Dirigente scolastico

La Scuola “G. Romano” premia i suoi alunni e inaugura l’Aula speciale 3.0
EBOLI - VII Edizione Albo d’Oro 2016/2017: La Scuola "G. Romano" premia gli alunni più bravi e inaugura il Progetto "Aula speciale 3.0". Un Premio in continuità con l'ex DS Coccaro, promotore dell'iniziativa, che la nuova Dirigente Scolastica M.R. Mirra alla presenza del Presidente del Consiglio d’Istituto Nobile, il Sindaco Cariello, l’Assessore all'Istruzione Lamonica, i docenti, e le famiglie ha premiato i ragazzi più meritevoli. Contestualmente parte dal plesso Molinello il progetto “Aula 3.0” la classe flessibile che adotta nuove metodologie didattiche.

Campagna: Successo della 6^ edizione di Musicafuoriclasse
CAMPAGNA - Grande successo all'IIS Confalonieri di Campagna per la 6^ edizione di Musicafuoriclasse2017. Una giornata di competizione, confronto e arricchimento formativo, valutati da una doppia Commissione tecnica e di studenti: La prima di docenti del Liceo Musicale Confalonieri, con Daniele Gibboni, Katya Moscato, Tommaso e Daniele Scannapieco, Nunzia De Falco e docenti esterni di vari Conservatori d'Italia; La seconda formata dagli studenti delle classi 1AM e 2AM Musicale del Confalonieri.

Umberto C. è mio figlio. Rebecca è mia figlia
EBOLI - Tra omofobia e bullismo: Il caso di Umberto C. che minaccia il suicidio. Tra degrado della famiglia e della società: Due facce della stessa medaglia. E arriva la nota del Dirigente scolastico Giordano. Umberto è mio figlio. Rebecca è mia figlia, e come un padre ama i figli e li difende anche io li amo e amo tutti gli Umberto e tutte le Rebecca. E l'amore è determinante nelle relazioni sociali. L'amore è rispetto, innanzitutto per se stessi e per gli altri. Umberto C. non è solo e insieme a lui e con l'amore bisogna ristrutturare la famiglia, la Scuola, la Società.

Concerto per la solidarietà a Eboli: Progetto “Acqua Benin Comune”
EBOLI - Domenica 30 Aprile 2017, oree 19:30, Sala Concerti San Lorenzo, Eboli, concerto di beneficenza per il Progetto "Acqua Benin Comune". All'evento, nell’ambito del Progetto Internazionale UNESCO ASP, patrocinato dal Comune di Eboli, I.C. "Fiorentino di Battipaglia, Lions Club International, circolo Piana del Sele “Libertà e Giustizia”, si esibiranno: Antonio Nobile, violinista; Lorena Oliva, pianista; e il soprano Ilaria Sicignano.

Convegno-Cooking show all’Istituto “Ferraris” di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Venerdi 8 aprile 2017, ore 11.30, Istituto Superiore “E. Ferrari”, Battipaglia Convegno – Cooking show. Il tema del Simposio, che si ispira al format gastronomico “I sapori del sole”, trasmissione televisiva di successo, è: “La Valorizzazione del territorio attraverso i media: cucina, prodotti e tradizioni della nostra terra in Tv”.

“i Vini” dell’Istituto… alla “Festa d’inverno” del “G. Fortunato” di Eboli
EBOLI - Festa d'inverno, Open Day e presentazione del catalogo "i Vini" dell'Istituto Agraio di Eboli. E... si aprono le porte dell'Olimpo. Sabato 21 gennaio 2017, oree 16.00/22.00, si terrá "La festa di inverno", l'Open Day del glorioso e centenario Istituto Tecnico Agrario "G. Fortunato" di Eboli. Un appuntamento speciale con alunni, genitori e docenti, ma anche con le Cantine e la presentazione del Catalogo "I Vini dell'Istituto". E dai Greci ai Romani fino ai giorni nostri si rinnova la più bella tradizione dei vini.

