Formazione

Sportelli lavoro Formamentis e CISL a Salerno e Nocera

SALERNO - A Salerno e Nocera, Sportelli lavoro Formamentis e CISL: una rete sul territorio provinciale in vista dell'Osservatorio sul mercato del lavoro. Il servizio nasce da una collaborazione di anni tra la CISL e Formamentis, ma anche dall'esigenza di dare risposte ai bisogni dei giovani, disoccupati, inoccupati ed immigrati del nostro territorio che affrontano, nelle varie declinazioni, le problematiche del mondo del lavoro.

Convegno alla Scuola “Gonzaga” di Eboli su Don Lorenzo Milani

EBOLI - Sabato 20 gennaio, ore 10.00, Aula Magna Istituto Comprensivo "Gonzaga", Via Caduti di Bruxelles, Eboli, Convegno dal tema: "Don Lorenzo Milani oggi"; Nel corso dell'incontro saranno proiettati dei filmati su Don Milani e sarà l'occasione per la presentazione da parte di Sandra Gesualdi del Libro scritto da suo padre Michele Gesualdi: "Don Lorenzo Milani-L'Esilio di Barbiana; allievo di Don Milani.

Eboli: Formazione per Docenti secondo il Metodo Montessori

EBOLI - Corso di Formazione per Docenti: Educare Bambini felici secondo il Metodo Maria Montessori. 7 febbraio 2018, presso la sede dell'I.C. Matteo Ripa di Eboli, Corso accreditato MIUR DM 177/2000 Direttiva 170/2016. Durata del Corso 25 ore.

Disturbi dell’apprendimento: Corso di Aggiornamento a Battipaglia

SALERNO - 10/17/24 febbraio 2018, Via Brodolini, 2 Battipaglia, Corso di aggiornamento per docenti sul Disturbo dell'apprendimento. L'Evento, che ha per Docente il Dott. Andrea Di Somma, Presidente dell'Associazione Nazionale Disturbi dell'Apprendimento, è Accreditato dal Ministero Istruzione Università e Ricerca, con Decreto Ministeriale 177/2000 Direttiva 170/2016, e dà titolo per i partecipanti all'attribuzione di crediti formativi.

Teatro Verdi e i 2 milioni di deficit: Piovono critiche dai Cinque Stelle

SALERNO - Si accendono i fari sui conti del Teatro "G. Verdi" di Salerno. Sotto accusa la gestione e 2 milioni di € di deficit. Ma Salerno non è Milano e Bologna. Virtuoso (M5S) fa i conti: Una singola stagione prevede 5 spettacoli con 3 repliche, per 15 aperture di sipario all’anno e un incasso al botteghino di 400mila euro circa a fronte di un costo di 3milioni e mezzo e mette a confronto i casi della Scala di Milano e il Teatro Comunale di Bologna che chiudono rispettivamente con un utile di 128mila euro e 312 mila euro.

Ritorna “Eboli orienta”: l’Expo delle Scuole cittadine

EBOLI - Eboli Orienta: Una giornata dedicata alla Formazione nell'ambito del II° appuntamento dell'Expo delle Scuole. Domenica 17 dicembre, dalle 10.00 alle 20.00, appuntamento al PalaSele con la Formazione: una vetrina a disposizione di tutti gli istituti scolastici di Eboli, nella quale esporre attività svolte e risultati ottenuti, per rilanciare l'offerta formativa e l'intero sistema scolastico cittadino.

Smembrati i collegi elettorali del salernitano: Ecco la mappa

SALERNO - Art1-MDP: Collegi elettorali della provincia di Salerno divisi tra Napoli e Avellino in spregio all'integrazione territoriale. Ecco i Collegi. Federico Conte (Art1-MDP): La proposta del Consiglio dei Ministri dei collegi elettorali è inquinata da calcoli che favorirebbero il Pd. L’operazione è stata realizzata aggiungendo Comuni amici, che farebbero la differenza in termini di percentuale, a collegi che si ritengono conquistabili.

Battipaglia apre a corsi di formazione “Anticorruzione”

BATTIPAGLIA - Attuazione del “Programma di formazione anticorruzione per l'anno 2017”: Il Comune da il via ai corsi. Il Corso si compone di tre sezioni: La prima riguarda la Formazione in generale; La seconda, Complementare specifica; La Terza Complementare specialistica. I Corsi si terranno rispettivamente: 24 novembre 2017 8:30-14:30, 29 novembre 2017 8:30-14:30; 19 dicembre 2017 8:30-14:30.

Centro Medico San Luca Battipaglia: Seminario su “Il Sistema Attentivo”

17 e 18 novembre 2017, ore 9/13.00, Sala Congressi Centro San Luca, Battipaglia, Seminario su: "Il sistema attentivo: Teoria e pratica nella motricità cognitiva". Corso è rivolto a: Logopedisti, Medici N.P.I., Psicologi, Audiologi, Foniatri TNPE, Ed. Professionali, Fisioterapisti, Tecnici della riabilitazione, f. Occupazionali, Pedagogisti, Dott. in Scienze motorie, Insegnanti. Direttrice del Corso: Dott.ssa Nunzia Vecchione del Centro Medico S. Luca di Battipaglia.

L’Europa è il nostro futuro”: Corso di formazione a Salerno

SALERNO - Sabato 18 novembre, ore 10:30, presso Fondazione EBRI, incontro su: progettazione, gestione, rendicontazione di fondi a gestione concorrente e fondi indiretti. Al Corso della Fondazione Ebris e dell'Accademia Italiana di Progettazione, parteciperanno: Piero De Luca, referendario della Corte di Giustizia dell'UE; e l'On. Nicola Caputo, Parlamentare Europeo; Ed è dedicato alla formazione nell’ambito della progettazione gestione e rendicontazione di fondi a gestione concorrente e fondi indiretti.

Dieta Mediterranea: Da Napoli nuovi Sviluppi

Da Napoli arrivano nuovi sviluppi della Dieta Mediterranea, l’Accademia Medeaterranea firma accordi con Università di Siena e Aquila. Giovedì 16 ...

Seminario al “G. Fortunato” di Eboli: Incontro Studenti-Coldiretti

EBOLI - Alternanza Scuola-Lavoro. Seminario al “Giustino Fortunato” di Eboli: Gli studenti incontrano la Coldiretti. La Dirigente Scolastica Cestaro: «L’attività, integrata stabilmente nelle azioni di educazione alla legalità e di alternanza scuola lavoro, costituisce un’occasione di formazione per gli alunni dell’istituto e soprattutto di lavoro, poiché disegna possibili scenari occupazionali destinati ai periti informatici ed agrari».

Agropoli istituzionato il “Premio Paolo Serra”

AGROPOLI - Il ricordo del più volte Sindaco prof. Paolo Serra, diventa indelebile per la Città di Agropoli: istituzionalizzato il "Premio Paolo Serra". Il riconoscimento con un atto di Giunta, di un "Premio Paolo Serra", fortemente voluto dal Sindaco Coppola per l'uomo e per l'impegno sociale che ha profuso come docente, politico, imprenditore ed editore, in favore della comunità agropolese giunto alla 3^ edizione, si svolgerà il prossimo 22 dicembre, al Cineteatro “E. De Filippo” di Agropoli.

Giornata di studio: “I disturbi dell’apprendimento: DSA-rieducazione, riabilitazione e approccio integrato”.

SALERNO - 14-15 Ottobre 2017, Hotel Mediterranea, Via S. Allende, Salerno, "I disturbi dell’apprendimento: DSA-rieducazione, riabilitazione e approccio integrato". La giornata di formazione e studio, Organizzato dall'Associazione Sophis, Accreditato dal MIUR Direttiva 170/2016, attribuisce ai partecipanti 18.2 crediti. I DSA investono l’ambito psicologico, neurofisiologico e fonetico-uditivo e si propone di illustrare gli approcci al mondo riabilitativo, in modo da unire l'efficace procedura (visuo-percettiva-motoria) con gli aspetti emozionali e relazionali

Battipaglia: Approvato il Piano Anticorruzione

BATTIPAGLIA - Piano Anticorruzione, approvato il programma di formazione per i dipendenti. Il Piano di formazione per i dipendenti, approvato dalla Giunta Francese, rappresenta un ulteriore passo in avanti fatto dal Comune di Battipaglia verso la trasparenza e la legalità.

Convegno UNISA: “Le opportunità degli Esperti Ambientali nel settore della consulenza aziendale”

SALERNO - Giovedì 18 maggio, ore 15:00, Aula P/1 Dip. Chimica e Biologia convegno: “Le opportunità degli Esperti Ambientali nel settore della consulenza aziendale”. L'iniziativa di studio rientra nell’ambito della convenzione siglata tra l’AISA-Associazione italiana Scienze Ambientali e NaturalMente srl società di consulenza ambientale, per consentire che gli studenti e i neolaureati possano avere la possibilità di confronto con l’azienda e proporsi per percorsi di formazione e di collaborazione.

“Il Trattamento della spasticità”: Convegno scientifico al Centro SanLuca di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Si è tenuto oggi dalle 8.30/20.00, al Centro Congressi San Luca, Battipaglia, il Convegno: "Il trattamento della spasticità: esperienze a confronto". Il Corso, per 100 posti disponibili, con accrediti ECM è a partecipazione gratuita, è stato organizzato dal Centro San Luca Medicina e riabilitazione di Battipaglia e punta all'eccellenza nella formazione del personale, all'innovazione, all'avanguardia medico-scientifica e alla sperimentazione di tecniche avanzate di altissimo valore professionale.

Meetup 5 Stelle Agropoli: Parte la Città partecipata e vivibile

AGROPOLI - Sabato 21 Gennaio, ore 15.00 / 17.00, Oratorio Giovanni Paolo II, Chiesa di Santa Maria delle Grazie, Agropoli, parte la Città vivibile del M5S. Proseguono i Meetup a 5 Stelle. L'Oggetto: La Crescita del Comune di Agropoli. Un incontro dove il protagonista sarà la voglia di partecipare al progetto di una città più vivibile e sempre più vicina a bambini, giovani e famiglie. Si parla di saranno scuola, formazione, sicurezza, sport, spazi verdi.

Salerno, capitale dell’ecommerce con #eh2016 alla II^ edizione

SALERNO - Con un record di presenze, Salerno si conferma capitale dell’ecommerce con #eh2016 tra l'interesse degli operatori del Commercio elettronico. Nella mattinata di oggi, presso il Modo di Salerno, si è tenuta la II^ edizione dell’evento formativo dedicato al commercio elettronico, che quest'anno, visto il grande interesse della I^ edizione ha ottenuto il patrocinio del: Comune di Salerno; Camera di Commercio; Università di Salerno.