
Battipaglia: La Scuola riparte con i nidi e i micronidi
BATTIPAGLIA – Da domani, mercoledì 13, ripartono Asilo Nido e Micronido di Via Indipendenza rivolte ai bambini fino a 3 anni.
Le attività finanziate e gestite dall’Ambito Territoriale del Piano Sociale di Zona S4, sono stato affidate alla Coop. Progetto 2000, e saranno aperte dal lunedì al sabato, con orario dalle ore 8:00 e sino alle ore 12:30 e saranno svolte in osservanza della normativa anti COVID-19.

Scuole aperte Salerno: Campania un’anomalia nazionale
SALERNO – “Anche nel 2021 la Campania un’anomalia nazionale”, questo è il commento del coordinamento Scuole aperte Salerno.
Coordinamento Scuole aperte di Salerno e Provincia: “Nei giorni 7, 8 e 9 gennaio anticipiamo che ci saranno diverse mobilitazioni di protesta, boicottaggio della Dad e presidi davanti molti Istituti scolastici, i cui dettagli saranno discussi in un’assemblea on line del Coordinamento prevista nel tardo pomeriggio di oggi”.

Scuole Aperte Salerno: Priorità alla Scuola
SALERNO – Comunicato Scuole Aperte Salerno e Provincia a De Luca e Conte: “Ci vediamo il 7 gennaio tutti in aula: Priorità alla Scuola!”
Scuole Aperte Salerno: “Chiediamo con forza che anche in Campania il Governo e le istituzioni locali assicurino subito e senza ulteriori indugi il rientro in aula di tutti gli Alunni dall’infanzia alla primaria, gli studenti della secondaria di primo grado ed almeno il 50% degli studenti degli studenti delle secondaria di secondo grado come nel resto d’Italia”.

Salerno: Da oggi consegna Buoni Spesa Covid
SALERNO – Nessuno resta solo: Da questa mattina si consegnano i buoni spesa Covid-19. Pubblicati gli elenchi.
Sono 2.927 i beneficiari nel Colune di Salerno che riceveranno complessivamente 36.715 buoni spesa per un importo totale di 367.150,00 euro.

Emergenza Coronavirus. Bando Buoni spesa Comune di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Emergenza Coronavirus. Buoni spesa del Comune di Battipaglia: Pubblicato il bando. Scadenza 15 febbraio 2021.
Il bando è diretto ai soggetti e le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19 a seguito del quale possono presentare richiesta per beneficiare del Buono spesa per l’acquisto di generi alimentari e di prodotti di prima necessità.

Covid: Gli Psicologi al Governo: “Pensate a salute psicologica”
ROMA – Emergenza Covid, appello della Società scientifiche al Governo: “Pensate a salute psicologica della popolazione”.
I numeri? Sono decine di migliaia i ricoverati in ospedale, sono oltre 100 mila persone contagiate in isolamento, il milione di sopravvissuti al Covid, i parenti dei 60 mila deceduti, i bambini e anziani fragili, le persone vulnerabili, gli operatori sanitari, oltre alla popolazione colpita. È psicopandemia. Subito i voucher psicologici.

Ecco P.EN.S.A.CI: La piattaforma cittadina per gli enti del Welfare
BATTIPAGLIA – P.EN.S.A.CI è la piattaforma cittadina per gli enti del Welfare: Un Network del Sociale a Battipaglia.
L’iniziativa congiunta per la creazione di una piattaforma cittadina per gli enti del Welfare, e non solo, è delle Associazioni Civica Mente e Le Marianne con l’obiettivo di colmare le diseguaglianze e migliorare la qualità della vita di ogni individuo.

ACLI Salerno: Ricostruire legami e relazioni per il Natale
SALERNO – ACLI Salerno: il nostro impegno per Natale, ricostruire i legami relazionali.
Manzolillo (ACLI): «Il contest “Cari Nonni vi scrivo”, per recuperare il valore dei rapporti, attraverso gesti concreti di affetto e solidarietà!»

Battipaglia, arrivano i pagamenti della TARI, FdI: Irresponsabili
BATTIPAGLIA – Incuranti della grave crisi economica da Covid-19 inviati ai battipagliesi una ridda di Bollettini TARI da Pagare.
“Incompetenti, sordi ed indifferenti alle difficoltà di famiglie e commercianti”, tuona Annalisa Spera, coordinatrice cittadina di FdI, a commento del fatto che ai battipagliesi è arrivato il saldo della TARI, la TAssa sui RIfiuti solidi urbani.

Scuole aperte in Campania! Per non lasciarci indietro
NAPOLI – La chiusura delle scuole ha peggiorato la situazione. “Non continuate a lasciarci indietro… Scuole aperte in Campania!”

