
Convegno a Salerno su “Mafia, tratta e traffico di organi”
SALERNO – Martedì 6 novembre, ore 18.00, salone Bottiglieri Provincia di Salerno, convegno: “Mafia, tratta e traffico di organi”.
L’evento organizzato da Libera nell’ambito dell’iniziativa nazionale Liberaidee in Campania, sarà condotto dal giornalista Rai Giuseppe De Caro che vedrà la presenza di numerose testimonianze di esperti, politici, associazioni.

Minacce di morte a Mattarella: Indagati tre responsabili. Se lo meritano
ROMA – I tre indagati che hanno minacciato Mattarella sui social sono pentiti: Troppo tardi purtroppo, se la sono meritata.
L’accusa per loro è di “attentato alla libertà e offesa all’onore e al prestigio del Presidente della Repubblica”, reati punibili fino a 15 anni di carcere. Una condanna meritata, ma frutto del clima di odio iniettato sia sui social ma anche dai nuovi leader politici che parlano a ruota libera e dicono ogni nefandezza con una preoccupante disinvoltura.

Lettera di scuse di Cecilia Francese al fratello di Giancarlo Siani
BATTIPAGLIA – La Sindaca di Battipaglia scrive una Lettera aperta al dottor Paolo Siani gratello di Giancarlo Vittima di Camorra e chiede scusa.
Le scuse la Sindaca Francese non deve chiederle ai familiari ma a noi. Se la memoria è un valore per esercitarla non c’è bisogno dei familiari per tenerla viva e non si ha bisogno degli effetti speciali perchè sia portatrice della cultura della legalità, figuriamoci se si ha bisogno di tutti i nanetti che ci girano intorno, ma solo del rispettoso e discreto ricordo.

12 marzo 1909-12 marzo 2018 Commemorazione di Joe Petrosino
PALERMO – Dal 9 al 13 marzo, Commemorazione a Palermo del poliziotto italo-americano Joe Petrosino a 109 anni dal suo assassinio.
Interverranno al Petrosino’s Celebratio 2018 il Commissario ERSU Amodei, l’Assessore regionale Lagalla, il Rettore dell’Unica Micari, il Viceprefetto di Salerno Amendola, l’Assessore del Comune di Padula Chiappardo e il Sindaco di Palermo Orlando.

M5S di Eboli: Una strada per Imposimato
EBOLI – Il MeetUp M5S di Eboli, propone, sulla falsariga di altre iniziative similari in Italia, di intitolare una Strada al Giudice Imposimato
Imposimato è stato Giudice istruttore di alcuni tra i più importanti processi di terrorismo, tra i quali: Il caso Moro; l’attentato a Giovanni Paolo II; ed infine Presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione.

Sandro Ruotolo inaugura Art House: E l’Arte “batte” la Camorra
EBOLI – Domani, sabato 17 settembre, ore 11, il giornalista Sandro Ruotolo, inaugura Art House e… l’Arte “batte” la Camorra.
Art House è un progetto, promosso da una Associazione Temporanea di Scopo, realizzato in un bene confiscato alla criminalità organizzata e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile.

“Caso Graziano” polemica Fratelli d’Italia-M5S e il PD sta a guardare
NAPOLI – FdI accusa il M5S di giustizialismo, e nel giorno della memoria si mescola il “Caso Graziano con Paolo Borsellino, e il PD sta a guardare.
Ciarambino (M5S) aggredisce in Consiglio Graziano costretto a lasciare l’aula. Gambino e Passariello (Fratelli d’Italia AN): “No allo show mediatico del Movimento 5 stelle”. Avanzano i processi mediacici e di piazza e con la cultura del sospetto ci si sostituisce alle Procure e ai Tribuna

A cena con l’autore: Pino Aprile intervista Francesco Benigno su “La mala setta”.
EBOLI – Giovedì 14 aprile, ore 19.00, Cantina Segreta, Eboli lo scrittore e giornalista Pino Aprile intervisterà Francesco Benigno.
A cena con l’autore: Pino Aprile intervista Francesco Benigno su “La mala setta”. Paese. In che modo mafia e camorra sono nate e come hanno colluso il tessuto sociale italiano? La prima trattativa tra Stato e mafia.

