
Salerno: Incontro-dibattito con i volontari di Sea Shepherd
SALERNO – 15 febbraio, ore 17.00, Foyer Café, Via Laspro, Salerno incontro-dibattito con i volontari di Sea Shepherd.
I volontari della Sea Shepherd, la nave della più agguerrita organizzazione per la difesa dei mari e dei suoi abitanti faranno nuovamente tappa a Salerno.

“Il Coraggio di Essere Uomini”: Incontro-dibattito a Salerno con S.E. Mons. Bellandi
SALERNO – “Il Coraggio di Essere Uomini” Incontro-dibattito con S.E. Mons. Andrea Bellandi.

Smart Land Convegno a Salerno: Ambiente e Sviluppo verso il futuro
SALERNO – Lunedì 1 luglio, ore 18:00, Salone Camera di Commercio Salerno: “Smart Land – Ambiente e Sviluppo verso il futuro”.
All’incontro-dibattito moderato dal Giornalista Giovanbattista Garzilli interverranno: Arturo Sessa, Michele Russo, Pasquale Sessa, Salvatore Vellotto, e vedrà la partecipazione di Roberto De Luca presidente dell’Associazione Articolo 41.

Dibattito a Mercato S. Severino sul Piano Urbanistico
Martedì 26 Febbraio, ore 18.00 Aula Consiliare, Mercato S. Severino, incontro – dibattito sul PUC. Il dibattito istituzionale dal titolo: “Perché si deve cambiare il Piano Urbanistico Comunale” è stato organizzato dalle Associazioni socio-cultarali…

L’ex Procuratore Nazionale Roberti spiega a Battipaglia “Legalità e sicurezza”
BATTIPAGLIA – Mercoledì 12 dicembre, ore 18.00, Scuola De Amicis, Battipaglia, incontro-dibattito su “Sicurezza e Legalità” con Franco Roberti.
L’Incontro-dibattito dal tema: “Sicurezza e Legalità: Obiettivi e strategie, spiegati da Franco Roberti”, ricade nell’ambito dei “Martedì Letterari”, le manifestazioni culturali battipagliesi, organizzate dall’Associazione “Rinascita” Commercianti. Ci saranno rivelazioni sullo scioglimento del Consiglio per infiltrazioni camorristiche come quelle su Vassallo?

Dibattito a Camerota su “La violenza sulle donne”
CAMEROTA – 25 Novembre 2018, ore 16.30, Centro Polifunzionale Marina di Camerota, dibattito: “La violenza sulle donne”.
L’incontro rientra nell’ambito della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, e sarà l’occasione anche di inaugurare presso il Centro Polifunzionale, il Centro Antiviolenza Centro Antiviolenza Itinerante.

Battipaglia incontro-dibattito: “Percorsi letterari della violenza di genere”
BATTIPAGLIA – Sabato 24, ore 11.00, Sala Conferenze Comune di Battipaglia. Incontro: “Percorsi letterari della violenza di genere”.
L’incontro riflettere insieme sul tema della violenza contro le donne che, vittime, sono concentrate per sopravvivere sia fisicamente agli abusi e maltrattamenti subiti, sia psicologicamente ai pregiudizi e agli stereotipi, alle opinioni di una cultura che priva la donna della condizione di uguaglianza all’uomo.

Eboli, Incontro-Dibattito: Rapporto Svimez
EBOLI – Questione meridionale. Giovedì 10 ottobre ore 18.30, Auditorium S. Bartolomeo, incontro-dibattito sul Rapporto Svimez 2018.
Evento organizzato dalla Fondazione Gaeta per fare il punto sullo stato di salute del Meridione d’Italia. Dopo i saluti Rosaria Gaeta della fondazione “Gaeta”, se ne discuterà: Con Adriano Giannola, presidente Svimez; l’Astrofisico Erasmo Venosi; l’On. Carmelo Conte, già Ministro della Repubblica; Coordina il giornalista Andrea Manzi.

Nuova Chiesa del Galiziano: Presentazione del Progetto
SALERNO – 29 maggio, ore 18.00, Azienda del gas, incontro pubblico con la partecipazione del Sindaco Napoli, sulla Chiesa del Galiziano.
Il progetto riguarda la realizzazione di una nuova chiesa cattolica sul suolo di proprietà della parrocchia di San Felice e Santa Maria Madre della Chiesa, limitrofi al parco del Galiziano riconoscendo al progetto stesso valenza di pubblico interesse.