Padiglione della Fiorentino intitolato ai primi Maestri di Battipaglia De Sio e Tatò
BATTIPAGLIA - Intitolazione del Primo Padiglione della Scuola Fiorentino in onore dei primi maestri di Battipaglia i coniugi De Sio e Tató. Alla cerimonia hanno presenziato oltre alla Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese e al dirigente scolastico Dario Palo, autorità civili, religiose, militari, alunni e docenti.

Eboli: Infiltrazioni Scuola Molinello. Il Comune rassicura, il Pci no
EBOLI - Dal Comune sull'infiltrazioni di acqua dalla guaina esterna alla scuola Molinello: subito i lavori di riparazione, la scuola dispone il doppio turno. Immediatamente evacuate le aule, per evitare disagi agli alunni, il DS Saccone, insieme con i docenti ed i rappresentanti delle famiglie, ha verificato le diverse opzioni possibili. Ma il PCI insiste: "Riteniamo che la sicurezza degli alunni ebolitani debba essere una priorità per l'Amministrazione".

Battipaglia: L'”Orchestra” della Fiorentino accompagna le Celegrazioni dell’Unità d’Italia
BATTIPAGLIA - Il gruppo musicale della Scuola Media Fiorentino, composto da 70 studenti, ha celegrato l'Unità d'Italia e le Forze Armate. L'esibizione musicale della Piccola "orchestra" ha accompagnato le cerimonie ufficiali organizzate dal Comune di Battipaglia alla quale hanno partecipato oltre alla Sindaca Cecilia Francese, le autorità civili e religiose.

Battipaglia: III edizione della Settimana Nazionale della musica
BATTIPAGLIA - Successo di pubblico e consensi per la III Edizione della "Settimana Nazionale della Musica". L'evento è stato organizzata dall’Istituto Comprensivo “Fiorentino” in collaborazione con la Cooperativa “Musicainsieme” e le Parrocchie "San Gregorio Vll" e "Santa Maria della Speranza" di Battipaglia.

Raccolta differenziata: A Sicignano i Bambini fanno la “differenza”
SICIGNANO DEGLI ALBURNI - Raccolta differenziata, i bambini di Sicignano degli Alburni: “Il brand lo facciamo noi”. Gli alunni dell’istituto comprensivo di Sicignano realizzeranno un logo ed uno slogan per la campagna di comunicazione sui rifiuti. E’ il concorso “A logo mio”.

La Scuola Fiorentino di Battipaglia al CERN di Ginevra
BATTIPAGLIA -L’Istituto Comprensivo “Fiorentino” di Battipaglia al CERN di Ginevra. A "tu per tu" con il "Bosone di Higgs". Alunni, Docenti e varie personalità capeggiati dal DS Palo della Scuola "Fiorentino" hanno visitato il CERN di Ginevra e il rilevatore ATLAS, l'accelleratore di particelle più potente del Mondo, creatura del Premio Nobel Carlo Rubbia.

Vicenda Classico a Battipaglia: L’unico Liceo Classico attivo è il “Levi” di Eboli
Vicenda del Liceo Classico a Battipaglia: L’unico Liceo Classico attivo sul territorio è il “Perito-Levi di Eboli. Il Dirigente scolastico ...

L’On. Cuomo in Regione per l’Indirizzo Classico e Musicale a Battipaglia
EBOLI - Una delegazione con a Capo l'On. Cuomo sarà ricevuta a Napoli con il Vice Governatore Buonavitacola dall'Assessore all'Istruzione Lucia Fortini. Con Cuomo, il Presidente del consiglio Vecchio, i consiglieri Rizzo e Infante, il Dirigente del Classico di Eboli Giordano, il Sindaco Cariello che ha chiesto di partecipare. L'obiettivo: Evitare di duplicare presso lo Scientifico di Battipaglia gli indirizzi Classico e Musicale.

Il Liceo a Battipaglia: Tra Incultura, leggerezza, irresponsabilità e nullità
EBOLI - Incoscienti. Attacchi di incultura, di leggerezza e di irresponsabilità politica minano le basi storiche ed eccellenti della formazione dei giovani. Un provvedimento che è uno schiaffo in faccia alla legalità e alla formazione olrtre che ai meriti, ma che nella sua illegalità fa emergere la sua nullità, perchè adottato dall'ente Provincia su cui è incombono motivi palesi di incostituzionalità.