E’ morto Licio Gelli, e con lui i misteri d’Italia. La “P2” no.
AREZZO – L’ex Gran Maestro Venerabile della Loggia P2 Licio Gelli, è morto a 96 anni nella sua abitazione di Arezzo, la famosa Villa Wanda.
Gelli è stato al centro delle trame più oscure che hanno attraversto l’Italia: dalla strage Bologna, al Banco Ambrosiano, al tentato golpe Borghese. Un elenco di indagini lunghissimo, compreso il caso Moro e la P2, da cui emergevano i ‘complotti neri’.

Pontecagnano & Scandali: Attacco frontale a Sica dal Centrosinistra
PONTECAGNANO FAIANO – Un Consiglio Comunale a Pontecagnano sulle ultime vicende giudiziarie che coinvolgerebbero amministratori, politici, funzionari, imprese.
Attacco frontale all’Amministrazione Sica da parte del Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Libertà, Unione di Centro, Italia dei Valori ed i Giovani Democratici chechiedono chiarezza sugli ultimi scandali che hanno coinvolto Pontecagnano.

Gli immigrati? E’ solo questione di business
Ormai è solo una questione di business. Gli immigrati rendono più della droga, una nuova forma di mafia nera quella dell’accoglienza. Migranti tra lavoro e pregiudizi inconsci: è solo una questione di punti di vista,…

Eboli: Antonio Cuomo querela Cariello
EBOLI – Antonio Cuomo ha querelato Massimo Cariello per diffamazione a mezzo stampa. Solo ieri aveva denunciato aggressioni ed intimidazioni.
É barbarie. Si passa dai Palchi ai Tribunali. E dopo il furto dei portatili a POLITICAdeMENTE, la speaker TV Fatiha Chakir è stata minacciata. Chi ha interesse che la Campagna elettorale scivoli nelle minacce e nelle aggressioni? Che rapporti ci sono tra la criminalità, la politica e questi fatti?

La sinistra a Cariello sul “…tutti camorristi: Smentisca e quereli per l’immagine di Eboli
EBOLI – La Sinistra ebolitana con SEL, Rifondazione e Sinistra Unita fa le “pulci” a Cariello e invoca al Magazine di Repubblica una “smentita” alla smentita.
Cariello nei giorni scorsi ha rilasciato una smentita non riconoscendosi in alcune dichiarazioni riportate in un articolo della giornalista Zanuttini sul Magazine di Repubblica, che gli attribuiva la frase “a sinistra quì sono tutti camorristi”. SEL, SU e RC invocano una “smentita o una “querela”.

Roberto Napoli: Il ritorno del Senatore
BATTIPAGLIA – Un post su facebook dallo scrigno dei ricordi. Lui smentisce: «Non sono interessato a cadidature anche se me lo chiedono in tanti». Roberto Napoli sarà una voce autorevole nel panorama politico battipagliese.
Lunedì è convocato il Consiglio dei Ministri e si conosceranno le sorti del voto amministrativo a Battipaglia.

Stefania De Rosa al Forum: Aderiamo a “Giovani per la legalità”
EBOLI – Stefania De Rosa (Fermenti attivi), componente del Forum dei Giovani di Eboli, pone al centro del dibattito la Legalità e i giovani, proponendo di aderire alla rete “Giovani per la Legalità”.
Giovani senza maestri che avvertono il disagio di una società prigioniera della corruzione, di Mafie e di Camorre, e come legalità, giustizia, onestà, onore, morale siano degli optional e magari oggetto di convegni e di letteratura romanzesca o cinematografica, piuttosto che un valore.