Comuni

Il welfare sta morendo, in Campania

EBOLI - I politici locali, invece di investire energie, idee, competenze in un welfare locale vicino ai bisogni delle persone, lo aggrediscono, lo umiliano, lo snaturano, lo svuotano con tracotanza. In pochi anni l’ambito sociale di cui Eboli è capofila, ha perso pezzi di welfare fino a svuotarsi totalmente, riducendo a pochi e sparuti interventi, contraddittori e insufficienti, l’azione istituzionale.

Costituito lo staff: Melchionda ha scelto la Dott.ssa Mercurio

EBOLI - Costituito lo staff del Sindaco: scelta indispensabile, fronteggiare alle complesse attività connesse alla comunicazione ed alle attività istituzionali della Giunta e del Sindaco. L'incarico, part-time al 70%, prevede un compenso di 970 euro circa mensili, al netto delle imposte e delle trattenute previdenziali. E' la Dott.ssa Mariapia Mercurio, a curare le attività connesse alla comunicazione istituzionale.

Oggi 21 marzo 2013: Festa dell’albero

EBOLI - Il 21 marzo, alle 9.30, presso gli “orti di città” in località S.Antonio: Festa dell'albero. La sezione cittadina di Legambiente Silaris con i bambini di diverse scuole del territorio ebolitano sarà impegnata nel piantare alberi e piante presso gli “Orti urbani”.

La Città della Cava festeggia i 5 secoli della Diocesi

CAVA DEI TIRRENI - Soricelli: «Faremo memoria dell’evento con alcune iniziative che ci auguriamo possano rinnovare lo spirito di identità e di appartenenza dei nostri padri». L'Arcivescovo dà il via alle celebrazioni per il cinquecentenario della costituzione della Diocesi di Cava. Primo appuntamento venerdì 22 marzo nella Concattedrale. Il 14 maggio in programma un convegno storico...

Forum della Gioventù di Eboli: Bilancio dei primi 4 mesi della Carta Giovani

EBOLI - Bilancio sui primi quattro mesi della Carta Giovani di Eboli per il Coordinatore del Forum di Eboli Monaco è positivo. L'Obiettivo del Forum e dell'Assessorato alle Politiche giovanili è quello, attraverso varie iniziative e la "Carta Giovani", di promuovere il territorio e i vari esercizi commerciali, oltre che rendere ai giovani un servizio e dei vantaggi.

Grandi Progetti: Al via gli incontri sul ripascimento del litorale salernitano

SALERNO - Grandi Progetti con i Por Campania FESR 2007/2013 – ASSE 1 “Sostenibilita’ ambientale ed attrattività culturale e turistica: Ripascimento litorale Golfo di Salerno. E' partita la campagna di Ascolto dei portatori di interesse“Messa in sicurezza dei territori esposti a rischi naturali – Grande Progetto “Interventi di difesa e ripascimento del litorale del Golfo di Salerno” da Salerno ad Agropoli.

L’Italia al voto nella “Bufera” tra neve, pioggia e l’incubo di Grillo

ROMA - Elezioni: A livello nazionale precipita l'affluenza alle urne. Alle 22.00 per la Camera, ai seggi si è recato il 55,17% degli aventi diritto, in calo di oltre sette punti rispetto al 2008. In Provincia di Salerno l'affluenza alle 22.00 è stata del 48,58%, in calo rispetto alle precedenti (58,51%). Nella circoscrizione: Campania 1, del 43,35% alle precedenti elezioni il 53,41%; Campania 2, del 47,98%, alle precedenti elezioni il 58,60%.

Dal 2014 in Italia le Province saranno 51, in Campania 4

ROMA - Le Province saranno 51, la Riforma sarà attiva dal 2014. Cosi' cambia la carta politica dell'Italia. Le elezioni si terranno a novembre 2013. In Campania da cinque le province passano a quattro: Caserta, Salerno, Benevento accorpata con Avellino, e l'Area metropolitana di Napoli.

Battipaglia: La raccolta differenziata è al 59%

BATTIPAGLIA - In pochi mesi la raccolta differenziata è passata dal 35% del 2011 al 59% di quest'anno. Nel 2012, l'amministrazione non solo ha fatto partire la raccolta porta a porta al centro, estendendola poi alle zone rurali e litoranee ed ora la sta uniformando anche ai quartieri periferici nella quale era già attiva.

Il Sindaco di Eboli: Il Decreto “Salva Comuni” è inadeguato

EBOLI - Il Sindaco di Eboli ospite a Radio MPA, critica il Decreto Legge "salva comuni": “un intervento inadeguato rispetto alle esigenze degli enti locali”. Melchionda: "La maggior parte dei cittadini fa fatica ad arrivare alla fine del mese, senza che il governo centrale faccia niente di davvero significativo per rilanciare lo sviluppo".

