 2011.

Presentazione a Pontecagnano del Piano Sociale di Zona S4 per il triennio 2013/2015

PONTECAGNANO - Oggi giovedì 12 settembre 2013, ore 10.00, Sala convegni dell'ex tabacchificio Centola, presentazione della proposta di tutte le attività Sociali dell’Ambito S4 nel corso del trienno di programmazione 2013/2015. Alla Conferenza stampa convocata dal Sindaco Sica di Pontecagnano, Città Capofila, Partecipano i Sindaci dei Comuni dell’Ambito S4, e i rappresentanti della: Provincia di Salerno; Comunità Montane; aziende pubbliche di servizi alla persona e l’A.S.L.Salerno; i distretti sanitari 65 e 68.

Campagna di adesione alla donazione di Organi e Tessuti

BATTIPAGLIA - "Una Scelta in Comune" per dire SI alla donazione di organi e tessuti. La donazione di Organi e Tessuti, introdotta dalla Legge 91/1999 e successive modifiche ed integrazioni, include nelle vigenti modalità di registrazione della propria volontà anche la trasmissione agli uffici anagrafe dei Comuni.

1^ Festa dello Sconquasso a Pizzolano di Fisciano

FISCIANO - Dal 22 al 25 agosto 2013, frazione Pizzolano di Fisciano, Prima Festa dello Sconquass, e... si mangia... si beve.... si balla. Una kermesse gastronomica dove i buongustai potranno apprezzare le pietanze tipiche del luogo, come “o pane e scagnozza”, il pane biscottato dei contadini della Valle dell'Irno con pomodorini, fagioli, prosciutto, mozzarella olio di oliva e origano.