"Nadia La Brocca" tag

Iniziati i lavori del collettore fognario sulla SP 175

L’ASIS ha iniziato i lavori di realizzazione del collettore fognario lungo la litoranea SP 175, che si ultimeranno per il 14 aprile prossimo. POLITICAdeMENTE EBOLI – Sono iniziati i lavori di realizzazione del…

Eboli. Continua il passaggio dal rame alla fibra ottica

EBOLI – Continua il passaggio dal rame alla fibra ottica. Maggiore Sicurezza, affidabilità e velocità. Risparmio nei tempi e delle risorse economiche con la transizione digitale. 

L’Assessore Nadia La Brocca: «Da oggi, i nostri uffici saranno più connessi, più vicini tra loro, ma soprattutto più accessibili al cittadino e avranno protocolli di sicurezza di trasmissione di dati più elevati».

Ambiente. Lotta agli incivili. Pioggia di sanzioni a Eboli

EBOLI – È lotta agli incivili. Effettuato l’ennesimo blitz anti sporcaccioni. Pioggia di sanzioni per i trasgressori. 

Emessi dalla Polizia Municipale, coadiuvata dagli operatori Sarim, 5 verbali da 516 euro ciascuno per errato conferimento, abbandono di rifiuti e abbandono di rifiuti speciali. 

Oipa Eboli: “Dalla parte degli animali,sempre!”

EBOLI – L’associazione animalista Oipa Eboli capeggiata da Caterina Sorvillo rivendica coerenza e trasparenza.

La situazione del randagismo sul territorio rimane grave ma l’Oipa va avanti nella sua missione di salvaguardia e tutela animale: ”Cambia il vento, ma noi no!

Convegno a Eboli: Si va verso le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali

EBOLI – Si è tenuto ieri a Eboli il convegno, dal titolo “Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali – Un nuovo strumento di sviluppo per la Transizione Ecologica”.

All’incontro organizzato dall’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca, sono intervenuti: Fulvio Scia, Sinergia srl; Maria Teresa Imparato, Legambiente Campania; Francesca De Falco Campania Energia, Green Economy e Bioeconomia; Daniela Lombardo, dirigente Campania Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; Francesco Morra, Anci Campania Politiche Ambientali; Vito Busillo, Presidente Coldiretti.

Il Comune progetta le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali

EBOLI – 1 dicembre, ore 18.30, aula consiliare “Bonavoglia” Comune di Eboli, convegno dal tema: Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali.

L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Campania, dall’Anci, da Confindustria, da Coldiretti e da Legambiente, è stata organizzata dall’Assessorato all’Ambiente e alla Transizione Ecologica.

Ambiente. Nomina Commissione Vinca: Parte la procedura

EBOLI – Parte la procedura per la nomina della Commissione “Valutazione di incidenza ambientale” a tutela dei progetti su siti e zone speciali comunali. 

I tre aspiranti commissari dovranno essere in possesso di Laurea in Scienze Naturali, Scienze Forestali, Scienze Agrarie, Scienze Ambientali o Scienze Biologiche con comprovata e maturata esperienza.

La Brocca a Cardiello: “Confusione e inesattezze sulla pubblica illuminazione

EBOLI – L’assessore all’Ambiente Nadia La Brocca al consigliere d’opposizione Cardiello: “Confusione e inesattezze sulla gestione della Pubblica Illuminazione”. 

“Come per altri servizi e forniture, anche in questo caso l’amministrazione verifica l’effettivo rispetto del contratto, al fine di evitare ogni inadempimento”.

Eboli, verso il recupero di 1 milione e 900mila €

EBOLI – Verificati i contratti con la società che gestisce la pubblica illuminazione si va al recupero di 1 milione e 900mila € indebitamente versati. 

Gli assessori all’Ambiente e al bilancio La Brocca e Curcio hanno potuto accertare che dal 2009 a marzo 2022 il Comune ha pagato più di quanto gli era dovuto alla società che gestisce gli impianti e la manutenzione della pubblica illuminazione.

Conferimento rifiuti: Scure sui trasgressori

EBOLI – Proseguono senza sosta i controlli sul conferimento dei rifiuti in città. Elevati complessivamente sei verbali per errato conferimento dei rifiuti. 

Incontro Arpac-Comune di Eboli

EBOLI – Oggi presso il dipartimento Arpac di Salerno si è tenuto un incontro tra i dirigenti dell’Agenzia e una delegazione del Comune di Eboli. 

All’attenzione delle due delegazioni guidate dal direttore prov. Elina Barricella, il dirigente territoriale Lucia D’Arienzo, l’assessore all’ambiente del Comune di Eboli, Nadia La Brocca e il dirigente comunale del Settore ambiente, Cosimo Polito, le principali problematiche ambientali del territorio. 

