Luca Cascone

Proroga dei PUC: Per i Democratici, esempio di buona amministrazione
EBOLI - La Giunta Regionale De Luca ha prorogato di un anno l'approvazione dei PUC. Il gruppo dei Democratici per Eboli, rivendica le sollecitazioni e ringrazia il Consigliere regionale Cascone e il Governatore De Luca: "Un esempio di buona amministrazione".

Fondi strutturali europei: Convegno PD a Eboli
EBOLI - Convegno PD a Eboli sui Fondi Strutturali Europei. Assenti i segretari provinciale e cittadino Landolfi e Massarelli, acque agitate nel PD? Incontro a S. Cecilia organizzato dal consiliare Infante di DxE Infante, per discutere di infrastrutture e sviluppo integrato della Piana del Sele con un parterre di eccezione: i parlamentari Cuomo e Iannuzzi, i consiglieri regionali Amabile e Cascone e il delegato all’agricoltura Alfieri, oltre ad una folta delegazione di associazioni di categoria e datoriali.

Agricoltura e Sviluppo: Convegno a Eboli e… il PD “si parla”
EBOLI - Agricoltura & Sviluppo: Il PD a Convegno ad Eboli. Nessun imbarazzo per i 2 capigruppo. Prove tecniche di dialogo Cuomo, Landolfi e i Conte. All’Hotel Grazia di Eboli i Democrat parlano di Agricoltura e di Piani di Sviluppo Regionali 2014/2020 e finalmente discutono tra loro. Poche novità e minime emozioni tranne gli attacchi al Consorzio e a Busillo e la visita di Cariello che mette il "coperchio" sul Convegno.

Eboli: Convegno PD sui Piani di Sviluppo Rurali 2014/2020
EBOLI - Venerdì 11 dicembre 2015, ore 18.00, Hotel Grazia, Eboli Convegno sui PSR (Piani Sviluppo Rurale 2014/2020). I "Diversamente democratici" si confrontano con il territorio partendo dall'agricoltura e dalle opportunità dei fondi regionali in un incontro dal tema: "La Valle del Sele prospettive ed opportunità con i PSR 2014/2020

Blocco Impianti Serricoli: Incontro tra Imprenditori Agricoli a Eboli
EBOLI - Blocco autorizzazioni Impianti serricoli: Incontro al Panigaccio di Eboli degli Imprenditori Agricoli della Piana del Sele. Con i Consiglieri Regionali Amabile e Cascone e Martinangelo della segreteria del Ministro delle politiche Agricole Martina, gli imprenditori chiedono la revoca del provvedimento e un'audizione urgente alle Commissioni congiunte Agricoltura, Ambiente e Lavori Pubblici.

Chiude oggi a Pontecagnano la Festa dell’Unità: Si parla di Ecoreati e Sanità
PONTECAGNANO FAIANO - Oggi si chiude a Pontecagnano, con tre importanti dibattiti, la Festa dell'Unità, organizzata dal Partito Democratico. Ore 10.30, “Gli eco-reati: un passo verso il futuro” con il Presidente della Commissione bicamerale sui rifiuti Bratti; Ore 17.30, “La rete di emergenza/urgenza del nuovo piano sanitario regionale” con il Sottosegretario alla Salute De Filippo; e a seguire “Cambiamo Pontecagnano Faiano".

Ciotti sul Trasporto Pubblico: Battipaglia penalizzata dalla sua classe politica
BATTIPAGLIA - Iniziativa dell’associazione “Comunità Storia e futuro” sul Trasporto pubblico locale, un tavolo comune per salvaguardare il settore. All’incontro organizzato a Battipaglia analizzate le criticità e le proposte per superare l’impasse. Ciotti: “Battipaglia penalizzata dall’assenza di una rappresentanza politica".

Seminario a Battipaglia: Trasporto pubblico locale, tutti a piedi?
BATTIPAGLIA - Venerdì 14 marzo 2014, ore 18.00, Comune di Battipaglia, seminario informativo: "Tagli al trasporto pubblico locale". Iniziativa dell’associazione Comunità Storia guidata da Pietro Ciotti, mette intorno ad un tavolo politica e tecnici per discutere sul Trasporto pubblico locale e per analizzare i tagli ad un settore ed alla mobilità sempre meno garantita.

Sequestrato il Crescent di Salerno: Tanto tuonò che piovve
SALERNO - Apposti i sigilli al Crescent di Ricardo Bofil. Indagati insieme al Sindaco di Salerno De Luca anche 10 assessori della Giunta del 2008. post di De Luca su Facebook. Bonavitacola (PD): Le ipotesi di reato riguardano presunte irregolarità amministrative. Il Gip dispone il sequestro del Crescent proprio pochi giorni prima della definitiva parola del Consiglio di Stato. Roscia (FI-PDL): «La questione Crescent va inquadrata politicamente».

Treni speciali Salerno-Napoli per le Luci d’Artista
SALERNO - Ecco i nuovi orari delle corse aggiuntive in vigore dal 1° dicembre tra Salerno a Napoli e ritorno. Accordo Comune-Trenitalia per l'aggiunta di Treni straordinari sulla tratta Salerno-Napoli nel periodo di Luci d'Artista.

Progetto Eco mobylity Salerno-Costiera Amalfitana: Firmato il protocollo d’intesa
SALERNO - Firmato il protocollo d'intesa per il progetto "Mi muovo - Eco mobylity Salerno-Costiera Amalfitana". Al progetto di mobilità di trasporto ecosostenibile, con autovetture elettriche, aderiscono il Comune di Salerno e 14 Comuni della Costiera Amalfitana.

La Provincia “paga” e il CSTP riparte. Ora tocca alla Regione
SALERNO - Non ci sarà la sospensione del servizio: Dopo il finanziamento tardivo della Provincia il CdA delibera di riprendere il servizio e i bus ripartono. Landolfi(PD): "L’azione di verità del PD comincia a dare risultati per il CSTP". Cascone: "Inchiodata alle sue responsabilità la Provincia tenta di correre ai ripari". Adesso la Regione si assuma le sue responsabilità.

De Luca diffida il Presidente del CSTP dall’interrompere il servizio pubblico
SALERNO - De Luca diffida il Presidente del CSTP. Per Santocchio si configura il reato di interruzione di pubblico servizio. Intanto si parla di cessioni a un Consorzio. Chiesto al Prefetto Pantalone di organizzare un incontro con i fornitori di carburante. E sul CSTP interviene anche Landolfi: "L'Assessore ai Trasporti Vetrella offende e provoca i lacoratori e i cittadini".












