parcheggi

ZTL e Parcheggi: Ecco il Piano traffico per le vacanze natalizie

BATTIPAGLIA - Nuove disposizioni per i Parcheggi e la Zona a Traffico Limitata in centro in occasione delle festività natalizie. Per il periodo dal 22/12/2012 al 06/01/2013 con le seguenti modalità: Nei giorni di sabato - dalle 17.00 alle 21.00; Nei giorni domenica e festivi - dalle 9.30 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle 21.00; Nei giorni 24 e 31 dicembre 2012 dalle ore 9.30 alle ore 19.00.

Presto la demolizione e la riqualificazione dell’ex area Pezzullo

EBOLI - Sottoscritto l’atto di sottomissione con la Societa’ Eboli 2010 srl: presto intervento di riqualificazione e demolizione degli edifici presenti nell’area ex pezzullo. Melchionda: “Un intervento importante per migliorare il volto della citta’”. Norma: “Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per restituire decoro all’intera area corrispondente all’ex pastificio Pezzullo.

Urbanistica senza urbanistica: il Piano Attuativo di Fontanelle

EBOLI - Urbanistica senza urbanistica: il piano attuativo di Fontanelle: Riflessioni a "penna libera" di Luigi Manzione. Un viaggio nel contesto della pianificazione locale, richiamando l’evoluzione della normativa di riferimento; le scelte, confermate, negate o modificate, nel corso del tempo; le connessioni con il tessuto economico, politico e sociale locale; le prospettive di governo del territorio.

Replica di Melchionda al Comitato di quartiere “Centro storico”

EBOLI -Melchionda replica alle dichiarazioni del Presidente del comitato di quartiere del centro storico Iorio apparse sul quotidiano “Metropolis” e ricorda il suo impegno per il Centro Storico, gli interventi realizzati, quelli in itinere e di progetto. Il Centro storico ha più protettori che protetti mentre i problemi di convivenza, di immondizia, di sovraffollamento, di circolazione stradale, di parcheggi, di sicurezza persistono e più che un'area protetta sta diventando un'area interdetta.

Multiservizi & Archivio Gallotta: A rischio Progetto e finanziamenti

EBOLI - Il Progetto dell'Archivio fotografico Gallotta rischia di perdere i finanziamenti. Il lavoro delicato messo a rischio dalla Multiservizi. La sostituzione di alcuni operatori, su spinte sindacali, non tiene conto delle competenze acquisite, del lavoro delicato fino ad ora svolto, e degli indirizzi dei responsabili dell'ufficio cultura, preoccupati di non poter ultimare il Progetto.

Piano Casa & Veleni quotidiani: conferenza stampa di Melchionda al Bar Sport

EBOLI - Melchionda boccia i "veleni quotidiani" e sul Piano Casa: "E' un'occasione. Riqualificheremo le aree e risponderemo alla richiesta di nuovi alloggi”. Negli ambiti, individuati nei PUA, si realizzeranno 800 nuovi alloggi di edilizia privata e sociale, di questi, il 20% sarà di proprietà comunale. Soddisfatti il Sindaco Melchionda, il suo vice Cicia e Marra dell'API.

Per Salvioli: Bellizzi si fa bella. Per Volpe: Bellizzi sprofonda

BELLIZZI - Scontro a distanza Salvioli - Volpe Salvioli: Bellizzi si fa bella ed elenca una serie di lavori: ammodernamenti, riqualificazioni, parcheggi, rifacimenti di strade. Volpe: Bellizzi sprofonda c'è un "cartello di interessi", favori spiccioli, debiti da pagare per i prossimi 20 anni.

Multiservizi: L’aggressione a Masci è Camorra

EBOLI - L'aggressione a masci è l'evoluzione di un atto delinquenziale che si vuole elevare a camorrismo, sostituendosi ed occupando un vuoto di legalità. Quando sul territorio si intrecciano attività al limite della legge o si combattono o si associano. Eboli come Pagani? Parcheggi, Centro Commerciale, prepotenze, clientele. Se non è Camorra che cosa è? Ci dobbiamo preoccupare?

Melchionda si “consegna” al Procuratore della Repubblica

EBOLI - Melchionda va su tutte le furie: Il Manifesto dei riformisti lancia accuse, solleva sospetti, diffonde veleni. Il Sindaco si rivolge al Procuratore della Repubblica perché si indaghi, e si riserva di adire le vie legali. Le querele non si annunciano si espongono. A Pagani si è iniziato proprio con dei Parcheggi, un Centro Commerciale, favori e clientele.

