
Manifesti elettorali selvaggi: “Noi tutti liberi e Partecipi” precisa
BATTIPAGLIA – Cecilia Francese all’indirizzo dell’associazione “Noi Tutti Liberi e Partecipi”, il coordinatore Luciano Ceriello

Rogo di Battipaglia: È emergenza ambientale nella Piana del Sele
BATTIPAGLIA – Dopo il rogo di Battipaglia l’associazione “Noi Tutti Liberi e Partecipi” denuncia una Emergenza ambientale.
A lanciare l’allarme è il Presidente del sodalizio politico-culturale ebolitano Vincenzo Fornataro che auspica un risveglio delle coscienze e un invito ad una più attenta partecipazione rispetto ai temi ambientali, culturali, sociali e legati alla salute e al sistema sanitario nazionale.

Battipaglia: Presentazione del libro “Quanta bella Monnezza”
BATTIPAGLIA – Mercoledì 27, ore 18.30, Sala conferenze, Comune di Battipaglia, presentazione del libro “Quanta Bella Monnezza”
Iniziativa di cultura della legalità, organizzata dal circolo cittadino dell’associazione “Noi Tutti Liberi e Partecipi”, per presentare Il libro “Quanta Bella Monnezza, Cronache dal Mitico Nord-Est di Ordinaria Dis-Amministrazione”, del sindacalista e scrittore Salvatore Livorno.

Turismo a Campagna: Tra Opportunità e Vincoli per il Territorio
CAMPAGNA – Turismo a Campagna: Tra Opportunità e Vincoli per il Territorio. Proposta di un modello di Sviluppo Territoriale.
Incontro tenutosi giovedì 24 maggio nel Municipio di Campagna, organizzato dall’associazione Noi Tutti Liberi e Partecipi con il Sindaco Monaco, per un nuovo progetto di sistema turistico come volano di crescita, per la valorizzazione del turismo religioso. I relatori tra cui Raffaele Palumbo Docente Unitelma all’unisono: ”L’impegno per le Comunità adesso è un fatto concreto!”

Dal libro “I Boss di Stato”: Dibattito a Battipaglia sulla trattativa Stato-Mafia
BATTIPAGLIA – Al centro del dibattito gli intrecci pericolosi e gli interessi inconfessabili che si celavano dietro la trattativa Stato-Mafia.
Fatti & Misfatti emergono nel libro di Roberta Ruscica, “I Boss di Stato” edito da Sperling & Kupfer. All’evento organizzato dall’Associazione Noi Tutti Liberi e Partecipi, hanno partecipato: l’autrice; Occhiello del Tg3 Campania, il Procuratore aggiunto del Tribunale di Salerno Cannavale.

Trattativa Stato-Mafia: Una Repubblica ferita. Convegno a Battipaglia
BATTIPAGLIA – Sabato 5 Maggio, ore 18.00, Salotto Comunale, Battipaglia, Convegno «Una Repubblica “ferita”. L’inchiesta sulla trattativa Stato-Mafia».
Il tema del dibattuto: i presunti rapporti Stato-Mafia. Ne discuteranno: i giornalisti Roberta Ruscica e Giovanni Occhiello, Luigi Alberto Carnevale, Procuratore aggiunto Tribunale di Salerno. Introduce Luciano Ceriello, Presidente associazione “Noi Tutti Liberi e Partecipi”, organizzatore dell’evento.

Dal Convegno sul Rischio Rifiuti: Eboli dice NO a nuovi Impianti
EBOLI – Buona partecipazione al Convegno sul Rischio Rifiuti organizzato dai comitati ambientalisti per dire un fermo “NO” a nuovi Impianti.
Alla presenza dei Comitati ambientalisti di Eboli e Battipaglia, presenti Sindaco Cariello, l’assessore Ginetti e i consiglieri di opposizione: Conte, Petrone e Cardiello, si è discusso del rischio rifiuti. I Comitati: ”Andremo avanti, ma auspichiamo l’appoggio degli amministratori locali!” Il Sindaco:”Sono con voi ma nel rispetto dei ruoli, abbiamo fatto e faremo come Amministrazione per la tutela della Salute!”

Questione Rifiuti: Conferenza Stampa del Comitato “Eboli dice NO”
EBOLI – Dopo le rivendicazioni del dietro-front della Regione sul Biodigestore, il Comitato “Eboli dice NO” pensa a un Convegno sul Rischio-Rifiuti.
Le varie sigle aderenti al neo-comitato civico hanno indetto una Conferenza Stampa informare sulle prossime iniziative, e all’unisono: ”Chiediamo a breve un Consiglio Comunale monotematico condiviso dai vari comuni interessati senza escludere un Ricorso alla Commissione UE”

Il Tusciano: “Un Fiume Figlio di un Dio Minore”
BATTIPAGLIA – Fiume Tusciano ancora nel degrado: “Figlio di un Dio Minore”; È la denuncia di “Noi Tutti Liberi e Partecipi”.
Nuovo intervento del presidente dell’Associazione “Noi tutti…” Ceriello a difesa di uno dei più importanti corsi d’acqua provinciali. Sotto accusa la lavorazione dei frantoi che colorano di nero le acque del Tusciano: “Ci viene un dubbio, per alcuni il Tusciano è un fiume figlio di un Dio minore, insieme al nostro Litorale”.

Il Comitato per la Salute Pubblica denuncia: Nessuna Informazione sui rifiuti
EBOLI – Conferenza Stampa della Rete dei Comitati Civici locali, allarmati per l’Emergenza Rifiuti e l’Inquinamento Ambientale nel Comprensorio.
Fornataro e Adelizzi incontrano la stampa e precisano: ”Non siamo contrari a priori agli Impianti di smaltimento, ma pretendiamo il rispetto dei protocolli di sicurezza europei: ne va della salute dei cittadini e dell’economia agroalimentare della Piana del Sele. Il Sindaco di Eboli Cariello e l’Amministrazione, facciano la loro parte!”

Associazione “Noi Tutti Liberi…” e “Lo stupro ricorrente del fiume Tusciano!”
BATTIPAGLIA – Allarmante denuncia dell’Associazione “Noi tutti liberi…” sulle condizioni del Fiume Tusciano ridotto ad uno sversatoio.
Presentata denuncia ai CC: sotto accusa in primis gli scarichi dei Frantoi. Inquinamento del fiume Tusciano: L’avv. Luciano Ceriello Presidente di Noi Tutti Liberi e Partecipi sprona le istituzioni competenti e la società civile battipagliese. Ceriello: “Il fiume come l’intera natura, non possono difendersi da sole ma spetta a noi farlo: salviamo loro per salvare noi stessi ed il nostro futuro!”

Ex Apoff e S. Nicola Varco protagoniste infinite in Consiglio Comunale
EBOLI – Dopo le relazioni dei promotori Infante (PD), Conte (MDP) e Fornataro (Noi Tutti) si è aperto un lungo e tormentato dibattito.
Unanime rigetto per la logica sedimentata del ghetto, si riparte con progetti fattibili di rilancio sociale ed economico delle due aree e si trova la quadra, ma le delibere di indirizzo le vota solo la Maggioranza. Il Sindaco Cariello: ”Stiamo lavorando per il rilancio delle due aree e mi dispiace che non si sia trovata una unità di intenti!”

Eboli: Rilancio Stazione di S.Nicola Varco. Sopralluogo dell’Associazione “Noi Tutti”
EBOLI – L’Associazione Noi Tutti Liberi e Partecipi “ispeziona” la Stazione di S. Nicola Varco di Eboli per il rilancio dello Scalo ferroviario.
Per il Presidente del Circolo cittadino di “Noi Tutti Liberi e Partecipi”, Vincenzo Fornataro:”Lo Scalo di San Nicola Varco ha tutti i titoli per candidarsi come Stazione Unica del Sele e volano di crescita economico-sociale, di concerto alla realizzazione dell’Interporto Agroalimentare!”

Centro Storico Eboli e ZTL: Netta bocciatura dall’Associazione “Noi Tutti”
EBOLI – Per l’associazione provinciale che fa capo all’Avv. Ceriello, troppe insufficienze per la realizzazione della ZTL nel Centro Storico di Eboli.
Per il circolo cittadino di “Noi Tutti Liberi e Partecipi” e il suo coordinatore Fornataro grave non aver consultato i residenti: «Confidiamo che le osservazioni vengano recepite dall’Amministrazione ed in particolare dal Sindaco, e si adottino misure efficaci alla Zona a Traffico Limitato!»

Miasmi a Battipaglia: Per l’Associazione di Ceriello è allarme ambientale
BATTIPAGLIA – L’Associazione “Noi Tutti Liberi e Partecipi” denuncia: È allarme ambientale, degrado, desolazione e abbandono della Città di Battipaglia.
L’associazione cittadina “Noi Tutti Liberi e Partecipi” fondato da Luciano Ceriello lamenta incuria e ritardi da parte dell’Amministrazione Francese nel gestire questo disastro ambientale a cielo aperto: “La nostra povera Città è in preda alla puzza!”

Convegno sulla Stazione di San Nicola Varco di Eboli: Riapre?
Eboli: Tanti spunti interessanti dal Convegno sulla Riapertura della Stazione di San Nicola Varco ma poche possibilità. Un Interessante simposio organizzato dall’Associazione “Noi Tutti Liberi e Partecipi”, con il Sindaco Cariello, il Project…

Stazione S. Nicola Varco di Eboli: Un Progetto per la riapertura
EBOLI – Sabato 20 maggio, ore 19.00, Galleria Ritz Eboli incontro dibattito sulla Riapertura della Stazione ferroviaria di San Nicola Varco come rilancio del territorio.
L’Associazione ebolitana “Noi tutti Liberi e Partecipi” in un Convegno, presenta l’idea e un progetto, per chiedere formalmente la riapertura della Stazione Ferroviaria di San Nicola Varco, come elemento cardine di rilancio complessivo di tutta la Piana del Sele.