Agropoli: Gli studenti del Liceo di Vallo visitano il Museo Acropolis
AGROPOLI – Giornata “vichiana” per il Liceo Parmenide di Vallo della Lucania e visita ad Agropoli al Museo Acropolis.
Lo scopo del progetto di alternanza Scuola-Lavoro, è quello di ricercare e di studiare le opere archeologiche, i testi e le cartografie sui viaggiatori del 1700 e del 1800, che giunsero a Velia sedotti dal fascino del Grand Tour.

Unisa. La Geramania necessaria: Incontro-dibattito sul ruolo europeo della Germania
SALERNO – La Germania necessaria: martedì 10 ottobre, ore 15:00, Università di Salerno, Incontro/dibattito dopo le elezioni tedesche del 24 settembre.
Ne discuteranno coordinati dalla Prof. Lucia Perrone Capano: Antonluca Cuoco (Il Denaro); Edoardo Toniolatti (Sole24ore); Francesco Maselli (Il Foglio). Interverranno oltre all’autrice Beatrice Benocci: Carmine Pinto (CIRCEC); Roberto Parrella e Massimo Pendenza Università di Salerno.

Incontro-dibattito a Montecorvino Rovella: FdI e le ragioni della destra nei picentini
MONTECORVINO ROVELLA – Dibattito a Montecorvino Rovella di Fratelli d’Italia-An, con Edmondo Cirielli sulle “Ragioni della Destra nei Picentini”.
Con Cirielli, sono intervenuti: Iannone, Vietri, Fabbricatore, Gioia, Nicastro, Gnocchi, De Stefano, Giannatasio. Un incontro che apre di fatto la campagna elettorale locale e nazionale nella cittadina picentina, ma che ha anche discusso di Jus Soli, Ceta, scuola,sanità, servizi.

Salerno: Incontro-dibattito “Crisi idriche e cambiamenti climatici”
SALERNO – Giovedì 13 luglio, ore 18.30, Parco Mercatello, incontro / dibattito: “Crisi idriche e cambiamenti climatici: come uscire dall’emergenza?”
Un confronto costruttivo circa le iniziative e le buone pratiche da attuare per uscire dalle politiche di emergenza che da anni caratterizzano il nostro Paese e per cominciare a mettere in campo una pianificazione degli interventi necessari a medio e a lungo termine.

Campagna: I° Concorso provinciale dell’Olio Extravergine di Oliva “Extrasele 2017”
CAMPAGNA – 18 e 19 febbraio, a Campagna, si terrà il 1° Concorso provinciale dell’Olio Extra Vergine di Oliva: Extrasele 2017.
Il Sindaco di Campagna Monaco: “Campagna capitale dell’olio extravergine di oliva. Il Primo premio provinciale ExtraSele, vuole valorizzare un settore chiave dell’economia territoriale, i suoi risvolti paesaggistici rurali e sociali. Ma anche ai valori di storia, tradizioni e culture contadine”.

Referendum Costituzionale: Incontro a Eboli del Comitato per il NO
EBOLI – Venerdì 28 ottobre, ore 18.00, Aula consiliare, Palazzo di Città, il “Comitato per il NO” di Eboli, illustra le ragioni del NO.
L’Incontro-dibattito in vista del Referendum Costituzionale del 4 dicembre pv è anche l’occasione per presentare, discutere e dibattere sul libro di Zegrebelski e Pallante: “Loro diranno, noi diciamo. Il vademecum sulle riforme istituzionali” edito da Laterza.

Salerno: Confronto-dibattito su Sport e Integrazione
SALERNO – Sabato 9 aprile, ore 10.30, Sala del Gonfalone, Palazzo di Città, incontro-dibattito sul tema “Lo Sport a Salerno per l’Integrazione Sociale”.
Criteri e metodi riguardanti lo sport per disabili, per i minori dei quartieri periferici, per gli anziani e per il mondo giovanile in generale. Ne discuteranno il Sindaco ff di Salerno Napoli e l’assessore alle Politiche soviali Savastano.

Incontro-dibattito: “Criticità ambientali nel Comune di Battipaglia”
BATTIPAGLIA – Sabato 6 febbraio 2016, ore 10,00, Sala Conferenze, Comune di Battipaglia, conferenza stampa del Comitato Cittadino per le Bonifiche.
L’incontro-dibattito verterà sulle varie criticità ambientali del territorio battipagliese per illustrare le azioni di ricerca, pressione, protesta e proposta intraprese, e la situazione attuale di suolo, acqua ed aria.