Eboli

PDL: Eboli galleggia nella palude della politica politicante
EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo il Comunicato Stampa che segue a Firma congiunta del Coordinatore Fabrizio Violante e dei ...

Il PD accetta con “riserva” i 5 consiglieri dei “Fatti”
EBOLI - Cicia: L'adesione al gruppo, è la seconda fase di un percorso politico già avviato con il Congresso, ma credo creerà inevitabilmente un diverso equilibrio interno al gruppo stesso. Palladino: Evidenzio il mio rammarico per come è stato accolto il gruppo dei FATTI, ho notato un difetto di responsabilità nella dirigenza che non ha nemmeno nascosto il suo poco entusiasmo. Politicamente, si andrà verso nuovi ed auspicabili equilibri interni". - I temi della discordia/concordia: Rapporti interni, ampliamento maggioranza, adesione della Lista Fatti, l'Impianto fotovoltaico, rilancio dell'amministrazione.

Fido (Nuovo Psi) chiede un Consiglio tematico su Tarsu e Canoni idrici
Fido: “discutiamo in Consiglio Comunale la vicenda canoni idrici per far luce sulle mancanze e sulle omissioni di questa Amministrazione”. ...

Lenza (PdL) precisa sul Fotovoltaico
Nel PdL si registrano tre posizioni politiche diverse: Quella di Cardiello, di Vecchio, di Violante-Lenza-Busillo. Lenza è favorevole al fotovoltaico ma contrario al metodo adottato. EBOLI - Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente Comunicato Stampa del Consigliere Comunale Lazzaro Lenza del PdL, che avverte il bisogno di precisare la sua posizione politica, associandone anche quella del Consigliere Vito Busillo e del Coordinatore Cittadino Violante,a seguito di titoli di Stampa che evidentemento non rispecchiavano il pensiero di Lenza.

Nuova sede per Sinistra Ecologia e Libertà
Una nuova sede e una nuova opposizione per Sinistra Ecologia e Libertà EBOLI – Il Circolo “La Sinistra” di Sinistra ...

Cardiello (PdL) esulta per la Sentenza sui canoni idrici
EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo il Comunicato Stampa che segue del Consigliere del Popolo delle Libertà Damiano Cardiello, il ...

6 settembre 1860: GARIBALDI a EBOLI e il dibattito NORD-SUD
EBOLI - 150 anni fa il passaggio di Garibaldi ad Eboli. Una data da non dimenticare. Per come sono andate le cose per il Sud, accoglieremmo allo stesso modo Garibaldi e i Piemontesi? EBOLI - Nel Centocinquantenario del passaggio di Giuseppe Garibaldi, l'eroe dei due mondi, si ricorda la sosta ad Eboli nella casa dell’avv. Francesco La Francesca. Un evento storico importante. Una data da non dimenticare, e come potremmo per la nostra storia cittadina.

Vecchio (PdL), C’é una crisi politica in atto e Melchionda deve chiarire
Gli ebolitani devono conoscere nomi e cognomi dei soggetti che fanno politica per i propri interessi, e che vogliono mettere ...

TARSU e TIA: Per il PdL gli ebolitani meritavano una tassa più ecqua
Colpa della giunta Melchionda che dimostra tutta la sua incapacità e superficialità e la conferma (dopo anche la vicenda parco ...

Chi ha appiccato quegli incendi sui Monti di Eboli?
EBOLI - La collina è abitata da alcuni secoli da ulivi che hanno forme emozionanti ed uniche, in più, è attraversata da un antichissimo acquedotto in parte interrato e in parte funzionante . Chi dovrebbe controllare che questi incendi non avvengano? Intanto si è distrutto flora, fauna e si potrebbero verificare frane e smottamenti, sotto gli occhi a "distanza" della Guardia Forestale e della Polizia Provinciale.

il PdL ebolitano formula 10 domande al Sindaco sul Parco fotovoltaico
EBOLI - "Il PDL insiste per un ruolo di primo piano per Eboli e chiede a Melchionda di fare gli interessi degli ebolitani e di rispondere alle 10 domande”. EBOLI - Il Coordinamento del PDL di Eboli, per iniziativa del suo consigliere comunale Dr.Lazzaro Lenza, ha inviato tramite posta raccomandata il plico contenente i documenti utili alla commissione per esprimersi in merito alla costruzione della centrale fotovoltaica sul territorio ebolitano.

Tommaso Biamonte è scomparso: Uno degli ultimi comunisti
SALERNO - Numerosi i messaggi di cordoglio, tra i primi: De Luca, De Simone, Conte, Melchionda. Biamonte era tra quelli che hanno fondato i grandi partiti di massa a Salerno e in Campania nell'immediato dopoguerra. - Tommaso Biamonte ex Deputato PCI, è scomparso. Aveva 88 anni. E’ stato un combattente della Resistenza, protagonista del movimento contadino, consigliere comunale di Salerno, deputato comunista dal ’68 al ’79, ed anche Sindaco di Amalfi. Con lui scompare uno degli ultimi Comunisti, fiero di esserlo, combattente, onesto, irriducibile, generoso nelle battaglie che conduceva.

Melchionda sul Fotovoltaico ci ripensa, rilancia e apre il dibattito sulla Green Economy
EBOLI - Melchionda: "Darò mandato al Segretario Generale per verificare il percorso procedurale dell'impianto Fotovoltaico dei Monti di Eboli". EBOLI - Dal Sindaco di Eboli Martino Melchionda riceviamo e pubblichiamo il suo intervento politico sulla questione del Fotovoltaico e più inj generale sulla Green Economy. La nota politica estremamente interessante, si aggiunge al dibattito che in questi giorni ha tenuto banco sul Parco Fotovoltaico da realizzarsi sui Monti di Eboli, in un terreno di Proprietà del Comune di Salerno,........

Emanuele Belardi e la sua Scuola Calcio convocano la Stampa per la
Saranno annunciate novità, iniziative e programmi per il prossimo anno. EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente Comunicato Stampa ...

Lettera Aperta di Petrone (PD) al Sindaco di Eboli
“Pur tra polemiche, credo che anche per merito nostro Eboli stia rimboccando la via della politica, quella con la ‘P‘ ...

Consalvo e Melchionda coinvolgono i partiti sul “Piano Strategico 2007-2013”
Il Programma integrato “Ambiente Urbano” è il primo passo verso la “distensione”? EBOLI – “Con le attività poste in cantiere ...