Italia

I Popolari per il Sud di Mastella si organizzano
EBOLI - Presutto: Saremo presenti sul territorio con eventi e manifestazioni, e lavoreremo incessantemente in una direzione propositiva e concreta. Per i Mastelliani pronti gli organismi diretivi: Presutto è il Commissario, la Iannece la sua vice e Cicalese sarà il Presidente.

Rifiuti in Campania: Il fallimento di Berlusconi & Bertolaso
EBOLI - Questa vicenda non ha solo responsabilità politiche, ha responsabilità ben diverse che attengono alla supremazia che talune organizzazioni malavitose hanno nei confronti di alcuni apparati dello Stato. SEL giudica la "premiata" ditta Bertolaso & Berlusconi e il fallimento della gestione rifiuti in Campania.

6 settembre 1860: GARIBALDI a EBOLI e il dibattito NORD-SUD
EBOLI - 150 anni fa il passaggio di Garibaldi ad Eboli. Una data da non dimenticare. Per come sono andate le cose per il Sud, accoglieremmo allo stesso modo Garibaldi e i Piemontesi? EBOLI - Nel Centocinquantenario del passaggio di Giuseppe Garibaldi, l'eroe dei due mondi, si ricorda la sosta ad Eboli nella casa dell’avv. Francesco La Francesca. Un evento storico importante. Una data da non dimenticare, e come potremmo per la nostra storia cittadina.

Veltroni: “Scrivo al mio Paese e vi dico cosa farei”
ROMA - Rischiamo che questa monarchia livida sia sostituita da una pura difesa dell'esistente. Si va incontro a suggestioni di democrazia autoritaria del sistema russo o cinese. - Alcuni leader vorrebbero una santa alleanza contro Berlusconi. Le uniche alleanze credibili, sono quelle fondate su una reale convergenza programmatica e politica. POLITICAdeMENTE - Propone ai suoi lettori la lettera che Walter Veltroni ha scritto agli italiani attraverso il CORRIERE DELLASERA.

Il viaggio dell’Unità di Civati (PD), passando da Eboli 150 anni dopo l’Unità d’Italia
Oggi in Puglia ieri tra Eboli, Gaeta e Teano sulle tracce di Garibaldi e di un Paese in mutamento 150 anni dopo. Del Mese: «Qui c’è ancora molto clientelismo. La metà dei giovani non lavora ed è costretta a emigrare per trovare fortuna. Prima emigravano gli operai, ora se ne va la futura classe dirigente». EBOLI - Si propone di pubblicare questo articolo tratto dal quotidiano l'Unità, un tempo organo di Partito del PCI, scritto da Giuseppe Civati, detto Pippo, Consigliere Regionale del Partito Democratico in Lombardia ed insieme ad altri giovani come il Sindaco di Firenze Matteo Renzi, Debora Serracchiani, Giuseppe Scalfarotto e altri, si stanno ritagliando un ruolo di nuovo leaders.
Vacanze: una Chimera? Per il Censis 6 italiani su 10 restano a casa
ROMA - Ma chi se le può permettere. Gli italiani sono aggrediti dalle tasse e lavorano per pagarle. I furbi protetti dalle leggi scelgono i "paradisi" fiscali. Il 58% degli italiani non va in vacanza. Chi ci andrà resterà in Italia e farà soggiorni brevi.
La Prestigiacomo e le bugie sul nucleare
ROMA - Prestigiacomo: “Le paure sono senza fondamento. Abbiamo costatato condizioni di assoluta sicurezza e senza impatto ambientale”. L'Italia è un paese a fortissimo rischio. Negli ultimi 3000 anni in Italia vi sono stati 560 terremoti forti, fortissimi e catastrofici ovvero tra l’ottavo e l’undicesimo gradoe nel Mediterraneo si sono verificati dei maremoti.

Ricerca: dove vanno i fondi
ROMA - Le Università sono finanziate dal Governo: Le risorse pubbliche in rapporto al PIL destinate alla Università sono le più basse tra i paesi sviluppati. Una strategia comune tra maggioranza e opposizione nel settore delle ricerca, della innovazione e nella Università è la ricetta per dare futuro ai giovani e accrescere il benessere per il Paese.

Intervista esclusiva a Carlo Giovanardi Sottoseg. alla Famiglia
EBOLI - Mi chiamano “Don Camillo Giovanardi” perché dicono che sono anticomunista. E' vero. Noi eravamo in tutti i processi evolutivi del Paese. I comunisti invece, sempre dall’altra parte. - Giovanardi: "Verrò ad Eboli per festeggiare Busillo Sindaco e Caldoro Governatore".

Giovanardi suona la carica a Vito Busillo Sindaco
EBOLI - Il Sottosegretario Giovanardi: “Mi chiamano “Don Camillo Giovanardi”, perché dicono che sono anticomunista. Noi eravamo in tutti i processi evolutivi del Paese. I Comunisti erano sempre dall’altra parte”. Busillo: “Dobbiamo rompere una tendenza consolidata in questa Città, che vuole la Sinistra al governo ininterrottamente, dal 1986 ad oggi, grazie anche a fenomeni degenerativi politici e grazie ai trasformisti”

Gli ultimi 7 giorni di Rassegna stampa estera sull’Italia
ROMA - Dalla Mafia alla crisi del PD, senza trascurare il Governo alle prese con la giustizia e la riabilitazione di Craxi. I corrispondenti esteri così raccontano dell'Italia

Gli ultimi 7 giorni di Rassegna stampa estera sull'Italia
ROMA - Dalla Mafia alla crisi del PD, senza trascurare il Governo alle prese con la giustizia e la riabilitazione di Craxi. I corrispondenti esteri così raccontano dell'Italia

POLITICAdeMENTE compie un anno: Oltre 600.000 visitatori
602.823 visitatori , 522 articoli e oltre 4.200 commenti approvati, catalogati in 22 categorie. POLITICAdeMENTE è uno dei blog più ...

L'Italia e la Corruzione: 63esima al mondo
Stilato l’annuale Indice di corruzione percepita (Corruption Perceptions Index – CPI), l’Italia è al 63°posto. Una classifica in cui viene ...
Grande successo di POLITICAdeMENTE 1.003.270 visite
EBOLI - 1.003.270 visitatori, 2.987.000 pagine visionate, 1079 articoli, circa 10.000 commenti approvati. - POLITICAdeMENTE è uno dei blog più visitati in Campania. – Il 13 dicembre del 2009 è nato questo blog. POLITICAdeMENTE ha 16 mesi. 16 mesi di successi e di eventi. Con 1.003.270 visitatori, 1079 articoli e 2.987.000 pagine visionate è tra i più visitati in Campania. Una finestra sugli eventi. Uno sguardo dentro la “notizia”. Un ponte oltre la notizia. - POLITICAdeMENTE ormai è una realtà editoriale di tutto rispetto.