Massimo Cariello

Ore 18.30: Coprifuoco a Eboli
EBOLI - Coprifuoco a Eboli. Sono le 18.30, il Viale Amendola è deserto, i negozi vuoti. La gente ha paura. Nessuno li protegge. Sicurezza zero a Eboli. Energumeni delinquenti con fare minaccioso taglieggiano indisturbati cittadini e commercianti, picchettano i Bankomat. Il clima è da Bronxs, da Corte dei Miracoli, laddove la tua sicurezza vale quello che hai in tasca. Minacciosamente infastidito ho allertato Carabinieri e Sindaco.

Eboli: III edizione de “Le Giornate dell’Intercultura”
EBOLI - 16 novembre, Auditorium Liceo Classico, Eboli: III edizione de “Le Giornate dell’Intercultura” e 1° premio nazionale Anna D’Aniello Albano. Il corso del 3° appuntamento dell’edizione 2018-19 dal titolo “Lo Straniero che è in me” del progetto “Le Giornate dell’Intercultura”, Laboratorio Permanente sul Dialogo Interculturale e Interreligioso, ospiterà il convegno Internazionale: “Racconti, Origini, Orizzonti”. L'iniziativa è stata presentata nell’aula consiliare nella mattinata di ieri.

Eboli: 1milione di euro per la Strada provinciale Cioffi-Aversana
EBOLI - Finanziamento regionale di 1milione di euro per la Sp 416 che collega Cioffi, la Strada Statale 18 e la strada Aversana. Gli interventi riguardano: sistemazione, adeguamento, ripristino funzionale, messa in sicurezza della Provinciale 416, tratto Cioffi-Aversana; Arteria fondamentale per la viabilità a vantaggio di cittadini, agricoltori ed automobilisti. Il Sindaco esulta per la sinergia. Infante (PD) ringrazia De Luca e Cascone.

La Cina è Vicina: Corso di Cinese al Liceo Classico di Eboli
EBOLI - Corso di Cinese al Liceo Perito-Levi di Eboli. Accordo programmatico tra Comune, Istituto Confucio, Università L’Orientale. Avviato il programma di insegnamento della lingua cinese presso il Liceo Classico Perito-Levi, aumenta l’offerta formativa della scuola ebolitana. Il Sindaco Cariello: “Grande merito va alla docente Neve Pastorino, che ha portato avanti il progetto!”

Consorzio Area PIP Eboli si scioglie: Colpito e affondato. Nominato il liquidate
EBOLI - Il Comune di Eboli scioglie il Consorzio area PIP. Colpito e affondato. Nominato anche il Commissario liquidatore. Mercoledì sera è stato lo scioglimento, messa in liquidazione del consorzio area PIP e nomina del Commissario Di Lascio. Per Sindaco e Amministrazione è un "via libera" agli investimenti per una nuova economia e più occupazione. Per la cronaca, già Fuori dalla ZES le Aziende escluse dai finanziamenti straordinari ed aggiuntivi (450milioni di euro).

Eboli: Presentazione ufficiali la Stagione Teatrale
EBOLI - Parte martedì 13 con Monica Guerritore, la Stagione teatrale ebolitana con sette spettacoli di altissimo livello teatrale. Nel cartellone del Teatro Italia: Isa Danielli, Giuliana De Sio, Biagio Izzo, Monica Guerritore, Carlo Buccirosso, Marisa Laurito, i fratelli Gallo. Il Sindaco Cariello: «La città risponde, la sala è sempre piena, il teatro rappresenta un momento significativo per Eboli».

Eboli, Scuola “Romano” e questione Vaccini: Incontro con Giulio Tarro
EBOLI - Venerdì 9 novembre, ore 17.00, Aula magna, IC "Romano", incontro sul "caso" vaccini con Giulio Tarro. “10 cose da sapere sui Vaccini” e la Verità che Industria, Politica e informazione nascondono è l’inciso del pubblico dibattito che si terrà a Eboli con la presenza del famoso virologo. Interverranno coordinati dalla Docente Cerrone, oltre a Giulio Tarro, per un Saluto la DS Scattaretico, il Presidente del C.d.I. Verolla, il Sindaco Cariello, l'Assessore Lamonica.

Festa delle Forze Armata e Mostra sulla “Prima Guerra Mondiale”
EBOLI - 4 novembre, Festa delle Forze Armate e apertura Mostra fotografica sul "Centenario della fine della 1^ Guerra Mondiale"'. A cento anni dalla fine delle ostilità di quella che all’epoca fu denominata a ragione “La Grande Guerra”, la città di Eboli commemora quegli accadimenti luttuosi che segnarono intere nazioni con una con una mostra fotografica e documentale.

Compostaggio & Puzza, Eboli contro Battipaglia e la guerra delle puzze
EBOLI/BATTIPAGLIA - Puzza, mennezza e Compostaggio: È scontro "istituzionale" tra Eboli e Battipaglia, Cariello e Francese. Dopo la Guerra dei Licei continua la guerra dell'immondizia. E tra una discarica e l'altra, un impianto e l'altro un incendio e l'altro, Eboli e Battipaglia stanno nella Merda. Si perdono le commesse agroalimentari? È scorrettezza "istituzionale"? O è solo inadeguatezza politica mentre con le finte elezioni provinciali si disegna una mappa di potere che esclude la Piana del Sele?