Ritorna Salotto in Casa… Comunale con il successo dell’Orchestra Stabile Gatto

BATTIPAGLIA - Dopo la pausa estiva, sono ripresi gli appuntamenti nel Salotto in Casa…Comunale di Battipaglia con un grande successo dell'Orchestra Giovanile Gatto. Toriello: "Anche per quest'anno è fondamentale la partecipazione delle Associazioni, delle Scuole e dei cittadini che vorranno partecipare con le loro energie e le loro progettualità.

Fare Ambiente: Riprendiamoci il Cilento. Viviamolo

AGROPOLI - Fare Ambiente e Fondazione Legalità e Sviluppo riprendono a vivere il territorio del Cilento. I temi: Il silenzio politico e l’assenza di una opposizione civica sociale; Il calo demografico dell’area del Parco del Cilento; Un'ambiente capace di portatore di sviluppo per giovani; Perché e come preservare il Cilento da infiltrazioni criminali.

Piano di Zona S5: Parte la Colonia marina e montana per disabili

EBOLI - Dal prossimo 27 agosto al 7 settembre, parte la Colonia e dal marina e 10 al 14 e dal 17 al 21 settembre, quella montana per 100 persone diversamente abili. Le attività e il trasporto saranno gratuiti per gli utenti e supportate dai volontari dalle: Cooperativa Sociale “Anche Noi”; Associazione di Volontariato Afcad; Pro Handicap. Doddisfatto il Sindaco di Eboli Melchionda: “Un servizio di fondamentale rilievo, che conferma l’importanza dei servizi erogati dal piano sociale di zona s5”.

Il Sen. Cardiello(PdL) sulla soppressione della sezione distaccata del Tribunale di Eboli

EBOLI - Il Senatore Cardiello esprime stupore per il provvedimento del ministro Severino, che "atto personale" e preannuncia il suo voto contrario al Governo Monti. Cardiello: "Il Governo Monti, è in preda alla sindrome dei tagli. Il mio partito dovrà rivedere il sostegno a questa equipe di tecnici che sta portando la giustizia italiana alla rovina." Si immagina sarà ascoltato.

Con “Il Paese di Alice” la Cooperativa Volo Alto presenta “Il nostro modo di fare moda”

BATTIPAGLIA - Il programma "Il Paese di Alice" per il recupero sociale e lavorativo delle persone che versano in condizioni di svantaggio ed emarginazione. L’evento è stato patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dai Comuni di Battipaglia ed Eboli, dalla Camera di Commercio e da Confindustria Salerno.

Convegno: I bilanci dei Comuni campani tra i tagli e nuove tasse. Quali risorse per lo sviluppo ed il lavoro?”

CASERTA - 19 giugno 2012, ore 10,00, Aula Consiliare, Comune Caserta Convegno: “I bilanci dei Comuni campani tra tagli, finanziari e applicazione Imu e Tarsu. Quali risorse per lo sviluppo ed il lavoro?” Daniele: "Ormai il Patto di stabilità è diventato un costante alibi per non dare risposte alla domanda di sviluppo che viene dal territorio”. I Comuni hanno sostenuto anticipando anche i costi degli studi di fattibilità richiesti nella procedura.

Gestione del ciclo dei rifiuti: i Comuni si associano

BATTIPAGLIA - Siglato il Protocollo d’Intesa per la gestione in forma associata del ciclo rifiuti: è la fine del capoitalismo municipale. Individuato l'ambito ottimale nei Comuni di Battipaglia, Eboli, Olevano sul Tusciano, Albanella, Serre, Giungano. Si apre una nuova forma di collaborazione tra Enti locali.

Nuovo PSI: No al Bar nel Museo di Eboli

EBOLI - Museo archeologico di EBOLI Bisogna promuovere ciò che la storia ci ha donato, non aprire Bar. POLITICAdeMENTE: Più fondi alla Cultura. Comuni, Provincia, Regione e Governo comprendano che il nostro patrimonio artistico, architettonico e monumentale, vale dieci, cento, mille volte i Bund Tedeschi. Bene anche il Bar, ma mai a pensare che risolvi un problema culturale.

Sica complice della scandalosa liquidazione del CSTP

PONTECAGNANO - Liquidazione CSTP: Sica complice di Caldoro, Cirielli e Cosentino. Il Partito Democratico di Pontecagnano: "Il CSTP sta a Santocchio come le pecore ai lupi” e l'Amministrazione Sica è complice del clientelismo di Cirielli e Cosentino.

Il Governatore Caldoro scappa dal Consiglio e dagli Idraulico-forestali

SALERNO - Landolfi: "Pensi a risolvere i problemi del nostro territorio invece di fare passerelle! Caldoro scappa dagli Idraulioco-Forestali: dovrebbe vergognarsi". Il Governatore della Campania Stefano Caldoro scappa dal Consiglio Regionale per fare la propaganda elettorale.