La Multiservizi per il Nuovo PSI è una nave che affonda

EBOLI - La nave (Multiservizi) affonda e il capitano (Melchionda) sta a guardare. Punito un dipendente, ma nessuno da risposte in merito alle retribuzioni. Cariello, Ginetti, Fido e Di Benedetto: "Dove vanno i soldi dei Parcheggi? Chi li ritira? E' una Società esterna? Perché si continua a svuotare delle sue funzioni la Multiservizi".

Lettera aperta al Sindaco di Eboli: I contiani presentano il “conto” degli affari

EBOLI - Amministrazione e PD a credibilità zero. I contiani presentano il "conto" a Melchionda ed in un manifesto elencano tutti gli Affari. "Disamministrazione e affari" è il titolo del manifesto dei riformisti del PD, che appare sui muri cittadini. All'orizzonte gruppi di potere minoritari nel Paese maggioritari nel Partito che si contendono la Città.

Battipaglia: Natale amaro per il commercio nell’assenza dell’Amministrazione

BATTIPAGLIA - Il settore è in crisi, natale e stato nero, l'amministrazione è stata assente, i commercianti lanciano l'allarme e Etica lo raccoglie. Un Consiglio comunale monotematico, aperto agli operatori del settore, sulle questioni del commercio a Battipaglia, per superare la crisi e rilanciare il comparto.

Vertenza Multiservizi. Incontro in Prefettura: Dichiarazione di Melchionda

EBOLI - Incontro in Prefettura di Salerno fra Amministrazione Comunale, CdA della Eboli Multiservizi s.p.a. e i rappresentanti sindacali. Nell'incontro, si è ribadito la volontà di mettere in campo ogni iniziativa per risollevare e risanare le sorti della Eboli Multiservizi, conferiremo alla Società il Parcheggio Multipiano dell'Ospedale.

Multiservizi: Un dramma senza fine

EBOLI - La Multiservizi è un dramma senza fine. Per il nuovo piano solo licenziamenti e aumenti delle tariffe dei parcheggi. Rosania e SEL: "Cosa sta avvenendo alla Multiservizi, SEL ha presentato una interrogazione. Daremo puntualmente conto ai cittadini delle risposte che ci verranno date".

Cardiello (PdL) “suggerisce” idee e progetti per Eboli

EBOLI - Cardiello "progetta" per conto dell'Amministrazione una serie di iniziative, che vanno dalla green economy alla condivisioni delle auto. Ecco le mosse vincenti di damiano Cardiello per far tornare grande Eboli.

A Pontecagnano i commercianti protestano: è un cimitero

PONTECAGNANO - Pontecagnano Faiano: "Città o Cimitero" è lo slogan dei Commercianti per protestare contro l'Amministrazione. L'economia è sempre più critica e sempre più abbandonata a se stessa e condanna Pontecagnano ad essere la periferia di una grande e bene amministrata Città.

Francese (Etica): Salviamo la Società “Nuova Srl”, affidiamole i parcheggi

BATTIPAGLIA - Etica propone di affidare i Parcheggi alla Società Nuova Srl e chiede un nuovo Piano Industriale da discutere in Consiglio. E' necessario mettere in campo tutte le risorse e le opportunità necessarie ad evitare che decine di famiglie finiscano sulla strada.

Per SEL è l’ultima umiliazione per la Multiservizi: Tra sfascismo e licenziamenti.

EBOLI - L’Amministrazione non ha mai creduto nella Multiservizi; l'ha spogliata di servizi, affidati a privati, e l'ha portata sull'orlo del fallimento. Il piano industriale, così improntato prevede: licenziamenti, aumenti di tariffe e riduzione di servizi meno redditizi. Era possibile anche senza pagare un professore. SEL a proposito ha convocato per il 1° novembre una Conferenza Stampa.

Nuovo PSI. Le attività produttive: Un fallimento

EBOLI - La Crisi totale e il fallimento delle attività produttive impongono un Consiglio Comunale monotematico sul lavoro. Un Sindaco incapace di valutare risultati e segnali di profonda crisi dei settori produttivi di Eboli. L'emblema della incapacità dell'Amministrazione è la vicenda confusionaria del centro Commerciale Le Bolle.

Santomauro disegna la “Sua” Battipaglia

BATTIPAGLIA - Conferenza stampa del Sindaco a Palazzo di Città. Santomauro affronta problemi nuovi e vecchi, disegnando il futuro alla "sua" Battipaglia. Il rilancio di Battipaglia per Santomauro, passa attraverso le infrastrutture, una nuova partecipazione dell'Ente nelle varie società, nella garantire e migliorare i servizi, in un nuovo rapporto con l'ambiente.