Massimo Cariello

Compostaggio: 19 novembre inizia la protesta.Il 23 Battipaglia sciopera
BATTIPAGLIA - 19 novembre: Inizia la protesta. Battipaglia si prepara allo Sciopero generale del 23 novembre contro il Sito di Compostaggio. É mobilitazione. Gli organizzatori invitano alla partecipazione. La Sindaca Francese da una parte, il Comitato spontaneo con la Battista dall'altra, sollecitano i cittadini sui social network. Il Comune di Eboli non ha aderito le opposizioni invece con Cardiello, A. Conte e Fido e tanti cittadini parteciperanno al corteo per dire NO al Sito di compostaggio.

Eboli: “Aeronautica, ingegneria industriale e territorio: opportunità e prospettive”
Prospettive ed opportunità per i giovani nel mondo del lavoro: Università, Istituto Mattei, Scuola, studenti, amministratori e aziende a confronto. ...

Eboli aderisce all’iniziativa del M5S “Un Albero per la vita”
EBOLI - Domenica 19 novembre 2017, 09:30, via Adinolfi, appuntamento presso la sartoria Anna Scaramella, per aderire a un Albero per la vita". Il Comune di Eboli tra gli oltre 65 Comuni italiani su iniziativa di Adelizzi, Forlano e Ingenito, attivisti del Meetup M5S di Eboli, ha aderito all'iniziativa Nazionale "Un Albero per la Vita" con la messa a dimora di 22 alberi: 7 in via f.lli Adinolfi; 15 nel giardino dell’area ex Scuola Borgo.

Eboli: Nuova Condotta Idrica per la zona Madonna del Carmine
EBOLI - La Giunta Comunale ha approvato il progetto per la condotta idrica ed un nuovo serbatoio a Madonna del Carmine. Impianto e condotta idrica per la zona di Madonna del Carmine che il Comune realizzerà nuovi di zecca ed incassando un sostanzioso contributo ai costi da parte dell’Asis.

Eboli:Il Campione paraolimpico Devincenzi incontra gli studenti dello Scientifico
EBOLI - Giovedì 16 novembre, 9.30/12,30, Aula magna, Liceo scientifico “Gallotta” il campione paralimpico Devicenzi, incontra gli studenti. Con il Campione Paraolimpico Andrea Devincenzi animatore di Progetto 22, oltre agli alunni parteciperanno all'evento formativo: La dirigente Anna Gina Mupo; il sindaco di Eboli, Massimo Cariello; l’assessore alla P.I. Angela Lamonica; La prof. Annamaria Petolicchio coordinatrice dei lavori.

Eboli: Piccoli vandali in azione individuati nel Centro Storico
EBOLI - Minorenni-vandali imbrattano le mura del Centro Storico con scritte e vernice: Subito individuati grazie alle telecamere della videosorveglianza. Fermati dalla Polizia Municipale i piccoli vandali sorpresi a imbrattare il centro storicofiniscono nei guai. Il Sindaco Cariello: ”Dispiace vedere giovanissimi che non hanno rispetto dei luoghi ma allo stesso tempo siamo soddisfatti di come il sistema della videosorveglianza!”

Bonifica discariche, audizione in Regione: Battipaglia si fa carico anche di Eboli
BATTIPAGLIA - Audizione in Regione per bonificare le Discariche di Castelluccio e Buccoli e Battipaglia si fa carico anche della discarica di Grataglie di Eboli. L’assessore all’Ambiente Stefania Vecchio, e l’arch. Costantino, Responsabile dell’Ufficio Ambiente del Comune di Battipaglia, alla presenza del dott. Ferraro della Regione e degli incaricati di Invitalia, dott. Di Nardo e dott. Morra, hanno illustrato progetti ed interventi

Il Consiglio Comunale delibera: Il Mercato settimanale ritorna al Paterno
EBOLI - Il Consiglio Comunale con il voto anche di Forza Italia e Eboli 3.0 delibera il Ritorno del Mercato settimanale al Rione della Pace. Il mercato settimanale dopo 11 anni ritorna con 121 stalli nel Rione della Pace-Paterno. Una scelta condivisa tra Amministrazione Comunale, commercianti e residenti. Il Sindaco Cariello: «Uno sforzo congiunto tra l’Amministrazione, la città, e dei tanti singoli per il rilancio economico generale!»

Convegno a Eboli “Cellulari e onde elettromagnetiche”
EBOLI - 9 novembre, ore 17.00, Aula Magna Scuola Media "Romano", Eboli, Convegno: “Cellulari e Onde Elettromagnetiche”. All'Incontro promosso dalla Dirigente scolastica M.R. Mirra e dal Presidente del Consiglio d’Istituto D. Nobile, per informare sul rischio dell'utilizzo dei cellulari, e moderato dalla Prof. R. Cerrone, parteciperanno: Venosi fisico; il Sindaco di Eboli Cariello; l’Assessore all'istruzione Lamonica.

”Senza far Rumore”: Incontro–dibattito a Eboli contro la Violenza domestica
EBOLI - Sabato 4 novembre ore 10.00, S. Pietro alli Marmi “Senza far rumore”: Riflessione contro i Maltrattamenti e le Violenze domestiche in Italia. Una giornata di riflessione che accenda i riflettori sul triste fenomeno dei maltrattamenti in famiglia e le violenze domestiche, patrocinata dal Comune di Eboli ed organizzata dal Rotary Club di Eboli e di Campagna e Valle del Sele.

Raccolta differenziata nel Centro Storico di Eboli: Proposte dai residenti
EBOLI - In merito alla raccolta differenziata porta a porta, i residenti del Centro storico scrivono al Sindaco Cariello e all'Assessore Ginetti. I cittadini del centro storico chiedono una modifica alla raccolta differenziata porta a porta aggiungendo in posti strategici dei contenitori, installando un sistema di videosorveglianza e una campagna propositiva di informazione e formazione che miri ad "educare" l'utenza.

Ciclo integrato rifiuti: Eboli Interpella la Regione; Battipaglia lo sciopero
Ciclo integrato rifiuti: L’Amministrazione Cariello chiede l’audizione in Regione, Battipaglia già c’è stata e organizza lo Sciopero Generale. E mentre ...

Cofesercenti Eboli: Ottime performance, presto un’assemblea elettiva
EBOLI - Ottime performance per la Confesercenti di Eboli, presto un Assemblea degli iscritti per eleggere gli organismi elettivi. Si è svolta ad Eboli, presso la sede del Consorzio Sviluppo Imprese alla presenza dei rappresentati Confesercenti Provinciale Giglio e Battaglini, una riunione dei soci della Confesercenti Eboli. Si è discusso tra le altre cose anche del rilancio dell’attività della micro, piccola e media impresa e l'accesso al credito agevolato.

Commemorazione defunti: Navette gratuite e nuovo decoro al Cimitero di Eboli
EBOLI - Per la commemorazione dei defunti, nuovo decoro del Cimitero, navette gratuite e aree di sosta in tutta la zona. Le celebrazioni si apriranno alle 11.00, nella Chiesa del Cimitero, laddove don Alfonso Raimo celebrerà una messa di suffragio per i defunti. Alle 12.00 sarà deposta una corona d’alloro presso la lapide commemorativa degli Ebolitani caduti a Campagna nel 1943 e seguirà poi il corteo funebre.