“Attivato” Totem interattivo informativo dinanzi al Palazzo di città

EBOLI – Turisti informati: Turisti “avvisati mezzo salvati”. “Attivato” ma non ancora funzionante il totem interattivo informativo dinanzi a Palazzo di città.

Forse, per creare una rete più attiva e interessata, si poteva coinvolgere le Pro loco e le tante e molto attive Associazioni presenti in Città per modo da delegare loro, ma in maniera coordinata, allo scopo di sponsorizzare il territorio, realizzando anche infopoint per fornire ai possibili turisti che arrivano in Città ogni informazione. 

Abbandono rifiuti in Città. Elevate decine di contravvenzioni

EBOLI – Controlli a tappeto nel centro cittadino. Elevati dieci verbali. I reati contestati: Abbandono illegale e indiscriminato di rifiuti.

Appello dell’Assessore all’Ambiente La Brocca: «Invitiamo ancora una volta la cittadinanza a rispettare le regole della differenziata. È una questione di rispetto civico per l’ambiente e per i concittadini».

Masterplan Salerno Sud. Incontro conclusivo con Consalvo e La Brocca

EBOLI – Presente all’Incontro conclusivo tecnico-politico sul Masterplan Salerno Sud anche il Comune di Eboli con il Vice Sindaco Consalvo e l’Assessore La Brocca. 

L’incontro ha visto una sostanziale condivisione dei temi trattati con i comuni di Battipaglia e Pontecagnano, un aspetto positivo verso il superamento di logiche di “campanile”. Il Sindaco Mario Conte: «Una vera conquista civica in favore dei territori che si rappresentano» 

Un successo giornata dedicata al più fedele amico dell’uomo

Grande successo per la giornata di sensibilizzazione, di informazione e di microchippatura dei cani in occasione della festa patronale di San Vito. POLITICAdeMENTE EBOLI – Grande successo per la giornata dedicata al più…

Progetto “Adotta un’aiuola”: affidate le prime aree verdi

Il Comune di Eboli ha approvato l’affidamento delle aree verdi nell’ambito del progetto “Adotta un’aiuola”. E’ partito il progetto voluto dall’assessore all’Ambiente Nadia La Brocca e dall’Assessore alla Manutenzione Antonio Corsetto. da POLITICAdeMENTE…

Rifiuti: Pubblicata la carta dei Servizi

EBOLI – Raccolta rifiuti: Il 22 aprile scorso è statapubblicata sul sito del Comune di Eboli la carta dei Servizi. 

L’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca: “Da quando ci siamo insediati è in atto un lavoro minuzioso per il miglioramento di tutti i servizi inerenti l’ambiente ed il territorio”. La carta dei servizi regola il rapporto tra cittadini-utenti ed il soggetto gestore

Raccolta differenziata a Eboli: Nuove regole in un calendario in tre lingue

EBOLI – Parte la raccolta differenziata con la diffusione delle nuove regole comprensibili anche alle varie comunità presenti sul territorio.

L’iniziativa in collaborazione con le associazioni che si occupano di migranti sul territorio e l’Amministrazione comunale di Eboli consiiste nella distribuzione di un calendario tradotto in tre lingue: arabo, rumeno ed hindi; E sul retro un messaggio dell’Assessre all’Ambiente La Brocca e del Sindaco Mario Conte. 

SAD gestione rifiuti, dall’Assemblea dei Sindaci Eboli Città Capofila

EBOLI – Riunita l’assemblea dei Sindaci del SAD gestione dei rifiuti “Piana del Sele–Porte del Cilento”, Eboli individuato Comune Capofila.

I sindaci di Eboli, Capaccio e Agropoli garantiscono inoltre che all’intero del SAD “Piana del Sele-Porta del Cilento”: “Avranno pari dignità anche i comuni più piccoli”. Ma non ci sono i comuni della Valle del Sele e a Serre si prepara una manifestazione contro i 33 container di rifiuti “tossici” provenienti dalla Tunisia. 

Ucraina. Salerno, Eboli, Montecorvino si moltiplicano le iniziative solidali

SALERNO /EBOLI /MONTECORVINO ROVELLA – Le iniziative pro Ucraina si moltiplicano in tutta la provincia, da Salerno Città a Montecorvino Rovella e a Eboli.

Dalle raccolte di farmaci, di coperte e indumenti di Salerno, Montecorvino Rovella dell’Associazione “Madre Teresa di Calcutta” e a Eboli della Parrocchia di San Francesco e dell’Amministrazione Comunale, all’iniziativa sempre a Eboli di aprire le porte delle famiglie all’affido di bambini ucraini. 

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente