giornalista professionista

“Ovunque andro” presentazione a Eboli del nuovo Romanzo di Piera Carlomagno
Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.30 Gattapone, Via Sant’Angelo 3, nel cuore del Centro Storico di Eboli, presentazione del nuovo ...

Le Infiltrazioni camorristiche a Battipaglia: I dubbi dell’ex Sindaco Santomauro
BATTIPAGLIA - Infiltrazioni camorristiche: I dubbi di Santomauro. L’ex Sindaco nel nel ricorso che ha presentato al Tar contesta, il decreto di scioglimento. Santomauro, attraverso l'Avv. Andrea Di Lieto, ha chiesto ai giudici amministrativi del Lazio una decisione immediata. Non ci sarebbero i presupposti per un provvedimento. «I casi indicati dalla relazione riguardano solo i dirigenti».

I dipendenti del Comune di Battipaglia pagati più del Premier Renzi
BATTIPAGLIA - Altra anomalia è la verifica della popolazione residente che potrebbe essere scesa sotto i 50mila abitanti. Questo significherebbe la drastica riduzione degli stipendi. Polemica dell’associazione Cives et Civitas sui compensi dei vertici dell’Ente. Istanza del presidente Emilia Abate per la riduzione delle indennità: «E’ stato preso atto che i dirigenti del Comune di Battipaglia guadagnano più del presidente del Consiglio dei ministri e dei ministri».

Battipaglia e le infiltrazioni mafiose: Santomauro farà ricorso
BATTIPAGLIA -L’ex sindaco ha già chiesto copia, senza gli “omissis”, della relazione della commissione d’accesso: farà ricorso. Dopo il rinvio a giudizio Santomauro sulle infiltrazioni mafiose dice: «Il Gup aveva gli elementi per decidere il proscioglimento. Ho fiducia nell’esito del processo».

Battipaglia e scioglimento. Etica ha scelto: Passa la linea del Ricorso al TAR
BATTIPAGLIA - Contro lo Scioglimento del Consiglio comunale di Battipaglia, Etica per il Buongoverno ha scelto: Passa la linea del ricorso al TAR. Entro la fine di maggio la presentazione del documento ai giudici del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio. L’opposizione al decreto di scioglimento del consiglio comunale sarà preparata dall’avvocato Sara Di Cunzolo.

Battipaglia Story 5: Occupazione alloggi IACP e il ruolo del Consigliere Pastina
BATTIPAGLIA - Nella vicenda battipagliese, il consigliere Orlando Pastina, assume un ruolo “chiave”, rispetto agli alloggi occupati dello IACP. Pastina indicato come referente politico degli occupanti abusivi e il figlio Paolo figura emergente a capo di un gruppo criminale organizzato nel territorio battipagliese, e artefice della campagna elettorale del padre nelle elezioni del 2009.

Battipaglia è Città di camorra: Una pagina triste per la Città
BATTIPAGLIA - Battipaglia è Città di camorra. Il Consiglio dei Ministri ha sciolto il Consiglio comunale per “gravi forme d’ingerenza da parte della criminalità organizzata”. Per il Ministro Alfano al Comune di Battipaglia la camorra, la criminalità, avevano preso “possesso” delle decisioni amministrative e politiche. Dalla politica si pensa di ricorrere al TAR contro il Provvedimento del CDM.

Roberto Napoli: Il ritorno del Senatore
BATTIPAGLIA - Un post su facebook dallo scrigno dei ricordi. Lui smentisce: «Non sono interessato a cadidature anche se me lo chiedono in tanti». Roberto Napoli sarà una voce autorevole nel panorama politico battipagliese. Lunedì è convocato il Consiglio dei Ministri e si conosceranno le sorti del voto amministrativo a Battipaglia.

Pubblica illuminazione: IL Commissario firma l’appalto e Carlo Zara lo denuncia
BATTIPAGLIA - Il commissario prefettizio Ruffo firma l’appalto per la pubblica illuminazione affidato alla Società Cooperativa Cpl di Concordia sulla Secchia di Modena. Scatta, immediata, la denuncia alla Procura della Repubblica da parte del Presidente dell’associazione Battipaglia Nostra Carlo Zara. L'esposto dettagliato è stato consegnato alla caserma dei Carabinieri di Battipaglia.

Appalto Pubblica illuminazione a Battipaglia: Annullate quella gara
L’Associazione Cives et Civitas avanza dubbi sull’appalto per la pubblica illuminazione per la durata di 15 anni: appare “sospetto”. Il Codice ...

Battipaglia: La Crisi industriale e… i ragazzi del ’69
BATTIPAGLIA - Paif, Alcatel, Btp Tecno, Treofan, Cooper Standard: quale futuro? Migliaia i posti di lavoro persi e a rischio negli stabilimenti e nell’indotto. Una crisi industriale che viene da lontano, forse da quel maledetto 9 aprile '69, figlia di uno sviluppo industriale contrario alla vocazione agricola della Piana.