Giulio Corrivetti

Sparano (Uil-Fpl): Si riapra la struttura residenziale dell’U.O.S.M di Eboli
Viene sempre dal coordinatore provinciale della Uil-Fpl Vito Sparano un ulteriore sollecito per la riapertura della Struttura residenziale dell’U.O.S.M 5 ...

Salerno. Dramma della depressione. Abbandonato, soccorso e sottoposto a TSO
SALERNO - Un uomo trovato in un garage in condizioni igieniche precarie e in completo stato di abbandono, soccorso dalla polizia municipale di Salerno e sottoposto a Tso. La depressione fa un'altra vittima. Le modalità sono sempre le stesse: Fuga dei familiari; Abbandono, degrado del paziente; Denuncia, segnalazione e intervento delle autorità competenti; Trattamento Sanitario Obbligatorio e violazione della dignità umana e sei marcato per il resto della tua vita. Rispoli (CSA): "Evitati danni alla sua incolumità".

Il Dipartimento Tutela Salute Mentale al Giffoni Film Festival
Il Dipartimento per la Tutela della Salute Mentale Asl Salerno presente con diverse iniziative e contributi al 53mo Giffoni Film ...

Malati psichiatrici in aumento e l’Asl Sa li abbandona
I malati psichiatrici aumentano ma l’Asl di Salerno li ha abbandonati. La Uil raccoglie la richiesta di aiuto del personale ...

De Luca al Centro interdipartimentale per la psicopatologia di Sant’Arsenio
Visita del Governatore Vincenzo De Luca al centro interdipartimentale per la psicopatologia delle addiction “Terrafutura”, dell’ex Ospedale di Sant’Arsenio. POLITICAdeMENTE ...

Dipartimento di Salute Mentale. Presto la sua riapertura
Ad annunciarlo è il Sindaco di Eboli Mario Conte che ha ricevuto rassicurazioni che è Imminente la riapertura della strutture ...

La Uil-Fp: Si riapra la struttura residenziale U.O.S.M. 5.
Il Coordinatore provinciale della Uil-Fp Vito Sparano scrive al DG Asl Sosto per chiedere la Riapertura struttura residenziale U.O.S.M. 5. ...

Asl Salerno e Riorganizzazione dei servizi di salute mentale: Si va allo sciopero
SALERNO - Riorganizzazione o ridimensionamento dei servizi di salute mentale? Cgil-Fp, Cisl-Fp, Uil-Fpl protestano con l'Asl Sa. I segretari generali Capezzuto (Cgil Fp), Antonacchio (Cisl Fp) e Salvato (Uil Fpl): "Si andrà sicuramente allo sciopero poiché è scoppiata la pazzia nella psichiatrica dell’Asl Salerno".

È in vendita a scopo benefico il Libro di Franka Rajkovic “RiABA-glossario e dintorni”
È stato presentato ed ora in vendita a scopo benefico, il libro di Franka Rajkovic dal titolo: “RiABA – glossario ...

6 e 7 marzo: Giornate Salernitane della Psichiatria
SALERNO - Giornate Salernitane della Psichiatria. Dentro la complessita della psicosi: dalla psicopatologia alle politiche sanitarie. Obiettivo formativo della due giorni di studio è la: "Documentazione clinica, percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura". Al corso oltre che studiosi ed esperti di grande spessore parteciperanno il Governatore della Campania De Luca e il Ministro della Salute Speranza. La partecipazione da titolo a 10 crediti ECM.

Salerno: Presentazione del Libro “Zero, Zero Uno” di Nicola Graziano
SALERNO - Venerdì 25 ottobre, ore 18.00, Teatro Pasolini, Via Alvarez, Salerno, presentazione del Libro "Zero, Zero uno". Matricola ZERO ZERO Uno. La malattia mentale “dietro le sbarre”, vissuta al fianco degli internati: Dialogo con l'autore Dott. Nicola Graziano, Magistrato. La partecipazione da titolo a tre crediti formativi da parte dell'ordine degli Avvocati.

Una legge per i matti: Quarant’anni dopo Basaglia”
SALERNO - Conferenza stampa-incontro a palazzo di città su "Una legge per i matti: quarant'anni dopo Basaglia". Alla presenza l'Assessore alle Politiche Giovanili Mariarita Giordano, il Prof. Esposito, docente di Antropologia Culturale Unisa, l'editore Forte, il Prof. Corrivetti, psichiatra presso Dipartimento salute mentale Asl Salerno, e Dentoni Litta, Direttore Archivio di Stato, sono stati illustrati gli incontri, che si terranno dal 21 al 28 febbraio 2019.

L’Europa è il nostro futuro”: Corso di formazione a Salerno
SALERNO - Sabato 18 novembre, ore 10:30, presso Fondazione EBRI, incontro su: progettazione, gestione, rendicontazione di fondi a gestione concorrente e fondi indiretti. Al Corso della Fondazione Ebris e dell'Accademia Italiana di Progettazione, parteciperanno: Piero De Luca, referendario della Corte di Giustizia dell'UE; e l'On. Nicola Caputo, Parlamentare Europeo; Ed è dedicato alla formazione nell’ambito della progettazione gestione e rendicontazione di fondi a gestione concorrente e fondi indiretti.

Da Salerno un “Ponte” per l’Europa: Nasce l’Accademia Italiana di Progettazione
SALERNO - Nasce a Salerno l’Accademia Italiana Di Progettazione, dedicata alla formazione professionale e la progettazione europea. Si parte con un corso di europrogettazione con rilascio di qualifica di “Esperto nella progettazione, gestione e rendicontazione”. Il corso ha un Comitato scientifico di 13 membri tra cui: Piero De Luca, Caputo, Corrivetti, Pellegrino, Pepe, Quaranta, Canfora, Luciano, Campiglia, Di Nesta, Staiano,Iorio D'Orilia.