Pagani: Didattica a distanza fino a all’11 gennaio 2021
PAGANI – Il Sindaco Raffaele Maria De Prisco ha disposto per la didattica a distanza a Pagani fino all’11 gennaio 2021.
A deciderlo è stato il primo cittadino, in un incontrato online con i dirigenti scolastici paganesi, insieme all’assessore alla scuola, Longobucco, la consigliera comunale delegata alla salute Greco, e il dottor Ravano, componente del COC, motivandolo con la necessità di mantenere la didattica a distanza per gli studenti paganesi di tutte le età.

Eboli: Didattica in presenza per gli alunni diversamente abili
EBOLI – Didattica in presenza per alunni diversamente abili: Attivazione dell’assistenza specialistica a domicilio.
Luca Sgroia Sindaco ff: “Il nostro impegno sarà sempre rivolto a contemperare il fondamentale diritto alla salute e all’istruzione, evitando che emergenza sanitaria acuisca le diseguaglianze”. Assessore Della Monica: “Il diritto allo studio e alla salute, sono fondamentali, garantirlo a tutti è, oggi più che mai, una necessità da perseguire con ogni mezzo”.

Ultimo avvertimento di De Luca al Governo: Arriva la stretta finale
NAPOLI – Covid-19, De Luca: Garantire la Legalità. Varare un Piano Socio-Economico di Sostegno a Imprese e Famiglie
Ore decisive in Campania e dal Presidente De Luca arriva l’ultimo “avvertimento” al Governo. Boccia i tumulti di ieri sera di “alcune centinaia di delinquenti” e chiede “un incontro ad horas con il Governo”, per varare contestualmente misure economiche straordinarie per famiglie e imprese.

Stop alla didattica: Accuse a De luca da FI e M5S
SALERNO – Scuole chiuse in Campania e stop alla didattica. Forza Italia e M5S accusano il Governatote De Luca: Annulli il provvedimento.
L’on. Gigi Casciello (Forza Italia): “Chiusura delle scuole inevitabile in Campania perché De Luca ha sprecato un miliardo di euro invece di pensare ai trasporti e alle strutture”. L’On. Virginia Villani (M5S): “Gesto scellerato: De Luca faccia un Passo Indietro. La decisione del Governatore De Luca di voler chiudere le scuole dal 16 e fino al 30 ottobre prossimo mi addolora profondamente”.

FdI e l’apertura delle Scuole a Battipaglia
BATTIPAGLIA – Il FdI attacca l’Amministrazione Francese sull’apertura delle scuole a Battipaglia il 28 settembre.
Annalisa Spera (FdI): “Avete detto bugie consapevoli di dirle a una intera comunità: e adesso vi nascondete dietro i due giorni di chiusura per elezioni regionali, dichiarando che questi giorni di stop impattano sui tempi previsti per l’ultimazione lavori, per annunciare l’apertura delle attività didattiche il 28 settembre”.

Salerno: La FAP ACLI provinciale in favore di Terzo settore e integrazione
SALERNO – La Federazione Anziani e Pensionati delle ACLI provinciali di Salerno per il Terzo Settore a fianco di famiglie, studenti e docenti.
Con SI.PRO.I.MI. dei Comuni di Piaggine e di Ottati, un progetto per ridurre le disuguaglianze nell’accesso alla didattica a distanza e favorire il percorso d’integrazione dei cittadini stranieri residenti nella provincia, si è deciso di donare due device digitali a due famiglie ospiti. Donate due device digitali a due bambine: Ivette e Ruba; Rispettivamente canerunense e siriana.

Eboli: Il Comune attiva il Progetto progetto “Centri estivi 2020”
EBOLI – Emesso dal Comune di Eboli il bando per i Centri Estivi 2020
Il Comune con il Progetto “Centri Estivi 2020” ha attivato nuove occasioni di socialità, di gioco e di spazi per i bambini e le famiglie.

Eboli: Micronidi, spazio bimbi e Centri estivi a supporto di minori e famiglie
EBOLI – Comune di Eboli e Servizi Sociali: partono micronidi, spazio bambini e centri estivi a supporto delle esigenze di minori e famiglie.
Il Sindaco Cariello: “È il frutto di uno straordinario impegno in favore della collettività e delle fasce più a rischio”. L’Assessore Busillo: “da giugno, da luglio concretizza il centro famiglia che comprende progetti di educativa territoriale, tutoraggio domiciliare, formazione e tirocini”.

Vittime del Covid: Riconoscimento per le famiglie e operatori sanitari
SALERNO – Battaglia della Fials per il riconoscimento alle famiglie e agli operatori sanitari vittime del Covid.
Polichetti segretario provinciale Fials: «Sono come i caduti di guerra, le famiglie hanno diritto a un riconoscimento»