
Fiume Sarno: Carabinieri e Magistrati contro l’inquinamento
NOCERA INFERIORE – Inquinamento del fiume Sarno, Lucia Vuolo (Lega): “Positiva l’azione di magistrati e carabinieri per la tutela del territorio. Paghiamo decenni di politica non all’altezza. Sprecati solo tanti soldi”.

Mancata Bonifica dei Siti di Buccoli e Castelluccio:Appello del Comitato
BATTIPAGLIA – Mancata Bonifica e “tombatura” Siti di Compostaggio Buccoli e Castelluccio Appello ai neo eletti consiglieri regionali.
L’appello è del Comitato Battipaglia dice No che aggiunge: Abbiamo chiesto quali azioni l’amministrazione comunale abbia messo in campo, ma al momento non ci è stato fornito nulla di ufficiale. Se la situazione dovesse rimanere questa ci ricorderemo della Giunta Francese come quella del “vorrei ma non posso”. E il Ministro “fuggitivo” dell’Ambiente Costa?

Cronaca dalla Marina di Eboli e…. l’estate va
EBOLI – Dopo l’incendio divampato nella pineta fortunatamente domato, la splendida estate della Marina di Eboli continua.
Mare limpido, spiagge dorate, sole splendido, lidi stracolmi e, incendio a parte che ha distrutto una pineta già compromessa, l’estate va. Incombe il pericolo dei canali di scolo pieni di limacci e acque putride. L’assioma è lo stesso: Mare pulito, Canali di scolo sporchi; Mare sporco, canali puliti; E le prime piogge faranno il resto.

Sant’Egidio del Monte Albino: NO del Comitato al Forno Crematorio
SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO – Forno crematorio a Sant’Egidio del Monte Albino, il comitato “No Forno” chiede un incontro ad horas all’Amministrazione.
Il Comitato No Forno: “L’amministrazione chiarisca la posizione. A rischio cittadini e territorio”. Il consigliere regionale Michele Cammarano (M5S): “Ancora una volta diciamo STOP al forno crematorio. Il rischio è una realizzazione indiscriminata, con danni alla salute pubblica e impatto inquinante sull’ambiente”.

Sindaco e Amministrazione “denunciano” Conte: Inquina il clima elettorale
Sindaco Cariello e la sua Amministrazione denunciano il tentativo di Conte(LeU) di inquinare il clima elettorale. Inviata una lettera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero dell’Interno ed alla Prefettura: “L’On. Conte…

Inquinamento del Sarno: Urgente una Task Force regionale
SARNO – Inquinamento Fiume Sarno. La proposta del M5S: Una Task Force regionale per salvaguardare l’ecosistema campano.
Il Consigliere Regionale Michele Cammarano, e le parlamentari Luisa Angrisani, Virginia Villani, Teresa Manzo del M5S: “Sversamento illegali danno per l’ambiente, per la salute dei cittadini e per l’economia”.

Inquinamento fiumi Sarno e Agnena: Ecco il ritorno alla normalità
SARNO – Dopo solo due giorni della fase 2 il Wwf è già in campo per “Il ritorno alla normalità che ci spaventa”.
Campania punto indietro: Prima il fiume Sarno, poi i Regi Lagni, infine il fiume Agnena che si sono tinti dei colori tipici del peggiore inquinamento ed emettono odori nauseabondi, come sono insopportabili alla foce dell’Agnena, tra Castel Volturno e Mondragone, senza dimenticare l’incendio all’Adler di Ottaviano; Si riparte.

Flash mob contro l’immondizia a Battipaglia: La protesta si affaccia ai balconi
Battipaglia si affaccia ai balconi e spuntano striscioni di protesta contro l’impianto di Compostaggio all’ex Stir. “Homo homini lupus“. E la lotta continua: ieri l’immondizia, oggi il virus: domani ancora l’immondizia. Una guerra…

Convegno a Battipaglia: “Si può essere sani in una terra malata?”
BATTIPAGLIA – 26 ottobre 2019, ore 10.00, Salotto di Città Battipaglia Convegno: “Si può essere sani in una terra malata?”
L’incontro è stato organizzato: Dall’Associazione civica Cittade; Dal Comitato Spontaneo Battipaglia dice NO; Dall’Associazione CivivaMente; dall’Associazione Non sei sola; Da, Legambiente.

Gas Radon: Attenzione per gli edifici di Nocera Inferiore
NOCERA INFERIORE – Esposizione al gas radon, si chiede più attenzione per gli edifici scolastici di Nocera Inferiore.
Tonia Lanzetta (Consigliere comunale): «Bisogna discutere del problema in commissione, ne va della salute della nostra comunità».