Ecco “Eboli Calcio”: Il Football ritorna in Città
EBOLI - Il Calcio ritorna in città. Con "Eboli Calcio" si riparte dalla Terza Categoria e con 23 calciatori: Uno squadrone. Dopo il recente fallimento dell’Ebolitana 1925, la città ritrova una squadra e grazie ad un gruppo di giovani appassionati è nata “Eboli Calcio”. Si riparte da zero. Lo Stadio Massaioli sarà il teatro e lo spettacolo è garantito da uno squadrone di giovani appassionati che scommettono su se stessi, le loro forze, l'agonismo vero, il sacrificio. La dirigenza sportiva: “La ricetta? Adrenalina, emozioni, tanto divertimento ed una forte base di serietà per qualcosa che pian piano sta prendendo vita!“

Messa in sicurezza SS18: Interrogazione MDP-LEU
EBOLI - Il gruppo MDP-LEU ha presentato interrogazione consiliare per la messa in sicurezza della SS18, Ponte Tavernanova. I Consiliari Conte, Petrone, Di Candia, chiedono al.Sindaco e al Presidente del Consiglio comunale: a che punto è il progetto dell’ANAS; Che iniziative ha preso l'Amministrazione; Se si può completare l'illuminazione; se si vuole mettere in funzione dei semafori lampeggianti sul ponte di Tavernanova.

Eboli: Un Consiglio comunale su appalti, incarichi e contributi
EBOLI - Le opposizioni senza il PD chiedono un Consiglio comunale monotematico su Appalti, incarichi e contributi. La richiesta con una interrogazione consiliare a risposta scritta e orale inviata al Sindaco Cariello e al Presidente Vecchio è dei Consiglieri: Conte, Petrone, Di Candia, Cardiello, Fido, dopo le recenti polemiche suscitate da "pifferi" di stampa. E tra stampa "mica" e "contraria" i veleni si aggiungono ai veleni.

Eboli: Finanziate due importanti opere pubbliche
EBOLI - La Giunta candida a finanziamento due progetti: l'efficientamento energetico dell'ex Tribunale, e la nuova illuminazione a Boscariello. Due obiettivi centrati nel campo delle opere pubbliche. La sistemazione definitiva della zona Boscariello, con la nuova illuminazione attesa da anni e la riqualificazione ed efficientamento energetico dell'ex Tribunale, sono candidate dall'Amministrazione a finanziamento.

Sicurezza a Eboli: Cariello scrive e il Prefetto “legge”
EBOLI - Sicurezza: il Sindaco di Eboli Cariello scrive al Prefetto: Chiede maggiore presenza di Forze dell'Ordine in città. Più uomini e più mezzi per fronteggiare una deriva delinquenziale che tormenta la vita e aumenta le preoccupazioni degli ebolitani, sempre più allarmati per danneggiamenti alle auto, furti, aggressioni, accattonaggio, pretese minacciose di danaro, roba da corte dei miracoli o da bronx: Insomma una vita di merda. Che facciamo vogliamo studiare o intervenire?

La RAI ad Eboli: Tra Arte, Storia e tradizioni
EBOLI - La Rai ad Eboli... ancora una volta la nostra Città è al centro dell'attenzione nazionale. Il Sindaco Cariello: «Una vetrina importante, grazie ad una significa promozione e crescita del territorio da parte dell'Amministrazione comunale che vedrà Eboli essere a breve partecipe dell'iniziativa che punta l'obiettivo su Storia, Arte, Tradizioni, Ambiente.

Inaugurazione Tribunale per i Diritti del Malato presso l’Ospedale di Eboli
EBOLI - Lunedì 29 ottobre 2018, ore 10.00, inaugurazione sede Tribunale per i Diritti del Malato presso l'Ospedale di Eboli. Cittadinanzattiva Campania e Cittadinanzattiva Eboli promuove screening oncologici e modelli di uniformità dei servizi dell'organizzazione territoriale. E l'occasione è proprio quello di cui si parlerà in un convegno dal tema "Screening Oncologici: organizzazione territoriale e uniformità di modelli" che si terrà nell'Aula Magna del P.O. di Eboli.

Salerno, omaggio ad Abdon Alinovi: Tra Politica, Letteratura e Storia
SALERNO - Martedì 23 ottobre, ore 17.00, Salone dei Marmi, Comune di Salerno convegno: "La Figura di Abdon Alinovi tra Politica, Letteratura e Storia". Un omaggio di Salerno alla Figura di Abdon Alinovi, all’intellettuale di sinistra di origini ebolitane, parlamentare e scrittore scomparso lo scorso febbraio tra Politica, interprete attivvo della politica e della storia contemporanea cultore raffinato della Letteratura sociale e classica.