PAP Salerno: Stop all’inquinamento legalizzato dalla politica
SALERNO – “Siate servitori di Madre natura non sfruttatori”
Dall’Agro a Sapri passando per Sarno e Battipaglia con PAP: Stop all’inquinamento legalizzato dalla politica.
In occasione del Climate Action Week, presentato da PAP al Comune di Sarno una proposta di integrazione al DUP contro gli eco reati e sempre da PAP presentata un’indagine sui terreni di 11 comuni della Piana del Sele con la quale si rivela il consistente inquinamento da nitrati.

Inquinamento Fonderie Pisano: Meetup M5S dalla parte dei cittadini
SALERNO – Politica: Il Meetup ABG Salerno del M5S dalla parte dei cittadini contro l’inquinamento delle Fonderie Pisano.
L’accusa ha chiesto 1 anno e 6 mesi per tutti gli imputati + 15.000 € di sanzione, l’applicazione di una multa di 150.000 € e l’interdizione alla società per 6 mesi.

Il MS Fiamma Tricolore denuncia: Inquinamento grave in Zona Porto
SALERNO – Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore denuncia lo stato grave della Zona Porto, preda di discariche a cielo aperto di rifiuti.
Francesco Mangini (MSFT): Continua ad aumentare in modo grave l’inquinamento nella Zona Porto di Salerno, ormai i rifiuti inquinano il mare e le istituzioni a partire dal Comune e dagli altri Enti preposti rimangono come sempre fermi nei Palazzi e nelle loro poltrone.

Napoli: Tavolo interistituzionale a tutela del Sele
NAPOLI – Incontro a Napoli a tutela del Fiume Sele con la Sen. Gaudiano, il Sindaco di Eboli Cariello, il Consigliere Regionale Cammarano.
Il Consigliere regionale Michele Cammarano del M5S promotore dell’incontro: “Facciamo rete per salvare il Fiume Sele con un tavolo interistituzionale in Consiglio regionale della Campania”.

“Salviamo il Sele”: Confronto in Consiglio Regionale
NAPOLI – Salviamo il fiume Sele, convocato per oggi pomeriggio un Tavolo istituzionale in Consiglio regionale.
L’iniziativa, “Salviamo il fiume Sele” è stata organizzata dopo un sopralluogo con il Ministro Costa, dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

Il Sele come il Fiume Sarno, denuncia il M5S: Una bomba ecologica
CAPACCIO PAESTUM – Una nuova bomba ecologica scorre in Campania, denuncia il M5S: Il Fiume Sele come il Sarno.
Dopo il sopralluogo con il Ministro dell’ambiente Costa, il consigliere regionale Cammarano e la senatrice Gaudiano: “Grazie al ministro Sergio Costa, sono state immediatamente allertate le autorità competenti”.

Il Ministro Costa ritorna ad Albanella. Battipaglia può attendere
BATTIPAGLIA – Sabato 24 agosto, ore 16,30, piazza V. Veneto, Albanella, confronto del M5S con il Ministro dell’ambiente Sergio Costa.
Il Ministro “fuggitivo” Costa preferisce Albanella a Battipaglia e vuole discutere a distanza Dela puzza, degli incendi, dell’immondizia, dell’ambiente, bravissimo a frequentare salotti mediatici e “circumscacazzare” intorno a Battipaglia mantenendosi però a debita distanza, mentre i battipagliesi ingenui lo aspettano ancora. Loro possono attendere.

“Il Depistaggio”: Chi sono i “Mandanti” dei roghi?
BATTIPAGLIA – Gruppi di potere, connivenze politiche, inquinamento, roghi. Per Etica è Depistaggio. Chi sono i mandanti?
Etica per il Buongoverno denuncia strategie tese a spostare l’attenzione altrove. Individua nei rihi, nell’immondizia, nella puzza, connivenze politiche, silenzi e distrazioni colpevoli e quello di sabato scorso è un attacco alla Città un ulteriore conferma che gli interessi sui rifiuti sono tanti e milionari.

Emergenza mucillagine: “Tavolo Tecnico” attivato a Eboli
EBOLI – Il sindaco di Eboli Cariello, ha istituito il tavolo tecnico sull’emergenza mucillagine.
All’incontro tecnico e politico, hanno partecipato tappresentanti dei comuni di Eboli, Battipaglia, Capaccio, della Provincia e del Consorzio di Bonifica Destra Sele. Anche se i dati ARPAC indicano il mare balneabile si punta sui controlli e un incisivo impegno del Consorzio di Bonifica.